Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
ili07 Dio maturo


Registrato: 29/05/07 23:58 Messaggi: 3913
|
Inviato: 18 Lug 2008 20:07 Oggetto: |
|
|
ritornando IT....scusate, io non sono una "grillina" sfegatata....
ma questa volta Grillo ha dato una buona prospettiva della situazione
Citazione: | I dipendenti pubblici hanno una cattiva fama. Su di loro si dice di tutto. Assenteisti, con il doppio lavoro, raccomandati dai politici, scortesi con i cittadini. Il ministro della Funzione Pubblica Brunetta ha deciso di dare un giro di vite all?assenteismo. La visita del medico fiscale sarà sempre obbligatoria anche nelle ipotesi di prognosi di un solo giorno. Nessuno potrà più sgarrare. Brunetta chiarisce che il medico potrà piombare a casa del dipendente pubblico a qualsiasi ora ?al fine di agevolare i controlli?. Ad ogni malattia si applica la decurtazione di ?ogni indennità o emolumento, aventi carattere fisso e continuativo e trattamento economico accessorio? quantificabili nel 25-30% della retribuzione.
Brunetta mi piace, è uno tosto, che sa farsi rispettare, come Napoleone di cui ha la stessa statura. Le sue direttive, ne sono sicuro, colpiranno come la folgore anche i dipendenti pubblici per eccellenza, i parlamentari.
Da una elaborazione de Il Sole 24 Ore, con riferimento ai dati Camera e Senato a fine 2007, si può scoprire chi sono gli assenti alle votazioni parlamentari.
Brunetta mandi subito un medico fiscale ad Arcore. Silvio Berlusconi è infatti il primo assoluto con il 98,5% di assenze alla Camera. Se non è primo non è mai contento. L?attuale portavoce del PDL, Capezzone, ha totalizzato il 67,6%. Nei primi 10 c?è Sandro Bondi, in settima posizione, con l?87,5% e in quinta l?ex piduista Cicchitto con l?89,9%. Tutti pidilellini in fuga dal lavoro. Brunetta li faccia pedinare, vorremmo tutti sapere dove vanno, cosa fanno, se incontrano Veltroni.
Al Senato per il PDL le cose non migliorano. La posizione numero uno è di Marcello Dell?Utri, 41,1% di assenze. Secondo assoluto il doppiolavorista Ghedini con il 38,7%. Un avvocato pagato dai cittadini con lo stipendio da parlamentare per difendere Berlusconi in tutti i tribunali d?Italia. Il re del doppiolavoro, un mito. Una soffiata per Brunetta: mandi subito un medico al tribunale di Milano, coglierà il Ghedini sul fatto mentre difende lo psiconano al processo Mills.
Se i dipendenti pubblici avessero le percentuali da desaparecidos dei parlamentari potremmo chiudere i ministeri e nessuno se ne accorgerebbe. Ma il Parlamento esiste veramente?
Se un parlamentare non va a lavorare per un solo giorno Brunetta mandi il medico fiscale.
Nel caso sia un condannato, un prescritto, un inquisito (quindi spesso) faccia accompagnare il medico dai Carabinieri (per proteggerlo).
http://www.beppegrillo.it/2008/07/brunetta_e_lassenteismo_dei_parlamentari/index.html?s=n2008-07-18
|
e che caspita!!!!! |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24079 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 18 Lug 2008 20:10 Oggetto: |
|
|
amhara ha scritto: | non mi risulta però che la matematica utilizzi più di tanto il metodo scientifico, visto che di empirico nella geometria euclidea (prima ad essere scoperta) non c'è niente.. è pure astrazione logica, a meno che tu non ritieni reali punti rette e angoli..
la matematica è astrazione logica, non scienza.. la fisica è scienza |
Dunque le applicazione derivanti dalla matematica sono astrazioni logiche?
Anche la genetica si fonda su astrazioni logiche per l'interpretazione dei puzzle. Il DNA cosiddetto"spazzatura" in realtà contiene molti fra gli interruttori che consentono ai geni di attivarsi per dare forma all'embrione. Senza appropriati modelli matematici non saremmo in gradi di studiare e modificare il DNA di un carciofo. Solo attraverso complessi modelli matematici è stato possibile analizzare i meccanismi che portano alla formazione dei pianeti in un sistema solare nascente. Potrei fare una serie finita di casi in cui la matematica è utilizzata per leggere la realtà e i suoi principi fondamentali. La fisica, senza la matematica si limiterebbe ad osservare i fenomeni macroscopici sena poterli tradurre in formule che ne descrivano la struttura formale.
La matematica è però molto più di un linguaggio, di un traduttore universale. Se avessi parlato di musica forse avresti ragione a contestarne la definizione di scienza.
Di astratto nella matematica non c'è niente. Tutto è sempre riconducibile a piani di realtà esistenti e dimostrabili o comunque possibilistici.
Dici che i punti di una retta non esistono e hai ragione: sono una convenzione e perciò hanno questo attributo. Ma la convenzione è uno strumento per indicare che di quella precisa entità raffigurata non ci dobbiamo occupare in termini di misurazione perché la misurazione è irrilevante. Quando leggi le pagine di un libro leggi i caratteri stampati non certamente la pagina bianca sui quali il libro è stampato.
Se la matematica è un contenitore di concetti, un traduttore universale, uno strumento per ottenere risultati altrove, una chiave per aprire le porte a concetti che altrimenti non sarebbero studiabili e riconducibili a oggetti o eventi (vedi i modelli matematici per rappresentare il clima) come puoi dire che non sia una scienza per le analisi e per la progettazione? La matematica in sé non esiste, è un'invenzione dell'uomo, è un modo per descrivere le leggi che regolano l'universo fisico. Ma si vedono i risultati se la applichiamo nella pratica. Se non ti piace il termine scienza potresti usare il termine metascienza ma questa definizione in qualche modo finirebbe per essere una forma di metanoia di S. agostiniana memoria.
Troppo duro da accettare visti i precedenti assolutistici.  |
|
Top |
|
 |
amhara Semidio


Registrato: 29/11/07 23:09 Messaggi: 210 Residenza: In giro!
|
Inviato: 18 Lug 2008 20:25 Oggetto: |
|
|
è un problema vecchio quanto kant.. pura filosofia della scienza. ergo siamo totalmente OT (non che mi interessi molto.. )
indubbiamente qualunque scienza si fonda sulla matematica.
ma le basi della matematica, differentemente da altre scienze, sono postulati razionali indimostrabili.
il problema è che la realtà che noi vediamo si adatta sicuramente al nostro modo di pensare, mentre non è detto che sia il contrario. la fisica si adatta alla realtà non necessariamente perchè le cose stanno proprio così, ma perchè il nostro unico modo di interpretarla è quello..
ecco perchè la matematica è un validissimo strumento per interpretare i fenomeni fisici, chimici (un pò molto meno quelli biologici, se vuoi apriamo un discorso nel discorso).. |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24079 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 18 Lug 2008 20:52 Oggetto: |
|
|
Saremmo troppo OT, Meglio spostarsi.  |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24079 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 19 Lug 2008 10:18 Oggetto: |
|
|
ili07 ha scritto: | ritornando IT....scusate, io non sono una "grillina" sfegatata....
ma questa volta Grillo ha dato una buona prospettiva della situazione
e che caspita!!!!! |
Gavy, i parlamentari non sono dipendenti pubblici, sono eletti dal popolo, hanno una delega in bianco: è una cosa diversa!
Ricordi il detto: "cane non mangia cane"?
Berlusconi stesso si è posto al di sopra di ogni giudizio, pubblicamente: ogni qualvolta si tenta di richiamarlo alle sue responsabilità di cittadino ed imprenditore egli afferma di essere stato eletto dal popolo e lui è solo al popolo che deve rispondere.
In questo modo ha eletto il popolo a mandante delle sue azioni, anche quelle precedenti al suo mandato, senza scomodarsi a fare una legge apposita.
Siamo di fronte ad un arbitrio talmente evidente da diventare invisibile.
Almeno Napoleone Bonaparte aveva un'idea di grandezza che con abilità strategica gli aveva consentito di ottenere grandi vittorie sul campo. Berlusconi, in campo è solo "sceso".
Napoleone non era un populista che si nascondeva dietro il suo popolo per portare avanti mire di immortalità e onnipotenza. Lui era sempre presente sui cambi di battaglia, non era certo un assenteista.
Non farei perciò paragoni che potrebbero imbarazzare il buon Berlusconi.  |
|
Top |
|
 |
ili07 Dio maturo


Registrato: 29/05/07 23:58 Messaggi: 3913
|
Inviato: 21 Lug 2008 20:57 Oggetto: |
|
|
Silent Runner ha scritto: | ili07 ha scritto: | ritornando IT....scusate, io non sono una "grillina" sfegatata....
ma questa volta Grillo ha dato una buona prospettiva della situazione
e che caspita!!!!! |
Gavy |
Gavy!!!!!!  |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24079 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 23 Lug 2008 16:29 Oggetto: |
|
|
Scusa Gavy, No! Ili.. Sì, sei ili07 vero? Ti è mai capitato di chiamare qualcuno con il nome di un altro?
A me capita spesso, ogni tanto faccio dei miscugli che per uscirne mi ci vuole la protezione civile.
Pensa che una volta ho chiamato con ben sette nomi diversi una persona prima di rendermi conto che non la conoscevo affatto.
Ciao! E scusa di nuovo Gavy.... No, Ermengard.. macché Blumerle, Sibilla, Madvero... Insomma scusatemi tutte e due, ili07 e Gavilan.
Probabilmente capiterà di nuovo.
Ma io come mi chiamo? Eh? Eh? Eh? |
|
Top |
|
 |
ili07 Dio maturo


Registrato: 29/05/07 23:58 Messaggi: 3913
|
Inviato: 23 Lug 2008 21:19 Oggetto: |
|
|
Silent Runner ha scritto: | Scusa Gavy, No! Ili.. Sì, sei ili07 vero? |
presente!  |
|
Top |
|
 |
ili07 Dio maturo


Registrato: 29/05/07 23:58 Messaggi: 3913
|
Inviato: 28 Lug 2008 13:57 Oggetto: |
|
|
ECCOLO LI!!!!!!!!!!della serie, come l'informazione manipolata fa più morti della guerra!!!
Citazione: | EFFETTO BRUNETTA, I FANNULLONI SI AMMALANO DI MENO
ROMA - L'effetto annuncio del giro di vite da parte del ministro Renato Brunetta sulle malattie facili nel settore della pubblica amministrazione sta cominciando a sortire i primi effetti. Secondo i dati di un'indagine pilota condotta dal ministero della pubblica amministrazione e l'innovazione su un campione di 27 fra amministrazioni centrali, periferiche ed enti di previdenza, il numero delle giornate di assenza per malattia si é ridotto del 15% nel bimestre maggio-giugno rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
La contrazione delle assenze, pari all'11% circa nel mese di maggio è quasi raddoppiata a giugno (-20%). L'indagine esamina una galassia particolarmente variegata nella quale si confrontano realtà storicamente diverse per dimensioni e abitudini, ma in alcuni casi le variazioni percentuali risultano decisamente rilevanti.
Nel mese di giugno all'Aran, l'agenzia per la rappresentanza negoziale delle pubbliche amministrazioni, ad esempio, il numero delle giornate medie di assenza per dipendente si è dimezzato, mentre nello stesso periodo all'Inps e al ministero degli affari esteri si è registrata una contrazione del 30%. In controtendenza, invece il ministero dello sviluppo economico dove le giornate medie di assenza mensili per malattia per dipendente sono in aumento in giugno del 10%. Il ministro Brunetta ha preannunciato che a settembre verrà avviata un'attività di raccolta sistematica di dati mensili per monitorare il fenomeno dell'assenteismo dei lavoratori pubblici.
TRA UN ANNO ASSENTEISMO COME NEL PRIVATO
(dell'inviato Michele Galvan)
CORTINA D'AMPEZZO (BELLUNO) - Il ministro Renato Brunetta conferma che si dimetterà se fra un anno la sua "rivoluzione" anti-fannulloni non sortirà risultati. Ma pronostica: "Tra un anno il tasso di assenteismo nella pubblica amministrazione sarà pari a quello del settore privato". Brunetta lo dice da palco di "CortinaIncontra", intervistato da Bruno Vespa e, anche se la platea non è proprio di impiegati e operai, raccoglie un'ovazione.
Un Brunetta a tutto campo, quello ascoltato alla kermesse ampezzana, che ha menato fendenti su vizi e mali della pubblica amministrazione, pur ribadendo che i "furbi" sono 100-150 mila su un esercito di 3,5 milioni di pubblici dipendenti che invece lavorano sul serio. Ai critici che gli rimproverano un'operazione tutta "fumo", il ministro replica deciso: "Ho fatto una campagna di sensibilizzazione dell'opinione pubblica che ha denunciato i certificati facili e l'assenteismo.
Dov'e il fumo? Ho fatto cose concrete, ho fatto anche 'arrosto'". "L'assenteismo nel pubblico è diminuito a giugno del 20% - ricorda - e fra qualche giorno avrò a disposizione i dati di luglio. Mi dicono che in Friuli Venezia Giulia, ad esempio, le visite fiscali sono aumentate del 30%. Bisogna che l'opinione pubblica mantenga un atteggiamento di stigmatizzazione verso questi fenomeni". "Poi - avverte Brunetta - bisogna che le norme siano rafforzate, e che ci sia una fortissima premialità: bisogna cioé premiare i buoni e cacciare i fannulloni". Certo il responsabile della Funzione pubblica deve ammettere che non tutti, al momento, lo stanno seguendo sull'operazione trasparenza, con la pubblicazione dei dati su costi, consulenze e giorni di malattia dei dipendenti: "Io ho pubblicato tutti i dati del mio ministero - rileva - e ho detto agli altri di fare altrettanto... Alcuni hanno risposto come un sol uomo, come il ministero degli Esteri. Altri invece no. Il ministero del Tesoro ad esempio non ha risposto". Brunetta non dimentica i tempi politico-economici di maggior attualità.
Come la norma anti-precari inserita con un emendamento nella manovra. "Molto probabilmente - osserva - l'intera materia andrà rivista, e credo che il ministro Sacconi abbia la capacità e la sensibilità per farlo". Sulle pensioni invece "é necessario riflettere serenamente. Bene ha fatto Sacconi a presentare un libro verde che apre un confronto". Il tema pensioni "é all'ordine del giorno, ma - avvisa - non è un tema prioritario nell'agenda del Governo".
Quindi il federalismo fiscale: "Se serve ad eliminare le sperequazioni bene - sottolinea Brunetta - ma se è un federalismo all'italiana, che raddoppia tutto, Dio ce ne scampi e liberi...". Ma ciò che colpisce, anche nell'incontro cortinese, è la grande popolarità di cui gode in questa fase Brunetta. "Brunetta non sono solo io. E' un nome collettivo - ha detto alla platea - Brunetta siete voi, è la gente che non ne può più".
http://temporeale.libero.it/libero/fdg/2039101.html |
avevate dei dubbi che in nemmeno un mese e per di più a iter legislativo ancora in itinere sarebbero dimezzate le malattie nella P.A.????
IO NO!!!!! |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24079 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 28 Lug 2008 15:20 Oggetto: |
|
|
L'informazione è diventata un fiction, la propaganda funziona sempre molto bene, più è urlata e becera più è efficace.
La gente non ha bisogno di verità scomode, preferisce le bugie comode come un divano avvolgente e ben lubrificate come un condom.
...Eppure gli stessi che hanno votato questo governo sono i primi a prendersela in saccoccia mentre a godere, condom o meno, sono sempre i soliti onesti cittadini, il più delle volte in buonafede.
Ormai a nessuno frega più niente se il Re è nudo.. anzi, va proprio bene così, visto come ci stanno spogliando, ci sentiamo più vicini al Re, più simili a lui, povera vittima sacrificale.
Così vogliono gli italiani e così lo prenderanno. Il populismo è una religione fondata sulla fede di molti e sull'inganno di pochi.
E' di poco fa la notizia che verrà sottratto l'assegno sociale di sussistenza ai più poveri (Circa 390 euro mensili o giù di lì, non ricordo le ultime cifre, se qualcuno le conosce mi corregga) se malauguratamente non avranno lavorato regolarmente in Italia per almeno 10 anni. Pare che questa novità sia stata voluta per disincentivare i ricongiungimenti surrettizi (di cittadini stranieri comunitari) allo scopo di percepire l?assegno sociale. Questa norma rischia però di danneggiare gli italiani ultra65enni senza pensione e privi di altri redditi.
Per i cittadini comunitari, al requisito del soggiorno legale per almeno 5 anni è richiesta un?attività lavorativa decennale e un reddito pari all?importo dell?assegno sociale, percepito lavorando nel territorio nazionale.
E le casalinghe anziane e indigenti che non risultano aver mai avuto un lavoro retribuito? Che faranno? E gli anziani che per infinite ragioni non hanno potuto beneficiare di accantonamenti pensionistici? Sono molte la categorie di persone indigenti che, non avendo una pensione, trovano aiuto in questa minima cifra mensile.
Se non verrà cambiato il disegno di legge credo che insorgeranno parecchi problemi per i soliti noti.
Davvero un buon inizio per un governo che ha fatto dei proclami il suo punto di forza.
Criticare i governi precedenti, a volte con ragione, non basta. E' necessario non commettere errori altrettanto grossolani. |
|
Top |
|
 |
ili07 Dio maturo


Registrato: 29/05/07 23:58 Messaggi: 3913
|
Inviato: 29 Lug 2008 15:29 Oggetto: |
|
|
Silent Runner ha scritto: | L'informazione è diventata un fiction, la propaganda funziona sempre molto bene, più è urlata e becera più è efficace.
La gente non ha bisogno di verità scomode, preferisce le bugie comode come un divano avvolgente e ben lubrificate come un condom.
...Eppure gli stessi che hanno votato questo governo sono i primi a prendersela in saccoccia mentre a godere, condom o meno, sono sempre i soliti onesti cittadini, il più delle volte in buonafede.
Ormai a nessuno frega più niente se il Re è nudo.. anzi, va proprio bene così, visto come ci stanno spogliando, ci sentiamo più vicini al Re, più simili a lui, povera vittima sacrificale.
Così vogliono gli italiani e così lo prenderanno. Il populismo è una religione fondata sulla fede di molti e sull'inganno di pochi.
E' di poco fa la notizia che verrà sottratto l'assegno sociale di sussistenza ai più poveri (Circa 390 euro mensili o giù di lì, non ricordo le ultime cifre, se qualcuno le conosce mi corregga) se malauguratamente non avranno lavorato regolarmente in Italia per almeno 10 anni. Pare che questa novità sia stata voluta per disincentivare i ricongiungimenti surrettizi (di cittadini stranieri comunitari) allo scopo di percepire l?assegno sociale. Questa norma rischia però di danneggiare gli italiani ultra65enni senza pensione e privi di altri redditi.
Per i cittadini comunitari, al requisito del soggiorno legale per almeno 5 anni è richiesta un?attività lavorativa decennale e un reddito pari all?importo dell?assegno sociale, percepito lavorando nel territorio nazionale.
E le casalinghe anziane e indigenti che non risultano aver mai avuto un lavoro retribuito? Che faranno? E gli anziani che per infinite ragioni non hanno potuto beneficiare di accantonamenti pensionistici? Sono molte la categorie di persone indigenti che, non avendo una pensione, trovano aiuto in questa minima cifra mensile.
Se non verrà cambiato il disegno di legge credo che insorgeranno parecchi problemi per i soliti noti.
Davvero un buon inizio per un governo che ha fatto dei proclami il suo punto di forza.
Criticare i governi precedenti, a volte con ragione, non basta. E' necessario non commettere errori altrettanto grossolani. |
ecco fatto Silent.....già tolta secondo i TG di oggi...
fanno.....disfano......
a settembre saltiamo......
comunque questa nuova trovata andrebbe aggiunta al 3D "il governo dei poveri che avevo aperto"  |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24079 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 29 Lug 2008 20:02 Oggetto: |
|
|
Non facciamo in tempo a lamentarci che subito ci tolgono il piacere di farlo! Bastardi!  |
|
Top |
|
 |
ili07 Dio maturo


Registrato: 29/05/07 23:58 Messaggi: 3913
|
Inviato: 29 Lug 2008 20:28 Oggetto: |
|
|
Silent Runner ha scritto: | Non facciamo in tempo a lamentarci che subito ci tolgono il piacere di farlo! Bastardi!  |
è sicuramente un indizio sulla loro serietà...
....loro la buttano li per vedere di tagliare un po' di soldi a destra e a manca...quando il paese insorge ritirano tutto e scatta il piano B...
su chi cadrà l'ascia del boia i prossimi giorni? |
|
Top |
|
 |
madvero Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42 Messaggi: 19510 Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta
|
Inviato: 30 Lug 2008 02:54 Oggetto: |
|
|
okkio che ad agosto in genere combinano le più carine... |
|
Top |
|
 |
ZapoTeX Dio maturo


Registrato: 04/06/04 17:18 Messaggi: 2627 Residenza: Universo conosciuto
|
Inviato: 30 Lug 2008 14:30 Oggetto: |
|
|
La visita a casa in quell'ora è in effetti un po' assurda, spero che ci sia la possibilità di telefonare ai supervisori e dire "me sto a fa na tac, se vieni mo nun me trovi".
Per quel che riguarda l'indennità: se uno prende X di stipendio più Y di indennità perché fa i turni (o lavora in condizioni disagiate, etc...), onestamente mi sembra giusto che per stare a casa malato prenda solo X, visto che a casa sua non fa mica i turni e non lavora in condizioni disagiate. E non lo dico perché non conosco la cosa. Anche la mia ragazza che fa i turni è d'accordo.
Una delle cose che NON MI PIACEVA per nulla e di cui i telegiornali hanno parlato e che però negli articoli qui postati non trovo era la decurtazione anche dello stipendio base X se si superano i 10 giorni, il che mi sembra TOTALMENTE ingiusta. M qui non la trovo, quindi forse non è così? Dice solo che bisogna giustificarla con il certificato, altro non trovo.
L'assegno sociale: a leggere qui, sembra il classico esempio di legge fatta di fretta per poter dire poi "di aver fatto tanto in pochi mesi". Spero siano ancora in tempo per cambiarlo, altrimenti molte persone preciterebbero verso condizioni di povertà.
Ciao! |
|
Top |
|
 |
madvero Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42 Messaggi: 19510 Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta
|
Inviato: 30 Lug 2008 16:36 Oggetto: |
|
|
ZapoTeX ha scritto: | Per quel che riguarda l'indennità: se uno prende X di stipendio più Y di indennità perché fa i turni (o lavora in condizioni disagiate, etc...), onestamente mi sembra giusto che per stare a casa malato prenda solo X, visto che a casa sua non fa mica i turni e non lavora in condizioni disagiate. |
stai per cambiare idea.
scommettiamo?
se tu sei poliziotto, e prendi X normale più Y indennità di rischio perchè vai a lavorare in qualche quartiere milanese che non ti cito ma immagini, quando ti pigli una pistolettata alla coscia o una coltellata, prendi solo X.
il proiettile addosso o la coltellata con millemila punti sono un extra.
contento?
così se sei poliziotto e vedi una rissa, pensi : "me ne sto in un angolo e mi faccio i caz*i miei, o intervengo, che se mi sparano sto a casa e mi pagano la metà, oltre al danno?"
ti sembra ancora così corretto?
oppure, fai finta di essere infermiere: prendi X di fisso più Y indennità.
arriva uno al pronto soccorso tutto squartato per incidente stradale.
e pensi: "gli tampono l'arteria aperta al volo, e rischio di beccarmi l'epatite e stare a casa ammalato e sottopagato, o mi faccio i caz*i miei?"
pensaci.
quanto ai 10 giorni, se leggi l'articolo di legge, è diverso: decurtato dal primo, sopra i dieci giorni non basta il certificato medico ma devi andare ad intasare gli ospedali per farti scrivere "sì, ha la febbre a 41°, dave stare a casa".
la visita a casa a ore assurde è il meno. |
|
Top |
|
 |
ili07 Dio maturo


Registrato: 29/05/07 23:58 Messaggi: 3913
|
Inviato: 31 Lug 2008 17:36 Oggetto: |
|
|
Citazione: | Il Ministro Brunetta accusato di assenteismo. Le caste intoccabili: la spada nel burro e la piramide del potere
Il Piccolo di Trieste, citando il sito web radicale "Fai notizia", evidenzia che il Ministro Renato Brunetta, che ha annunciato battaglia contro i fannulloni nella P.A, è stato tra gli euro parlamentari italiani più assenteisti.
Il ministro si piazza al 611/mo posto come presenze tra gli euro parlamentari, con una percentuale del 48,21%. Peggio di lui hanno fatto: Pannella (47,14%), Di Pietro (44,29%), Veltroni (41,79%), Mastella (40%) e Dell'Utri (14,64%).
Ma non è l'unico affondo contro il neo Ministro della Funzione Pubblica. Infatti si registra l'intervento di Alessandro Repetto, Presidente della Provincia di Genova, che con una lettera al Rettore dell'Università di Roma "Tor Vergata", dove il Ministro è titolare di cattedra, ha chiesto di rendere pubblici i dati relativi all'impegno del professor Brunetta e i relativi compensi, relativamente agli anni in cui era Parlamentare Europeo.
Al Magnifico Rettore dell'Università di "Tor Vergata", il Presidente Repetto, ha chiesto ufficialmente, "nello spirito del principio di leale cooperazione istituzionale sancito dall'art 22 della Legge 241/90, se tra il 1999 e il 2008 il Prof. Brunetta, Professore Ordinario di Economia del Lavoro presso l'Università romana, abbia preso aspettativa o, in caso contrario, come abbia conciliato tutti i propri incarichi".
"E qualora abbia mantenuto attivo il proprio incarico di professore ordinario, quante ore di presenza abbia garantito e mantenuto a "Tor Vergata", con quali retribuzioni relative ed eventuali ulteriori consulenze".
La richiesta è espressa in rispetto e sintonia con la stessa Operazione Trasparenza promossa e avviata dal neo Ministro.
Continua il Presidente della Provincia di Genova: "In questi giorni è aperto il dibattito sull'efficienza e l'impegno lavorativo dei dipendenti pubblici, un tema portato agli onori della cronaca dal neo Ministro Prof. Renato Brunetta. Ricercando questo spirito nel nostro Ministro, sono rimasto molto colpito dal curriculum del Professor Brunetta, che vanta un passato illustre e prestigioso di attività e incarichi sia politici sia scientifici".
"Scorrendo dunque l'elenco dei rilevanti impegni, risaltano in particolare quelli politici che, a partire dal 1999 fino al 2008, lo hanno visto deputato al Parlamento europeo con l'incarico di Vicepresidente della Commissione per l'Industria, la Ricerca e l'Energia e membro delle delegazioni parlamentari miste UE-Croazia e UE-Turchia, oltre che della delegazione per le relazioni con la Repubblica popolare cinese".
Non è tenero col Ministro neanche Francesco Merlo che su Repubblica commenta: ". E basti pensare ai professori universitari - anche Brunetta lo è - che infatti non si contentano del doppio lavoro ma arrivano al triplo e al quadruplo, con le consulenze, gli articoli, la politica".
"Insomma, non si capisce perché il doppio lavoro porti lustro e credito sociale al professore universitario e al barone accademico che tanto più è stimato quanto meno si fa vedere all'università, e porti invece decurtamenti dello stipendio, licenziamento, disprezzo, ammiccamenti e smorfie moralistiche all'impiegato di concetto che di sera si trasforma in piccolo muratore".
"Eppure Brunetta crede di essere il nuovo Falcone italiano perché, nel Paese degli abusivi e degli evasori, dei conflitti di interesse e delle mafie, dichiara guerra al bidello che smonta alle due del pomeriggio e poi, a partire dalle quattro, va a fare le pulizie in un condominio".
"E vuole licenziare non il barone universitario che porta in cattedra moglie, figli e parenti vari, ma l'operaio comunale che, terminato il normale turno, sale sulla sua Ape carica di attrezzi e gira per le case di campagna, e ora aggiusta un rubinetto, ora monta un lampadario, ora sostituisce un interruttore. Il ministro vuol mettere alla gogna l'usciere del tribunale che usa il proprio tempo 'libero' per lavorare e poi ancora lavorare nello studio di un avvocato o in quello di un notaio o, comunque, dove può".
Un attacco concentrico, una reazione "uguale e contraria" come nelle leggi della fisica.
Una riflessione è d'obbligo: nessuno propugna di più l'uguaglianza e la giustizia, di chi ritiene di essere più uguale degli altri. Le regole in fin dei conti valgono per i comuni mortali e non per gli unti dal Signore.
Si apre una stagione di lacrime e sangue per gli impiegati pubblici, ma i baronati non vengono scalfiti, le caste restano immuni e attraversano tutti i governi, di centro, di destra e di sinistra, come la spada entra nel burro.
I moralizzatori salgono sul palco montato dal discredito, e dall'alto di redditi pari a 15/20.000 Euro al mese, arringano le folle e tagliano per Decreto il salario delle guardie carcerarie che hanno uno stipendio di 1.350 euro al mese. Decreto Legge perché il provvedimento è "necessario e urgente". Mentre i prezzi corrono incontrollabili.
Un esempio per tutti. La Finanziaria di Prodi, nel testo originale, prevedeva (per la seconda volta) che gli atti di compravendita di immobili, fino ad un valore di 100.000 Euro, potessero essere conclusi da un pubblico Ufficiale diverso dal Notaio, come i Segretari comunali.
Questo provvedimento è stato immediatamente stralciato (meglio stracciato) dalla Legge e non se ne è più parlato, neanche sui media. La potente casta dei Notai è intoccabile. Prodi e Bersani non ce l'hanno fatta.
E allora cosa rimane delle campagne moralizzatrici? Della caccia al fannullone da dare in pasto al popolo delle Partite IVA?
Rimane il sospetto che tutto sia preordinato a fare cassa, a privatizzare interi pezzi della Funzione Pubblica: a delegittimare l'apparato pubblico, per poterlo sostituire con qualcosa di diverso . e sconosciuto.
La Pubblica amministrazione non piace quando non funziona: piace ancor meno quando fa il suo dovere, quando controlla gli evasori, quando verifica i comportamenti di chi vuole approfittare. E paradossalmente si depotenziano oggi le Strutture cui sono affidati i controlli fiscali.
Tornano in mente le dichiarazioni di Silvio Berlusconi, rilasciate in più occasioni, in merito alla comprensibilità "morale" dell'evasione a fronte della pressione fiscale esistente in Italia: ma quale è per il Cavaliere il limite sotto il quale evadere il fisco diventa non solo illecito, ma "moralmente" censurabile?
Gli effetti di questa nuova stagione "moralizzatrice" e di ricerca di "efficientismo" della macchina pubblica, non sono ancora del tutto delineati, solo due certezze: il taglio del salario dei pubblici dipendenti e l'orizzonte di un contratto da 60 Euro. Oltre l'orizzonte . l'indigenza.
E' accreditata anche un'altra tesi: si sta stringendo il cerchio sul pubblico impiego, per cambiare le regole contrattuali anche del lavoro privato. E viene subito in mente la scena di Metropolis, con gli operai automi che lavorano 24 ore al giorno.
Ma c'è un'altra certezza: le caste intoccabili possono continuare a dormire sonni tranquilli: nessun divieto di cumulo di incarichi per i Deputati, per i Baroni delle Università e degli ospedali.
Chissà quale altro latinismo si rispolvererà per continuare a consentire agli onnipotenti Primari ospedalieri, di fare il doppio lavoro: intra moenia o extra moenia..come vi piace... come vi pare.
Nessuno "scippo" alle prerogative dei Notai, dei farmacisti, dei..
Sarà sufficiente, per presentarsi immacolati al popolo plaudente, tagliare la testa di qualche impiegato pubblico, fare qualche visita fiscale la mattina di Natale ed il pomeriggio del prossimo Ferragosto, mostrare i sacchetti col denaro tolto dal salario accessorio, per potersi presentare come Robin Hood che ha tolto ai ricchi impiegati per dare ai poveri notai.
Saranno immacolati e senza colpa, i custodi della morale, i sacerdoti della giustizia sociale, incaricati di precipitare dalla piramide del potere i cadaveri dei dipendenti pubblici, per lasciarli cadere verso il popolo che troppo tardi si accorgerà di cibarsi di se stesso. Perché il pubblico impiego, il suo indotto e le famiglie che rappresenta, equivalgono a un terzo della Nazione, assicurano un servizio insostituibile e sono i garanti di una funzione vitale per la democrazia del Paese ... se ancora interessa.
Su italiainformazioni.com c'è uno spazio fisso per la rubrica PUBBLICO IMPIEGO (prima pagina lato destro)
|
direi che non fa UNA PIEGA!!!!!!  |
|
Top |
|
 |
ZapoTeX Dio maturo


Registrato: 04/06/04 17:18 Messaggi: 2627 Residenza: Universo conosciuto
|
Inviato: 04 Ago 2008 18:09 Oggetto: |
|
|
Citazione: | stai per cambiare idea.
scommettiamo? |
Se l'infortunio è stato causato proprio dalle condizioni disagiate o in generale è avvenuto sul lavoro, non ho alcun bisogno di cambiare idea per arrivare alle tue conclusioni, la penso già cosi'. Ma questq eccezione non è già prevista dalla legge?
Citazione: | E vuole licenziare non il barone universitario che porta in cattedra moglie, figli e parenti vari, ma l'operaio comunale che, terminato il normale turno, sale sulla sua Ape carica di attrezzi e gira per le case di campagna, e ora aggiusta un rubinetto, ora monta un lampadario, ora sostituisce un interruttore |
Stiano mischiando i problemi: assenteismo è una cosa, raccomandazione ai nipoti un'altra.
inoltre non si sta paarlando dell'operaio che finito il turno fa altro, ma dell'impiegato che timbra il cartellino e poi va a lavorare nel suo bar. fa differenza! poi se uno vuole strumentalizza per sparare melma su chi gli e' antipatico
Citazione: | Un esempio per tutti. La Finanziaria di Prodi, nel testo originale, prevedeva (per la seconda volta) che gli atti di compravendita di immobili, fino ad un valore di 100.000 Euro, potessero essere conclusi da un pubblico Ufficiale diverso dal Notaio, come i Segretari comunali. |
Beh, questo sarebbe un sogno... In altri paesi i notai sono funzionari pubblici e prendono tariffe ridicole, come e' giusto che sia visto che devono solo mettere una firma senza assunersi alcuna responsabilità e per farlo gli servono circa 5 minuti... Spero che ci si arrivi prima o poi. Con la Robin Tax sono riusciti a toccare i banchieri (che il governo precedente non aveva toccato in quanto legato a doppio filo ad essi), chissà che in futuro si riesca anche con i notai. Se non ci riesce questo governo ,magari il prossimo di centrosinistra ce la fa. Il bipolarismo serve anche a questo: evitare che chi e' amico di chi e' su abbia privilegi costanti cercando di alternare chi e' su
Per i professori e i primari: vero, ma non e' cosi' immediata la cosa. Un professore ministro (o comunque con altri incarichi) crea valore per l'universita' e gli studenti anche se non fa lezione. non solo per il prestigio, ma perche' inevitabilmente coinvolgera' e formera' i suoi assistenti, portera' con se' le conoscenze maturate in giro e nelle uniche 2 ore di lezione che fara' di persona al suo corso raccontera' agli studenti cose che, per come funziona l'informazione in Italia, nessun altro potrebbe raccontare loro. e gli studenti, pur avendolo visto una volta e parlatogli mai, scriveranno sul CV che hanno fatto la tesi con il ministro.
Citazione: | tolto ai ricchi impiegati per dare ai poveri notai.
|
come prendere una notizia di anni, una di oggi, interpretare ad hoc, agitare con ghiaccio e fornire un messaggio strumentalizzato.
almeno, io la vedo cosi'. Ciao!
[/list] |
|
Top |
|
 |
ili07 Dio maturo


Registrato: 29/05/07 23:58 Messaggi: 3913
|
Inviato: 04 Ago 2008 20:36 Oggetto: |
|
|
ZapoTeX ha scritto: |
Citazione: | E vuole licenziare non il barone universitario che porta in cattedra moglie, figli e parenti vari, ma l'operaio comunale che, terminato il normale turno, sale sulla sua Ape carica di attrezzi e gira per le case di campagna, e ora aggiusta un rubinetto, ora monta un lampadario, ora sostituisce un interruttore |
Stiano mischiando i problemi: assenteismo è una cosa, raccomandazione ai nipoti un'altra
inoltre non si sta paarlando dell'operaio che finito il turno fa altro, ma dell'impiegato che timbra il cartellino e poi va a lavorare nel suo bar. fa differenza! poi se uno vuole strumentalizza per sparare melma su chi gli e' antipatico. |
eh no!!
stiamo proprio parlando della bidella che nel suo tempo libero cuce due vestiti alle vicine di casa per arrotondare i 900 euro di stipendio!!!!!!
la quale per contratto se viene beccata è LICENZIATA!!!!!
dell'impiegato che timbra il cartellino e va a fare altro non c'è bisogno nemmeno di parlarne...è un disonesto pari a quelli che si prendono dai 16 ai 30.000 euro al mese per non andare in parlamento ma vanno a fare atri lavori...vedi alla voce Brunetta, Ghedini, ecc!!!!
ZapoTeX ha scritto: |
Citazione: | Un esempio per tutti. La Finanziaria di Prodi, nel testo originale, prevedeva (per la seconda volta) che gli atti di compravendita di immobili, fino ad un valore di 100.000 Euro, potessero essere conclusi da un pubblico Ufficiale diverso dal Notaio, come i Segretari comunali. |
Beh, questo sarebbe un sogno... In altri paesi i notai sono funzionari pubblici e prendono tariffe ridicole, come e' giusto che sia visto che devono solo mettere una firma senza assunersi alcuna responsabilità e per farlo gli servono circa 5 minuti... Spero che ci si arrivi prima o poi. Con la Robin Tax sono riusciti a toccare i banchieri (che il governo precedente non aveva toccato in quanto legato a doppio filo ad essi), chissà che in futuro si riesca anche con i notai. Se non ci riesce questo governo ,magari il prossimo di centrosinistra ce la fa. Il bipolarismo serve anche a questo: evitare che chi e' amico di chi e' su abbia privilegi costanti cercando di alternare chi e' su |
ah!davvero...han toccato i banchieri???
anche i petrolieri immagino?
scusa...senza volerti offendere, si fa per parlare ovviamente....ma....beato che che credi ancora alle favole che ci stanno propinando in dosi massiccie!
pari pari alla favoletta dell'ICI e a quella sul taglio delle tasse dopo che ti han segato tutti i servizi...
basta bersela e si vive tranquilli....
ma io che vedo ogni giorno di più calare il potere di acquisto dei salari sommersi da bollette e imposte non ci credo più...mi spiace
ps:il governo Prodi ce l'avrebbe fatta invece a trasferire certe competenze al di fuori dell'alveo dei notai...e questo non sarebbe ricaduto sul contribuente come la bella trovata sulle banche e sui petrolieri!!!
non basta fare il finto robin hod per aiutare l'italia se poi sai già che chi vai fintamente a toccare recupererà i soldi in altro modo e sempre sulla testa della gente
ZapoTeX ha scritto: |
Per i professori e i primari: vero, ma non e' cosi' immediata la cosa. Un professore ministro (o comunque con altri incarichi) crea valore per l'universita' e gli studenti anche se non fa lezione. |
scusa ma quando ce vò, ce vò...
..ma stai delirando?
ZapoTeX ha scritto: |
non solo per il prestigio, ma perche' inevitabilmente coinvolgera' e formera' i suoi assistenti, portera' con se' le conoscenze maturate in giro e nelle uniche 2 ore di lezione che fara' di persona al suo corso raccontera' agli studenti cose che, per come funziona l'informazione in Italia, nessun altro potrebbe raccontare loro. e gli studenti, pur avendolo visto una volta e parlatogli mai, scriveranno sul CV che hanno fatto la tesi con il ministro. |
sì...stai delirando...
scusami, fermati un attimo...
non è mia intenzione essere maleducata..ma rileggiti quello che hai scritto in questi due passaggi e ragionaci...
sono certa che sei abbastanza intelligente da capire da solo che ti sei lasciato prendere un po' la mano...
l'università serve per imparare...IMPARARE VERAMENTE...non per poter dire SONO STATO A LEZIONE NELLA CATTEDRA DI MR BRUNETTA DESAPARESIDO!!!!!sai che onore!!!!
ti sei mai fatto una fila di un giorno intero a ricevimento da un prof dopo ore di treno e 3 autobus e alle 18:00 arrivano le segretarie a dirti "ragazzi oggi il prof non riceve!!!!!"
hai mai provato a fare una tesi nella materia di un prof che non si presenta mai e ti fa perdere un anno quando peggio ancora non accade che un bel giorno non se ne parte per l'estero e ti molla lì così a metà tesi???
e sopratutto...saresti contento di avere un commercialista che non sa una cippa perchè a lezione non gli insegnavano nulla, gli esami li dava magari alla spera in dio, e ti fa mettere in galera per evasione fiscale dovuta a qualche strafalcione dei suoi conteggi mentre lui se ne scappa alle bahamas????
o peggio un medico che non ha imparato nulla e che scambia la tua bile per un tumore??però è stato a lezione con il ministro della sanità ehhhh!!!!
ZapoTeX ha scritto: |
Citazione: | tolto ai ricchi impiegati per dare ai poveri notai.
|
come prendere una notizia di anni, una di oggi, interpretare ad hoc, agitare con ghiaccio e fornire un messaggio strumentalizzato.
almeno, io la vedo cosi'. Ciao!
[/list] |
chi sarebbe che scechera con ghiaccio e strumentalizza???
perchè in questo l'attuale governo è campione nazionale.....
nessuno può superarlo... |
|
Top |
|
 |
ili07 Dio maturo


Registrato: 29/05/07 23:58 Messaggi: 3913
|
Inviato: 07 Ago 2008 17:09 Oggetto: |
|
|
E vaiiiiiiiii
Citazione: | P.A.: A LUGLIO IN CALO DEL 37,1% ASSENZE MALATTIA
ROMA - A luglio le assenze per malattia, tra i dipendenti della pubblica amministrazione, sono calate del 37,1% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso. Lo rende noto il ministero della Funzione Pubblica spiegando che il calo si traduce in 25 mila persone in più al lavoro e, quindi, "più servizi e maggiore qualità delle prestazioni".
Data la "variabilità dei dati il calo - precisa la nota - può essere plausibilmente collocato tra il 37 ed il 40%".
La variazione - spiegano dal ministero - rappresenta quasi il doppio di quanto rilevato nel mese di giugno (-22,4%) e quattro volte la variazione di maggio (-10,9%). Inoltre in ben 53 amministrazioni su 70 coinvolte le assenze si riducono di oltre il 30% con punte che vanno oltre il 75%. ''I risultati testimoniano la grande risposta positiva che l'azione legislativa e di sensibilizzazione ha indotto sui comportamenti dei dipendenti pubblici, a dimostrazione degli ampi margini di recupero di efficienza e di produttivita' che esistono all'interno delle amministrazioni.
I dati - aggiunge il ministero - testimoniano come non sempre le amministrazioni in cui il calo e' piu' sensibile sono quelle meno efficienti. Anzi: spesso accade il contrario. L'aumento della presenza dei dipendenti negli uffici pubblici (la stima e' di oltre 25 mila persone in piu') comporta piu' servizi e piu' qualita' delle prestazioni offerte: meno code, maggiore reperibilita', minori chiusure per carenza di personale, ecc. Il fenomeno rappresenta inoltre un passo necessario verso l'auspicato recupero di produttivita' del settore pubblico''.
E non finisce qui: ''Quanto al futuro, e' necessario dare vita a un'azione di ulteriore riduzione e di parallelo consolidamento dei risultati fin qui realizzati. Da un lato, serve definire una politica delle retribuzioni dei dipendenti pubblici che sia in grado di introdurre elementi di premialita' collegati alla maggiore presenza, oltre che ai risultati ottenuti. Dall'altro, saranno attuate misure capaci di dare voce ai cittadini misurando il loro grado di soddisfazione rispetto ai servizi resi disponibili dalla pubblica amministrazione''.
|
qualche giorno fa eravamo a meno 30%
oggi meno 37%
TOMBOLA!!!!!!!!!! |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|