| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		{utente anonimo} Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 25 Set 2008 14:55    Oggetto: Firefox e IE7 | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Scusate, qualcuno sa spiegarmi come mai un bug sulla sicurezza viene chiamato "vulnerabilità" se trovato in FireFox e "Falla" se è in IE7? A volte si è anche curiosi oltre che perplessi... | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Zeus Amministratore
  
  
  Registrato: 21/10/00 02:01 Messaggi: 13305 Residenza: San Junipero
  | 
		
			
				 Inviato: 25 Set 2008 15:51    Oggetto: Re: Firefox e IE7 | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Caro utente anonimo, mi sa che non sai leggere...
 
L'articolo inizia così:
 
 	  | Citazione: | 	 		  | Mozilla chiude cinque falle, due delle quali definite altamente critiche | 	  
 
Le tue illazioni oltre che offensive sono completamente infondate. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		{utente anonimo} Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 25 Set 2008 15:53    Oggetto: altro che veloci, sono falle di 2 o 3 mesi fa... | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| sono falle che risalgono a 2 o 3 mesi fa, corrette solo oggi, quindi non è vero che Mozilla rilascia le patch in poco tempo. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Zeus Amministratore
  
  
  Registrato: 21/10/00 02:01 Messaggi: 13305 Residenza: San Junipero
  | 
		
			
				 Inviato: 25 Set 2008 15:58    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| ma chi sei, bill gates? | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		chemicalbit Dio maturo
  
  
  Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
  | 
		
			
				 Inviato: 25 Set 2008 21:01    Oggetto: Re: Firefox e IE7 | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | {utente anonimo} ha scritto: | 	 		  | Scusate, qualcuno sa spiegarmi come mai un bug sulla sicurezza viene chiamato "vulnerabilità" se trovato in FireFox e "Falla" se è in IE7? A volte si è anche curiosi oltre che perplessi... | 	  Perché è Microsoft  stessa nel caso di IE7 o altri suo programmi a dire che non sono bug o vulnerabilità, ma "solo" falle o difetti (flaw).
 
 
Per loro meglio non usare le parole bug o vulnerabilità, qualcuno si potrebbe allarmare. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		chemicalbit Dio maturo
  
  
  Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
  | 
		
			
				 Inviato: 25 Set 2008 21:03    Oggetto: Re: altro che veloci, sono falle di 2 o 3 mesi fa... | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | {utente anonimo} ha scritto: | 	 		  | sono falle che risalgono a 2 o 3 mesi fa, corrette solo oggi, quindi non è vero che Mozilla rilascia le patch in poco tempo. | 	  "Tutto è relativo" (cit.),
 
sopratutto un concetto qualitativo come "poco".
 
 
Le falle ad altri browser in quanto tempo vengono corrette? | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		zius Dio minore
  
  
  Registrato: 17/09/05 20:33 Messaggi: 626 Residenza: Mediterraneo
  | 
		
			
				 Inviato: 26 Set 2008 16:03    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | zeusnews ha scritto: | 	 		  | Chi continua a usare versioni precedenti a quelle contenenti le correzioni rischia di consegnare i privilegi di amministratore del computer a un attaccante a causa di problemi nel componente XPCnativeWrapper. | 	  scusate, fatemi capire: questo pricolo vale indipendentemente dal sistema operativo adoperato (Windows, Linux, MacOS)?   | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		mda Dio maturo
  
  
  Registrato: 01/11/06 10:39 Messaggi: 6648 Residenza: Figonia
  | 
		
			
				 Inviato: 27 Set 2008 03:09    Oggetto: Re: Firefox e IE7 | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | {utente anonimo} ha scritto: | 	 		  | Scusate, qualcuno sa spiegarmi come mai un bug sulla sicurezza viene chiamato "vulnerabilità" se trovato in FireFox e "Falla" se è in IE7? A volte si è anche curiosi oltre che perplessi... | 	  
 
 
Sono sinonimi in informatica, per esempio Firefox "naviga" tra i siti, explorer   esplora internet.
 
 
Ma è la stessa cosa.
 
 
Comunque è un bug di poche settimane, non di mesi, anche perchè la funzione incriminata è stata implementata di recente !
 
 
Inoltre funziona se Firefox ha i permessi superiori, ad esempio su Linux NON dovrebbe funzionare (che poi dalla falla bisogna poi scrivere codice specifico per forzare i dati dall'OS) salvo un istallazione scorretta.
 
 
Ciao | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		mda Dio maturo
  
  
  Registrato: 01/11/06 10:39 Messaggi: 6648 Residenza: Figonia
  | 
		
			
				 Inviato: 27 Set 2008 03:19    Oggetto: Re: altro che veloci, sono falle di 2 o 3 mesi fa... | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | chemicalbit ha scritto: | 	 		   	  | {utente anonimo} ha scritto: | 	 		  | sono falle che risalgono a 2 o 3 mesi fa, corrette solo oggi, quindi non è vero che Mozilla rilascia le patch in poco tempo. | 	  "Tutto è relativo" (cit.),
 
sopratutto un concetto qualitativo come "poco".
 
 
Le falle ad altri browser in quanto tempo vengono corrette? | 	  
 
 
Vero (falsissimo che sono mesi) ma secondo la stessa Secunia, Firefox è recordman, rilascia le correzioni appena queste vengono scoperte. Che poi essendo codice Open tutte le falle vengono dichiarate dalla casa e non alimenta il mercato nero degli hacker/cracker, anzi gli stessi hacker in competizione tra loro che fanno e propongono le correzioni.
 
 
Ciao | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		zius Dio minore
  
  
  Registrato: 17/09/05 20:33 Messaggi: 626 Residenza: Mediterraneo
  | 
		
			
				 Inviato: 27 Set 2008 10:49    Oggetto: Re: Firefox e IE7 | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | mda ha scritto: | 	 		  ...Inoltre funziona se Firefox ha i permessi superiori, ad esempio su Linux NON dovrebbe funzionare ... salvo un istallazione scorretta.
 
Ciao | 	  grazie per la risposta mda,
 
ma, a questo punto, quale potrebbe essere una installazione scorretta? una che consente di avviare il browser sempre come root...? e se sì, in che modo può avvenire? (se esistono tali possibilità, sempre meglio saperlo...) | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		chemicalbit Dio maturo
  
  
  Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
  | 
		
			
				 Inviato: 27 Set 2008 19:24    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Beh, se ti logghi come root e lanci Firefox ....
 
 
(Cosa grossomodo simile a quello che fanno moltissimi utenti di Windows XP, che hanno solo un unico utente, amministratore,  .....
 
Al punto che io che in winXP uso invece sempre un utente non amministratore a volte ho problemi con programmi che neppure prendono in considerazione questa eventualità). | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		zius Dio minore
  
  
  Registrato: 17/09/05 20:33 Messaggi: 626 Residenza: Mediterraneo
  | 
		
			
				 Inviato: 27 Set 2008 21:13    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | chemicalbit ha scritto: | 	 		  | Beh, se ti logghi come root e lanci Firefox .... | 	   si in quel caso immagino di si, ma mda ha accennato a "installazione scorretta" e volevo capire in questo caso cosa si intende... se è possibile che ciò avvenga  
 
 
 	  | chemicalbit ha scritto: | 	 		  | ... in winXP uso invece sempre un utente non amministratore a volte ho problemi con programmi che neppure prendono in considerazione questa eventualità). | 	  capisco perfettamente a cosa ti riferisci: una rogna! ma è l'unica soluzione che da  anche a me una minima opportunità di sicurezza in più, salvo utilizzare alcuni programmi (normalmente quelli che si interfacciano con l'hardware o le periferiche) come amministratore: clic destro --> esegui come... --> Amministratore
 
 
A questo punto l'utilizzo di entrambi i profili (utente semplice e amministratore) sembrerebbe la stessa cosa che avviene su Linux, ma c'è una sostanziale differenza:
 
- Linux è pensato per far funzionare i suoi programmi con Utente non amministratore, in casi eccezionali richiede il profilo di amministratore;
 
- per contro Windows è pensato per far funzionare i suoi programmi con utente Amministratore, per cui un utente semplice trova parecchi limiti di funzionalità, limiti anche superflui e non strettamente inerenti la sicurezza. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		 |