Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Impostare attributo sistema alternative a comando DOS attrib
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Windows XP e Reperti Archeologici
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
er maximo
Semidio
Semidio


Registrato: 15/01/08 18:16
Messaggi: 268

MessaggioInviato: 13 Nov 2008 02:14    Oggetto: Impostare attributo sistema alternative a comando DOS attrib Rispondi citando

Salve,

Mi servirebbe rendere una cartella FILE DI SISTEMA, l'unico modo possibile che io conosco (sempre ceracando su internet è qllo tramite il dos).
Ma ogni volta che scrivo la "stringa" (nn so come chiamarla) dice che "formato paremetro nn corretto".

Qndi se potreste dirmi voi come scrivere passo passo ve ne sarei lieto.
La stringa scritta da me è:

Codice:
ATTRIB +S G:\xx\CartellaMaledetta


premo invio... ma esce quell'avviso (la cartella si trova nell'unità G: ma ho inventato il resto per semplificarvi la vita)

Grazie per le eventuali risposte, sia esse risolutive o no Razz
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
SverX
Supervisor Macchinisti
Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16
Messaggi: 11809
Residenza: Tokelau

MessaggioInviato: 13 Nov 2008 12:00    Oggetto: Re: Il comando MS-DOS attrib Rispondi citando

nonostante il flag "directory" e il flag "sistema" siano distinti all'interno degli attributi del file, non credo che attrib lasci attivare entrambi dato che i flag di "archivio", "sistema", "sola lettura" e "nascosto" sono riferiti solo ai file...

se vuoi provare con un editor esadecimale che acceda direttamente al disco... sarebbe interessante vedere cosa capita. Secondo me verrà ignorato e basta.

E poi cosa sarebbe una cartella di sistema?

edit: ritratto tutto... l'ho appena fatto con
Codice:
attrib +s nomedellacartella


Shocked Shocked Shocked

sono su un WinXP. Tu che S.O. usi?

ri-edit: forse il percorso contiene spazi? Devi usare le " ", tipo

Codice:
attrib +s "G:\percorso che contiene spazi\nome della cartella"
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
er maximo
Semidio
Semidio


Registrato: 15/01/08 18:16
Messaggi: 268

MessaggioInviato: 13 Nov 2008 17:41    Oggetto: Re: Il comando MS-DOS attrib Rispondi citando

Citazione:
ri-edit: forse il percorso contiene spazi? Devi usare le " ", tipo

Codice:
attrib +s "G:\percorso che contiene spazi\nome della cartella"

Uso WinXP, e cmq grazie avevi ragione mettendo le virgolette mi ha eseguito l'operazione.

ma nn è successo quello che credevo!

Io pensavo che rendendo un file o cartella "file di sistema" qsto si sarebbe nascosto automaticamente e "protetto dal sistema" (quendi per vederlo bisognava spuntare "nascondi file protetti dal sistema - da OPZIONI CARTELLA"

Sapresti allora dirmi cosa devo fare per farlo "PROTEGGERE DAL SISTEMA"...Razz

Grazie

{ah ne approfitto Razz, sapresti scrivermi un .bat che tipo mi interagisca come se fossi nel cmd???
Es.:
Codice:
@echo off
attirb -h c:\nomedellacartella

RiGrazie Razz}
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
danielegr
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 04/05/05 09:54
Messaggi: 2277
Residenza: 43 54 26,81N 7 56 25,35E Altitudine 184 m.

MessaggioInviato: 13 Nov 2008 18:12    Oggetto: Re: Il comando MS-DOS attrib Rispondi citando

er maximo ha scritto:


ma nn è successo quello che credevo!

Io pensavo che rendendo un file o cartella "file di sistema" qsto si sarebbe nascosto automaticamente e "protetto dal sistema" (quendi per vederlo bisognava spuntare "nascondi file protetti dal sistema - da OPZIONI CARTELLA"

Sapresti allora dirmi cosa devo fare per farlo "PROTEGGERE DAL SISTEMA"...Razz



Ma non ti basta spuntare il "Nascosto" che c'è nelle Proprietà?

http://img147.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo2oh2.jpg
Top
Profilo Invia messaggio privato
er maximo
Semidio
Semidio


Registrato: 15/01/08 18:16
Messaggi: 268

MessaggioInviato: 13 Nov 2008 18:29    Oggetto: Re: Il comando MS-DOS attrib Rispondi citando

Citazione:
Ma non ti basta spuntare il "Nascosto" che c'è nelle Proprietà?


No... perchè qllo lo sanno fare tutti Razz
Spero sia possibile fare come chiedo io.... sempre se nn porti a eventuali errore nel sistema!!
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
SverX
Supervisor Macchinisti
Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16
Messaggi: 11809
Residenza: Tokelau

MessaggioInviato: 14 Nov 2008 11:40    Oggetto: Re: Il comando MS-DOS attrib Rispondi citando

er maximo ha scritto:
[Io pensavo che rendendo un file o cartella "file di sistema" qsto si sarebbe nascosto automaticamente e "protetto dal sistema" (quendi per vederlo bisognava spuntare "nascondi file protetti dal sistema - da OPZIONI CARTELLA"


Boh... hai provato ad attivare sia l'attributo di 'sistema' che quello di 'nascosto'?
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Roberto1960
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 21/01/08 01:39
Messaggi: 1168
Residenza: Roma

MessaggioInviato: 14 Nov 2008 13:13    Oggetto: Rispondi citando

Non ho capito bene cosa intendi con "protetto dal sistema".

Per alzare i flag system e hidden la strada è quella che ti hanno indicato, oppure puoi usare un software fato apposta tipo "Attribute Changer" (che tra l'altro ti consente di fare anche tante altre cose, io lo uso per cambiare le date).

Ovviamente la ri-modifica degli attributi poi la possono fare tutti, a meno di non lavorare al livello delle security (click destro sulla cartella, finestra Properties, linguetta Security) però questo ha valore se poi lavori con utenti differenti (non conosco il tuo contesto).

Che io sappia non c'è modo di attuare una protezione speciale di una normale cartella utente sotto Windows. Le cartelle protette di Windows sono cartelle speciali. Con il DOS si potevano usare vari trucchetti per "blindare" una directory ma con Windows non funzionano.
Per fare ciò ti consiglio di cercare un software di crittografia (sempre che abbia capito cosa vuoi fare...).
A meno che qualche hacker non sappia darti qualche dritta...
Top
Profilo Invia messaggio privato
danielegr
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 04/05/05 09:54
Messaggi: 2277
Residenza: 43 54 26,81N 7 56 25,35E Altitudine 184 m.

MessaggioInviato: 14 Nov 2008 13:31    Oggetto: Rispondi citando

Io continuo a non capire che cosa vuoi veramente fare: nascondere file o cartelle oppure renderle inaccessibili ad altri? Perchè nel secondo caso puoi sempre "zipparle" proteggendole con una password.
Top
Profilo Invia messaggio privato
er maximo
Semidio
Semidio


Registrato: 15/01/08 18:16
Messaggi: 268

MessaggioInviato: 14 Nov 2008 16:31    Oggetto: Rispondi citando

Non mi sn spiegato bene.

Chi ha WinXp ed entra in una cartella e: STRUMENTI - OPZIONI CARTELLA - VISUALIZZAZIONE - (togliere la spunta a "nascondi i file protetti dal sistema (consigliato)".

Subito dopo, alcuni file nascosti "appaiono", tipo i file .ini .inf ecc....(sempre se avete spuntato "viasualizza file nascosti")

Adesso che avete capito "l'argomento".... ecco, esiste un modo per rendere file "protetti dal sistema"

Ve lo chiedo perchè apparte le miei immagini personali, i miei dati, i mie compiti per la scuola, i miei "progetti" sono a rischio cancellatura permamente...!
(ho formattato da poco e dimenticai di salvare la cartella di mio fratello che conteneva alcuni dei suoi dati personali, ADESSO HA MINACCIATO DI VENDICARSI CANCELLANDOMI TUTTO!!!
Ho pensato anche a meterli in zip con pass... ma sono cmq a rischio eliminazione...
e nascondendoli in modo che nemmeno con il normale sistema (visualizza file nascosti)non si possano vedere, i miei dati sono al sicuro)

Grazie cmq per lo sforzoc he fate nel "decifrare le mie richieste SmilingCat "
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
danielegr
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 04/05/05 09:54
Messaggi: 2277
Residenza: 43 54 26,81N 7 56 25,35E Altitudine 184 m.

MessaggioInviato: 14 Nov 2008 20:14    Oggetto: Rispondi citando

Probabilmente sono io che sono in crisi di comprendonio, ma continuo a non capire. Anche i file "protetti dal sistema" possono benissimo essere cancellati: basta fare come hai detto tu per visualizzarli e poi cancellarli. L'unica cosa è che ti chiede la conferma.
Io credo che l'unico modo per mettere al sicuro dei dati, sia di farne un bel backup. Per quanto ne so io non è possibile impedire la cencellazione di nessun file.
Se non sei convinto, fai una prova: copia uno dei tuoi file di sistema, che quindi avrà come attributi RHS e cancella la copia (non l'originale!!! quello serve!!)
Top
Profilo Invia messaggio privato
er maximo
Semidio
Semidio


Registrato: 15/01/08 18:16
Messaggi: 268

MessaggioInviato: 14 Nov 2008 23:44    Oggetto: Rispondi citando

danielegr ha scritto:
Se non sei convinto, fai una prova: copia uno dei tuoi file di sistema, che quindi avrà come attributi RHS e cancella la copia (non l'originale!!! quello serve!!)


Nn ce ne bisogno mi fido sulla parola XD


Cmq grazie^^
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
SverX
Supervisor Macchinisti
Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16
Messaggi: 11809
Residenza: Tokelau

MessaggioInviato: 17 Nov 2008 13:54    Oggetto: Rispondi

er maximo ha scritto:
ho formattato da poco e dimenticai di salvare la cartella di mio fratello che conteneva alcuni dei suoi dati personali, ADESSO HA MINACCIATO DI VENDICARSI CANCELLANDOMI TUTTO!!!


non posso dargli torto Wink

in ogni caso: sia tu che tuo fratello è bene che vi facciate un backup dei vostri dati ogni tanto... gli harddisk si possono rompere, i computer possono anche -purtroppo- essere rubati, etc etc etc...

Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Windows XP e Reperti Archeologici Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi