Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Dumbridge Mortale pio

Registrato: 09/10/08 16:50 Messaggi: 28
|
Inviato: 09 Ott 2008 16:59 Oggetto: Rete LAN |
|
|
Ciao a tutti. io ho un problema nella configurazione di una rete per internet. io alloggio in un edificio in cui la rete è condivisa da più persone. al momento della richiesta di usare internet mi è stato dato un indirizzo del tipo 111.1.1.111 con una porta del tipo 3232 e nome utente e password. io ho collegato con un cavo ethern il mio computer alla rete, il computer mi riconosce la rete, ma non so come collegarmi a internet. mi potete aiutare? grazie
p.s.: ho windows vista. |
|
Top |
|
 |
maury Dio maturo


Registrato: 29/11/07 16:10 Messaggi: 1576 Residenza: Genova - Tra Reti e Caffè - CUPCO Member
|
Inviato: 09 Ott 2008 17:13 Oggetto: |
|
|
Ciao
Ho bisogno di qualche info in più ... Se apri il browser e digiti www.google.com ti appare qualcosa ???
L'indirizzo e la porta che hai inserito, potrebbero essere il portale d'accesso ad Internet del tuo edificio/condivisione ...
Puoi fare questa prova, apri il browser e nella barra di navigazione digiti:
111.1.1.111:3232 quindi invio o go dipende dal browser ...
Non escludo che arrivi ad una pagina che ti chieda d'inserire lo User/Password che ti hanno fornito ...
Nel caso non funzioni, vediamo di darti i comandi necessari per fornirci altre info.
Ciao |
|
Top |
|
 |
Dumbridge Mortale pio

Registrato: 09/10/08 16:50 Messaggi: 28
|
Inviato: 09 Ott 2008 17:21 Oggetto: |
|
|
ah non ho provato a fare questo. io ora sono a casa e dispongo di una connessione però non posso fare la prova. comunque ho diagnosticato la rete e mi dice: "impossibile comunicare col server DNS (10.111.1.20) è stato eseguito il ping dell'host remoto ma non è stata ricevuta alcuna risposta"
e facendo la mappa di rete vedo che il mio computer è collegato a uno switch che è a sua volta collegato a un gateway, dal gateway parte una specie di filo che si collega con internet però lì c'è una X sopra |
|
Top |
|
 |
maury Dio maturo


Registrato: 29/11/07 16:10 Messaggi: 1576 Residenza: Genova - Tra Reti e Caffè - CUPCO Member
|
Inviato: 09 Ott 2008 17:33 Oggetto: |
|
|
Ok
Immagino che la tua configurazione sia DHCP, non credo abbia senso fornirti solo di IP, Porta e user/password ...
Senti, fai così:
Nella casella cerca del menù Start scrivi: cmd e dai invio.
Ti si apre la classica finestra della consolle di comando, li scrivi ipconfig /all e dai invio.
Il risultato puoi postarlo qui, oppure se preferisci inviarmelo via MP (usa il tasto in basso ad ogni mio post)
Mi/ci serve per renderci più chiari alcuni aspetti ...
Ciao |
|
Top |
|
 |
Dumbridge Mortale pio

Registrato: 09/10/08 16:50 Messaggi: 28
|
Inviato: 09 Ott 2008 17:45 Oggetto: |
|
|
guarda quando sono là non ho la connessione. comunque proverò a fare come mi hai detto. alcuni amici mi hanno detto che bisognava andare in opzioni internet su explorer e poi impostare da lì tutto... |
|
Top |
|
 |
maury Dio maturo


Registrato: 29/11/07 16:10 Messaggi: 1576 Residenza: Genova - Tra Reti e Caffè - CUPCO Member
|
Inviato: 09 Ott 2008 17:54 Oggetto: |
|
|
Beh, se intendevano un accesso tramite Server Proxy è possibile, ma non mi torna il discorso dello User/Password, non mi pare lo richieda. A differenza di un IP ed una Porta che sono obbligatori ...
O forse intendevano che dovevi settare come pagina d'avvio di IE l'IP e la porta nel formato che ti ho scritto. Così all'avvio partivi diretto sul portale.
Fammi sapere, comunque.
Ciao |
|
Top |
|
 |
Dumbridge Mortale pio

Registrato: 09/10/08 16:50 Messaggi: 28
|
Inviato: 09 Ott 2008 18:00 Oggetto: |
|
|
grazie mille... comunque speriamo bene... se mi viene qualche altro dubbio chiederò  |
|
Top |
|
 |
Dumbridge Mortale pio

Registrato: 09/10/08 16:50 Messaggi: 28
|
Inviato: 09 Ott 2008 18:05 Oggetto: |
|
|
ah un'altra domanda sempre riferita a questa. quando il mio computer come ho detto riesce ad accedere alla rete dell'edificio ma non a internet, però riesco a vedere altri computer e credo loro vedano me, ma i miei file sono al sicuro? ovvero possono vedere e utilizzare i miei file? |
|
Top |
|
 |
maury Dio maturo


Registrato: 29/11/07 16:10 Messaggi: 1576 Residenza: Genova - Tra Reti e Caffè - CUPCO Member
|
Inviato: 09 Ott 2008 18:20 Oggetto: |
|
|
E' un discorso più complesso.
Dipende cosa te condividi, ora devo controllare bene a riguardo Vista. Ma solitamente te non rendi disponibile nulla in rete a meno che non dai la classica condivisione dalle proprietà della cartella. Purtroppo è altresì vero che di default windows ti permette di condividere l'intera unità (Es. C:$).
Ma attenzione, tale opportunità è valida solo se i computer sono tutti all'interno di un Dominio. Nel caso che sei collegato alla rete normale io vedo il tuo PC e cerco di accederci, è molto facile che mi venga richiesta un user/password. Non pensare che sia quella che ti permette di navigare !!! E' quella che normalmente inserisci all'avvio di Windows ...
Mi ripeto è un discorso complesso, comunque non costa nulla fare una prova. Una volta che sei collegato presso quella rete e vedi un PC, prova ad entrarci, se ti chiede user/psw allora la stessa regola vale anche per te. Semmai vediamo d'instruirti su come rendere le cose ancora più protette da parte tua.
Ciao |
|
Top |
|
 |
Dumbridge Mortale pio

Registrato: 09/10/08 16:50 Messaggi: 28
|
Inviato: 09 Ott 2008 18:23 Oggetto: |
|
|
sìsì ho provato ad entrare nel computer di un altro e mi chiedeva username e password. grazie ancora! |
|
Top |
|
 |
SverX Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16 Messaggi: 11810 Residenza: Tokelau
|
Inviato: 10 Ott 2008 12:18 Oggetto: |
|
|
maury ha scritto: | Beh, se intendevano un accesso tramite Server Proxy è possibile, ma non mi torna il discorso dello User/Password, non mi pare lo richieda. |
Mi è capitato di lavorare in posti dove avevano un proxy (Squid, ad esempio) aziendale che richiedeva autenticazione per l'accesso ad Internet. Può essere quello. Magari se ci dici il numero vero della porta (3277? 8118? ...) potremmo 'indovinare' se si tratta di quello... |
|
Top |
|
 |
maury Dio maturo


Registrato: 29/11/07 16:10 Messaggi: 1576 Residenza: Genova - Tra Reti e Caffè - CUPCO Member
|
Inviato: 10 Ott 2008 12:34 Oggetto: |
|
|
SverX ha scritto: | Mi è capitato di lavorare in posti dove avevano un proxy (Squid, ad esempio) aziendale che richiedeva autenticazione per l'accesso ad Internet. Può essere quello. Magari se ci dici il numero vero della porta (3277? 8118? ...) potremmo 'indovinare' se si tratta di quello... |
Info ...
Ma impostavi user/psw dalle "opzioni" di IE/FF, perché non ho trovato i campi dove inserirle ... Me li devo essere "svampati"  |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 10 Ott 2008 12:47 Oggetto: |
|
|
maury ha scritto: | O forse intendevano che dovevi settare come pagina d'avvio di IE l'IP e la porta nel formato che ti ho scritto. Così all'avvio partivi diretto sul portale. | Sì, può essere:
lasci il PC per ottenere la configurazione in automatico,
e ti colleghi all'indirizzo 111.1.1.111:3232 (o quello che è, se quello è solo un esempio), se la imposti come pagina inziale del tuo browser, ci andrà da solo.
E poi nella pagina che compare vedi se c'è un form dove inserire username e password.
(Se non fosse così, mi sembrerebbe strano -o perlomeno incompleto- che non ti abbiano detto dove inserire username e passoword).
p.s. una cosa del genere mi era successa per collegarmi ad una rete wi-fi in un parco pubblico, all'inaugurazione di tale servizio (ogni riferimento a questo è puramente casuale. ) |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 10 Ott 2008 12:51 Oggetto: |
|
|
SverX ha scritto: | Mi è capitato di lavorare in posti dove avevano un proxy (Squid, ad esempio) aziendale che richiedeva autenticazione per l'accesso ad Internet. Può essere quello. | Ma username e passoword come/dove andrebbero inserite? |
|
Top |
|
 |
SverX Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16 Messaggi: 11810 Residenza: Tokelau
|
Inviato: 10 Ott 2008 14:12 Oggetto: |
|
|
chemicalbit ha scritto: | SverX ha scritto: | Mi è capitato di lavorare in posti dove avevano un proxy (Squid, ad esempio) aziendale che richiedeva autenticazione per l'accesso ad Internet. Può essere quello. | Ma username e passoword come/dove andrebbero inserite? |
In quello che avevo visto io si apriva una pagina di Login, ma può anche essere qualcosa tipo questo
 |
|
Top |
|
 |
maury Dio maturo


Registrato: 29/11/07 16:10 Messaggi: 1576 Residenza: Genova - Tra Reti e Caffè - CUPCO Member
|
Inviato: 10 Ott 2008 14:30 Oggetto: |
|
|
Ah, Ok
E' quello che io, erroneamente, considero in maniera semplicistica un portale d'accesso  |
|
Top |
|
 |
Dumbridge Mortale pio

Registrato: 09/10/08 16:50 Messaggi: 28
|
Inviato: 10 Ott 2008 16:33 Oggetto: |
|
|
La porta, se non mi sbaglio dovrebbe essere 3225, però vado a vederci per sicurezza. |
|
Top |
|
 |
SverX Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16 Messaggi: 11810 Residenza: Tokelau
|
Inviato: 10 Ott 2008 17:26 Oggetto: |
|
|
Dumbridge ha scritto: | La porta, se non mi sbaglio dovrebbe essere 3225, però vado a vederci per sicurezza. |
Questo numero non mi dice niente. Ma non è detto che sia sbagliato, un proxy può essere su qualunque porta (anche sulla "Fiber Channel over IP", appunto la 3225, per dire...) |
|
Top |
|
 |
maury Dio maturo


Registrato: 29/11/07 16:10 Messaggi: 1576 Residenza: Genova - Tra Reti e Caffè - CUPCO Member
|
Inviato: 17 Ott 2008 22:56 Oggetto: |
|
|
C'è sparito Dumbridge
Che sia rimasto tra un firewall ed un proxy ... Lo sapevo, è chiuso fuori dal Portale ...
Domandone: E' scorretto chiamare Portali d'accesso simili tipologie di Proxy?
Risposta: Direi che è meno tecnico ma il senso è quello.
L'utente apre il browser e si trova sulla Intranet (portale della LAN aziendale su WEB), e da li accede alle funzioni professionali. Nel caso deve uscire su Internet è richiesto un User/password, ed eventualmente sottostare a determinate policy di sicurezza che ne possono limitare l'uso/accesso su parametri aziendali.
Come può capitare che lo User/Psw venga richiesto subito all'avvio del browser ...
 |
|
Top |
|
 |
Dumbridge Mortale pio

Registrato: 09/10/08 16:50 Messaggi: 28
|
Inviato: 22 Ott 2008 12:58 Oggetto: |
|
|
sì scusate tutti. i miei problemi si sono recentemente risolti... Grazie a tutti delle risposte pronte e puntuali! Sono sicuro che mi servirà ancora il vostro aiuto prima o poi  |
|
Top |
|
 |
|