| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| vincen-zoo Eroe in grazia degli dei
 
  
 
 Registrato: 02/06/07 19:53
 Messaggi: 136
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 16 Mag 2008 18:11    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Non ha più senso chiamare il progetto One Laptop Per Child. |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| maxismakingwax Amministratore
 
  
  
 Registrato: 23/07/06 21:22
 Messaggi: 7446
 Residenza: Con la testa nel case
 
 | 
			
				|  Inviato: 16 Mag 2008 18:40    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Avete notato che nel filmato quando deve dimostrare che il sistema sale in pochi secondi ci sono degli stacchi?   
 Poi si vanta pure che si è dovuto raddoppiare lo storage "solo" per il sistema operativo e che è stato snellito in ogni sua componente. Quindi noi utilizziamo ciofeche di software e le paghiamo pure di più?
   
 Però non sono d'accordo su tutto quello che viene detto contro l'adozione di Xp. Se porta a migliori condizioni mi pare evidente che si debba guardare anche in quella direzione. In fin dei conti Xp è un sistema semplice e completo. Il progetto perde sicuramente di romanticismo e di spirito educativo, concordo infatti su quanto sia mooolto più adatto l'Open Source per entrare nel cuore e capire come funzionino le cose. Può guadagnare invece da altre parti. Sono scelte che un responsabile di un progetto deve avere il diritto e dovere di fare, vedremo se saranno scelte giuste.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| mda Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 01/11/06 10:39
 Messaggi: 6648
 Residenza: Figonia
 
 | 
			
				|  Inviato: 19 Mag 2008 11:48    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | vincen-zoo ha scritto: |  	  | Non ha più senso chiamare il progetto One Laptop Per Child. | 
 
 Anche per me. Secondo me vuole fare solo "cassa" per non chiudere il progetto in passivo.
 
 Requiem in pace One Laptop Per Child
 
 
      |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| al_pacino Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 13/04/05 15:16
 Messaggi: 1331
 Residenza: Versilia
 
 | 
			
				|  Inviato: 30 Mag 2008 16:53    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| programma Nlite + XP pro SP2 = 280 mb di spazio occupato 
 chiaramente ridotta all'osso, ma anche meno esosa di prestazioni. e una volta installata andrà via forse 400 mb di spazio
 
 è così difficile farne una versione da laboratorio, in maniera che non manchi nulla? la "casalinga" è così facile..
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| mda Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 01/11/06 10:39
 Messaggi: 6648
 Residenza: Figonia
 
 | 
			
				|  Inviato: 30 Mag 2008 22:11    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | al_pacino ha scritto: |  	  | programma Nlite + XP pro SP2 = 280 mb di spazio occupato 
 chiaramente ridotta all'osso, ma anche meno esosa di prestazioni. e una volta installata andrà via forse 400 mb di spazio
 
 è così difficile farne una versione da laboratorio, in maniera che non manchi nulla? la "casalinga" è così facile..
 | 
 
 Si è difficile perchè, su Windows  si è voluto conservare le Librerie e varie (specie la vers. 9X che era molto particolare da NT) per compatibilità con le vecchie versioni (anche DOS), cosa che anche i nuovi programmi usano.
 Dunque se levi qualcosa, non funziona più un bel parco di programmi.
 I più Windows è stato costruito per funzionare su un ampio spettro di PC (IBM compatibili) senza avere modifiche sostanziali perchè essendo CLOSET non si può ricompilare il Kernel che (peggio) è IBRIDO (o anche detto semi-monolitico) dunque i driver non possono fare altro che fare le interfacce.
 
 .Ciao
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		|  |