Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
sibilla Dio maturo

Registrato: 01/03/08 18:37 Messaggi: 3289 Residenza: pianeta Terra
|
Inviato: 23 Giu 2008 11:03 Oggetto: |
|
|
il gatto è di pelouche, dove lo trovi un gatto vero che sta a occhi aperti, zampe tese e coda floscia mentre qualcuno lo strozza?
Anzi il gatto è di grafite! |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24083 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 23 Giu 2008 11:36 Oggetto: |
|
|
Come ho detto, quel gatto è una metafora e niente è come appare. |
|
Top |
|
 |
sibilla Dio maturo

Registrato: 01/03/08 18:37 Messaggi: 3289 Residenza: pianeta Terra
|
Inviato: 23 Giu 2008 14:49 Oggetto: |
|
|
se non si accettano le critiche basta dirlo.
Tu puoi disegnare?
Se "pubblichi" il tuo lavoro devi accettare che chi lo guarda cerchi di interpretarlo, non necessariamente l'interpretazione avverrà utilizzando la stessa griglia interpretativa pensata dall'autore,  |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24083 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 23 Giu 2008 16:07 Oggetto: |
|
|
sibilla ha scritto: | se non si accettano le critiche basta dirlo.
Tu puoi disegnare?
Se "pubblichi" il tuo lavoro devi accettare che chi lo guarda cerchi di interpretarlo, non necessariamente l'interpretazione avverrà utilizzando la stessa griglia interpretativa pensata dall'autore,  |
Troppo facile dire "se non si accettano le critiche basta dirlo".
Vorresti dire che non so accettare critiche? O che le devo accettare e zitto?
Inoltre, la cosa non dovrebbe essere a senso unico.
Se qualcuno esprime delle critiche deve accettare che queste vengano contestate nel merito. Io fin qui non ho contestato il metodo ma il merito.
Sulla griglia di interpretazione non discuto: discuto il presupposto che implica una condanna a priori del messaggio, eseguita seguendo preconcetti personali non suffragati da una conoscenza dell'opera e/o delle intenzioni dell'autore.
Se la contestazione fosse sulla bellezza, sull'eleganza o su qualsiasi altro giudizio estetico non avrei avuto nulla da dire. E' nel legittimo diritto di tutti contestare e discutere qualsiasi opera del pensiero e della manualità umana.
Se credi che un mio disegno faccia schifo non avrei alcuna contestazione da opporre ma se tu vuoi infilare a forza un tuo pregiudizio (la contestazione di qui parliamo, al di là della sua perfetta buonafede, era fondata su di un pregiudizio) sulla ragione e il senso dell'opera che hai davanti, devi aspettarti qualche precisazione.
Credo che sia del tutto naturale che l'autore di un'opera, quale che sia il suo valore morale o estetico voglia farne conoscere anche la ragione e il senso: se quest'ultimo viene travisato è corretto aspettarsi, come ho già detto, un contraddittorio.
L'umiltà dell'approccio dovrebbe essere qualità e virtù di entrambi: autore e fruitore. Perché la ragione dell'opera e dell'osservare dovrebbe risiedere nel dialogo fra le parti, non nell'apoteosi iconoclasta della critica fine a se stessa.
Voglio però chiarire che questa precisazione è assolutamente generale e non è rivolta assolutamente alle persone con le quali ho fin qui discusso dell'argomento.
Tutto il mio discutere su questo argomento è all'insegna della massima cordialità e amicizia. Cosa che intendo ribadire sapendo che, attraverso la parola scritta, non sempre è percepibile.  |
|
Top |
|
 |
Ermengarda Categna Dio maturo

Registrato: 31/03/08 16:20 Messaggi: 2418 Residenza: torino
|
Inviato: 23 Giu 2008 19:15 Oggetto: |
|
|
Vi prego, vi prego! Non vaporizzo più il vilain dell'avatr di Silent! Ma cessiamo ( ???) con questa polemica! O vaporizzo i polemici... non volevo certo scatenare un polverone e,oltre tutto, come ho già avuto modo di scrivere, un mio commento sarcastico, ma scherzoso, in mancanza di intonazione, é stato erroneamente letto come serio, o peggio, serioso, che non era nelle mie intenzioni.
Ok. Punto. Chiuso. Weg!
Ma non tiriamola in luingo: capisco benissimo la coscienza felina di Silent, che si é sentito in qualche modo in colpa per felicidio grafico, probabilmente per il fatto che mai praticherebbe o incoraggerebbe il felicidio concreto. Ciò gli fa oDore. E adesso basta... o rivedo la mia lista di vaporizzandi, proprio adesso che avevo rimesso la sicura... |
|
Top |
|
 |
Blumerle Semidio


Registrato: 03/06/08 10:35 Messaggi: 235
|
Inviato: 23 Giu 2008 19:23 Oggetto: |
|
|
Sappiate che un disegnatore, umoristico per giunta, non è un essere normale...
a) è un uomo
b) un artista
c) un satirico
un gatto disegnato da tale essere che deve far anche ridere deve appartenere per l'appunto alla serie di color che riescono miracolosamente a sintetizzare le battute feroci a cui appartengono le barzellette, che per suscitare ilarità devono per l'appunto delineare la sottile rima dell'assurdo.
Un disegno fatto male o incomprensibile non farebbe ridere nessuno.
Tanto più se il suddetto ti deve far intuire che nonostane abbia una passione smodata per i gatti ne coglie però il rapporto conflittuale, ironico, pazzesco e fantastico oltre che fantasioso, lo deve fare per contratto con poche linee e poca animazione.
Una sintesi di pensiero e di azione fatto da chi ha questo compito divenuto ormai ad appannaggio di pochissimi.
Sareste capaci? Molto probailmente no.
Olretutto sappiamo che prendere per il collo un gatto è impossibile
Strozzarlo pure.
Se lo facesse con un cane sarebbe orribile.
Difatti lo fa con un gatto perchè noi tutti sappiamo inconsciamente e per tradizione culturale che nei cartoons di Hanna e Barbera o Walt Disney nessuno muore per quanto si creino situazioni assurde. Ma è questo che ci fa ridere in maniera sana.
Non trovo difatti che i catoons orientali abbiano la stessa sana ironia.Anzi non ce l'hanno affatto. Lì, muoiono davvero.
Vedi Silent, come una cultura o l'altra può far perdere la comprensione delle cose?
Non condanno l'arte orientale in questo genere di cose, hanno altre qualità che non sono queste.
Noi siamo cresciuti con una cultura e i giovanissimi con quell'altra e allora pensano che se strozzi un gatto in una vignetta spiritosissima ....lo ammazzi davvero!!!! |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24083 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 23 Giu 2008 19:42 Oggetto: |
|
|
Ermengarda Categna ha scritto: | Vi prego, vi prego! Non vaporizzo più il vilain dell'avatr di Silent! Ma cessiamo ( ???) con questa polemica! O vaporizzo i polemici... non volevo certo scatenare un polverone e,oltre tutto, come ho già avuto modo di scrivere, un mio commento sarcastico, ma scherzoso, in mancanza di intonazione, é stato erroneamente letto come serio, o peggio, serioso, che non era nelle mie intenzioni.
Ok. Punto. Chiuso. Weg!
Ma non tiriamola in luingo: capisco benissimo la coscienza felina di Silent, che si é sentito in qualche modo in colpa per felicidio grafico, probabilmente per il fatto che mai praticherebbe o incoraggerebbe il felicidio concreto. Ciò gli fa oDore. E adesso basta... o rivedo la mia lista di vaporizzandi, proprio adesso che avevo rimesso la sicura... |
Tranquilla Ermengarda: Silent ha capito, Silent ti vuole bene. L'equivoco si è subito risolto, ho solo continuato per rispondere a quella pestifera di Sibilla, (voglio bene anche a lei, Silent vuole bene a tutti!) ma sempre in tono scherzoso.
Più che una polemica direi che è stata una serie di precisazioni. Se però volete discuterne in privato, in piena cordialità o a rasoiate, per me va bene. Sappiate comunque che odio schiacciare anche le zanzare, figuriamoci io che vivo da sempre con i gatti se posso fare del male a quelle pestifere creature magiche. Sono loro che fanno male a me! Povero Silent!
Trovo invece istruttivo questo discutere su di un argomento "vero": utile per conoscerci meglio fra di noi. Un po' di frizzore non guasta, siamo in fondo tutte persone ragionevoli.
@ Blumerle:
Grazie, troppo buona. E la tua analisi è corretta. Non avrei saputo descrivere meglio.
L'amore si esprime anche attraverso i suoi paradossi.
E non importa se la gente non capisce al volo, l'importante è aprire una via di dialogo, anche se può sembrare impervia e piena di incomprensioni.
Ma non dimenticare che l'autore satirico è anche un emerito filibustiere che gioca con il suo ruolo e con le parole, i rimandi, le citazioni più o meno segrete e lo fa per compiacerere il proprio narcisismo, suo primo pubblico: lancia la mano e nasconde il sasso.
Se qualcuno mi critica fa bene. A pensare male si può anche azzeccare qualcosa.
Poi l'autore lo passerà a fil di spada, come si conviene.  |
|
Top |
|
 |
sibilla Dio maturo

Registrato: 01/03/08 18:37 Messaggi: 3289 Residenza: pianeta Terra
|
Inviato: 24 Giu 2008 10:35 Oggetto: |
|
|
Silent Runner ha scritto
Citazione: | ...L'equivoco si è subito risolto, ho solo continuato per rispondere a quella pestifera di Sibilla,... |
La vita?
Del tempo trascorso in una ricerca tra simili!
 |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|