| 
                 
                
                
                 
                
		 
	
		| Precedente :: Successivo   | 
	 
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	 
	
		chemicalbit Dio maturo
  
  
  Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
  | 
		
			
				 Inviato: 18 Set 2008 00:34    Oggetto: Birra | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Nello scantinato dell'Olimpo di discuteva di birra (qui e seguenti).
 
         
 
 
So che esistono vari tipi di birra (Bionde, rosse, scure; Pilsener, Lager, Stout,; bassa fermentazione, alta fermentazione, ecc. ecc.).
 
 
Qualcuno può spiegare (almeno un po') di tute queste differenze? | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
		maury Dio maturo
  
  
  Registrato: 29/11/07 16:10 Messaggi: 1576 Residenza: Genova - Tra Reti e Caffè - CUPCO Member
  | 
		
			
				 Inviato: 18 Set 2008 12:15    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Uhuh ... Lunghetta la descrizione.
 
Se mi è concesso vi consiglio questa ricetta, testata e approvata alla grande ... 
 
Personalmente abbiamo usato anche una variante con il Cinghiale al posto del Manzo
 
 
Stufato alla Guinness
 
 
Ingredienti
 
- 1,5 kg di carne di manzo da stufato
 
- un po' di farina
 
- una presa di zucchero di canna o un cucchiaio di miele
 
- 6 cipolle
 
- 0,33 litri di guinnes
 
- 1 etto di pancetta - preferibile quella tesa - in una fetta sola
 
- burro
 
- sale
 
- pepe
 
- prezzemolo tritato
 
 
Esecuzione
 
Tagliate la carne a pezzi non molto piccoli, le cipolle a fettine, la pancetta a cubettini.
 
Fate rosolare la pancetta con cipolla in poco burro, poi mettete da parte, infarinate la carne e quando è rosolata aggiungete le cipolle e la pancetta. Sfumate con la guinness, aggiungete lo zucchero o il miele, sale e pepe, abbassate il fuoco al minimo e lasciate cuocere coperto per 2 ore, 2 ore 1/2, aggiungendo ogni tanto un po' d'acqua o di brodo se dovesse asciugare troppo. Concludete cospargendo abbondantemente di prezzemolo tritato. L'aspetto finale dovra' essere bruno scuro e lucido, la salsa abbastanza densa.
 
 
      | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
		hope Moderatore Cucina e Donne sull'orlo di..
  
  
  Registrato: 06/04/06 11:11 Messaggi: 2902 Residenza: Alfea, nel magico mondo di Magix
  | 
		
			
				 Inviato: 18 Set 2008 23:21    Oggetto: Re: Birra | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | chemicalbit ha scritto: | 	 		  Nello scantinato dell'Olimpo di discuteva di birra (qui e seguenti).
 
         
 
 
So che esistono vari tipi di birra (Bionde, rosse, scure; Pilsener, Lager, Stout,; bassa fermentazione, alta fermentazione, ecc. ecc.).
 
 
Qualcuno può spiegare (almeno un po') di tute queste differenze? | 	  
 
 
Su wikipedia c'è spiegato un po' di tutto...hai già provato a darci un'occhiata?   | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
		Zeus Amministratore
  
  
  Registrato: 21/10/00 02:01 Messaggi: 13305 Residenza: San Junipero
  | 
		
			
				 Inviato: 18 Set 2008 23:43    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				magari voleva farsi una cultura qui sul forum   | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
		chemicalbit Dio maturo
  
  
  Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
  | 
		
			
				 Inviato: 18 Set 2008 23:44    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Sto leggendo, ma è un po' complicatuccio e confuso.
 
 
E soprattutto non c'è scritto quale sia la più buona ....    
 
( meglio, visto che "più buona" è soggettivo, le differenze del profotto finito: quali sono più leggere e quali più forti, quali più amare e qulle meno. La distinzione spiegata è piuttosto sul metodo di produzione : alta fermentazione e bassa fermentazione.)
 
 
 
Ad esempio per bere una birra dolce e "fresca", quale tipo dovrei bere? | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
		hope Moderatore Cucina e Donne sull'orlo di..
  
  
  Registrato: 06/04/06 11:11 Messaggi: 2902 Residenza: Alfea, nel magico mondo di Magix
  | 
		
			
				 Inviato: 18 Set 2008 23:51    Oggetto: infatti | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | zeussino ha scritto: | 	 		  magari voleva farsi una cultura qui sul forum   | 	  
 
 
...e infatti ho chiesto apposta per capire se era una domanda generica o chiedeva qualcosa di più specifico che magari non era nemmeno riuscita a trovare altrove...   | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
		Zeus Amministratore
  
  
  Registrato: 21/10/00 02:01 Messaggi: 13305 Residenza: San Junipero
  | 
		
			
				 Inviato: 18 Set 2008 23:52    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				A me quelle troppo amare non piacciono.
 
E poi andrebbero servite sempre freddissime, praticamente gelate.
 
 
Uh, e' quasi tempo di Oktoberfest...   | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
		hope Moderatore Cucina e Donne sull'orlo di..
  
  
  Registrato: 06/04/06 11:11 Messaggi: 2902 Residenza: Alfea, nel magico mondo di Magix
  | 
		
			
				 Inviato: 19 Set 2008 00:27    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | chemicalbit ha scritto: | 	 		  | ...quali sono più leggere e quali più forti, quali più amare e qulle meno...Ad esempio per bere una birra dolce e "fresca", quale tipo dovrei bere? | 	  
 
 
Premesso che io sceglierei una classica biondina...
 
Non sono un'intenditrice di birre...e largo ai veri intenditori. Ti dico ciò che so.
 
Pilsener: tipo la classica Nastro azzurro...lo stile più classico fra le lager chiare: sono di colore chiaro o dorato, in genere molto luppolate (quindi un po' più amare) e con una schiuma abbondante e dal perlage finissimo.
 
Vienna: birre di colore più intenso (dal dorato carico all'ambrato), gradazione maggiore (6% circa) e malto abbastanza pronunciato. La Vienna è una lager dolciastra, in cui si avverte il sentore del malto e si nota il colore rosso ambrato.
 
Marzen: birra più forte di una lager comune.
 
Lager: È un termine generico che comprende molti stili di birra, come Pilsener, Vienna e Märzen. Lager (deriva dal verbo tedesco che significa conservare, nel caso della birra "al fresco")...è la birra a bassa fermentazione. Birra di colore oro pallido leggermente velato, ha un sapore mediamente amaro, gradazione alcolica standard che si attesta attorno ai 5% vol e una buona luppolatura.
 
Stout: Birra ad alta fermentazione. Birra dal tipico colore nero, caratterizzata dalla quasi assenza di bollicine e da una schiuma densa come panna. In genere la gradazione è relativamente bassa, e l'amaro intenso.
 
Weiss / Weizen: birre ad alta fermentazione, cremosità,  il colore chiaro dorato, la gradazione media, e un certo carattere speziato e acidulo. Sono talvolta chiamate "birre bianche" per la schiuma che si forma dalla fermentazione.
 
Dunkel:Lo stile Dunkel è un tipo di birra dalle antiche origini, caratterizzato da un buon corpo, un colore ambrato/bruno e un gusto dolce e maltato. I toni sono spiccatamente tostati, con note di cioccolata e frutta secca (nocciola). 
 
Le Schwarze (di difficile reperibilità) sono più scure e più tostate, una sorta di stout a bassa fermentazione, magari un pò più maltate, e sono caratterizzate da note fresche e secche di liquirizia e cioccolato amaro. Il nome deriva dal tedesco Schwarz (nero), il colore caratteristico di queste birre. In genere le scure tedesche e affini sono di gradazione non alta.
 
Bock e  Doppelbock: Sono i classici stili di origine tedeschi di birre più forti.
 
 
bassa fermentazione (Ale): di qualsiasi colore e gradazione...sapore dolce, dal corpo pieno e fruttato.
 
alta fermentazione (Lager): di qualsiasi colore e gradazione.
 
fermentazione spontanea (Lambic):  è una birra sgasata dalla ricchezza aromatica inconfondibile ma dal sapore molto acidulo, dovuto alla proliferazione dei batteri lattici ed acetici nelle botti in cui avvengono fermentazione e stagionatura, le quali in precedenza hanno ospitato vino e sherry. | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
		 | 
	 
 
  
	 
	    
	   | 
	
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
  | 
   
 
  
 
		 |