Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Attimo di odio per il computer
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Al caffe' dell'Olimpo
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
danieladaniela
Dio minore
Dio minore


Registrato: 26/11/03 09:42
Messaggi: 615

MessaggioInviato: 26 Nov 2004 14:45    Oggetto: Re: ... Rispondi citando

ok, ma oltre alle macchine con win installato che tu non devi neanche pensarci, si possono ottenere anche macchine con linux gia' pronto, oppure entrambi linux e win gia' installati e un'opzione di scelta all'avvio, che non devi fare altro che usare su linux gli applicativi su linux che gia' conosci da win, usarlo per navigare che e' identico a win ma incommensurabilmente piu' sicuro, scaricarti la posta su entrambi, e nel frattempo continuare a usare windows come prima? La configurazione, of course, ti verrebbe a costare solo qualche birretta.... che peraltro coi tempi che corrono sarebbe pubblicita' ottima :-)



d.

Top
Profilo Invia messaggio privato
rebelia
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/07/03 09:22
Messaggi: 7987

MessaggioInviato: 26 Nov 2004 16:53    Oggetto: ... Rispondi citando

la voglia di scoprire linux e' parecchia, ma il timore di restare a piedi con dei lavori da consegnare pure



oltretutto ho una carenza di tempo spaziale, una prospettiva per i prossimi mesi piu' o meno simile e una passata esperienza con due so sullo stesso pc decisamente negativa (tempo fa ho installato sul mio pc win98 per i giochi dei pargoli e winxp per me e piu' di una volta installando roba su win98 ho crashato irrimediabilmente winxp, per cui ho deciso di avere due macchine diverse)



credo che alla fine optero' per la prudenza e mi organizzero' con due hd estraibili; tra l'altro avendo da poco acquistato il portatile, il passaggio risulta sicuramente piu' agevole :)

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
danieladaniela
Dio minore
Dio minore


Registrato: 26/11/03 09:42
Messaggi: 615

MessaggioInviato: 26 Nov 2004 17:44    Oggetto: Re: ... Rispondi citando

.....knoppix?

d.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gateo
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/11/03 19:16
Messaggi: 12379

MessaggioInviato: 26 Nov 2004 18:33    Oggetto: La ragazza e' malfidente... Rispondi citando

Quote:
.....knoppix?
E' inutile , le ho spiegato n volte che col Live cd non si rischia nulla ma non si fida.

L'hardware e' la parte del computer che puoi prendere a calci;

il software quella contro cui puoi solo imprecare

Top
Profilo Invia messaggio privato
ZapoTeX
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 04/06/04 17:18
Messaggi: 2627
Residenza: Universo conosciuto

MessaggioInviato: 26 Nov 2004 18:47    Oggetto: Re: La ragazza e' malfidente... Rispondi citando

Per la cronaca: io ho copiato dei cd di Mandrake che un amico aveva acquistato con Linux Pratico, la rivista. Solo che, non fidandomi della copia al volo, ho preso i file, li ho messi in Nero e poi ho masterizzato dando l'etichetta uguale a quella che avevano gli originail. Che abbia usato il filesystem errato?

Ho usato il default di nero.



Per i commenti che sono seguiti: beh, tutto vero, ma c'è un'ulteriore cosa da dire: al momento un sacco di programmi vanno solo su Win. Le schede di acquisizione National Instruments, molti programmi di cad e altra roba. Insomma, Linux = convivenza con Windows, almeno per me. Allora perché avere 2 OS?



Meglio tenerne uno e sapere usare bene quello. Poi certo l'idea di provare il Fedora ancora non me la sono tolta. E lo farò.



Ciao!

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Gateo
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/11/03 19:16
Messaggi: 12379

MessaggioInviato: 26 Nov 2004 18:59    Oggetto: Re: La ragazza e' malfidente... Rispondi citando

Quote:
Allora perché avere 2 OS?
Tutto fa pensare che Linux sara' l'Os del futuro, non c'e' Get the Facts che tenga; tanto vale mettersi avanti...

In ogni caso sul mio pc ho un linux, 3 w9x ,3 w2k.

E, che tu ci creda o no, li uso tutti!

L'hardware e' la parte del computer che puoi prendere a calci;

il software quella contro cui puoi solo imprecare

Top
Profilo Invia messaggio privato
doctorK
Dio minore
Dio minore


Registrato: 10/06/02 22:09
Messaggi: 874

MessaggioInviato: 26 Nov 2004 19:58    Oggetto: filesystems Rispondi citando

@zapo: credo che avresti dovuto fidarti della copia 'on the fly'...

il filesystem linux può essere ext2, ext3 o reiser-fs; non conosco bene nero, ma non credo che siano previste queste formattazioni. siccome durante un'installazione viene caricato in memoria il sistema presente sul cd, ecco il motivo per cui non ti funziona. inoltre credo che un'installazione segua degli script che dicono cosa e come installare; se tu aggiungi pacchetti e non modifichi gli script, i pacchetti aggiunti non saranno visti.

uso pochissimo nero, preferisco masterizzare su mac con toast, che è della roxio. se devo copiare un intero disco con la certezza di avere una copia identica e non mi fido della copia al volo io estraggo l'immagine-disco, la salvo su hd, riapro l'immagine con il comando 'apri immagine disco' e brucio.

sempre funzionato.

Top
Profilo Invia messaggio privato
danieladaniela
Dio minore
Dio minore


Registrato: 26/11/03 09:42
Messaggi: 615

MessaggioInviato: 26 Nov 2004 20:26    Oggetto: Re: filesystems Rispondi citando

scusate ma che c'entrano i filesystem ext2 ext3 reiserfs eccetera con un cd?

d.

Top
Profilo Invia messaggio privato
doctorK
Dio minore
Dio minore


Registrato: 10/06/02 22:09
Messaggi: 874

MessaggioInviato: 26 Nov 2004 20:33    Oggetto: re Rispondi citando

knoppix è sicuramente un ottimo modo per provare linux.

poi ci sono i LUG (linux users groups) locali e i linux day.

provate a guardare, per esempio su ziobudda, dove saranno i prossimi linuxday; DOMANI ce ne sono a trento, brescia, piacenza, roma, trebisacce, sesto sangiovanni, nocera inferiore...



capisco benissimo il timore di restare 'a terra', senza un so e dei programmi 'produttivi'. se uno usa cad è impensabile che formatti il disco e installi linux, ma mi sembra di capire che non ne possiate veramente più di alcune "caratteristiche" di windows...

il dual-boot è la soluzione.

installate windows e IL programma che vi serve (il nostro avid film composer gira su winnt che va una meraviglia proprio perchè fa girare un programma solo.

usare windows come piattaforma ad uso generico comporta installare una miriade di programmi che prima o poi incasinano il so.)

sull'altra partizione (meglio ancora: su un altro disco) installate linux e tutto ciò che vi serve per divertirvi: internet, posta, chat eccetera, eccetera.

ho parecchi amici che hanno adottato questa soluzione.

se poi volete giocare ad halo... beh non credo sia possibile usare windows come piattaforma di lavoro e contemporaneamente come piattaforma di gioco.

comprate una console ;)

Top
Profilo Invia messaggio privato
doctorK
Dio minore
Dio minore


Registrato: 10/06/02 22:09
Messaggi: 874

MessaggioInviato: 26 Nov 2004 20:40    Oggetto: filesystem Rispondi citando

Quote:
scusate ma che c'entrano i filesystem ext2 ext3 reiserfs eccetera con un cd?


non lo so ;)

Zapo ha ricevuto un messaggio d'errore che gli dice che il cd Mdk copiato non è un disco di installazione.

allora: o il cd non è bootable (hai controllato, Zapo?) oppure, visto che è stato masterizzato con la formattazione di default di nero (ignoro quale essa sia) il tipo di filesystem non va bene.

credo che una copia usando il "disk image" possa risolvere il problema; in questo caso il disco sarà una copia esatta.

Top
Profilo Invia messaggio privato
danieladaniela
Dio minore
Dio minore


Registrato: 26/11/03 09:42
Messaggi: 615

MessaggioInviato: 26 Nov 2004 22:09    Oggetto: Re: filesystem Rispondi citando

ah, ok, meno male :-)

ma perche' non usare dd in linux o rawrite in windows, senza preoccuparsi di altro?



io so che la maggior parte dei cdrom in circolazione sono in formato CDRFS (cd rom filesystem... eheheh) cioe' dialetti vari di ISO9660, salvo pochissime eccezioni... per esempio i cd della digital che hanno un formato differente... che si chiama, se ricordo bene, ods-2; oppure i vari cd di knoppix etc. che sono "linux native", che non ho capito bene cosa significa, ma credo abbia l'effetto che viene letto dalle routines del kernel di linux come se fosse un hd con il filesystem ext2 o quelloche e' (correggetemi se sbaglio e spiegatemi meglio).

Chiaro che se uno vuole fare un livecd tipo knoppix (e forse anche un cd di installazione) deve passare attraverso l'immagine in quasi tutti i casi, perche' suppongo che un generico programma di masterizzazione per windows non sia capace a cogliere queste sottigliezze e scriva qualcosa che "per dos e' lo stesso, ma gli unix se ne accorgono" e il livecd non funziona piu'. Ma sono di una ignoranza notevole e non ho l'abitudine di bruciare cd e neanche di scriverne (e' un supporto che uso poco) quindi, la parola a chi ne sa parlare :-))



Daniela

Top
Profilo Invia messaggio privato
rebelia
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/07/03 09:22
Messaggi: 7987

MessaggioInviato: 26 Nov 2004 23:43    Oggetto: sigh! Rispondi citando

@gateo: precisiamo: e' da mesi che ho una copia di knoppix li' che mi guarda, sl che sn stata davvero molto piu' presa di quanto pensassi; tanto per raccontare i fatti miei, con il precipitare della situazione sul lavoro, ho accelerato lo studio di altre cose per prepararmi "al salto" e diversi progetti marginali hanno dovuto essere accantonati, tutto qui :)



c'e' poi da dire che con diversi progetti "per strada" e dopo diverse rovinose perdite anche recenti, preferisco non rischiare assolutamente niente



ora che ho due pc a disposizione, mi sara' piu' facile - quando ho tempo - provare, sul portatile, sia knoppix che il doppio so che credo sara' la strada che seguiro' in futuro



siccome pero' si tratta cmq di uno sfizio, temo che verra' dopo un paio di corsi e i relativi esami, che sn sicuramente piu' urgenti e di conseguenza molto piu' tardi di quanto avessi preventivato qualche tempo fa :)

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
ZapoTeX
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 04/06/04 17:18
Messaggi: 2627
Residenza: Universo conosciuto

MessaggioInviato: 28 Nov 2004 13:34    Oggetto: Re: sigh! Rispondi citando

Il cd è bootable?

Boh? Tanto io booto da floppy, il mio pc non regge il boot da cd. Incredibile ma vero.



Per il consiglio del disk image, lo adotterò indubbiamente.



Grazie!

Ciao!

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
danieladaniela
Dio minore
Dio minore


Registrato: 26/11/03 09:42
Messaggi: 615

MessaggioInviato: 28 Nov 2004 22:52    Oggetto: Re: sigh! Rispondi citando

hai controllato se il boot da cd si puo' abilitare da bios?

e se no, se ci sono aggiornamenti del bios?



daniela

Top
Profilo Invia messaggio privato
doctorK
Dio minore
Dio minore


Registrato: 10/06/02 22:09
Messaggi: 874

MessaggioInviato: 29 Nov 2004 23:47    Oggetto: Re: sigh! Rispondi

Quote:
oppure i vari cd di knoppix etc. che sono "linux native", che non ho capito bene cosa significa, ma credo abbia l'effetto che viene letto dalle routines del kernel di linux come se fosse un hd con il filesystem ext2 o quelloche e'




quindi in parte mi dai ragione...

in realtà credo che non sia questo il caso.

knoppix 'gira' da cd, il disco d'installazione di mdk carica in memoria un kernel, lancia uno script sul cd e scompatta l'archivio, installandolo. dovrebbe bastare un fs iso.



@ZapoTex: ma se non puoi fare boot da cd, come fai ad installare mandrake? coi floppies di boot?

------------------------

"Abbiamo tutti partecipato al più grande test di una versione beta che il mondo abbia mai conosciuto: Windows" - Victor Wheatman, Gartner vice-president

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Al caffe' dell'Olimpo Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi