Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
* La LAN sotto l'albero
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Reti
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
maury
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 29/11/07 16:10
Messaggi: 1576
Residenza: Genova - Tra Reti e Caffè - CUPCO Member

MessaggioInviato: 21 Nov 2008 10:25    Oggetto: * La LAN sotto l'albero Rispondi citando

Natale in casa Networking

Quest'anno dopo ben 32 volte andate a vuoto spero Babbo Natale risponda alle mie letterine. Rolling Eyes

Questa volta perché non pensare ad un upgrade della nostra rete?

Un nuovo modem, un nuovo router wireless, un access point PoE, un print server oppure un sistema NAS (Disco di rete)...
A questo punto mi piacerebbe domandarvi quali sono le caratteristiche, a vostro modo di vedere, necessarie per la scelta più conveniente:

- Affidabilità?
- Facilità di gestione?
- Firmware aggiornabile e/o facilmente modificabile?
- Ingombro ed estetica?
- Centri d?assistenza capillari sul territorio?

Potrebbe essere inoltre un buon spunto circa eventuali modelli da consigliare sui quali ci siamo trovati meglio e che rispondono con un punteggio alto alle caratteristiche richieste, oppure inserire nell?elenco delle stesse nuove voci che reputate indispensabili per la scelta migliore.

Citazione:
Io pensavo ad un router che però abbia caratteristiche particolari. So che Babbo Natale aveva azioni Lehman, quindi per questo Natale chiedo solo il router, ma presto vorrei collegarci in wireless il portatile con Linux, e quindi lo vorrei, per motivi di compatibilità, della stessa marca di un antenna wireless per il portatile compatibile con Linux


Exclamation Question Idea
Forza quindi, fatevi sotto con consigli, commenti e perché no dubbi e domande ...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24079
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 21 Nov 2008 11:03    Oggetto: Rispondi citando

Bella domanda.. il fatto è che moltissimi utenti guarda già con sospetto il proprio router adsl.. E io sono uno di questi.

Esiste dunque un problema di competenze di base alle quali non è facile porre rimedio perché il linguaggio tecnico è di per sé un limite invalicable se non si entra nella logica degli acronimi e specifiche tecniche.

Vorrei tanto avere una rete domestica efficiente ma mi limito a quello che ho già, un router di fascia medio-bassa (riferibile al mercato consumer) ed è grassa se sono riuscito a collegare due computer via chiavetta wireless peraltro piuttosto costosa rispetto al prezzo del router. I computer più vicini li posso collegare con il solito cavetto incrociato (è già un'aquisizione aver capito che esistono cavetti incrociati anche se non ho altre informazioni che mi permettano di capire perché deve essere incrociato) ma davvero oltre non saprei andare. Perciò, tutte le definizioni che hai dato delle reti e dei loro componenti, tipologie, filosofie ecc. per me equivalgono ad una traduzione del "Rerum Novarum" in lingua Hopi.

Mi saprebbe piaciuto fare un bel corso per capire quali sono le architetture di rete e come farle funzionare, purtroppo, se dovessi scrivere a Babbo Natale, probabilmente, come risposta riceverei un bel sacco di batterie al NiMH perché il carbone è troppo inquinante.

..Sono andato OT? Rolling Eyes
Top
Profilo Invia messaggio privato
whitesquall
Amministratore
Amministratore


Registrato: 26/06/07 15:03
Messaggi: 8413

MessaggioInviato: 21 Nov 2008 13:33    Oggetto: Rispondi citando

Affidabilità al primo posto, seguita a ruota dalla facilità di gestione...

Spesso configurare correttamente il router è un ostacolo insormontabile per molti utenti, non intendendomene non so però quanto si possa fare al riguardo per rendere il tutto più user-friendly...

L'aspetto estetico secondo me è il meno importante, specialmente se bilanciato da altri pregi Smile
Top
Profilo Invia messaggio privato
anabasi
Amministratore
Amministratore


Registrato: 21/10/05 01:58
Messaggi: 15656
Residenza: Tra Alpi e Tanaro

MessaggioInviato: 21 Nov 2008 13:46    Oggetto: Re: * La LAN sotto l'albero Rispondi citando

maury ha scritto:

- Affidabilità?
- Facilità di gestione?
- Firmware aggiornabile e/o facilmente modificabile?
- Ingombro ed estetica?
- Centri d?assistenza capillari sul territorio?

Per quanto mi riguarda, nell'ordine:
- Affidabilità
- Facilità di gestione
- Costo (lo aggiungerei alla lista Wink )
- Centri d'assistenza
- Firmware aggiornabile
- Ingombro ed estetica


maury ha scritto:
Potrebbe essere inoltre un buon spunto circa eventuali modelli da consigliare sui quali ci siamo trovati meglio e che rispondono con un punteggio alto alle caratteristiche richieste, oppure inserire nell?elenco delle stesse nuove voci che reputate indispensabili per la scelta migliore.

E' un'ottima idea. Spero che mi possa essere utile per l'acquisto che dovrò fare a breve.

Citazione:
Io pensavo ad un router che però abbia caratteristiche particolari. So che Babbo Natale aveva azioni Lehman, quindi per questo Natale chiedo solo il router, ma presto vorrei collegarci in wireless il portatile con Linux, e quindi lo vorrei, per motivi di compatibilità, della stessa marca di un antenna wireless per il portatile compatibile con Linux

Qualcuno ha letto la mia posta? TapTap
Anch'io ho chiesto a Babbo Natale un modem/router wireless per collegare il desktop e, in futuro, un portatile. Ed anch'io ho lo stesso problema: il rischio che la chiavetta wifi usb fornita con il router non venga riconosciuta da Linux (Ubuntu).
Ho però il sospetto che Babbo Natale non se ne intenda molto di compatibilità tra schede wifi e Linux, pertanto sarebbe interessante se qualcuno di noi, avendo già dovuto superare questo problema, facesse il nome di qualche prodotto linux-compatibile. Informazioni che poi girerei a Babbo Natale... Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
maury
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 29/11/07 16:10
Messaggi: 1576
Residenza: Genova - Tra Reti e Caffè - CUPCO Member

MessaggioInviato: 21 Nov 2008 18:02    Oggetto: Rispondi citando

Ma bene bene ... Incominciano ad arrivare le prime letterine (ahimè non in quel senso Rolling Eyes ) ... Cercherò il più possibile di evitare in questo 3D la mia presenza ossessiva, come accade nelle risoluzioni di problematiche, così da avere un quadro generale ben definito.
Per il momento abbiamo in primo posto la facilità di gestione, quindi il trovare una periferica di rete che permetta tramite una semplice interfaccia web di inserire le nostre preferenze senza dover saltare da un punto ad un'altro ma sopratutto con voci chiare ed uguali per tutti.

Arrow Silent: Affatto, non sei andato neppure per un bit in OT. Wink
Semplicemente, con la padronanza del dialogo scritto che ti contraddistingue, hai inserito tra i primi posti la facilità di gestione come tutti.

Arrow Squall: Standard questo sconosciuto. Wink

Arrow Anabasi: Diciamo che dall'alto mi hanno passato il vestito verde da Elfo con tanto di stivaletti e berettino a punta compreso di sonaglini ...
Infatti vedremo di aiutarti nella scelta migliore ...

Ma essendo anche MOD non posso esimermi a non buttare sul piatto anche alcune marche di router (visto che al momento è la richiesta maggiore) che a mio modo di vedere hanno l'interfaccia più User-Frendly, in ordine puramente casuale (sono tra quelli con cui ho avuto modo di lavorare e configurare, se ne conoscete altri segnateli):
NetGear - USRobotics - D-Link - LinkSys
Mi ripeto è una semplice lista dovuta ad esperienze personali, aggiornabile modificabile secondo le vostre di esperienze.

Ok, ora rimango in attesa di vostre nuove circa consigli, commenti, dubbi ecc ...
Ciao

Re-Edit]
: Obbligatorio per riparare a miei stafalcioni grammaticali


L'ultima modifica di maury il 21 Nov 2008 20:44, modificato 2 volte
Top
Profilo Invia messaggio privato
anabasi
Amministratore
Amministratore


Registrato: 21/10/05 01:58
Messaggi: 15656
Residenza: Tra Alpi e Tanaro

MessaggioInviato: 21 Nov 2008 20:12    Oggetto: Rispondi citando

maury ha scritto:
...dall'alto mi hanno passato il vestito verde da Elfo con tanto di stivaletti e berettino a punta compreso di sonaglini ...
Infatti vedremo di aiutarti nella scelta migliore ...

"Grassie, per l'emozione mi si sono intrecciati i diti..." (Come diceva un tuo famoso conterraneo Wink )
Scherzi a parte, è un aiuto molto apprezzato, specialmente nel mio caso: come ben sai, tutte le periferiche di qualsiasi marca vengono riconosciute da Windows, ma non altrettanto si può dire per Linux. Ed io non sono ancora all'altezza di coloro che ricompilano il kernel per far riconoscere al sistema una periferica recalcitrante, pertanto la possibilità di utilizzare le esperienze altrui ed evitare acquisti sbagliati è fondamentale.
Le marche che hai citato, oltre a essere user-friendly, ti risulta producano schede wifi (nello specifico, chiavette usb) riconosciute dai sistemi Linux?

Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
Danielix
Amministratore
Amministratore


Registrato: 31/10/07 16:30
Messaggi: 9749
Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.

MessaggioInviato: 21 Nov 2008 20:27    Oggetto: Rispondi citando

Maury ha scritto:
Ma bene bene ... Incominciano ad arrivare le prime letterine (ahimè non in quel senso Rolling Eyes )
E tu insisti, insisti... Rolling Eyes

Maury ha scritto:
Arrow Anabasi: Diciamo che dall'alto mi hanno passato il vestito verde da Elfo con tanto di stivaletti e berettino a punta compreso di sonaglini ...
Infatti vedremo di aiutarti nella scelta migliore ...
...mmm... non so, ho come la sensazione che i sonaglini servissero ad attirare la mia attenzione... chissà perchè...? Rolling Eyes

Per Anabasi: Digicom Wireless Lan 54M, compatibile 802.11g e 802.11b, 16 ?.
Garantito al limone verde funzionamento eccellente su Linux, per la precisione il mio Ubuntu 8.04, che la rileva e ti connette in un batter d'occhio.
La casa la dà compatibile anche Mac, e non vedo perchè non crederci, ma non l'ho provata.


Per quanto riguarda il tema Router, il mio Sitecom ADSL Router WL-108, 80 ? spesi bene, mi sembra un eccellente apparato che, per quanto dotato di funzioni complesse, possiede un'interfaccia abbastanza friendly.
Ma, cosa vuol dire "friendly" se un'interfaccia ci parla di cose a noi sconosciute? Qui Silent ha centrato perfettamente il bersaglio.
Senza il prezioso aiuto di Maury, le nottate su Wikipedia e un irrefrenabile spinta naturale ad approfondire... non saprei mai cos'è un DMZ e un MAC Address, per quanto friendly possa propormeli la mia interfaccia...

Allora, l'ordine della lista proposta dall'ingegner Maury, per me è questo:

  • Affidabilità
  • Firmware aggiornabile e/o facilmente modificabile
  • Facilità di gestione, fermo restando la sopra citata voglia di capirne di più...

I centri d'assistenza capillari sul territorio a me poco importano poiché ho l'inestirpabile abitudine che quando una cosa si rompe, o la aggiusto da solo (generalmente sempre!) o la butto via, specialmente se trattasi di oggettini del valore di una cena in pizzeria, come un router, ma è chiaro che è solo una mia abitudine e modo di vedere...

Ingombro ed estetica sento con tutta l'anima di non poterli neppure prendere in considerazione... e che ce voi fà? Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
maury
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 29/11/07 16:10
Messaggi: 1576
Residenza: Genova - Tra Reti e Caffè - CUPCO Member

MessaggioInviato: 21 Nov 2008 20:41    Oggetto: Rispondi citando

Danielix ha scritto:
Per Anabasi: Digicom Wireless Lan 54M, compatibile 802.11g e 802.11b, 16 ?.
Garantito al limone verde funzionamento eccellente su Linux, per la precisione il mio Ubuntu 8.04, che la rileva e ti connette in un batter d'occhio.
La casa la dà compatibile anche Mac, e non vedo perchè non crederci, ma non l'ho provata.
Centrato in pieno lo spirito nataliz ... No, lo spirito del Thread Applause

Ed aggiungiamo Digicom & Sitecom

Danielix ha scritto:
... dall'ingegner Maury, per me è questo:
Ecco che hai già perso il supporto gratuito per il prossimo problema ... Ironico
Top
Profilo Invia messaggio privato
anabasi
Amministratore
Amministratore


Registrato: 21/10/05 01:58
Messaggi: 15656
Residenza: Tra Alpi e Tanaro

MessaggioInviato: 21 Nov 2008 20:42    Oggetto: Rispondi citando

Danielix ha scritto:

Per Anabasi: Digicom Wireless Lan 54M, compatibile 802.11g e 802.11b, 16 ?.
Garantito al limone verde funzionamento eccellente su Linux, per la precisione il mio Ubuntu 8.04, che la rileva e ti connette in un batter d'occhio.

Grazie, Dan! Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato
maxismakingwax
Amministratore
Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22
Messaggi: 7446
Residenza: Con la testa nel case

MessaggioInviato: 21 Nov 2008 20:47    Oggetto: Re: * La LAN sotto l'albero Rispondi citando

anabasi ha scritto:
...

Citazione:
Io pensavo ad un router che però abbia caratteristiche particolari. So che Babbo Natale aveva azioni Lehman, quindi per questo Natale chiedo solo il router, ma presto vorrei collegarci in wireless il portatile con Linux, e quindi lo vorrei, per motivi di compatibilità, della stessa marca di un antenna wireless per il portatile compatibile con Linux

Qualcuno ha letto la mia posta? TapTap
Anch'io ho chiesto a Babbo Natale un modem/router wireless per collegare il desktop e, in futuro, un portatile. Ed anch'io ho lo stesso problema: il rischio che la chiavetta wifi usb fornita con il router non venga riconosciuta da Linux (Ubuntu).
Ho però il sospetto che Babbo Natale non se ne intenda molto di compatibilità tra schede wifi e Linux, pertanto sarebbe interessante se qualcuno di noi, avendo già dovuto superare questo problema, facesse il nome di qualche prodotto linux-compatibile. Informazioni che poi girerei a Babbo Natale... Wink


A te hanno letto la posta? Pensa che a me hanno letto nel pensiero!
Stesso problema, vado dal mio spacciatore di tecnologia di fiducia e chiedo quale marca dia meno problemi con Linux, mi dice che la Zyxel, che a me piace molto, non ha problemi. Morale? Da linuxaro quale ero prima del wireless sono tornato winzozziano perché non c'è verso di far riconoscere la chiavetta Zyxel G260 alle varie Mandriva, Slackware, Debian e Ubuntu.

Quindi a quello sfaticato di Babbo Natale chiedo una bella scheda wireless PCMCIA per il mio vecchio portatile, visto che non se ne trovano più e già che ci sono anche una bella stampante di rete con spegnimento automatico e wake on lan, così dal mio portatile con la nuova scheda stampo direttamente ovunque io sia.

P.S.: per le compatibilità hardware c'è qualcosa qui
Top
Profilo Invia messaggio privato
Danielix
Amministratore
Amministratore


Registrato: 31/10/07 16:30
Messaggi: 9749
Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.

MessaggioInviato: 22 Nov 2008 18:44    Oggetto: Rispondi citando

Anabasi ha scritto:
Grazie, Dan! Very Happy

Ma figuriamoci! Wink
Appro: guarda che viene con un dischetto d'installazione anche per Linux che in realtà non ti serve a nulla... Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
kevin
Moderatore Caffè dell'Olimpo
Moderatore Caffè dell'Olimpo


Registrato: 08/02/07 10:52
Messaggi: 15785
Residenza: Qui se guardi da lì

MessaggioInviato: 23 Nov 2008 13:56    Oggetto: Rispondi citando

Ciao,
io ho un modem alice che acceso sembra un albero di Natale ma qualche problemino me lo dà tutto l'anno.
A esempio, è un periodo che il secondo pc connesso via LAN ha dei seri problemi, dice sempre "cavo scollegato o connessione limitata"
Adesso ce ne dovrei attaccare un terzo ma ho paura che l'alberello vada in corto e mi fa saltare fin la rete telefonica normale.
Una volta ho provato ad attaccarcelo, ma faceva mancare la connessione pure al mio ... Twisted Evil
Mi piacerebbe sapere se c'è qualcosa in giro di più serio,
per Natale non sarebbe un brutto regalo, LAN per tre senza dar casini a me!

modemstamente navigando ... un saluto a tutti.

kevin Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
maury
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 29/11/07 16:10
Messaggi: 1576
Residenza: Genova - Tra Reti e Caffè - CUPCO Member

MessaggioInviato: 23 Nov 2008 19:30    Oggetto: Rispondi citando

Ma bene ... Vedo che avrò il mio bel daffare con tutte queste belle letterine (che ahimè continuano a non essere ... Rolling Eyes ):

maxismakingwax ha scritto:
Quindi a quello sfaticato di Babbo Natale chiedo una bella scheda wireless PCMCIA per il mio vecchio portatile, visto che non se ne trovano più e già che ci sono anche una bella stampante di rete con spegnimento automatico e wake on lan, così dal mio portatile con la nuova scheda stampo direttamente ovunque io sia.

Mentre
Kevin alla ricerca di un nuovo router ha scritto:
Mi piacerebbe sapere se c'è qualcosa in giro di più serio,
per Natale non sarebbe un brutto regalo, LAN per tre senza dar casini a me!


Forza su, dobbiamo pur aiutare il Vecchio Babbo Natale ... Dateci una mano ...

Arrow maxismakingwax: Circa la stampante, solo stampante o una bella All_In_One che faccia tutto: Stampante-Scanner-Fotocopiatrice e perché no, con la dovuta configurazione anche da Fax. Wink
Per lavoro mi è capitato di accedere a Stampanti AiO di rete (WiFi) della HP-Dell con il mio portatile senza grossi problemi. E sul mio Toshiba gira kubuntu, certo un pò di smazzamento iniziale ma al pomeriggio ero già bello che operativo (con sorpresa dei dirigenti).

Arrow Kevin: Lo vogliamo anche WiFi e facilmente configurabile sia per la sicurezza sia per il mulo? Direi di sì ...

Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
laverdure
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 25/08/08 13:02
Messaggi: 98
Residenza: Roma

MessaggioInviato: 25 Nov 2008 18:34    Oggetto: Re: * La LAN sotto l'albero Rispondi citando

Buenas tardes, caballeros!
Con un po' di ritardo invio anch'io la mia cartolina a Babbo Natale Wink

In realtà io ho appena finito di configurare le mie due reti WLAN e sarei quasi a posto così.
Certo, m'era rimasto il desiderio di cablare tutto l'appartamento dove ho lo studio, o almeno di portare una presa ethernet in una particolare stanza. Ma per far questo Babbo Natale si dovrebbe pure armare di martello e cazzuola per fare e ricoprire le tracce, e non mi pare il caso di chiedergli lavori così pesanti...
Poi c'era pure l'idea di un print server per usare la fotocopiatrice come stampante di rete, ma sarebbe uno sfizio per la mia pigrizia, visto che l'unico computer senza una stampante dedicata è il mio portatile. Inoltre non ho mai approfondito la questione della compatibilità con Mac del print server e/o della fotocopiatrice.
Quanto alla classifica delle caratteristiche, io le lascerei nell'ordine in cui le ha proposte Maury, aggiungendo alla facilità di gestione la compatibilità (pc-mac-linux):
- Affidabilità
- Compatibilità; facilità di gestione
- Firmware aggiornabile e/o facilmente modificabile
- Ingombro ed estetica (a meno che non si tratti di brutture o ingombri davvero esagerati, non me ne importa granché)
- Centri di assistenza capillari sul territorio (vivendo a Roma di solito do per scontato che ce ne siano, quindi per me la voce è poco importante)

Su marche e modelli io mi limito a rinviare agli argomenti con cui ho tenuto sveglio Maury un paio di mesi fa, prima per la rete di casa e poi per quella dello studio. Entrambe le reti sono gestite da router D-Link e mi ci son trovato abbastanza bene (meglio con uno dei due, malgrado l'assenza dell'interruttore che all'inizio consideravo una mancanza piuttosto grave).

Ciao

jacopo
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
maury
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 29/11/07 16:10
Messaggi: 1576
Residenza: Genova - Tra Reti e Caffè - CUPCO Member

MessaggioInviato: 29 Nov 2008 18:32    Oggetto: Rispondi citando

Beh ???
Nessun'altra letterina, consiglio, richiesta, ricatto, riscatto ecc. ???
Guardate che Babbo è vecchiotto e ci mette parecchio a leggere, inoltre sono vecchiotto anch'io e devo portargliele ...

In più la divisa da elfo non aiuta in termini di velocità ... Wink

Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24079
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 29 Nov 2008 19:08    Oggetto: Rispondi citando

A Babbo Natale avevo chiesto una lan ma mi ha portato il coton.
Mi spiace ma non gli chiederò mai più nulla a quel fedifrago! Not talking

...Te la sei voluta eh? Twisted Evil
Top
Profilo Invia messaggio privato
maury
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 29/11/07 16:10
Messaggi: 1576
Residenza: Genova - Tra Reti e Caffè - CUPCO Member

MessaggioInviato: 30 Nov 2008 11:52    Oggetto: Rispondi

Shocked
Beh ... Meno male che non gli hai chiesto un NAS ... Chissà mai cosa ti vedevi arrivare ... Rolling Eyes

Da te è sempre un'immenso piacere Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Reti Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi