Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Addio a stu munno 'e munnezza
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Politica e dintorni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
seahawk
Dio minore
Dio minore


Registrato: 14/07/07 09:23
Messaggi: 865
Residenza: Bosco di Shoikan

MessaggioInviato: 21 Gen 2008 13:29    Oggetto: Rispondi citando

pensavo che veronesi fosse più scaltro...scommetto che non ha una clinica a brescia...
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
ili07
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 29/05/07 23:58
Messaggi: 3913

MessaggioInviato: 21 Gen 2008 14:33    Oggetto: Rispondi citando

Dal sito: http://www.ilpassatore.it/2007/07/24/gomorra/


Citazione:

Estratti da Gomorra
di Roberto Saviano

Roberto Saviano, Gomorra. Viaggio nell?impero economico e nel sogno di dominio della camorra.

Dal capitolo "La Terra del Fuoco"

Vicino a Grazzanise era stata accumulata tutta la terra di spazzamento della città di Milano. Per decenni tutta la spazzatura raccolta nelle pattumiere dai netturbini milanesi, quella scopata al mattino, era stata raccolta e spedita da queste parti.
Dalla provincia di Milano ogni giorno ottocento tonnellate di rifiuti finiscono in Germania. La produzione complessiva è però di milletrecento tonnellate. Ne mancano quindi all?appello cinquecento. Non si sa dove vanno a finire.
Con grande probabilità questi rifiuti fantasma vengono sparpagliati in giro per il Mezzogiorno.
Ci sono anche i toner delle stampanti ad ammorbare la terra, come scoperto dall?operazione del 2006 ?Madre Terra? coordinata dalla Procura di Santa Maria Capua Vetere. Tra Villa Literno, Castelvolturno e San Tammaro, i toner delle stampanti d?ufficio della Toscana e della Lombardia venivano sversati di notte da camion che ufficialmente trasportavano compost, un tipo di concime. L?odore era acido e forte, ed esplodeva ogni volta che pioveva.
Le terre erano cariche di cromo esavalente. Se inalato, si fissa nei globuli rossi e nei capelli e provoca ulcere, difficoltà respiratorie, problemi renali e cancro ai polmoni. Ogni metro di terra ha il suo carico particolare di rifiuti.
Una volta un mio amico dentista mi aveva raccontato che alcuni ragazzi gli avevano portati dei teschi. Dei teschi veri, di esseri umani, per fargli pulire i denti. Come tanti piccoli Amleto avevano in una mano il cranio e nell?altra una mazzetta di soldi per pagare l?intervento di pulizia dentale. Il dentista li cacciava dal suo studio e poi mi faceva telefonate nervose: «Ma dove cazzo li prendono ?sti teschi? Dove se li vanno a cercare?». Immaginava scene apocalittiche, riti satanici, ragazzini iniziati al verbo di Belzebù.
Ridevo. Non era difficile capire da dove venivano. Passando vicino Santa Maria Capua Vetere una volta avevo bucato la ruota della Vespa. Il pneumatico si era tagliato passando sopra a una specie di bastone affilato che credevo fosse un femore di bufalo. Ma era troppo piccolo. Era un femore umano. I cimiteri fanno esumazioni periodiche, tolgono quello che i becchini più giovani chiamano ?gli arcimorti?, quelli messi sotto terra da più di quarant?anni. Dovrebbero smaltirli assieme alle bare e a tutto il materiale cimiteriale, lucine comprese, attraverso ditte specializzate. Il costo dello smaltimento è elevatissimo, e così i direttori dei cimiteri danno una mazzetta ai becchini per farli scavare, e poi buttano tutto sui camion. Terra, bare macerate e ossa.
Trisavoli, bisnonni, avi di chissà quali città si ammonticchiavano nelle campagne casertane. Se ne sversavano talmente tanti, come scoperto dai nas di Caserta nel febbraio 2006, che ormai la gente quando passava vicino si faceva il segno della croce, come fosse un cimitero. I ragazzini fregavano i guanti da cucina alle loro madri e ? scavando con mani e cucchiai ? cercavano i teschi e le gabbie toraciche intatte. Un teschio con i denti bianchi, i venditori dei mercatini delle pulci potevano comprarlo anche a cento euro. Una gabbia toracica intatta invece, con tutte le costole al loro posto, fino a trecento euro. Tibie, femori e braccia non hanno mercato. Le mani sì, ma si perdono facilmente i pezzi nella terra. I teschi con i denti neri valgono cinquanta euro. Non hanno un grande mercato, alla clientela sembra non fare schifo l?idea della morte, quanto piuttosto il fatto che lo smalto dei denti lentamente inizi a marcire.
Da nord verso sud i clan riescono a drenare di tutto. I
l vescovo di Nola definì il sud Italia la discarica abusiva dell?Italia ricca e industrializzata. Le scorie derivanti dalla metallurgia termica dell?alluminio, le pericolose polveri di abbattimento fumi, in particolare quelle prodotte dall?industria siderurgica, dalle centrali termoelettriche e dagli inceneritori. Le morchie di verniciatura, i liquidi reflui contaminati da metalli pesanti, amianto, terre inquinate provenienti da attività di bonifica che vanno a inquinare altri terreni non contaminati. E ancora rifiuti prodotti da società o impianti pericolosi di petrolchimici storici come quello dell?ex Enichem di Priolo, i fanghi conciari della zona di Santa Croce sull?Arno, i fanghi dei depuratori di Venezia e di Forlì di proprietà di società a prevalente capitale pubblico.
Il meccanismo dello smaltimento illecito parte da imprenditori di grosse aziende o anche da piccole imprese che vogliono smaltire a prezzi irrisori le loro scorie, il materiale di risulta da cui più nulla è possibile ricavare se non costi.
Al secondo passaggio ci sono i titolari di centri di stoccaggio che attuano la tecnica del giro di bolla, raccolgono i rifiuti e in molti casi li miscelano con rifiuti ordinari, diluendo la concentrazione tossica e declassificando, rispetto al cer, il catalogo europeo dei rifiuti, la pericolosità dei rifiuti tossici.
I chimici sono fondamentali per ribattezzare un carico da rifiuti tossici in innocua immondizia. Molti forniscono un formulario di identificazione falso con codici di analisi menzognere.
Poi ci sono i trasportatori che percorrono il paese per raggiungere il sito prescelto per smaltire, e infine ci sono gli smaltitori. Questi possono essere gestori di discariche autorizzate o di un impianto di compostaggio dove i rifiuti vengono coltivati per farne concime, ma possono anche essere proprietari di cave dismesse o di terreni agricoli adibiti a discariche abusive. Laddove c?è uno spazio con un proprietario, lì può esserci uno smaltitore.
Elementi necessari nel far funzionare l?intero meccanismo sono i funzionari e dipendenti pubblici che non controllano, né verificano le varie operazioni, o danno in gestione cave e discariche a persone chiaramente inserite nelle organizzazioni criminali. I clan non devono fare patti di sangue con i politici, né allearsi con interi partiti. Basta un funzionario, un tecnico, un dipendente, uno qualsiasi che vuole far lievitare il proprio stipendio e così, con estrema flessibilità e silenziosa discrezione, si riesce a ottenere che l?affare si svolga, con profitto per ogni parte coinvolta.
I veri artefici della mediazione però sono gli stakeholder.
Sono loro i veri geni criminali dell?imprenditoria dello smaltimento illegale dei rifiuti pericolosi. In questo territorio, tra Napoli, Salerno e Caserta si foggiano i migliori stakeholder d?Italia. Per stakeholder si intende ? nel gergo aziendale ? quelle figure d?impresa che sono coinvolte nel progetto economico e che con la loro attività sono direttamente, o indirettamente, in grado di influenzarne gli esiti.
Gli stakeholder dei rifiuti tossici erano ormai divenuti un vero e proprio ceto dirigente. E non era raro sentirmi dire nei periodi di marcescente disoccupazione della mia vita: «Sei laureato, le competenze ce le hai, perché non ti metti a fare lo stake?».
[...]


e ci vogliono far credere che si tratti di emergenza.......

altro che inceneritori.....questo è mercato!!! e rende anche tanto...
Top
Profilo Invia messaggio privato
sabry_trinity78
Semidio
Semidio


Registrato: 19/01/08 00:08
Messaggi: 355

MessaggioInviato: 21 Gen 2008 15:34    Oggetto: Rispondi citando

Dal blog di Beppe Grillo http://www.beppegrillo.it/

Non si parla più della spazzatura di Napoli. L'interesse si è spostato sulla spazzatura politica, più nociva e non riciclabile.
Gli inceneritori sono dannosi per la nostra salute e per le nostre tasche. Li sovvenzioniamo attraverso una trattenuta sulla bolletta dell'ENEL di circa il 7% che si chiama CIP6. Senza chiuderebbero tutti. Un contributo sottratto alle energie rinnovabili a cui era stato destinato. Un inceneritore spreca energia invece di generarla, è dimostrato, e soppravvive solo grazie alla tassa sull'energia elettrica.
Per cambiare bisogna arrivare all'autoriduzione della bolletta sino a quando il CIP6 non sarà destinato all'eolico e al solare come avviene in Europa. Ci sto pensando.
Seguiranno istruzioni sul blog. Stay tuned.
Ascoltate l'intervista a Maurizio Pallante esperto di tecnologie ambientali e consulente del ministero dell'Ambiente:
http://www.beppegrillo.it/2008/01/maurizio_pallante_e_la_scomparsa_dei_rifiuti/index.html?s=n2008-01-19
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gateo
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/11/03 19:16
Messaggi: 12379

MessaggioInviato: 21 Gen 2008 18:35    Oggetto: Rispondi citando

E' bello sentire che le discariche non vanno bene e gli inceneritori nemmeno, cosi' come che e' tutto un magna magna, camorra camorra.
Aggiunto anche che il riciclo totale benche' auspicabile non e' possibile, e che comunque in tempi brevi e' inapplicabile al caso Campania, tutti questi Grilli e paragrilli, cosa hanno proposto in soldoni per risolvere il problema?
Il nulla.
Aria fritta, benche' priva di nanoparticelle.

Senza offesa per chi ne sostiene le osservazioni, preciso.
Top
Profilo Invia messaggio privato
seahawk
Dio minore
Dio minore


Registrato: 14/07/07 09:23
Messaggi: 865
Residenza: Bosco di Shoikan

MessaggioInviato: 21 Gen 2008 20:52    Oggetto: Rispondi citando

http://it.youtube.com/watch?v=o8De1Qt_wGU

http://pattiviva.blogspot.com/2008/01/le-alternative-agli-inceneritori-di.html

http://it.youtube.com/watch?v=dEMI8yY_cbY

http://www.beppegrillo.it/2008/01/inceneritori_no.html

basta googlare per capire le alternative e non pensare che i nostri governanti non le sappiano.
Gli inceneritori, come già detto, campano con la bolletta dell'enel e dei finanziamenti della ue: sono antieconomici, tossici... ripeto: chiedi a chi vive a brescia le alternative per un inceneritore, scommetto che hanno molto da dire..

(non trovo il file sul sito di grillo, ma è uguale al secondo link)

cmq basta imparare dall'estero: sbaglio o in europa/usa non esistono dei casi Napoli? Ci saranno gli inceneritori, per carità....ma non si costruiscono più...

quindi non parliamo di aria fritta...parliamo di convenienza dei termovalorizzatori..
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
ili07
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 29/05/07 23:58
Messaggi: 3913

MessaggioInviato: 21 Gen 2008 20:55    Oggetto: Rispondi citando

Con una condizione così delineata come sopra "i grillini" possono rendere note cose che altrimenti non sapremmo, ma da lì ad avere i mezzi per cambiare le cose Confused ....

.....possono comunque provarci perchè almeno hanno il merito di prendere contatto con tante associazioni che la mafia la combattono sul campo, e questo non mi sembra un dato da sottovalutare.....

e comunque qui stiamo parlando di Camorra, e di quella pesante....

ci dovrebbe pensare la polizia e poi i giudici...ma se poi "i Cuffaro" e "i Mastella" la fanno franca distruggendo l'indipendenza dei magistrati il cerchio si chiude...

come combatti una legittimazione mafiosa che arriva direttamente da palazzo??

la risposta non la do perchè il reato di eversione e reati collegati prevedono l'ergastolo...e io non mi chiamo Cuffaro! Evil or Very Mad


L'ultima modifica di ili07 il 21 Gen 2008 20:58, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
seahawk
Dio minore
Dio minore


Registrato: 14/07/07 09:23
Messaggi: 865
Residenza: Bosco di Shoikan

MessaggioInviato: 21 Gen 2008 20:57    Oggetto: Rispondi citando

seahawk ha scritto:

http://it.youtube.com/watch?v=dEMI8yY_cbY


consiglio questo...
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
sabry_trinity78
Semidio
Semidio


Registrato: 19/01/08 00:08
Messaggi: 355

MessaggioInviato: 21 Gen 2008 21:26    Oggetto: Rispondi citando

ili07 ha scritto:
Con una condizione così delineata come sopra "i grillini" possono rendere note cose che altrimenti non sapremmo, ma da lì ad avere i mezzi per cambiare le cose Confused ....

.....possono comunque provarci perchè almeno hanno il merito di prendere contatto con tante associazioni che la mafia la combattono sul campo, e questo non mi sembra un dato da sottovalutare.....

e comunque qui stiamo parlando di Camorra, e di quella pesante....

ci dovrebbe pensare la polizia e poi i giudici...ma se poi "i Cuffaro" e "i Mastella" la fanno franca distruggendo l'indipendenza dei magistrati il cerchio si chiude...

come combatti una legittimazione mafiosa che arriva direttamente da palazzo??

la risposta non la do perchè il reato di eversione e reati collegati prevedono l'ergastolo...e io non mi chiamo Cuffaro! Evil or Very Mad


Grazie ili07, Applause hai colto in pieno la questione, anche perché i "Grillini" hanno per lo più la funzione di informare (visto che siamo nel paese della non informazione), e poi non era questo il discorso, si parlava di camorra. Voglio dire, sempre questo dare addosso a Grillo e ai "grillini" veramente non capisco che senso abbia. Buona serata a tutti Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
bdoriano
Amministratore
Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05
Messaggi: 14391
Residenza: 3° pianeta del sistema solare...

MessaggioInviato: 21 Gen 2008 22:54    Oggetto: Rispondi citando

seahawk ha scritto:
pensavo che veronesi fosse più scaltro...scommetto che non ha una clinica a brescia...

Basta vedere chi sono i suoi sponsor:
ACEA - multiutility con inceneritori
PIRELLI - (petrolio, centrali ad olio combustibile)
ENEL (Centrali a Carbone e oli pesanti e nucleare)
VEOLIA Environment
Top
Profilo Invia messaggio privato
seahawk
Dio minore
Dio minore


Registrato: 14/07/07 09:23
Messaggi: 865
Residenza: Bosco di Shoikan

MessaggioInviato: 21 Gen 2008 23:51    Oggetto: Rispondi citando

C'è anche un logo di mastella!! (nel link: sponsor, a metà pagina) ahahaha Rolling Eyes Pray Sbonk
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
paolodegregorio
Dio minore
Dio minore


Registrato: 13/07/07 13:00
Messaggi: 979

MessaggioInviato: 22 Gen 2008 17:38    Oggetto: Rispondi citando

rifiuti: un consiglio a De Gennaro ?


A Napoli, per far funzionare qualcosa ti devi inventare il metodo giusto. Se scegli la via istituzionale, ecco che migliaia di netturbini assunti dal Comune diventano una casta intoccabile, serbatoio di voti, inefficienza fino al punto di sfasciare le macchine che vanno a ritirare la mondezza per non andare al lavoro.

Sarebbe utile sapere quanto spende il Comune di Napoli per il servizio della nettezza urbana, stipendi, macchine, riparazioni, nafta, cassonetti, discariche, fino all?ultimo euro, e decidere di chiudere baracca e licenziare tutti.
In base al denaro disponibile, stabilire il prezzo a chilogrammo in raccolta differenziata da pagare a chiunque si organizzi con propri mezzi per conferire questo servizio. Se il prezzo fosse congruo, umido, carta, vetro, plastica, ferro, legno arriverebbero al sito di raccolta senza alcun dubbio e i napoletani diventerebbero più virtuosi dei bolzanini.
Tale sito dovrebbe essere gestito dalle industrie interessate al riciclo di questi materiali, il pagamento in contanti ogni volta che si lascia un carico, a chiunque, anche a casalinghe che si organizzano con la propria auto e i vicini di casa.

Quando ero ragazzo, nel mio quartiere, c?era un magazzino che comprava carta e cartone, lo pressava e poi lo portava alla industria. Alcune persone con tricicli a pedali passavano per le case e i negozi a ritirare carta e cartone e la sera lo portavano al magazzino ritirando i soldi. C?erano anche dei carretti a stanghe spinti a mano per il ritiro di bottiglie e stracci. Per le strade non c?erano né cassonetti, né sporcizia e i netturbini venivano a ritirare l?umido porta a porta con i sacchi in spalla. L?Unione Ciechi raccoglieva la carta da lasciare ogni mercoledì negli androni delle case.
La raccolta differenziata, impossibile secondo gli amministratori politici, già esisteva!
Paolo De Gregorio
22.1.08
Top
Profilo Invia messaggio privato
seahawk
Dio minore
Dio minore


Registrato: 14/07/07 09:23
Messaggi: 865
Residenza: Bosco di Shoikan

MessaggioInviato: 24 Gen 2008 19:47    Oggetto: Rispondi citando

certo che esiste, basta guardare accanto al paese dove è scoppiato tutto...hanno oltre il 60% di raccolta differenziata... immagini di strada pulita da un lato, con la spazzatura sull'altro...

però nelle vie delle "Famiglie" non ci sono rifiuti...dove li mettono cazzo! dove diavolo vanno a finire?! Esercito a Napoli e gli abitanti non dovrebbero più pagare il pizzo, dovrebbero andare tutti a casa delle Famiglie e portarli in strada.. non credo che ci sia il 70% di mafiosi a Napoli. Però a tutti va bene così. Non li capisco...
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
seahawk
Dio minore
Dio minore


Registrato: 14/07/07 09:23
Messaggi: 865
Residenza: Bosco di Shoikan

MessaggioInviato: 26 Gen 2008 01:40    Oggetto: Rispondi citando

alle iene hanno fatto vedere l'ARPA e la sua raccolta differenziata... il bello è che ci credono proprio quando dicono che loro la fanno...ma allora i sacchi neri fuori dall'entrata di chi c..o sono?!

ma io non so....hanno proprio la faccia come il c..o .
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
ioSOLOio
Amministratore
Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01
Messaggi: 16342
Residenza: in un sacco di...acqua

MessaggioInviato: 14 Feb 2008 17:15    Oggetto: Rispondi citando

non sarebbe affatto vero che il governo non pensa a risolvere il problema dell'immondizia.

> Quotidiano.net

Citazione:
Napoli annega nell'immondizia?
E il governo pensa ai rifiuti di Beirut stanziando 30 milioni di euro


Napoli continua a non respirare e molti comuni della Campania sono ancora in mezzo a tonnellate di rifiuti per strada. Fra barricate di cittadini, veti di giunte municipali e comitati ambientalisti sembra già tramontato il pugno di ferro che Romano Prodi aveva mostrato nominando commissario l'ex capo della polizia, Gianni De Gennaro, accompagnato in loco addirittura dall'esercito.

Fallita la missione campana, Prodi e i suoi ministri ancora in carica non si sono dati per vinti. E un'emergenza rifiuti hanno comunque deciso di affrontare: quella di Beirut e delle valli libanesi. Il primo articolo del nuovo decreto legge sulle missioni internazionali dona infatti al Libano 30 milioni di euro per il trattamento dei rifiuti...

L'aiuto al Libano avviene attraverso un incremento dei fondi per la cooperazione internazionale, per un totale di 94 milioni di euro che in parte saranno appunto utilizzati per lo smaltimento dei rifiuti locali e la realizzazione dei relativi impianti. Proprio quelli che i verdi hanno impedito di costruire in Italia. Certo, i libanesi avranno polmoni più alla buona e problemi anche più gravi per mettersi lì a bloccare l'inceneritore di turno.

[...]
Top
Profilo Invia messaggio privato
bdoriano
Amministratore
Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05
Messaggi: 14391
Residenza: 3° pianeta del sistema solare...

MessaggioInviato: 27 Mar 2008 17:14    Oggetto: Rispondi citando

ADNKronos
Citazione:
RIFIUTI: BERLUSCONI, HO UNA MEZZA IDEA MA CI VORRA' L'AIUTO DI DIO

SE NON SI RISOLVE PROBLEMA PRESTO SARA' COLPA MIA

Roma, 27 mar. - (Adnkronos) - "Se non riusciro' nel giro di uno, due tre mesi al massimo a riportare Napoli e la Campania alla loro naturale bellezza, quell'immondizia li' sara' colpa mia". Lo ha sottolineato Silvio Berlusconi in un passaggio del suo intervento alla Confartigianato. "Io ho una mezza idea", ha aggiunto, "ma davvero bisognera' avere la mano di Dio sulla testa". E a proposito dei problemi legati alla produzione e alla vendita della mozzarella di bufala, il Cavaliere ha commentato: "E' quello che avevo temuto".
Top
Profilo Invia messaggio privato
dr.K
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 24/03/05 06:07
Messaggi: 1186
Residenza: di fronte a TRE ragazze olandesi appena arrivate!!!

MessaggioInviato: 03 Apr 2008 18:25    Oggetto: Rispondi citando

solaria ha scritto:

ma come mai tutto questo succede sempre e puntualmente solo in Campania e a Napoli in particolare?
Vogliamo costruire questi benedetti termovalorizzatori?
Guardate che meraviglia hanno costruito a Brescia.


Un paio di mesi fa è "sbucata" una discarica abusiva con tossico-nocivi anche sulle sponde di un fiume lombardo (non ricordo + quale) il tg3 regionale ne ha parlato 5minuti poi basta.
I Rom sono stati sgomberati da un campo di Milano due giorni fa e il vicesindaco De Corato ha detto che è stato fatto perché 800 persone vivevano su un'ex discarica tossico-nociva; però si dimentica di risolvere la questione delle "white houses" all'amianto a Rogoredo...
Come vedi la "monnezza" ce l'abbiamo anche noi, ma è +/- ben nascosta...

Secondo me bisognerebbe innanzitutto ridurre la monnezza alla fonte. Se compro le merendine le trovo imballate nella plastica, alloggiate in una scatola di cartone e poi avvolte una ad una ancora nella plastica. Per non parlare di molta pasta che è in scatola di cartone con finestrella in pvc...
In Germania simili imballaggi sono illegali.
Top
Profilo Invia messaggio privato
bdoriano
Amministratore
Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05
Messaggi: 14391
Residenza: 3° pianeta del sistema solare...

MessaggioInviato: 22 Mag 2008 08:11    Oggetto: Rispondi citando

Ansa ha scritto:
RIFIUTI: NUOVE DISCARICHE, CARCERE PER CHI LE BLOCCA

...Sì quindi a nuove discariche e linea dura per neutralizzare quanti pensassero di fare gli ennesimi blocchi: per loro arriva il carcere.

Ergo, archiviate le incertezze, e bloccati i "corporativismi", il governo punta su misure dure ma chiare per chiudere una volta per tutte un capitolo aperto da troppo tempo. Vivere liberi dalle montagne di spazzatura è un diritto, così come è un diritto "vivere liberi dalla paura", afferma il Cavaliere. Tenere il primo Consiglio dei ministri a Napoli ha un valore simbolico ma difficile immaginare che questo sarebbe bastato. Il rebus rifiuti, però, non è stato di facile soluzione e così molti dettagli del piano del Cavaliere sono stati svelati solo oggi.

...La strategia d'attacco prevede la creazione di un sottosegretario ad hoc (Bertolaso), l'apertura di nuove discariche i cui siti sono stati pero 'secretati' per evitare blocchi (alcune indiscrezioni parlano comunque di sette siti per 10 milioni di tonnellate), la creazione di quattro termovalorizzatori, una task force di medici; ma la misura 'shock' è un'altra: i promotori di disordini antidiscariche d'ora in poi rischiano il carcere fino a cinque anni. Nessuna promessa miracolistica, dice Berlusconi, ma nonostante questo "ce la faremo". E il nuovo piano sembra piacere anche al Pd ("siamo pronti a fare la nostra parte", dice Ermete Realacci) e ai rappresentanti delle istituzioni locali. Il sindaco di Napoli Rosa Russo Iervolino lo definisce "serio e articolato" e Antonio Bassolino parla di misure "positive".

Ottimo, direi! Umpf

Sceglieranno una zona a caso (magari dove fanno coltivazioni biologiche) e la riempiranno di ...erda... e guai a chi protesta. (e non è detto che la zona la scelgano in Campania).

Posso tranquillamente commettere il reato di falso in bilancio o corrompere un giudice per appropriarmi della Mondadori, non richio nulla! Anzi, posso diventare anche premier!!! Laughing
Top
Profilo Invia messaggio privato
ioSOLOio
Amministratore
Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01
Messaggi: 16342
Residenza: in un sacco di...acqua

MessaggioInviato: 22 Mag 2008 17:46    Oggetto: Rispondi citando

bdoriano ha scritto:

Ottimo, direi! Umpf

[..]

scusa bdoriano,
ma prescindendo dalla "polemica" su Berlusconi e le sue azioni personali (su cui si può pure essere d'accordo) come vogliamo risolverlo il problema delle migliaia di tonnellate di rifiuti per strada?

No a questo, no a quello, no a quell'altro.
Il dato di fatto è che la soluzione deve partire (ed essere disponibile) da subito, non tra mesi o anni.
Per cui trovo banale che si debbano aprire delle discariche per il momento.

Diverso invece contestare - ove se ne abbiano i dati sufficienti - la scelta del sito perchè non adatto su basi logiche e scientifiche.

Ho sentito interviste alla popolazione, che ovviamente non vuole la discarica. Punto.
Ho sentito interviste a verdi/ambientalisti della zona che dicono no alla discarica, no al termovalorizzatore e si alla raccolta differenziata.
Ma certo che la raccolta differenziata è imprescindibile.
Va fatta. E bene.
Ma intanto quella immondizia dove la si mette?

Facile dire no. E non proporre soluzioni pratiche e attuabili ora.

Ho ascoltato il sindaco di Salerno, di sinistra ho poi scoperto.
Che ha detto cose sensate. Logiche. Suppergiù citandolo:
Citazione:
Si devono fare le cose per bene. Occorre far si che non si torni a rubare, a vivere nell'emergenza per il ritorno economico che da a pochi. Che chi ha lucrato e lavorato a vuoto per anni nell'emergenza vada a casa, dal sindaco di Napoli al Presidente della regione via via passando per tutti i correponsabili.
Ma bisogna mettersi in testa che le discariche occorrono. Servono per foza, non è pensabile portare la nostra immondizia da qualche parte, "lontano"...con spese inverosimili.
Poi certo si deve attuare una politica di gestione seria. Ma che necessiterà comunque di tempi.

Immagino il perché non sta molto simpatico alla sua corrente
Top
Profilo Invia messaggio privato
bdoriano
Amministratore
Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05
Messaggi: 14391
Residenza: 3° pianeta del sistema solare...

MessaggioInviato: 23 Mag 2008 10:26    Oggetto: Rispondi citando

Quello che non mi spiego è: perché i militari per "proteggere" (dalle proteste dei cittadini locali) i siti-discarica scelti da qualcuno in alto e non per debellare definitivamente il problema camorra? Umpf

Ieri sera ho visto qualche sprazzo di AnnoZero: uno dei siti scelti è su una falda acquifera... che dire: complimenti per la scelta! Evil or Very Mad

Che poi, proprio lui mi venga a parlare di giustizia e legalità, la cosa mi fa girare i cosiddetti! Furibondo

Nel poco tempo libero a disposizione, mi sto documentando sulla storia di questa emergenza e sui siti scelti per aprire nuove discariche. Appena avrò sufficienti informazioni per farmi un'opinione, sarò ben felice di discuterne qui. Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
seahawk
Dio minore
Dio minore


Registrato: 14/07/07 09:23
Messaggi: 865
Residenza: Bosco di Shoikan

MessaggioInviato: 23 Mag 2008 21:07    Oggetto: Rispondi

Allora:
tutti protestano e hanno paura perchè sanno benissimo che è solo un palliativo...non risolvi i problemi spostandoli da un posto all'altro...e poi una volta spostati saranno di nuovo dimenticati.

Il fatto di mettere i militari e il divieto di protesta sono prove tecniche del nuovo regime, così come pensare di costruire gli INCENERITORI (perchè la UE non consente di chiamarli così) quando in alcune città americane (seattle san francisco) australiane etc hanno intrapreso la strada de: Rifiuti zero!

Ora ricominciamo col nucleare quando:
Rubbia ci dice esattamente il contrario, per coprire il 30% del nostro fabbisogno servirebbe una centrale per regione. Le scorie ce le infiliamo su per il ...
L'uranio rimarà un costo visto che noi non l'abbiamo e non è infinito.

Detto fra noi, Rubbia fa soldi a palate in Spagna con i suoi brevetti... siamo sempre gli ultimi e siamo fermi a 20 anni fa...
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Politica e dintorni Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a Precedente  1, 2, 3
Pagina 3 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi