Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
TR/Vundo.gen
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Pronto Soccorso Virus
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
viviana
Eroe
Eroe


Registrato: 24/06/08 11:07
Messaggi: 51

MessaggioInviato: 26 Set 2008 18:28    Oggetto: Rispondi citando

mbam-log.txt

hijackthis.log
Top
Profilo Invia messaggio privato
Riverside
Ban a tempo indeterminato
Ban a tempo indeterminato


Registrato: 29/02/08 22:32
Messaggi: 4396
Residenza: Riverside House

MessaggioInviato: 27 Set 2008 00:37    Oggetto: Rispondi citando

Perfetto, Viviana Wink rilancia Htihs e fixa queste voci:

O4 - HKLM\..\Run: [PHIME2002ASync] C:\WINDOWS\system32\IME\TINTLGNT\TINTSETP.EXE /SYNC
O4 - HKLM\..\Run: [PHIME2002A] C:\WINDOWS\system32\IME\TINTLGNT\TINTSETP.EXE /IMEName
O4 - HKLM\..\Run: [IMJPMIG8.1] "C:\WINDOWS\IME\imjp8_1\IMJPMIG.EXE" /Spoil /RemAdvDef /Migration32
O4 - HKLM\..\Run: [SunJavaUpdateSched] "C:\Programmi\Java\jre1.6.0_07\bin\jusched.exe"
O16 - DPF: {A9ED6AA2-D9D4-4D71-9586-E293E2E3580B} (GameDesire Marbles&Diamonds&Runes) - http://194.244.16.123/g_bin/eng/marbles_2_0_0_32.cab

Poi, devi ancora aggiornare il sistema operativo: quindi, da Windows Update, scarica ed installa il ServicePack 3.

Dopo aver installato il Sp3, allega un ultimo log di Htihs.
Top
Profilo Invia messaggio privato
viviana
Eroe
Eroe


Registrato: 24/06/08 11:07
Messaggi: 51

MessaggioInviato: 27 Set 2008 14:42    Oggetto: Rispondi citando

hijackthis.log
Top
Profilo Invia messaggio privato
Riverside
Ban a tempo indeterminato
Ban a tempo indeterminato


Registrato: 29/02/08 22:32
Messaggi: 4396
Residenza: Riverside House

MessaggioInviato: 27 Set 2008 14:55    Oggetto: Rispondi citando

@ Viviana Fiore adesso dovresti essere a posto.
Dimmi se riscontri ancora problemi.
Top
Profilo Invia messaggio privato
viviana
Eroe
Eroe


Registrato: 24/06/08 11:07
Messaggi: 51

MessaggioInviato: 27 Set 2008 15:03    Oggetto: Rispondi citando

Fiori
Grazie di tutto river il tuo aiuto è stato davvero prezioso, grazie per il tuo tempo!!
Non riscontro alcun problema, procedo a creare il punto di ripristino.
Ancora grazie.
V.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Riverside
Ban a tempo indeterminato
Ban a tempo indeterminato


Registrato: 29/02/08 22:32
Messaggi: 4396
Residenza: Riverside House

MessaggioInviato: 27 Set 2008 15:08    Oggetto: Rispondi citando

viviana ha scritto:
Non riscontro alcun problema, procedo a creare il punto di ripristino.

Eh no Viviana Shame on you tu ora lasci il Ripristino di configurazione di sistema disattivato e fine; cosi, la prossima volta che ti dovesse accadere di prendere un virus, non infetti l'intero sistema operativo.
P.S: sei stata brava, quindi, complimenti Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 28 Set 2008 00:25    Oggetto: Rispondi citando

E se poi un giorno avesse bisogno di ripristinare?

Anche perché se è vero che il ripristino di configurazione di sistema rende più complesso ripulire il computer da malware (e crea il rischio di rinfettarsi si un'infezione che si aveva rimosso),
non è che se attivo s'infetta l'intero sistema operativo (cioè?) se invece è disattivo no.
(uhm ... Think ci sono amleware che sfuttano exploit in questa funzione?)

p.s. che poi il ripristino di configurazione di sistema di Windows XP funzioan come fuzniona,
a volte riesce a volte no.
Forse è meglio usare altri sistemi alternativi. Dei quali potremmo discutere nel forum Windows XP.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Riverside
Ban a tempo indeterminato
Ban a tempo indeterminato


Registrato: 29/02/08 22:32
Messaggi: 4396
Residenza: Riverside House

MessaggioInviato: 28 Set 2008 00:46    Oggetto: Rispondi citando

chemicalbit ha scritto:
non è che se attivo s'infetta l'intero sistema operativo (cioè?) se invece è disattivo no.
(uhm ... Think ci sono amleware che sfuttano exploit in questa funzione?)

Eh .... direi proprio di si (visto che, con il Ripristino attivato, si vanno ad infilare nel system restore).
La ragione per la quale, quando un Computer è infetto, diventa fondamentale disattivarlo (eliminando di fatto, tutti i punti di ripristino precedenti) è, anche, evitare, che nella malaugurata ipotesi che, una volta ripulito il Computer, a qualcuno venisse in mente, per qualche strana ragione, di ripristinare il sistema ad un punto precendente la disinfezione ...... ripristina, anche, l'infezione e si torna al punto di partenza, ovvero in questa sezione del forum 8) .
Citazione:
p.s. che poi il ripristino di configurazione di sistema di Windows XP funzioan come fuzniona,

Appunto, quindi a che serve averlo attivo?.
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 28 Set 2008 20:55    Oggetto: Rispondi citando

Riverside ha scritto:
chemicalbit ha scritto:
non è che se attivo s'infetta l'intero sistema operativo (cioè?) se invece è disattivo no.
(uhm ... Think ci sono amleware che sfuttano exploit in questa funzione?)

Eh .... direi proprio di si (visto che, con il Ripristino attivato, si vanno ad infilare nel system restore).
La ragione per la quale, quando un Computer è infetto, diventa fondamentale disattivarlo (eliminando di fatto, tutti i punti di ripristino precedenti) è, anche, evitare, che nella malaugurata ipotesi che, una volta ripulito il Computer, a qualcuno venisse in mente, per qualche strana ragione, di ripristinare il sistema ad un punto precendente la disinfezione ...... ripristina, anche, l'infezione e si torna al punto di partenza, ovvero in questa sezione del forum 8) .
Quello non è un exploit, sono i due problemi che ho indicato anche io
* che è più difficile ripulire (tipicamente se c'è un'infezione si disattiva il ripristino di sitema, e così facendo vengono eliminati i file già presenti in esso)
* che -come dicevo anche io- c'è il rischio di ripristinare un'infezione.

Da qui a che se è attivo s'infetta l'intero sistema operativo,
mentre se non è arttivo no,
ce ne corre (a meno che non mi sfugga qualcosa, ma mi pare che anche tu mi abbia risposto ribandendo le sole cose che avevo detto io, non altro.)

Riverside ha scritto:
Citazione:
p.s. che poi il ripristino di configurazione di sistema di Windows XP funzioan come fuzniona,

Appunto, quindi a che serve averlo attivo?.
[/quote] A volte però funziona,
e visto che non sappiamo se lei abbia di meglio ...
no?
Top
Profilo Invia messaggio privato
Riverside
Ban a tempo indeterminato
Ban a tempo indeterminato


Registrato: 29/02/08 22:32
Messaggi: 4396
Residenza: Riverside House

MessaggioInviato: 28 Set 2008 23:26    Oggetto: Rispondi citando

chemicalbit ha scritto:
e visto che non sappiamo se lei abbia di meglio ...
no?

Non capisco cosa tu possa intendere con quel ..... se lei abbia di meglio.
Non mi risulta esista qualcosa che sostituisca il Ripristino Configurazione di Sistema (esclusi backup giornalieri, ovviamente, che credo non faccia mai nessuno).
Di meglio, rispetto alla questione proposta cè solo una cosa: lasciarlo disattivato.
E non facciamo confusione tra exploit che sfruttano bug del sistema operativo o di software tipo browser di navigazione o di supporto, e virus che infettano il system restore (di fatto il sistema operativo viene infettato).
Poi se la vogliamo mettere cosi, a questo punto, il Riprisitno Configiurazione di Sistema attivato, per come si presta (ma è una mia opinione) può essere considerato un vero e proprio bug di sistema.
Resta inteso che, tenerlo attivato o disattivarlo è una scelta.
Se si opta per la prima (ma varrebbe anche per la seconda) sarebbe consigliabile accedere al sistema con un account con privilegi limitati e non da Amministratore.
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 28 Set 2008 23:44    Oggetto: Rispondi citando

Sì, i back up giornalieri (o melgio ancora immagini del disco) sarebbero un "di meglio".

quanto al resto io stosolo cercando di capire quel tuo "tu ora lasci il Ripristino di configurazione di sistema disattivato e fine; cosi, la prossima volta che ti dovesse accadere di prendere un virus, non infetti l'intero sistema operativo. ",
che francamente non capisco.

(Da come hai scritto sembra che Ripristino di configurazione di sistema causi l'infezione dell'intero sistema operativo -che significa-, e che ciò invece non accade se è disativato).


p.s. perché un "bug"?
Che sia rischioso ok, che comporti del lavoro in più se si devono fare certe operaizoni (ripuliura virus) ok,
ma da qui al bug ....
(allora sono bug anche format e fdisk -non ricordo se si chiami così anche in Windows XP .... - ?)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Riverside
Ban a tempo indeterminato
Ban a tempo indeterminato


Registrato: 29/02/08 22:32
Messaggi: 4396
Residenza: Riverside House

MessaggioInviato: 29 Set 2008 00:12    Oggetto: Rispondi citando

chemicalbit ha scritto:
Sì, i back up giornalieri (o melgio ancora immagini del disco) sarebbero un "di meglio".
quanto al resto io stosolo cercando di capire quel tuo "tu ora lasci il Ripristino di configurazione di sistema disattivato e fine; cosi, la prossima volta che ti dovesse accadere di prendere un virus, non infetti l'intero sistema operativo. ",
che francamente non capisco.

Io resto basito Chemi: credo di aver spiegato chiaramente che, con il Ripristino di Sistema disattivato, non si infetta il Microsoft Windows Xp System Restore Troubleshooting (chiamiamolo con il suo nome, per una volta ...... ovvero se stesso)
Devo spiegarti come funziona il Ripristino Configurazione di Sistema? .... eddai.
Citazione:
La ragione per la quale, quando un Computer è infetto, diventa fondamentale disattivarlo (eliminando di fatto, tutti i punti di ripristino precedenti) è, anche, evitare, che nella malaugurata ipotesi che, una volta ripulito il Computer, a qualcuno venisse in mente, per qualche strana ragione, di ripristinare il sistema ad un punto precendente la disinfezione ...... ripristina, anche, l'infezione e si torna al punto di partenza.

Citazione:
(Da come hai scritto sembra che Ripristino di configurazione di sistema causi l'infezione dell'intero sistema operativo -che significa-, e che ciò invece non accade se è disativato).

Causa, semplicemente, riutilizzando un punto di ripristino precendente alla pulitura della infezione, nuovamente l'infezione del sistema (quando prendi un virus, cosa pensi che si infetti: Office o che so, Windows Media Player?).
Citazione:
p.s. perché un "bug"?

Ho detto:
Citazione:
Poi se la vogliamo mettere cosi, a questo punto, il Riprisitno Configiurazione di Sistema attivato, per come si presta (ma è una mia opinione) può essere considerato un vero e proprio bug di sistema.

non ho detto che lo sia: mi pare una considerazione un tantino diversa.
Ripeto, quello di attivarlo o disattivarlo è una scelta: io propendo (per diverse ragioni che credo di aver chiaramente esposto) per la seconda.
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 29 Set 2008 00:30    Oggetto: Rispondi citando

Che appunto non era quello che avevi scritto.

Pensavo diaver capito male io, grazie per la disponibilità a chiarire.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Riverside
Ban a tempo indeterminato
Ban a tempo indeterminato


Registrato: 29/02/08 22:32
Messaggi: 4396
Residenza: Riverside House

MessaggioInviato: 29 Set 2008 00:35    Oggetto: Rispondi

Prego figurati, basta capirsi Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Pronto Soccorso Virus Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi