ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 07 Lug 2004 14:40 Oggetto: CD "no frill" |
|
|
BMG, l'industria musicale riparte dai CD 'No-Frill'
questa è una scelta commerciale...i prezzi contenuti potrebbero anche funzionare, soprattutto per quella "musica" che magari è un po' più occasionale...del cantante o artista preferito magari si cerca comunque il cd completo, con foto, copertina ben fatta, testi....
ma di una compilation o di un gruppo che ci ha colpito così forse ci si accontenta della musica e basta, risparmiando un po'..
non mi trova invece d'accordo la frase Music Store? Un semplice «bonus»
E' solo un mio parere, ma ho la netta impressione che non abbiano ancora capito le possibilità della musica "volante", svincolata dal classico supporto..
E ne ho conferma anche con i vari lettori portatili che stanno arrivando sul mercato..dall'Ipod al nuovo prodotto Sony...ognuno con un suo standard per i file da leggere e salvare (Sony ad esempio non leggerà gli mp3 a quanto pare..probabilmente solo files nel formato scaricabile dal sito Connect della Sony)
Ma davvero credono che la facilità di interscambio o di scegliere ovunque cosa comprare e ascoltare li penalizzerebbe e ritengono sia meglio cercare a tutti i costi di fidelizzare il cliente ?
mah...
|
|