Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
paolodegregorio Dio minore

Registrato: 13/07/07 13:00 Messaggi: 979
|
Inviato: 14 Ott 2008 19:51 Oggetto: caro Silvio, caro George |
|
|
- caro Silvio, caro George -
a cura di Paolo De Gregorio, 14 ottobre 2008
Alla Casa Bianca, in un clima euforico e commosso, tra bevute, pacche sulle spalle, e musiche patriottiche, Berlusconi, riferendosi a Bush, pronuncia la seguente frase: ?sei nella storia,l?Europa non ha capito la tua grandezza!?.
E in effetti l?Europa non ha ancora capito la grandezza dell?ammontare dei titoli tossici che i truffatori americani ci hanno rifilato, e, per quanto riguarda l?Europa, il Cavaliere non ha alcun titolo né diritto di parlare in suo nome, visto che l?Europa come entità politica unita non esiste, al massimo può parlare a nome di coloro che l?hanno votato, i rimberluschiti, strana associazione di furbacchioni e di lobotomizzati da Mediaset.
Certo vedere brindare questi due loschi figuri, responsabili di un milione di morti in Iraq, più 4000 americani e 40 italiani, mentre gli stessi americani, per l?80% giudicano l?aggressione all?Iraq un grave errore, e all?interno di una crisi finanziaria determinata dall?ultraliberismo di cui entrambi sono fautori e responsabili, oltre che essere surreale e somigliare all?orchestrina sul Titanic condannato ad affondare, a me risulta come un teatrino offerto alle TV, che con la dittatura delle immagini ridanciane e trionfanti, cancellano le responsabilità dei due compari, perché la gente comune pensa che se si celebrano così qualcosa di positivo in fondo l?avranno fatto.
E tra un calice e l?altro giù a ribadire la santa alleanza tra Usa e UE che è diventato un rapporto contro natura, incestuoso, visto che la strategia americana è puntigliosamente mirata a non far decollare l?autonomia europea, crea situazioni di fatto nei paesi dell?est ex sovietici volte a far reagire la Russia, ci inonda di titoli tossici che mettono in crisi la nostra economia. Non vuole ammettere ciò che è evidente a tutti, ossia che gli interessi anglo-americani e quelli europei sono diversi, sono in competizione anche come moneta, e l?Euro è uno dei fattori decisivi del ridimensionamento e della svalutazione del dollaro, che non è più la moneta più forte del mondo, ma è stato battuto sui mercati mondiali proprio dall?Euro e dalla economia europea.
Quanto alla favola che ci avrebbero liberati dal fascismo, è una balla colossale, in quanto i movimenti partigiani presenti in Europa, magari con sacrifici più grandi, avrebbero preso il potere, erano filosovietici, e proprio questa presa del potere, legittima delle varie lotte di liberazione in Europa, erano venuti a contrastare gli Usa, come dimostra la vicenda della Grecia. Comunque il peso maggiore della guerra contro i nazisti lo sostenne l?Unione Sovietica che annientò le divisioni di elite tedesche e pagò questo impegno con 20 milioni di morti, più di tutti gli altri messi insieme.
Ai nostri giorni, le guerre di aggressione al Vietnam, all?Iraq, all?Afghanistan, hanno dimostrato che è una follia spendere così tanto negli eserciti, anche i più forti del mondo non sono riusciti a passare dove ci sono i popoli che combattono, e non passeranno ancora di più nel futuro.
L?Europa non ha bisogno di nessun ombrello americano, la favola che dobbiamo temere la Russia è una pagliacciata, nessuno è in grado di conquistare l?Europa, e soprattutto nessuno è fuori di testa come Bush nel vedere questo pericolo.
L?unica calamità per l?Europa è la presenza della Nato e delle basi Usa che ci vogliono coinvolgere nella loro demente strategia guerrafondaia.
Paolo De Gregorio |
|
Top |
|
 |
Gateo Dio maturo

Registrato: 17/11/03 19:16 Messaggi: 12379
|
Inviato: 15 Ott 2008 18:22 Oggetto: Re: caro Silvio, caro George |
|
|
paolodegregorio ha scritto: | Quanto alla favola che ci avrebbero liberati dal fascismo, è una balla colossale, in quanto i movimenti partigiani presenti in Europa, magari con sacrifici più grandi, avrebbero preso il potere, erano filosovietici, e proprio questa presa del potere, legittima delle varie lotte di liberazione in Europa, erano venuti a contrastare gli Usa, come dimostra la vicenda della Grecia. |
Senza quella balla colossale l'Europa poteva scegliere fra la dittatura tedesca o quella sovietica, punto.
Se hai ulteriori dubbi non disdegnare di prendere in mano un libro di storia, ogni tanto. |
|
Top |
|
 |
madvero Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42 Messaggi: 19510 Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta
|
Inviato: 15 Ott 2008 22:40 Oggetto: Re: caro Silvio, caro George |
|
|
Gateo ha scritto: | Senza quella balla colossale l'Europa poteva scegliere fra la dittatura tedesca o quella sovietica, punto. |
quoto in pieno. |
|
Top |
|
 |
paolodegregorio Dio minore

Registrato: 13/07/07 13:00 Messaggi: 979
|
Inviato: 17 Ott 2008 16:25 Oggetto: Re: caro Silvio, caro George |
|
|
madvero ha scritto: | Gateo ha scritto: | Senza quella balla colossale l'Europa poteva scegliere fra la dittatura tedesca o quella sovietica, punto. |
quoto in pieno. |
1° credo che la verità dei libri di storia dipende spesso da chi li scrive
2° in ogni caso gli Usa sono intervenuti per ostacolare il diffondersi del comunismo e non per amore della nostra libertà e questo non lo potete negare
3°laddove il comunismo si era affermato (in Grecia) il partito comunista è stato eliminato proprio da intervento Usa (e qui caro Gateo va a verificare la storia)
4° non potete negare nemmeno i 20 milioni di morti dell'Urss con l'aggressione tedesca a Mosca e la battaglia di Stalingrado e tutto il resto,
che numericamente non ha confronto con lo sbarco in Normandia in cui gli ignari giovani americani furono mandati scientemente al macello perchè altrimenti le truppe sovietiche (loro alleate)sarebbero arrivati prima a Berlino
5° quanto alla scelta tra le due dittature, non considerate minimamente che avendo i partigiani liberato il Nord Italia prima dell'arrivo degli alleati,avevano il diritto naturale di prendere il potere, senza pericoli di dittature
comunque, acqua passata non macina più
ciao a tutti
paolo |
|
Top |
|
 |
Gateo Dio maturo

Registrato: 17/11/03 19:16 Messaggi: 12379
|
Inviato: 17 Ott 2008 18:25 Oggetto: Re: caro Silvio, caro George |
|
|
Citazione: | 1° credo che la verità dei libri di storia dipende spesso da chi li scrive | Di piu': la storia la scrivono i vincitori, mai i vinti.
Citazione: | 2° in ogni caso gli Usa sono intervenuti per ostacolare il diffondersi del comunismo e non per amore della nostra libertà e questo non lo potete negare | Ehm, si', il fatto e' che ostacolando il comunismo ci hanno impedito di finire sotto la dittatura comunista come accaduto nei paesi dell'est.
Citazione: | 3°laddove il comunismo si era affermato (in Grecia) il partito comunista è stato eliminato proprio da intervento Usa (e qui caro Gateo va a verificare la storia) | Si', va bene, ma e' accaduto dopo la WWII.
E grazie a quell'intervento i greci non son finiti nell'orbita sovietica, come accaduto a tutti i vari paesi dell'est.
Citazione: | 4° non potete negare nemmeno i 20 milioni di morti dell'Urss con l'aggressione tedesca a Mosca e la battaglia di Stalingrado e tutto il resto,
che numericamente non ha confronto con lo sbarco in Normandia in cui gli ignari giovani americani furono mandati scientemente al macello perchè altrimenti le truppe sovietiche (loro alleate)sarebbero arrivati prima a Berlino | E non si puo' nemmeno negare che se la Germania avesse dovuto solo occuparsi del fronte russo difficilmente sarebbe stata fermata a Stalingrado.
Cosi' come gli incessanti bombardamenti anglo-americani di fabbriche e infrastrutture hanno fiaccato la germania molto piu' dell'inverno russo.
Citazione: | 5° quanto alla scelta tra le due dittature, non considerate minimamente che avendo i partigiani liberato il Nord Italia prima dell'arrivo degli alleati,avevano il diritto naturale di prendere il potere, senza pericoli di dittature | Oddio, i tedeschi si ritiravano solo per l'avanzata americana e perche' in patria c'erano problemi piu' grossi, i partigiani sono stati utili ma non avvrebbero potuto nulla in altre circostanze.
E il rischio dittature e' insito nel comunismo dell'epoca, direi che non si puo' negare.
Citazione: | comunque, acqua passata non macina più
ciao a tutti
paolo | Ok, e' che, per dire, non so neanche di che parlavi nell'articolo.
Mi e' immediatamente caduto l'occhio su quelle curiose teorie storiche e non mi sono interessato di leggere il resto.
Se tu facessi degli esempi un po' meno "estremi" anche gli articoli ne gioverebbero, no? |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|