Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
bdoriano Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05 Messaggi: 14391 Residenza: 3° pianeta del sistema solare...
|
Inviato: 20 Dic 2008 20:34 Oggetto: |
|
|
La riforma della giustizia, così come la intende il Berlusca, serve solo a garantire a questa classe politica una buona impunità.
Non credo che sia tanto da riformare la giustizia, quanto la cattiva abitudine di chi si trova in determinate posizioni di trarne il massimo dei vantaggi.
Qualche esempio:
- chissà perché, per avere un'appuntamento per una visita specialistica in tempi rapidi, ci si debba rivolgere al medico in via privata e pagare una cifra salatissima. Se ci si rivolge al SSN, si attende qualche mese (ad andare bene).
- Negli uffici pubblici, se conosciamo qualcuno che ci consente di saltare la fila, ne approfittiamo senza remore. Oppure, chiediamo il modo di sistemarci qualche parente (figlio, nipote, etc...)
- e potremmo continuare per giorni con esempi di questo genere...
Quindi, non è il sistema giustizia che non funziona, ma le persone che lo gestiscono che dovrebbero farlo funzionare bene per tutti. Senza pretendere nulla di più oltre al loro giusto stipendio.
Ma, purtroppo, abbiamo il brutto vizio di voler guadagnare di più, facendo il meno possibile. Berlusconi stesso ha detto: "A Milano si costruiva
solo con l'assegno in bocca".
La concussione e la corruzione sono tra i peggiori mali del nostro Paese ed è un errore tremendo impedire le intercettazioni per i reati contro la pubblica amministrazione.
Ma, d'altronde, chi ci guadagna da questa "riforma"?
I cittadini "normali"? Personalmente, non credo proprio. |
|
Top |
|
 |
celestia Dio maturo

Registrato: 10/08/08 16:41 Messaggi: 2025
|
Inviato: 21 Dic 2008 13:07 Oggetto: Riforma della giustizia |
|
|
Ciao bdoriano
Sostanzialemente è vero quello che dici, ma è incompleto: molti magistrati sono "mandroni persi" (leggi: pigri), non hai sentito del magistrato che ci ha messo 8 anni per scrivere la motivazione della sentenza?, o magari vanno al tennis anzichè interrogare gli imputati? Tanto per legge nessuno può sollecitare un magistrato, neppure il capo dello stato che presiede il C.S.M, altrimenti non sono indipendenti (Sigh!)
Come al solito le cause del malessere sono molte, certo gli atteggiamenti che denunci sono veri, ma la colpa non sta mai da una sola parte, gli scandali sono all'ordine del giorno, ma questo non esclude che una maggior trasparenza ed efficienza nel settore giustizia sia utile, eviterebbe molti intrallazzi e clientelismi, perchè le leggi fatte bene esistono già, ma non vengono applicate, se ci sono controlli adeguati forse qualcosa si ottiene...
Celestia |
|
Top |
|
 |
bdoriano Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05 Messaggi: 14391 Residenza: 3° pianeta del sistema solare...
|
Inviato: 21 Dic 2008 13:27 Oggetto: |
|
|
Forse non mi sono spiegato bene.
Non serve riformare la giustizia perché funzioni meglio. Le regole giuste ci sono, vanno solo applicate a tutti, politici per primi.
Sono i corrotti e i concussori per eccellenza.
E, personalmente, non mi fido di questa classe politica che dice di fare le scelte per il bene del paese, quando è palese che l'interesse principale è il proprio.
Quando cambieranno i politici e dimostreranno sulla loro pelle che stanno effettivamente lavorando per il bene di tutti, allora e solo allora, mi prenderò la briga di considerare seriamente le loro proposte. Ma, per il momento, tutto quello che dicono di voler fare (e ciò che fanno), per me, è semplicemente fuffa. Un enorme mucchio di bugie che serve solo a garantirsi l'impunità. |
|
Top |
|
 |
celestia Dio maturo

Registrato: 10/08/08 16:41 Messaggi: 2025
|
Inviato: 21 Dic 2008 13:50 Oggetto: Riforme |
|
|
Ciao bdoriano
Dov'è la novità? da che mondo è mondo c'è chi predica bene e razzola male, non ho mai sentito di politici che si autoapplicano le leggi, Machiavelli ammetteva che il Principe fosse "Legibus solutus", ma se il popolo sta bene che problema c'è? questa è la politica italiana da sempre, non credo cambi.
Comunque storia a parte, quando ero piccola le cose andavano meglio, mio padre ha minacciato ad un delinquentello una denuncia e lo ha messo in riga subito, oggi gli riderebbe in faccia perchè non fa un giorno di galera..., le troppe garanzie per l'imputato si trasformano in impunità, non serve minacciare l'ergastolo, pene lievi integralmente applicate sono più efficaci, per ammissione di tutti gli esperti di diritto penale, è questo che bisogna fare: sveltire la burocrazia e accellerare i processi sul modello del processo del lavoro, miracoli non ne fa nessuno.
Con simpatia
Celestia |
|
Top |
|
 |
bdoriano Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05 Messaggi: 14391 Residenza: 3° pianeta del sistema solare...
|
Inviato: 23 Dic 2008 00:42 Oggetto: |
|
|
Mi stai dicendo che ritieni opportuno che i condannati, i prescritti e gli indagati presenti in parlamento riformino la giustizia?
A mio personalissimo parere è come affidare una scuola elementare nelle mani di un pedofilo...  |
|
Top |
|
 |
celestia Dio maturo

Registrato: 10/08/08 16:41 Messaggi: 2025
|
Inviato: 23 Dic 2008 16:51 Oggetto: Riforme |
|
|
Ciao bdoriano
Non voglio assolutamente dire che gli inquisiti devono stare in parlamento, non mettermi in bocca cose che neppure penso, ma purtroppo spesso chi conosce bene la legge se ne serve con spregiudicatezza, e su questo punto "Tutto il mondo è paese"
Possono e devono essere posti dei deterrenti a certi comportamenti, anche se i reati, di qualunque tipo, non sono eliminabili del tutto, purtroppo, ma il problema sorge quando chi trasgredisce non viene punito,
perchè magari si minacciano pene severissime che non vengono applicate, se ci fossero pene meno severe ma certe, dai parlamentari in giù ci sarebbe più rispetto delle regole, perchè il concreto è più efficace dell'astratto.
Celestia |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24079 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 28 Dic 2008 11:33 Oggetto: Re: Sull'impermanenza cosmica del Cavaliere |
|
|
n4ps ha scritto: | Silent Runner ha scritto: | Il problema è tutto nella democrazia che da spazio a tutti, incapaci, ruffiani, eccellenze e grandi capacità così come da spazio agli arrivisti con ego spropositato. |
...il problema è che quella da te descritta è la democrazia reale...che di democrazia non ha un bel nulla...governo del popolo?!?!...ma dove????... | Da nessuna parte: i partiti hanno occupato le istituzioni e sarà difficile disancorarli e riportarli alla loro funzione originaria di rappresentanti. E' la storia, bellezza.
n4ps ha scritto: |
Silent Runner ha scritto: | Se quello che vediamo accade davanti all'indifferenza delle persone che poi ne subiranno le conseguenze per prime non è solo frutto d'ignoranza e di indottrinamento.
Esistono vari livelli di reattività nella gente e alcuni di questi sono ormai assopiti da anni di comode vie di fuga e compensazioni edonistico-consumistiche. |
...condivido...forse noi non arriveremo a vedere...il giorno in cui ci risveglieremo oppure avremo tutti il nostro codice a barre personale... | Quello lo abbiamo già anche se è invisibile: si chiama DNA.
n4ps ha scritto: |
Silent Runner ha scritto: | una destra che ha finalmente ritrovato un leader |
...e già...dai tempi di benito... | Benito era un leader degli spaventati, questo è il leader dei gaudenti.
n4ps ha scritto: |
Silent Runner ha scritto: | La gente di destra non è scema, è solo fiduciosa come lo saremmo tutti |
...questa qualche annetto fa l'avrei fatta passare...ma ci rendiamo conto che questo è il quarto governo berlusconi...ok...sei di destra?...non voterai mai a sinistra?...ok...ma berlusconi no...non si può...
(chiarimento:le domande non sono rivolte a Silent Runner ma ad un qualsiasi elettore di berlusconi) | Spesso chi vota a destra ha paura di qualcosa che non sa definire chiaramente e cerca delle risposte semplici: chi governa la Destra spesso tradisce i suoi elettori sfruttando il loro bisogno di sicurezza e questo a mio avviso è il tradimento peggiore.
Ma non sempre è così. Esistono elettori di destra intelligenti e informati e politici di destra onesti con se stessi e con gli elettori.
Le brave persone sono dappertutto.
n4ps ha scritto: |
Silent Runner ha scritto: | Con la differenza che la colpa verrà attribuita ad altro perché la complessità dei fatti è troppo ingestibile da chi già dall'inizio cercava soluzioni semplificate adatte per essere capite mentre si guarda la tivù, si legge il giornale o si chiacchiera con gli amici al bar. |
...questa me la devi rispiegare... ... | Volevo dire che la colpa di tutto, grazie al meccanismo della semplificazione, verrà data a chi non governa, a chi non è responsabile. La ricordi la favola del lupo e l'agnello?
n4ps ha scritto: |
Silent Runner ha scritto: | Gli italiani sono culturalmente e antropologicamente di destra, questo è un dato di fatto. |
...non penso valga solo per gli italiani...è un background che fa parte di tutti gli stati moderni... | Non direi anche se ultimamente la destra ha occupato vaste aree di consenso proprio sfruttando il bisogno di semplificazione delle analisi dei problemi collettivi.
n4ps ha scritto: |
Silent Runner ha scritto: | Sta crollando un castello di carte di credito, sta crollando l'idea di un progresso fatto solo di consumi e non di conoscenza? O stiamo solo Subendo il colpo finale di uno stupro lento e invisibile perpetrato ai nostri danni convincendoci che poi ci sarebbe pure piaciuto? |
...voto per lo stupro...ma non penso sia il colpo finale...secondo me hanno appena applicato la vaselina... |
Sì però loro hanno bisogno del viagra. E puoi sempre stringere le chiappe.
n4ps ha scritto: |
Silent Runner ha scritto: | peccato, dicevo, per gli elettori del cavaliere che, alla sua uscita di scena non troveranno una classe dirigente che possa sostituirlo adeguatamente |
...beh...ad esempio c'è piersilvio... | Piersilvio? E chi sarebbe? Berlusconi è un fenomeno a sé, irripetibile. Piersilvio non avrà mai il carisma del padre e nemmeno quello di un qualsiasi tronista. E comunque non sarebbe mai suo padre.
n4ps ha scritto: |
Silent Runner ha scritto: | Signori miei stiamo assistendo alla storia che si dipana come un nastro sul quale niente è ancora scritto.
Se sapete pregare fatelo.
Ma, mi raccomando, non pregate il Dio sbagliato. |
...mi ripeto...non penso che avremo l'onore di bagnarci con l'acqua del del sacro diluvio...ma se ciò dovesse accadere...
...a quale dio chiederai perdono?.....
 | A questo ho già risposto. Sono agnostico e non accetterei comunque favori da chi cede alle mie lusinghe.  |
|
Top |
|
 |
celestia Dio maturo

Registrato: 10/08/08 16:41 Messaggi: 2025
|
Inviato: 28 Dic 2008 18:18 Oggetto: Democrazia |
|
|
Ciao n4ps
Purtroppo c'è sempre una "forbice" tra democrazia possibile e democrazia reale, ma oggi c'è un'altra forbice: tra politica e cittadini. I politici sono immersi nel loro mondo astratto e partoriscono leggi assurde e fuori dalla realtà, i cittadini devono vedersela con i veri problemi, in concreto, e sono sfiduciati nei confronti di coloro che hanno il potere, spesso si sentono i cosiddetti "rappresentanti del popolo" perdersi in questioni marginali e non risolvere le cose che stanno a cuore alla gente, di questa situazione approfittano più facilmente coloro che credono di essere furbi, perchè vista la lentezza del sistema possono delinquere indisturbati e senza freni.
L'avvento di Berlusconi ha se possibile peggiorato le cose, perchè dire agli avvocati di far rispettare le leggi è come parlare di corda in casa dell'impiccato...; preferiscono fregare la legge, oltretutto avendo solo un potere apparente promette fumo, ma dell'arrosto neppure l'ombra, una situazione medioevale, le nostre leggi somigliano in modo inquietante alle "grida" di Manzoniana memoria
Celestia |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|