| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		quasar186 Eroe in grazia degli dei
  
  
  Registrato: 18/09/07 16:09 Messaggi: 136 Residenza: Ai confini dell'universo
  | 
		
			
				 Inviato: 12 Mag 2008 20:43    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | bdoriano ha scritto: | 	 		  Se hai pazienza, entro domani vedo di postarti altre istruzioni dettagliate su cos'altro fare.   | 	  
 
 
Come ho già detto in un vecchio post, sono un comune mortale in attesa di un responso divino...       | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		quasar186 Eroe in grazia degli dei
  
  
  Registrato: 18/09/07 16:09 Messaggi: 136 Residenza: Ai confini dell'universo
  | 
		
			
				 Inviato: 13 Mag 2008 19:01    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ennesimo sintomo su windows installer    : ho acceso il computer e una volta comparso il desktop con le varie icone si è aperta la finestra di windows installer riguardante adobe reader, ha caricato come se stesse realmente installando (o disinstallando...?) il programma e poi si è chiuso. Nessun cambiamento ravvisabile comunque...    | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		bdoriano Amministratore
  
  
  Registrato: 02/04/07 12:05 Messaggi: 14391 Residenza: 3° pianeta del sistema solare...
  | 
		
			
				 Inviato: 13 Mag 2008 20:44    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Allora è sicuro che il problema sia dovuto a Windows Installer.  
 
 
Durante l'operazione con Adobe ha visualizzato qualche messaggio? | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		quasar186 Eroe in grazia degli dei
  
  
  Registrato: 18/09/07 16:09 Messaggi: 136 Residenza: Ai confini dell'universo
  | 
		
			
				 Inviato: 14 Mag 2008 00:24    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | bdoriano ha scritto: | 	 		  Allora è sicuro che il problema sia dovuto a Windows Installer.   | 	  
 
 
Di sicuro c'è qualcosa che non va anche in lui, comunque ormai di problemi se ne contano diversi... uffa!    
 
 
 	  | bdoriano ha scritto: | 	 		  | Durante l'operazione con Adobe ha visualizzato qualche messaggio? | 	  
 
 
No, ha semplicemente completato la barra di stato del processo fino al 100%... | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		arabo-damasceno Mortale pio
  
 
  Registrato: 23/04/08 18:34 Messaggi: 16
 
  | 
		
			
				 Inviato: 14 Mag 2008 14:35    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Può essere    combofix | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		quasar186 Eroe in grazia degli dei
  
  
  Registrato: 18/09/07 16:09 Messaggi: 136 Residenza: Ai confini dell'universo
  | 
		
			
				 Inviato: 14 Mag 2008 15:32    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | arabo-damasceno ha scritto: | 	 		  Può essere    combofix | 	  
 
In che senso?   
 
 
 
Comunque riguardo Adobe Reader devo fare una correzione: avevo detto che non c'erano stati cambiamenti apparenti, ma in realtà mi accorgo ora che il programma non funziona più, nè facendo doppio click sull'icona nè aprendo un qualsiasi file pdf...
 
Il mio pc sta andando in pezzi!!!    | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		bdoriano Amministratore
  
  
  Registrato: 02/04/07 12:05 Messaggi: 14391 Residenza: 3° pianeta del sistema solare...
  | 
		
			
				 Inviato: 14 Mag 2008 15:58    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Combofix non fa questo genere di cose.
 
 
Dai logs postati ultimamente non si notano cose ecclatanti, è preoccupante, invece, il comportamento di Windows Installer.
 
Stavo cercando le istruzioni per tentare un ripristino della sua funzionalità, ma non le trovo più (un problema simile mi era capitato su un pc di un cliente).  
 
Mannaggia a me, me le devo segnare per bene 'ste cose.    
 
 
Sospetto che Windows sia diventato instabile...
 
Sarei tentato di dirti di salvarti i dati (documenti, immagini, musica, etc...) e di reinstallare completamente il pc.   | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		chemicalbit Dio maturo
  
  
  Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
  | 
		
			
				 Inviato: 14 Mag 2008 16:14    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Recuperare i file (quali sono?) di windows installer da un cd di windows SP2 e rinstallarli? | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		quasar186 Eroe in grazia degli dei
  
  
  Registrato: 18/09/07 16:09 Messaggi: 136 Residenza: Ai confini dell'universo
  | 
		
			
				 Inviato: 14 Mag 2008 21:39    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				E così devo arrendermi e formattare tutto?!?          | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		quasar186 Eroe in grazia degli dei
  
  
  Registrato: 18/09/07 16:09 Messaggi: 136 Residenza: Ai confini dell'universo
  | 
		
			
				 Inviato: 15 Mag 2008 13:06    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Dai ragazzi ricapitoliamo un attimo i vari problemi e vediamo se ancora qualcosina si può tentare!!!
 
 
Allora:
 
1. Motore di ricerca sviato: ad oggi il problema persiste, è cambiato di nuovo il sito a cui mi reindirizza. Qui comunque problemi a windows o al disco rigido non mi sembrano entrare... C'è un malware che ci sfugge?
 
 
2. Riavvi del pc: è successo aprendo Google Earth (le 2 volte che ho provato) e collegando l'hd esterno (non ogni volta!). Qui potrebbe essere qualcosa a livello di disco rigido o sistema operativo?
 
 
3. Windows installer fuori di testa & Adobe Reader fuori uso: comportamento anomalo durante combofix (ogni volta che ho provato a farlo girare) e in altre 2 occasioni (facendo doppio click sull'icona di IE e accendendo il pc). In entrambi i casi le finestre riguardavano Adobe Reader, che adesso non funziona più. Ancora disco rigido e/o sistema operativo?
 
 
Fine riassunto.
 
 
Domanda: vi avevo già raccontato che poco tempo fa l'alimentatore è stato cambiato perchè aveva dei cali di tensione. In quel mentre la scheda video si è bruciata e il tecnico mi disse che intanto potevo andare avanti così e che se poi avessi voluto di nuovo una definizione migliore ne avremmo potuta installare un'altra.
 
Ora io non ho avuto idea di cosa avesse voluto dire con "andare avanti così", ero convinto che il pc necessitasse per forza di una scheda video, ma visto che la realtà mi smentisce suppongo che esista un supporto capace di garantire la schermata sul video senza alta definizione...
 
Può darsi che alcuni di questi scompensi siano dovuti a un problema di "insostenibilità di risoluzione richiesta"? Che ne so, per esempio Google Earth a livello di grafica suppongo che richieda dei parametri piuttosto alti sia a livello di grafica che di memoria virtuale...
 
 
Non so nemmeno se quello che sto dicendo ha un senso, sono solo un profano che cerca di capire qualcosa della macchina che sta usando, se qualche anima buona volesse far luce su tutto il guazzabuglio che ho scritto gliene sarei grato...    
 
 
   | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		bdoriano Amministratore
  
  
  Registrato: 02/04/07 12:05 Messaggi: 14391 Residenza: 3° pianeta del sistema solare...
  | 
		
			
				 Inviato: 16 Mag 2008 14:47    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | quasar186 ha scritto: | 	 		  | 1. Motore di ricerca sviato: ad oggi il problema persiste, è cambiato di nuovo il sito a cui mi reindirizza. Qui comunque problemi a windows o al disco rigido non mi sembrano entrare... C'è un malware che ci sfugge? | 	  
 
Non mi ricordo se già te l'ho fatto fare...
 
- Scarica questo programma e salvalo in C:\
 
 - Clicca Start
 
 - Clicca Esegui...
 
 - Digita: 
  
 
 
 
Clicca su ok
 
si apre la finestra DOS, digita:
 
 
premi invio
 
digita:
 
 
premi invio
 
digita:
 
 
premi invio
 
 
 
Riavvia il pc
 
Posta qui il contenuto del log C:\mbr.log
 
Facci anche sapere il motore di ricerca che usi e il nome del sito su cui vieni reindirizzato.
 
 	  | quasar186 ha scritto: | 	 		  | 2. Riavvi del pc: è successo aprendo Google Earth (le 2 volte che ho provato) e collegando l'hd esterno (non ogni volta!). Qui potrebbe essere qualcosa a livello di disco rigido o sistema operativo? | 	  
 
Potrebbe essere...  
 
 	  | quasar186 ha scritto: | 	 		  | 3. Windows installer fuori di testa & Adobe Reader fuori uso: comportamento anomalo durante combofix (ogni volta che ho provato a farlo girare) e in altre 2 occasioni (facendo doppio click sull'icona di IE e accendendo il pc). In entrambi i casi le finestre riguardavano Adobe Reader, che adesso non funziona più. Ancora disco rigido e/o sistema operativo? | 	  
 
Idem come sopra.
 
 	  | quasar186 ha scritto: | 	 		  Domanda: vi avevo già raccontato che poco tempo fa l'alimentatore è stato cambiato perchè aveva dei cali di tensione. In quel mentre la scheda video si è bruciata e il tecnico mi disse che intanto potevo andare avanti così e che se poi avessi voluto di nuovo una definizione migliore ne avremmo potuta installare un'altra.
 
Ora io non ho avuto idea di cosa avesse voluto dire con "andare avanti così", ero convinto che il pc necessitasse per forza di una scheda video, ma visto che la realtà mi smentisce suppongo che esista un supporto capace di garantire la schermata sul video senza alta definizione...
 
Può darsi che alcuni di questi scompensi siano dovuti a un problema di "insostenibilità di risoluzione richiesta"? Che ne so, per esempio Google Earth a livello di grafica suppongo che richieda dei parametri piuttosto alti sia a livello di grafica che di memoria virtuale... | 	  
 
Se la scheda video non può funzionare a una risoluzione idonea, Google Earth dovrebbe rifiutarsi di partire (ma non riavviare il pc, credo).
 
Se la scheda video monta dei drivers non adatti, questo potrebbe influenzare la funzionalità di tutto il sistema.
 
Per quanto riguarda quest'ultima cosa che hai detto, puoi chiedere consiglio al reparto Dal processore al case (che ne sanno sicuramente più di me!   ). | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		quasar186 Eroe in grazia degli dei
  
  
  Registrato: 18/09/07 16:09 Messaggi: 136 Residenza: Ai confini dell'universo
  | 
		
			
				 Inviato: 16 Mag 2008 15:26    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Allora, ecco il log di mbr (devo dire che è il meno prolisso che abbia mai visto...):
 
 
Stealth MBR rootkit detector 0.2.4 by Gmer, http://www.gmer.net
 
 
device: opened successfully
 
user: MBR read successfully
 
kernel: MBR read successfully
 
user & kernel MBR OK 
 
 
Il motore di ricerca cui faccio riferimento è Google, il sito cui mi reindirizza attualmente è ask.com, a quanto ho visto dovrebbe essere un ulteriore sito per le ricerche, anche i siti cui mi reindirizzava precedentemente erano (perlomeno sembravano) motori di ricerca...
 
 
 
Ma nel caso di problemi al disco rigido:
 
1. Quali possono essere state le cause?
 
2. E come si risolve?
 
 
Idem per windows xp instabile: 
 
3. Come è possibile?
 
4. Si può risolvere solo formattando tutto?
 
 
 
Comunque adesso apro una discussione nell'altra sezione sperando di ricevere delucidazioni sulla questione della scheda video, per ora nella sezione di Windows Xp pare che il problema di windows installer sia sconosciuto...
 
 
Aspetto notizie, ciao.
 
 
 
Modifica: ho aperto l'altra discussione, qui vi metto il link, ho cercato di essere il più chiaro possibile ma se credete sia meglio aggiungere qualcosa o se volete fare voi dei chiarimenti ditemelo. Ciao
 
 
 
Ulteriore modifica: mi ricordavo male, il sito cui mi reindirizza attualmente è topsearch10.com... | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		bdoriano Amministratore
  
  
  Registrato: 02/04/07 12:05 Messaggi: 14391 Residenza: 3° pianeta del sistema solare...
  | 
		
			
				 Inviato: 19 Mag 2008 08:33    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ah! Ok.
 
Infatti avevo cercato informazioni su ask.com e sembra un sito normale.
 
 
Cercherò informazioni su topsearch10. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		bdoriano Amministratore
  
  
  Registrato: 02/04/07 12:05 Messaggi: 14391 Residenza: 3° pianeta del sistema solare...
  | 
		
			
				 Inviato: 20 Mag 2008 20:39    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao quasar186,  
 
 
appena puoi, posta un log aggiornato di hijackthis.   | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		quasar186 Eroe in grazia degli dei
  
  
  Registrato: 18/09/07 16:09 Messaggi: 136 Residenza: Ai confini dell'universo
  | 
		
			
				 Inviato: 21 Mag 2008 08:14    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao!    
 
Ecco il log:
 
 
Logfile of Trend Micro HijackThis v2.0.2
 
Scan saved at 08:12, on 2008-05-21
 
Platform: Windows XP SP2 (WinNT 5.01.2600)
 
MSIE: Internet Explorer v6.00 SP2 (6.00.2900.2180)
 
Boot mode: Normal
 
 
Running processes:
 
C:\WINDOWS\System32\smss.exe
 
C:\WINDOWS\system32\winlogon.exe
 
C:\WINDOWS\system32\services.exe
 
C:\WINDOWS\system32\lsass.exe
 
C:\WINDOWS\system32\svchost.exe
 
C:\WINDOWS\System32\svchost.exe
 
C:\WINDOWS\Explorer.EXE
 
C:\WINDOWS\system32\spoolsv.exe
 
C:\PROGRA~1\Grisoft\AVGFRE~1\avgcc.exe
 
C:\Programmi\Unlocker\UnlockerAssistant.exe
 
C:\Programmi\Auslogics\AusLogics BoostSpeed\boostspeed.exe
 
C:\Programmi\Messenger\msmsgs.exe
 
C:\Programmi\Google\Google Updater\GoogleUpdater.exe
 
C:\PROGRA~1\Grisoft\AVGFRE~1\avgamsvr.exe
 
C:\PROGRA~1\Grisoft\AVGFRE~1\avgupsvc.exe
 
C:\PROGRA~1\Grisoft\AVGFRE~1\avgemc.exe
 
C:\Programmi\Google\Common\Google Updater\GoogleUpdaterService.exe
 
C:\VEXPLITE\viritsvc.exe
 
C:\WINDOWS\system32\wscntfy.exe
 
C:\PROGRA~1\Grisoft\AVGFRE~1\avgw.exe
 
C:\Programmi\internet explorer\iexplore.exe
 
C:\WINDOWS\system32\wuauclt.exe
 
C:\Programmi\Trend Micro\HijackThis\HijackThis.exe
 
 
R1 - HKLM\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main,Default_Page_URL = http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=69157
 
R1 - HKLM\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main,Default_Search_URL = http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=54896
 
R1 - HKLM\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main,Search Page = http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=54896
 
O2 - BHO: AcroIEHlprObj Class - {06849E9F-C8D7-4D59-B87D-784B7D6BE0B3} - C:\Programmi\Adobe\Acrobat 7.0\ActiveX\AcroIEHelper.dll
 
O2 - BHO: Google Toolbar Helper - {AA58ED58-01DD-4D91-8333-CF10577473F7} - C:\Documents and Settings\WinXp\Google\googletoolbar1.dll
 
O2 - BHO: Google Toolbar Notifier BHO - {AF69DE43-7D58-4638-B6FA-CE66B5AD205D} - C:\Programmi\Google\GoogleToolbarNotifier\2.1.1119.1736\swg.dll
 
O2 - BHO: EpsonToolBandKicker Class - {E99421FB-68DD-40F0-B4AC-B7027CAE2F1A} - C:\Programmi\EPSON\EPSON Web-To-Page\EPSON Web-To-Page.dll
 
O3 - Toolbar: EPSON Web-To-Page - {EE5D279F-081B-4404-994D-C6B60AAEBA6D} - C:\Programmi\EPSON\EPSON Web-To-Page\EPSON Web-To-Page.dll
 
O3 - Toolbar: &Google - {2318C2B1-4965-11d4-9B18-009027A5CD4F} - c:\programmi\google\googletoolbar1.dll
 
O4 - HKLM\..\Run: [AVG7_CC] C:\PROGRA~1\Grisoft\AVGFRE~1\avgcc.exe /STARTUP
 
O4 - HKLM\..\Run: [KernelFaultCheck] %systemroot%\system32\dumprep 0 -k
 
O4 - HKLM\..\Run: [UnlockerAssistant] "C:\Programmi\Unlocker\UnlockerAssistant.exe"
 
O4 - HKCU\..\Run: [EPSON Stylus D92 Series] C:\WINDOWS\System32\spool\DRIVERS\W32X86\3\E_FATIBZE.EXE /FU "C:\WINDOWS\TEMP\E_S88.tmp" /EF "HKCU"
 
O4 - HKCU\..\Run: [Auslogics BoostSpeed 4] C:\Programmi\Auslogics\AusLogics BoostSpeed\boostspeed.exe
 
O4 - HKCU\..\Run: [MSMSGS] "C:\Programmi\Messenger\msmsgs.exe" /background
 
O4 - HKUS\S-1-5-19\..\Run: [AVG7_Run] C:\PROGRA~1\Grisoft\AVGFRE~1\avgw.exe /RUNONCE (User 'SERVIZIO LOCALE')
 
O4 - HKUS\S-1-5-20\..\Run: [AVG7_Run] C:\PROGRA~1\Grisoft\AVGFRE~1\avgw.exe /RUNONCE (User 'SERVIZIO DI RETE')
 
O4 - HKUS\S-1-5-18\..\Run: [AVG7_Run] C:\PROGRA~1\Grisoft\AVGFRE~1\avgw.exe /RUNONCE (User 'SYSTEM')
 
O4 - HKUS\.DEFAULT\..\Run: [AVG7_Run] C:\PROGRA~1\Grisoft\AVGFRE~1\avgw.exe /RUNONCE (User 'Default user')
 
O4 - Global Startup: Adobe Reader Speed Launch.lnk = ?
 
O4 - Global Startup: Google Updater.lnk = C:\Programmi\Google\Google Updater\GoogleUpdater.exe
 
O4 - Global Startup: Microsoft Office.lnk = C:\Programmi\Microsoft Office\Office10\OSA.EXE
 
O9 - Extra button: Messenger - {FB5F1910-F110-11d2-BB9E-00C04F795683} - C:\Programmi\Messenger\msmsgs.exe
 
O9 - Extra 'Tools' menuitem: Windows Messenger - {FB5F1910-F110-11d2-BB9E-00C04F795683} - C:\Programmi\Messenger\msmsgs.exe
 
O16 - DPF: {4F1E5B1A-2A80-42CA-8532-2D05CB959537} (MSN Photo Upload Tool) - http://gfx2.hotmail.com/mail/w2/resources/MSNPUpld.cab
 
O16 - DPF: {56762DEC-6B0D-4AB4-A8AD-989993B5D08B} (OnlineScanner Control) - http://www.eset.eu/buxus/docs/OnlineScanner.cab
 
O23 - Service: AVG7 Alert Manager Server (Avg7Alrt) - GRISOFT, s.r.o. - C:\PROGRA~1\Grisoft\AVGFRE~1\avgamsvr.exe
 
O23 - Service: AVG7 Update Service (Avg7UpdSvc) - GRISOFT, s.r.o. - C:\PROGRA~1\Grisoft\AVGFRE~1\avgupsvc.exe
 
O23 - Service: AVG E-mail Scanner (AVGEMS) - GRISOFT, s.r.o. - C:\PROGRA~1\Grisoft\AVGFRE~1\avgemc.exe
 
O23 - Service: BrlAPI - Unknown owner - C:\cygwin\bin\cygrunsrv.exe
 
O23 - Service: Google Updater Service (gusvc) - Google - C:\Programmi\Google\Common\Google Updater\GoogleUpdaterService.exe
 
O23 - Service: Virit eXplorer Lite (viritsvclite) - TG Soft Sas   www.tgsoft.it - C:\VEXPLITE\viritsvc.exe
 
 
--
 
End of file - 4652 bytes | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		bdoriano Amministratore
  
  
  Registrato: 02/04/07 12:05 Messaggi: 14391 Residenza: 3° pianeta del sistema solare...
  | 
		
			
				 Inviato: 21 Mag 2008 08:25    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Domandina: le ricerche su Google le fai andando su Google o dalla Toolbar?
 
 
Nel primo caso, puoi scrivere l'indirizzo esatto che utilizzi (o, meglio ancora, fare uno screenshot)? | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		quasar186 Eroe in grazia degli dei
  
  
  Registrato: 18/09/07 16:09 Messaggi: 136 Residenza: Ai confini dell'universo
  | 
		
			
				 Inviato: 21 Mag 2008 23:45    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | bdoriano ha scritto: | 	 		  | Domandina: le ricerche su Google le fai andando su Google o dalla Toolbar? | 	  
 
 
Entrambe le cose...
 
 
 	  | bdoriano ha scritto: | 	 		  
 
Nel primo caso, puoi scrivere l'indirizzo esatto che utilizzi (o, meglio ancora, fare uno screenshot)? | 	  
 
 
Ma il link che mi hai postato mi manda alla discussione per caricare immagini su imageshack? Quale immagine dovrei caricare? | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		quasar186 Eroe in grazia degli dei
  
  
  Registrato: 18/09/07 16:09 Messaggi: 136 Residenza: Ai confini dell'universo
  | 
		
			
				 Inviato: 21 Mag 2008 23:46    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				   Scusate, ho postato lo stesso messaggio più volte per errore!!!    | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		quasar186 Eroe in grazia degli dei
  
  
  Registrato: 18/09/07 16:09 Messaggi: 136 Residenza: Ai confini dell'universo
  | 
		
			
				 Inviato: 28 Mag 2008 11:23    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao a tutti!
 
Come ho già scritto nell'altra discussione in questi giorni non mi si è più presentato nessuno dei sintomi riguardanti Google Earth o l'hd esterno. Resta il fatto che subisco ancora dei reindirizzamenti dai risultati di Google. Per quanto riguarda Windows Installer ora provo a seguire il suggerimento di chemicalbit, installo quell'altro e speriamo che almeno questo problema si risolva.
 
A dopo, ciao!
 
 
P.S.
 
Spero non vi siate dimenticati di me...   | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		quasar186 Eroe in grazia degli dei
  
  
  Registrato: 18/09/07 16:09 Messaggi: 136 Residenza: Ai confini dell'universo
  | 
		
			
				 Inviato: 28 Mag 2008 11:33    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ok, aggiornamento di Windows Installer effettuato, come procedo per vedere se adesso è a posto?
 
Provo a far girare combofix o cosa? | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		 |