Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Stangata per gli evasori
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Politica e dintorni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
ZapoTeX
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 04/06/04 17:18
Messaggi: 2627
Residenza: Universo conosciuto

MessaggioInviato: 30 Dic 2008 02:08    Oggetto: Stangata per gli evasori Rispondi citando

Se non sbaglio, chi di voi è di Sinistra lamentava che il governo attuale non faceva nulla per l'evasione fiscale. Recentemente sono usciti numeri che dicono il contrario (almeno, sembra che lo dicano, bisognerebbe far più calcoli). Pensate che ci sia il trucco o è vero? Son curioso di sentire chi la pensa diversamente da me!

Ciao!
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
celestia
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 10/08/08 16:41
Messaggi: 2025

MessaggioInviato: 30 Dic 2008 16:29    Oggetto: Lotta all'evasione Rispondi citando

Ciao ZapoTeX
Verifica la differenza tra cifre lorde e cifre nette: la fregatura sta nel fatto che quando vengono accertate le violazioni si avvia un contenzioso che poi viene avviato ad una conciliazione, quindi spesso i recuperi sono parziali, e dopo 5 anni c'è la mannaia della prescrizione
L'Italia è il paese dell'imputato, le tante garanzie ottengono il risultato dell'impunità, con il Parlamento pieno d'inquisiti...
Celestia
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo MSN
splarz
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54
Messaggi: 2767

MessaggioInviato: 30 Dic 2008 18:56    Oggetto: Rispondi citando

sul fatto che sia un ottimo risultato saran concordi tutti; sul fatto che sia merito di Berlusconi sarei cauto per un paio di motivi:
- è molto probabile che il recupero sia dovuto ad accertamenti od operazioni decise nell'anno 2007, quindi con una finanziaria varata da Prodi;
- uno dei primi atti del governo Berlusconi è stato quello di eliminare l'obbligo per i professionisti di esigere i pagamenti in una forma rintracciabile ("senza fattura le faccio meno" doveva sparire), il che fa capire l'andazzo...
Inoltre il gettito dell'iva appena è salito prodi è schizzato (paura, eh?) così in fretta che è stato palese l'emersione del nero, mentre uno dei primi del ritorno del berlusca è stato proprio il crollo del gettito iva (prima della crisi).

siccome fino ad adesso non ho letto chi (e con quali decisioni) ha permesso questo recupero ci andrei coi piedi di piombo.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gateo
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/11/03 19:16
Messaggi: 12379

MessaggioInviato: 30 Dic 2008 19:42    Oggetto: Rispondi citando

splarz ha scritto:
siccome fino ad adesso non ho letto chi (e con quali decisioni) ha permesso questo recupero ci andrei coi piedi di piombo.
Che poi e' quello che dicevo io qua, ma tutti a darmi del Capezzone!
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 31 Dic 2008 01:19    Oggetto: Rispondi citando

Anai, visto le lungaggini italiane, è ben difficile che questi recuperi derivono da attività del governo in carica. Forse puù probabile da quello .. chessò Craxi o Andreotti o Fanfani Laughing
(Per i rimborsi mi sa che siamo ancora a De Gasperi ..... Mad )



(ma poi che c'entra il governo? La magistratura fiscale, come tutte le magistratore, non è indipendente?)



Inoltre quello che vorrei capire -perché negli articoli linkati non è detto in modo chiaro e quandola matematica/statistica entrano negli articoli di giornale/telegiornale ci vado molto cauto (sarà dovuto a miei ...traumi infantili Smile di sentire titoli nei telegiornali in cui si diceva che i prezzi scendavano, invece a scendere era solo l'inflazione -la loro derivata prima, come avrei scoperto poi in 5a liceo- che però rimaneva positiva, i prezzi quindi salivano sempre ....)


dicevo: quello che vorrei capire è : "aumentate del 46%" è in valore asoluto o relativo alla quanità di soldi evasi.?


Faccio un esempio un po' estremo. In uno stato immaginario
*nel 2007 sono stati evasi 10.000.000 , e di questi sono stati poi recuperati 1.000.000
*nel 2008 sono stati evasi 800.000.000 , e di questi sono stati poi recuperati 5.000.000
Grandi applausi al governo, ha quintuplicato l'ammontare dei soldi recuperati (altro che il 46%, qui il 500%).
Peccato che siano aumentati anche quelli evasi, sia in assoluto (da 10.000.000 a 800.000.000 , e non è un buon segno ...), sia quelli non recuperati (che gravano sul bilancio dello stato, da 10.000.000 - 1.000.000 a 800.000.000 - 5.000.000).
Top
Profilo Invia messaggio privato
celestia
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 10/08/08 16:41
Messaggi: 2025

MessaggioInviato: 31 Dic 2008 12:02    Oggetto: Evasione e trucchi Rispondi citando

Ciao Chemicalbit
E' quello che dicevo anch'io: non si ha il coraggio una volta accertata la violazione di chiedere indietro la cifra evasa PER INTERO, perchè tanta paura da parte dello Stato? Per paura di perdere voti?
La lentezza della giustizia serve solo all'inquisito, quindi si ritorce contro allo stesso stato che ha fatto le leggi garantiste, siamo a questi livelli!
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo MSN
ZapoTeX
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 04/06/04 17:18
Messaggi: 2627
Residenza: Universo conosciuto

MessaggioInviato: 31 Dic 2008 12:09    Oggetto: Rispondi citando

Grazie a tutti, ora ne so di più!

Buon Anno!

PS: scusate per i link fuori format!
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
fulmine
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 23/03/08 16:54
Messaggi: 3345
Residenza: olimpio

MessaggioInviato: 04 Gen 2009 01:07    Oggetto: Rispondi

Si, alla fine hanno recuperato qualche soldo ma fatto stà che noi continuiamo a pagare di più, hanno aumentato le pensioni del 3% facendo i conti su 1000 ? sono 30 ? lordi (una miseria per i meno abbienti) ma le multe sono aumentate del 5% in base all'inflazione annua, la telecom a febbraio aumenta il canone, i portaborse continuano a prendere soldi in nero (controsenso) e chissà quante altre controtendenze vedremo, eppure ogni governo in carica dice che si pagano più tasse per colpa degli evasori Shocked Shocked Shocked E' giusto che questi ultimi paghino, il merito più che dei governi è per il fatto che gli evasori son riusciti a scappare prima, dopo e ancora dopo ma quando c'è crisi generale come adesso, si vede che la finanza si è messa più di impegno, credo.Ma perchè ancora non vediamo i risultati in materia di riduzione del peso fiscale sulle famiglie oneste italiane?
Sembra che lo stato stia solo accumulando soldi per far numeri. E noi siamo costretti a fare gli spettatori inermi come sempre, sembra un pò anarchia più che repubblica democratica.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Politica e dintorni Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi