| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		paolab7393 Eroe in grazia degli dei
  
 
  Registrato: 15/09/07 15:34 Messaggi: 91 Residenza: Una terra sacra al Sole
  | 
		
			
				 Inviato: 23 Mag 2008 19:58    Oggetto: Problemi wireless | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao a tutti!
 
 
Sono qua di nuovo, dopo un po' di tempo, a chiedervi aiuto per il wireless. Ho un notebook con Debian (desktop KDE) e scheda Broadcom bcm4306. 
 
 
Avendo già in passato chiesto il vostro aiuto e avendo risolto il problema wireless, sono tornata a riguardare i vostri consigli precedenti. Il problema è questo. All'avvio la scheda non viene riconosciuta. Poi faccio modprobe bcm43xx e la scheda viene riconosciuta (poi ho problemi a collegarmi). Quando riavvio sono punto e daccapo. 
 
 
Che devo fare?    
 
 
Grazie del vostro aiuto!
 
 
Paola | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		freemind Supervisor sezione Programmazione
  
  
  Registrato: 04/04/07 21:28 Messaggi: 4643 Residenza: Internet
  | 
		
			
				 Inviato: 23 Mag 2008 20:22    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao, 
 
il comando che dai serve ad agganciare nel kernel il modulo che la scheda ha bisogno per funzionare.
 
Ora, per evitare di farlo tutte le volte che riavvii o ricompili il kernel  linkando da li il modulo oppure dici a debian di caricare all'avvio questo modulo. 
 
Prova se questo link ti è utile:
 
link
 
Non riesco a fare delle prove perchè in questo momento sto usando opensuse che lavora in modo diverso.
 
 
Per i problemi di collegamento prova a spiegarci che rogne hai. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		paolab7393 Eroe in grazia degli dei
  
 
  Registrato: 15/09/07 15:34 Messaggi: 91 Residenza: Una terra sacra al Sole
  | 
		
			
				 Inviato: 23 Mag 2008 21:00    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| il modulo è bcm43xx? | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		freemind Supervisor sezione Programmazione
  
  
  Registrato: 04/04/07 21:28 Messaggi: 4643 Residenza: Internet
  | 
		
			
				 Inviato: 24 Mag 2008 18:18    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Si, bcm43xx è il modulo e modprobe è il comando per caricarlo. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		paolab7393 Eroe in grazia degli dei
  
 
  Registrato: 15/09/07 15:34 Messaggi: 91 Residenza: Una terra sacra al Sole
  | 
		
			
				 Inviato: 24 Mag 2008 19:28    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Bene. Ho seguito il tuo consigli e adesso la scheda wireless viene attivata all'avvio. Il problema è che non riesco a collegarmi. Ho scaricato wireless assistant per configurare la connessione e mi dice che la connessione viene effettuata. Eppure io non riesco a collegarmi! Immagino che sarà un problema stupidissimo, ma un aiuto è sempre gradito.   | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		freemind Supervisor sezione Programmazione
  
  
  Registrato: 04/04/07 21:28 Messaggi: 4643 Residenza: Internet
  | 
		
			
				 Inviato: 24 Mag 2008 20:41    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Bene, il primo problema lo abbiamo risolto!
 
Purtroppo non ho la possibilità di smanettare con schede wifi su debian xchè a casa non ho macchine debian e in ufficio non ho macchine debian connesse tramite wifi.
 
Posso solo darti 2 link sperando che ti siano di aiuto:
 
link
 
che ti spiega qualche comando fondamentale e
 
link
 
che mostra un esempio.
 
 
Se non risolvi oppure i link non riguardano il tuo problema, prova ad essere un po' più precisa sugli errori che ottieni,
 
 
Buona fortuna! | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		paolab7393 Eroe in grazia degli dei
  
 
  Registrato: 15/09/07 15:34 Messaggi: 91 Residenza: Una terra sacra al Sole
  | 
		
			
				 Inviato: 25 Mag 2008 17:02    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Sto provando a seguire la guida che mi avevi segnalato:
 
 
http://www.artificialstudios.it/Tutorial/configurareWireless.html
 
 
al momento di inserire:
 
 
route add default gw 192.168.1.254
 
 
trovo come risposta:
 
 
SIOCADDRT: Il file esiste.
 
 
Che vuol dire?
 
 
P.S. Nel frattempo ho fatto l'upgrade da etch a lenny e ho dovuto reinstallare chillispot. Non so se questo ha a che fare. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		paolab7393 Eroe in grazia degli dei
  
 
  Registrato: 15/09/07 15:34 Messaggi: 91 Residenza: Una terra sacra al Sole
  | 
		
			
				 Inviato: 25 Mag 2008 20:31    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Problema risolto! Alla fine la guida vincente è stata questa:
 
 
http://alexit.wordpress.com/2007/01/25/guida-alla-configurazione-e-risoluzione-problemi-wireless/
 
 
Grazie dell'aiuto!!
 
 
            
 
 
Paola | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		 |