Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 07 Set 2008 11:57 Oggetto: Immagini: icone associate e programma per visualizzarle |
|
|
Quanto segue a me servirebbe per lo più su Windows 2000 ma anche per XP. Inoltre ritengo che il concetto e l'eventuale soluzioni siano validi per tutti i vari Windows.
E tra l'altro la medesima problemartica si ripresenta in generale spesso e volentieri per ogni files che si va ad associare a un programma (quindi ad esempio anche con i files musicali).
Come tutti sappiamo, in Windows i files immagine hanno delle loro icone tipiche di default, per le .gif, jpg, .bmp, .tiff ecc.ecc.
E di default vengono aperte con un programma tipico della versione di Windows: con ME c?è un visualizzatore
con Windows 2000 questo non c?è e l?immagine viene aperta con il browser IE
con XP torna il visualizzatore di default con buone funzionalità di visione
Ora, solitamente se si decide di installare un programma a scelta per visualizzare/editare le immagini, come ad esempio il semplice IrfanView, questi da la possibilità di associare le estensioni volute in modo che al doppio click su un file questo si apra automaticamente utilizzando il programma impostato.
Ma questa scelta solitamente tende a utilizzare delle icone tipiche del programma.
Analoga cosa avviene se l?associazione file immagine ? programma per visualizzarlo la si imposta dalla tab Proprietà del file scegliendo quale programma utilizzare.
Come si possono mantenere le icone di default di Windows impostando allo stesso tempo un programma a scelta per aprire le immagini con il doppio click?
Ovvero, le icone in questione dove sono immagazzinate in Windows?
ps: ad esempio un programma/visualizzatore che su Windows 2000 di default non imposta sue icone ma lascia le icone standard è ACDSee. |
|
Top |
|
 |
grifone1900 Dio maturo


Registrato: 21/05/08 14:50 Messaggi: 1397 Residenza: roma
|
Inviato: 07 Set 2008 13:46 Oggetto: |
|
|
dovresti dare una spulciata al programma cercare nelle cartelle l'immagine di icona che da toglierla e metterci una di windows con lo tesso nome |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 07 Set 2008 16:22 Oggetto: |
|
|
Capita anche a me,
ad es. con i tipi di file che sono immagini (BMP, GIF, TIF, JPG, ecc. ecc.) che ora sul mio PC sono associate a Irfanview.
In teoria sarebbe risolvibile andando -con un utente di tipo amministratore- in pannello di cotnrollo -> (eventuale categoria) -> opzioni cartella -> scheda tipi di file.
Selezionato il tipo di file -> in basso destra "avanzate" --> nella nuova finestra: in alto a destra "Cambia icona" (o qualcosa del genere).
Il problema è che per alcuni tipi di file (tra cui proprio le immagini GIF, TIF, JPG, ecc. ecc.) il pulsante "avanzate" non c'è, al suo posto c'è "ripristina"
-e non capisco il perché -
grifone1900 ha scritto: | dovresti dare una spulciata al programma cercare nelle cartelle l'immagine di icona che da toglierla e metterci una di windows con lo tesso nome | Intendi sostituire il file contenente l'immagine dell'icona?
A parte che a volte l'immagine delel icone è dentro un file .exe o in uno .dll (quindi non così facilmente ostituibile),
ma spesso quell'icona è anche quella del programma, facendo così cambierebbe anche quella.
In ogni caso mi sembra un metodo un po' troppo "losco" , per una cosa che in teoria dovrebbe essere possibile fare in modo molto più normale. |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|