| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		astronomer Mortale pio
  
  
  Registrato: 24/06/08 10:48 Messaggi: 18
 
  | 
		
			
				 Inviato: 24 Giu 2008 10:51    Oggetto: * la clessidra eterna | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Mi sta venendo da piangere!    Ho un PC nuovo. Un Hp dx2300 con un intel dual Core e 2GB di RAM
 
Se avvio un applicazione o se faccio clic con il pulsante destro su un file o una cartella, prima che appaia qualcosa ci vogliono almeno 15 - 20 secondi!!!!
 
Se l'applicazione invece è gia aperta, excel per esempio, e vi trascino su un file xls, l'apertura invece del file è instantanea!
 
Il problema si era presentato qualche giorno fa, poi è scomparso. Ora sono due giorni che mi fa impazzire.
 
Avevo installato l'SP3, pensavo fosse quello così l'ho tolto ma il problema c'è ancora.
 
Ho fatto pulizia disco, pulizia registro con easy clener, scansione con Ad-Aware. Solo con l'antivirus non ho fatto un giro ancora. 
 
Sto impazzendo. 
 
Grazie | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		grifone1900 Dio maturo
  
  
  Registrato: 21/05/08 14:50 Messaggi: 1397 Residenza: roma
  | 
		
			
				 Inviato: 24 Giu 2008 11:05    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				fai una prova 
 
 
tasto destro sullo schermo-->proprietà-->aspetto-->effetti-->leva il flag sulla prima voce cioè effetto dissolvenza e prova | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		astronomer Mortale pio
  
  
  Registrato: 24/06/08 10:48 Messaggi: 18
 
  | 
		
			
				 Inviato: 24 Giu 2008 11:35    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Niente. Ho provato anche a mettere "Regola in modo da ottenere le prestazioni migliori" nella scheda "Opzioni Prestazioni" di sistema ma niente.
 
La cosa strana è che se mi trovo nella cartella "Documenti" faccio clic dx su un file ci mette molto tempo ad aprire il menù contestuale, la seconda volta, anche sugli altri file, invece è immediato.
 
Se chiudo la cartella o mi sposto su nu'altra e poi riprovo ad effettuare l'operazione il problema si presenta.
 
Sempre nulla ma ti assicuro che è davvero snervante! Anche perchè il pulsante destro lo uso moltissimo. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		grifone1900 Dio maturo
  
  
  Registrato: 21/05/08 14:50 Messaggi: 1397 Residenza: roma
  | 
		
			
				 Inviato: 24 Giu 2008 11:41    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| una volta mi è capitato ad un cliente che premendo con il tasto destro si apriva (lentamente ma si apriva) la finestrella ma le opzioni tipo invia a apparivano dopo una 20-30 di secondi ho fatto una ricerca e la microsoft dice che succede quando il sistema si perde o danneggia il collegamento delle finestre e NON è riparabile consigliano un'aggiornamento di installazione quindi non perdi niente | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		astronomer Mortale pio
  
  
  Registrato: 24/06/08 10:48 Messaggi: 18
 
  | 
		
			
				 Inviato: 24 Giu 2008 11:54    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Dimenticavo. La lentezza c'è anche quando schiaccio "canc" su un file per eliminarlo.
 
 
Cmq tu mi consigli di reinstallare Windows sovrascrivendo l'installazione che ho già? Magari provo così, il fatto è che ho bisogno del PC e non posso stare fermo troppo tempo. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		bdoriano Amministratore
  
  
  Registrato: 02/04/07 12:05 Messaggi: 14391 Residenza: 3° pianeta del sistema solare...
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		astronomer Mortale pio
  
  
  Registrato: 24/06/08 10:48 Messaggi: 18
 
  | 
		
			
				 Inviato: 26 Giu 2008 12:51    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ho pulito file temp, pulito il registro, defremmentato il registro, deframmentato l'HD ma niente, il problema c'è ancora.
 
Ogni volta che avvio Excel o un'altra applicazione se la chiudo per sbaglio è una tragedia. Cerco di chiudere solo i file altrimenti per riaprire tutta l'applicazione, che sia Excel o latro, ci vuole un eternità
 
 
Ho provato ad usare "msconfig" e cliccare su "avvio diagnostico" nella scheda generale. Avviando in questo modo risolvo il mio problema, peccato che vada a pu....e tutto il resto. Ho provato ad avviare alcuni servizi uno ad uno ma nn sono riuscito a trovare qual'è quello che mi da problemi!
 
Ho provato anche l'inverso, avviare normalemente e arrestare alcuni servizi ma ancora niente. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		astronomer Mortale pio
  
  
  Registrato: 24/06/08 10:48 Messaggi: 18
 
  | 
		
			
				 Inviato: 26 Giu 2008 13:06    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Questa è la lista dei servizi avviati:
 
 
Nome	Stato  
 
Workstation	Avviato
 
Windows User Mode Driver Framework	Avviato
 
Windows Firewall / Condivisione connessione Internet (ICS)	Avviato
 
WebClient	Avviato
 
Utilità di avvio processo server DCOM	Avviato
 
Temi	Avviato
 
Telefonia	Avviato
 
Strumentazione gestione Windows	Avviato
 
Spooler di stampa	Avviato
 
Sistema di eventi COM+	Avviato
 
Servizio Ripristino configurazione di sistema	Avviato
 
Servizio Gateway di livello applicazione	Avviato
 
Servizio di segnalazione errori	Avviato
 
Servizio di rilevamento SSDP	Avviato
 
Servizi terminal	Avviato
 
Servizi IPSEC	Avviato
 
Servizi di crittografia	Avviato
 
Server	Avviato
 
RPC (Remote Procedure Call)	Avviato
 
Rilevamento hardware shell	Avviato
 
Registro eventi	Avviato
 
Registro di sistema remoto	Avviato
 
Plug and Play	Avviato
 
Ora di Windows	Avviato
 
Notifica eventi di sistema	Avviato
 
NLA (Network Location Awareness)	Avviato
 
McAfee Task Manager	Avviato
 
McAfee McShield	Avviato
 
McAfee Framework Service	Avviato
 
Manutenzione collegamenti distribuiti client	Avviato
 
Helper NetBIOS di TCP/IP	Avviato
 
Guida in linea e supporto tecnico	Avviato
 
Gestione account di protezione (SAM)	Avviato
 
Connessioni di rete	Avviato
 
Connection Manager di Accesso remoto	Avviato
 
Client DNS	Avviato
 
Client DHCP	Avviato
 
Browser di computer	Avviato
 
Audio Windows	Avviato
 
Archiviazione protetta	Avviato
 
Aggiornamenti automatici	Avviato
 
Accesso secondario	Avviato
 
Accesso rete	Avviato | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		grifone1900 Dio maturo
  
  
  Registrato: 21/05/08 14:50 Messaggi: 1397 Residenza: roma
  | 
		
			
				 Inviato: 26 Giu 2008 13:10    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| in modalità provvisoria come va?? | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		astronomer Mortale pio
  
  
  Registrato: 24/06/08 10:48 Messaggi: 18
 
  | 
		
			
				 Inviato: 26 Giu 2008 15:13    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Sono riuscito ad isolare il problema!
 
Il consiglio di avviare in mod provvisoria mi è stato utile.
 
Ho avviato in modalità provvisoria e il problema continuava a presentarsi allora mi sono slavato la lista dei servizi avviati.
 
Ho riavviato in "Avvio diagnostico" con MsConfig e, come detto prima, il problema nn si presentava ma in questa modalità nn funziona quasi nulla sul PC. Avviando i servizi uno ad uno mi sono reso contro che la fonte del mio problema è il servizio "Client DHCP" ma NON CAPISCO COSA CAVOLO C'ENTRA!
 
Se lo avvio ci mette un eterminatà ad avviare le applicazioni, copiare file, cancellarli e altro. Se lo arresto il problema nn c'è più.
 
A questo punto pensio sia un virus. Eppure ho già fatto la scansione col McAfee!?
 
Cosa posso fare?
 
Grazie | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		grifone1900 Dio maturo
  
  
  Registrato: 21/05/08 14:50 Messaggi: 1397 Residenza: roma
  | 
		
			
				 Inviato: 26 Giu 2008 15:26    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| prova a farti un giro in pronto soccorso | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		astronomer Mortale pio
  
  
  Registrato: 24/06/08 10:48 Messaggi: 18
 
  | 
		
			
				 Inviato: 26 Giu 2008 16:34    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Dato che arrestando il Client DHCP disabilito la rete allora ho provato semplicemente a disabilitare la rete e disabilitando la rete il problema lo risolvo!
 
Ho provato anche a rispristinare le Chiavi di reg per il WinSock ma niente. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		grifone1900 Dio maturo
  
  
  Registrato: 21/05/08 14:50 Messaggi: 1397 Residenza: roma
  | 
		
			
				 Inviato: 26 Giu 2008 16:41    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				ma non è che gira rigira la tua scheda di rete è partita?? 
 
 
so che quando si rompono impallano la rete nel tuo caso il pc... | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		astronomer Mortale pio
  
  
  Registrato: 24/06/08 10:48 Messaggi: 18
 
  | 
		
			
				 Inviato: 26 Giu 2008 16:45    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Provo a sostituirla. Ne ho giusto una in un altro PC. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		astronomer Mortale pio
  
  
  Registrato: 24/06/08 10:48 Messaggi: 18
 
  | 
		
			
				 Inviato: 26 Giu 2008 16:59    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Scheda sostiuita, sostituito anche cavo ma niente! | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		grifone1900 Dio maturo
  
  
  Registrato: 21/05/08 14:50 Messaggi: 1397 Residenza: roma
  | 
		
			
				 Inviato: 27 Giu 2008 14:22    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				allora il sevizio dhcp si è danneggiato puoi fare 2 cose
 
 
1° disabiliti il servizio e imposti gli indirizzi manuali (semplice e veloce)
 
 
2° fai un'aggiornamento del sistema (rottura di .... ma problema risolto) | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		astronomer Mortale pio
  
  
  Registrato: 24/06/08 10:48 Messaggi: 18
 
  | 
		
			
				 Inviato: 30 Giu 2008 08:24    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Risolto!!!!!
 
PAssando dal vecchio PC al nuovo avevo creato dei collegamenti tra i due PC per trasferire i dati.
 
Nel registro c'erano delle chiavi che contnevano dei link al vecchio PC.
 
Eliminando queste chiavi il PC è tornato a funzionare alla perfezione!!!!!
 
Strano che i programmi di pulitura nn abbiano eliminato queste chiavi!
 
Grazie CMQ! | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		ally Comune mortale
  
 
  Registrato: 22/07/08 20:11 Messaggi: 3
 
  | 
		
			
				 Inviato: 22 Lug 2008 20:17    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| scusami, siccome penso i avere il tuo stesso problema (tasto destro che manda in attesa il pc, computer in lan, .indirizzo ip tramite dhcp, ..) mi potresti dire cosa hai cancellato? | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		madvero Amministratore
  
  
  Registrato: 05/07/05 21:42 Messaggi: 19518 Residenza: L'immagine ha il solo scopo di rappresentare il prodotto.
  | 
		
			
				 Inviato: 22 Lug 2008 23:23    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				prima di cancellare cose random, dicci che cosa ti si avvia allo start up di win.    | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		ally Comune mortale
  
 
  Registrato: 22/07/08 20:11 Messaggi: 3
 
  | 
		
			
				 Inviato: 23 Lug 2008 10:49    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				COMODO Firewall Pro 	C:\Programmi\Comodo\Firewall\cfp.exe" -s
 
pdfFactory 		C:\WINDOWS\System32\spool\DRIVERS\W32X86\3\fppdis2a.exe" /source=HKLM
 
IndicatorUtility 	C:\Programmi\Fujitsu\Fujitsu Hotkey Utility\IndicatorUty.exe
 
igfxtray 		C:\WINDOWS\system32\igfxtray.exe
 
igfxhkcmd 		C:\WINDOWS\system32\hkcmd.exe
 
igfxpers 		C:\WINDOWS\system32\igfxpers.exe
 
LoadFujitsuQuickTouch 	C:\Programmi\Fujitsu\Application Panel\QuickTouch.exe
 
LWBMOUSE 		C:\Programmi\Trust\250S Series\lwbwheel.exe
 
ctfmon.exe 		C:\WINDOWS\system32\ctfmon.exe
 
NotebookHardwareControl C:\Programmi\Notebook Hardware Control\nhc.exe" -quiet
 
PCSuiteTrayApplication 	C:\Programmi\Nokia\Nokia PC Suite 6\LaunchApplication.exe -startup
 
SynTPLpr 		C:\Programmi\Synaptics\SynTP\SynTPLpr.exe
 
SynTPEnh 		C:\Programmi\Synaptics\SynTP\SynTPEnh.exe
 
OfficeScanNT Monitor 	C:\Programmi\Trend Micro\OfficeScan Client\pccntmon.exe" -HideWindow | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		 |