Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus Amministratore


Registrato: 21/10/00 02:01 Messaggi: 13296 Residenza: San Junipero
|
Inviato: 13 Ago 2008 15:39 Oggetto: |
|
|
Ottimo consiglio Ranger. Tanto sara' un fumatore a schiattare...
variante
Tanto i fumatori gia' schiattano per le sigarette... |
|
Top |
|
 |
superfabio90 Eroe


Registrato: 14/06/08 23:31 Messaggi: 43 Residenza: Novara
|
Inviato: 13 Ago 2008 19:24 Oggetto: |
|
|
Ciao Isidoro.
Senza fare molti giri di parole, dico solo che il mercurio è pe-ri-co-lo-sis-si-mo per la salute. Anche in piccole quantita può essere tremendo.
Infatti, se non erro hanno intenzione (o già è stato effettuato) di eliminare dal commercio i vecchi termometri a mercurio.
Se non vuoi rischiare, ti consiglio vivamente di gettare via tutto, ma non nella spazzatura, in un centro specializzato. Se proprio vuoi essere sicuro di non avere una dispersione di mercurio, fai controllare l'area di possibile fuoriuscita da qualcuno specializzato.
Con questo materiale non c'è da scherzare. Messi a paragone, arseno e stricnica (che tu hai citato), sono come del sapone liquido quando entra negli occhi.
Ciao e attenzione. Superfabio90. |
|
Top |
|
 |
Ranger_Trivette Dio maturo


Registrato: 21/08/07 17:11 Messaggi: 4980 Residenza: Genova
|
Inviato: 14 Ago 2008 11:22 Oggetto: |
|
|
Benny ha scritto: | Trivy, hai un cuore d'oro! |
oh cavolo speriamo che non me ne dimentichi mai se lo la prima volta che bevo mercurio faccio un pasticcio
tra l'altro sapete come mai se metti a contatto oro e mercurio si attaccano e non si staccano più?  |
|
Top |
|
 |
flyngvfactor87 Dio maturo


Registrato: 12/03/08 14:11 Messaggi: 7030 Residenza: Casa mia
|
Inviato: 14 Ago 2008 14:45 Oggetto: |
|
|
Perchè il mercurio vuol diventare ricco?!  |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 14 Ago 2008 19:25 Oggetto: |
|
|
superfabio90 ha scritto: | Infatti, se non erro hanno intenzione (o già è stato effettuato) di eliminare dal commercio i vecchi termometri a mercurio. | In non pochi paesi (ad es., se non ricordo male, in Svizzera) l'hanno già fatto. |
|
Top |
|
 |
Ranger_Trivette Dio maturo


Registrato: 21/08/07 17:11 Messaggi: 4980 Residenza: Genova
|
Inviato: 14 Ago 2008 20:48 Oggetto: |
|
|
si ma restando in topic, nessuno sa perchè si leghino con tutta sta semplicità???  |
|
Top |
|
 |
**Alex** Semidio


Registrato: 16/06/07 22:58 Messaggi: 278 Residenza: Veneto
|
Inviato: 15 Ago 2008 18:02 Oggetto: |
|
|
Beh, se non si stacca più quasi mi vien da pensare che si sia formata un'amalgama, ovvero una lega di mercurio, ma sui perchè e i percome non ti so dire nulla, mi spiace |
|
Top |
|
 |
kevin Moderatore Caffè dell'Olimpo


Registrato: 08/02/07 10:52 Messaggi: 15785 Residenza: Qui se guardi da lì
|
Inviato: 15 Ago 2008 18:30 Oggetto: |
|
|
Ranger_Trivette ha scritto: | si ma restando in topic, nessuno sa perchè si leghino con tutta sta semplicità???  |
machettefrega ...
pensa alla farinata coi gianchetti va ...  |
|
Top |
|
 |
superfabio90 Eroe


Registrato: 14/06/08 23:31 Messaggi: 43 Residenza: Novara
|
Inviato: 15 Ago 2008 22:24 Oggetto: |
|
|
Ranger_Trivette ha scritto: | si ma restando in topic, nessuno sa perchè si leghino con tutta sta semplicità???  |
Per quello che so di chimica, l'oro è un metallo che tende a reagire poco (di solito). Il mercurio nella tavola degli elementi è vicinissimo all'oro, ma ha proprietà fisiche particolari (per esempio è liquido in condizioni standard).
Non so, ci dici tu il perchè? |
|
Top |
|
 |
Ranger_Trivette Dio maturo


Registrato: 21/08/07 17:11 Messaggi: 4980 Residenza: Genova
|
Inviato: 16 Ago 2008 14:25 Oggetto: |
|
|
mmm a quanto ho scoperto si tratta proprio di un'amalgama ovvero una lega
in pratica il mercurio avendo una temp di fusione molto basso, riesce a creare una lega e temp ambiente  |
|
Top |
|
 |
**Alex** Semidio


Registrato: 16/06/07 22:58 Messaggi: 278 Residenza: Veneto
|
Inviato: 17 Ago 2008 17:05 Oggetto: |
|
|
Beh, almeno ho un'altra conferma di essermi meritato l'8 in chimica! 8) 8)  |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 17 Ago 2008 19:44 Oggetto: |
|
|
**Alex** ha scritto: | Beh, se non si stacca più | non si stacca da cosa?
**Alex** ha scritto: | quasi mi vien da pensare che si sia formata un'amalgama, ovvero una lega di mercurio, ma sui perchè e i percome non ti so dire nulla, mi spiace | Se ha fatto una lega (con un altro metallo: sono dette "leghe" le soluzioni di uno o più metalli in un altro) sì, quelle col mercurio sono dette "amalgame".
Il perché è dovuto alla miscibilità del mercurio nell'altro metallo,
e questo a sua volta dipende dalle caratteristiche chimiche e chimico-fisiche del mercurio e degli altri metalli (dico solo quella più facilmente "visualizzaile" : gli atomi dell'uno e dell'altro devono "impaccarsi" tra di loro senza creare disturbo. Es. se hanno dimesnioni simili quindi puoi sostituire un atomo dell'uno con unatomodo dell'altro. Oppure s euno dei due è molto più piccolo dell'altro e quindi può inserirsi negl'interstizi che lasciano questi ultimi).
EDIT: ah certo, essondo il mercurio liquido, è più faciel che entri aa contatto e si diffonda nell'altro metallo.
Un'altra coppia di metalli (entrambi solidi a temperatura ambiente non si mescolerebbero -o ad essere pignoli, si mescolerebbero pochissimo facendo diffondere gli atonmi dell'uno in quello dell'altro. Ma appunto molto poco e anche qui dipende da quali sono i due metalli e le loro proprietà- . Ecco perché di solito si fondono i due metalli per mescolarlo -cioè formare una lega tra di essi- ) |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24083 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 01 Set 2008 16:53 Oggetto: |
|
|
Ranger_Trivette ha scritto: | [...]
in pratica il mercurio avendo una temp di fusione molto basso, riesce a creare una lega e temp ambiente  |
Scusa ma non ti bastava la Lega Ambiente? |
|
Top |
|
 |
flyngvfactor87 Dio maturo


Registrato: 12/03/08 14:11 Messaggi: 7030 Residenza: Casa mia
|
Inviato: 01 Set 2008 16:54 Oggetto: |
|
|
Silent Runner ha scritto: | Ranger_Trivette ha scritto: | [...]
in pratica il mercurio avendo una temp di fusione molto basso, riesce a creare una lega e temp ambiente  |
Scusa ma non ti bastava la Lega Ambiente? |
Un campionato per soli animali? |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24083 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 01 Set 2008 17:20 Oggetto: |
|
|
 |
|
Top |
|
 |
Danielix Amministratore


Registrato: 31/10/07 16:30 Messaggi: 9756 Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.
|
Inviato: 01 Set 2008 19:52 Oggetto: |
|
|
Fly... quindi la FIFA è la Coppa dei Conigli?!  |
|
Top |
|
 |
flyngvfactor87 Dio maturo


Registrato: 12/03/08 14:11 Messaggi: 7030 Residenza: Casa mia
|
Inviato: 02 Set 2008 17:03 Oggetto: |
|
|
Si, e in realtà la Liga è il fan club spagnolo di Ligabue... |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24083 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 02 Set 2008 17:09 Oggetto: |
|
|
flyngvfactor87 ha scritto: | Si, e in realtà la Liga è il fan club spagnolo di Ligabue... |
Mai andato così OT in una sola volta!
Che si fa? continuiamo così o torniamo alla chimica? |
|
Top |
|
 |
flyngvfactor87 Dio maturo


Registrato: 12/03/08 14:11 Messaggi: 7030 Residenza: Casa mia
|
Inviato: 02 Set 2008 18:26 Oggetto: |
|
|
Non ne so molto di chimica... |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24083 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 02 Set 2008 19:44 Oggetto: |
|
|
flyngvfactor87 ha scritto: | Non ne so molto di chimica... |
Ecco! Lo sapevo...  |
|
Top |
|
 |
|