Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
* Reinserimento posta e contatti Outl2007 O.Exp e W.Live
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Software per Internet
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 09 Mag 2008 22:49    Oggetto: Rispondi citando

Riassumendo quindi cosa si deve fare?

1) Creare nel computer di destinazione una cartella con lo stesso nome di qulla che si vuolemuovere , inserendovi un mesaggio fittizio.

2) indivisduare la cartella di origine nel computer d'origine e copiare il file .dbx o .pst

3) individuare il file creato al punto 1) e sovrascriverlo (giusto?) con quello copiato al punto 2)

Giusto?
Top
Profilo Invia messaggio privato
madvero
Amministratore
Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42
Messaggi: 19510
Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta

MessaggioInviato: 09 Mag 2008 23:55    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
giusto?


Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes

no.
la procedura giusta è proprio questa e se salti un passaggio banale come la chiusura del client rischi di corrompere i file dbx e bruciare irreversibilmente la posta che vuoi backuppare/copiare/spostare.

per i pst invece c'è tutta un'altra procedura di importazione di file di dati.
se serve a qualcuno spiego anche quella.
se serve un trucco per tener traccia di migliaia di contatti, organizzarli in modo da importarli in un paio di click e via dicendo, sono sempre qua.
Top
Profilo Invia messaggio privato
ioSOLOio
Amministratore
Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01
Messaggi: 16342
Residenza: in un sacco di...acqua

MessaggioInviato: 10 Mag 2008 14:08    Oggetto: Rispondi citando

madvero ha scritto:

- se scopri dove cavolo stanno i file nel tuo pc, vai a prendere il file che si chiama archivio.dbx e te lo copi su una chiavetta usb.


su Windows 2000 (ma credo anche su XP) installato normalmente in C senza particolari personalizzazioni il percorso è:


C:\Documents and Settings\nome_Utente\Impostazioni locali\Dati applicazioni\Identities\{serie di lettere e numeri}\Microsoft\Outlook Express


dove nome_Utente è il nome dell'Account in uso.


I file .dbx si possono copiare e incollare senza problemi stando attenti a non sovrascriverli..perchè in quel caso ci si troverebbe con la posta importata ma senza quella già esistente sul pc di destinazione.
Quindi la procedura di Maddina di creare una cartella ad hoc, spostarvi dentro tutte le mail desiderate e via dicendo è corretta e funzionante.


ps: per la possibilità che i files .dbx si corrompano rendendo inaccessibile del tutto o parzialmente le vostre email potete sempre fare una copia dei files da salvare in una altra cartella. In caso di problemi potete ripristinarla semplicemente sovrascrivendo -questa volta si- i file corrotti.
Top
Profilo Invia messaggio privato
madvero
Amministratore
Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42
Messaggi: 19510
Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta

MessaggioInviato: 10 Mag 2008 16:07    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
I file .dbx si possono copiare e incollare senza problemi stando attenti a non sovrascriverli..

aggiungici: tenendo il client outlook chiuso.
lo so che sembra ovvio, ma se provi a farlo un paio di volte con il client aperto (anche se dovrebbe darti errore) rischi di corrompere il file.
ho visto gente che l'ha fatto e poi si è messa a piangere perchè ha perso un paio di anni di posta di lavoro.
a proposito, aggiungiamoci un'altra ovvietà: è meglio tenere i file odx e pst non troppo pesanti (direi sotto i 500 kb) perchè si corrompono con minore facilità.
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 10 Mag 2008 18:57    Oggetto: Rispondi citando

Comunque un altro modo per trovare la posizione e il nome del file che contiene una cartella,
è tasto destro sulla cartella -> proprietà -> tasto destro sulla riga in cui è indicato il percorso e nome di file (ne verrà mostrato solo una parte perché mooooolto lungo) --> seleziona tutto

A quel punto chiudere il programma e copiare il file.
Top
Profilo Invia messaggio privato
ioSOLOio
Amministratore
Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01
Messaggi: 16342
Residenza: in un sacco di...acqua

MessaggioInviato: 11 Mag 2008 13:56    Oggetto: Rispondi citando

madvero ha scritto:
Citazione:
I file .dbx si possono copiare e incollare senza problemi stando attenti a non sovrascriverli..

aggiungici: tenendo il client outlook chiuso.
lo so che sembra ovvio, ma se provi a farlo un paio di volte con il client aperto (anche se dovrebbe darti errore) rischi di corrompere il file.

corretto, l'avevo dato per scontato.
Grazie Mad.


madvero ha scritto:
a proposito, aggiungiamoci un'altra ovvietà: è meglio tenere i file odx e pst non troppo pesanti (direi sotto i 500 kb) perchè si corrompono con minore facilità.

odx e pst non li conosco per esperienza.
Per i .dbx di Outlook Express si possono tranquillamente mantenere di svariati mega...
il punto assolutamente critico è il 2 gb...oltre quella dimensione, seppur non corrotti, il programma può di punto in bianco decidere di non leggerli più correttamente..e bye bye
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 11 Mag 2008 21:28    Oggetto: Rispondi citando

ioSOLOio ha scritto:
madvero ha scritto:
a proposito, aggiungiamoci un'altra ovvietà: è meglio tenere i file odx e pst non troppo pesanti (direi sotto i 500 kb) perchè si corrompono con minore facilità.
Per i .dbx di Outlook Express si possono tranquillamente mantenere di svariati mega...
il punto assolutamente critico è il 2 gb...oltre quella dimensione, seppur non corrotti, il programma può di punto in bianco decidere di non leggerli più correttamente..
Delle informazioni sui limiti massimi delle singole cartelle oltrepassati i quali possono esserci problemi vi sono nella pagina del sito della Microsoft che aveva già indicato madvero
madvero ha scritto:

cerca la tua cartella di archiviazione ma attenta che tentare di aprire i dbx è la prima causa di corruzione di quei file !!!
(nota, ma nella sezione di quella pagina indicata da madvero,
solo io non visualizzo l'immagine?)

In particolare la sezione in cui si parla del limite è questo , però non parla di 2GB, ma di 2.000 messaggi.
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 11 Mag 2008 21:50    Oggetto: Rispondi citando

Da [url=Il meglio del forum Software per il web]Il meglio del forum Software per il web[/url] , segnalo le discusisoni:
- Outlook Express e la memoria insufficiente....
- files di outlook
- File DBX (Outlook Express) danneggiato
- OutlookExpress come importare file dbx senza perdere nuovi
Top
Profilo Invia messaggio privato
madvero
Amministratore
Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42
Messaggi: 19510
Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta

MessaggioInviato: 12 Mag 2008 13:32    Oggetto: Rispondi citando

Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes

in effetti, gli odx non li conosco nemmeno io.
forse volevo dire dbx... Confused

comunque a me di regola sopra il mezzo giga si corrompono che è un piacere.
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 13 Mag 2008 17:46    Oggetto: Rispondi citando

Mentre per trasferire i contatti (rubrica)?
Top
Profilo Invia messaggio privato
madvero
Amministratore
Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42
Messaggi: 19510
Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta

MessaggioInviato: 14 Mag 2008 05:08    Oggetto: Rispondi citando

con quale client?
io comunque di solito li tengo in un file .txt, per importarli agevolmente ovunque.
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 14 Mag 2008 09:12    Oggetto: Rispondi citando

Beh, io uso Outlook Express,

ed è un po' un disastro l'improtazione e eesportazine,
perché funziona solo per la cartella principale, mentre io ho tutto suddiviso in sottocartelle
(il che è anche comodo perché se aggiungo un nuovo contatto -o me l'aggiunge in automatico Outlook Express se mi dimentico di disabilitare l'opzione- mi finisce nella cartella principale e so che nuovo e devo sistemarlo, magari aggiungere altre informazioni, ecc.
Però non capisco perché un programma che prevede le sottocartelle, poi non ne tenga conto in fase di esportazione Mad )
Top
Profilo Invia messaggio privato
ioSOLOio
Amministratore
Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01
Messaggi: 16342
Residenza: in un sacco di...acqua

MessaggioInviato: 15 Mag 2008 16:14    Oggetto: Rispondi citando

ovviamente se devi esportare la tua rubrica per poi importarla in una altra già esistente, non è affatto così comodo.
Altrimenti -se vuoi solo fare una copia di sicurezza- per ogni evenienza, ti copi semplicemente il file della rubrica di OE.
Se dovessi anche inserirlo in un altro pc / altro account è sufficiente copi/incollarlo eventualmente avendo l'accortezza di rinominarlo come quello che si va a sostituire.
Top
Profilo Invia messaggio privato
guardianodelfaro
Dio minore
Dio minore


Registrato: 20/02/08 07:42
Messaggi: 987
Residenza: Milano, con vista sul mare

MessaggioInviato: 07 Giu 2008 22:07    Oggetto: Rispondi citando

chemicalbit ha scritto:
Beh, io uso Outlook Express,

ed è un po' un disastro l'improtazione e eesportazine,
perché funziona solo per la cartella principale, mentre io ho tutto suddiviso in sottocartelle
(il che è anche comodo perché se aggiungo un nuovo contatto -o me l'aggiunge in automatico Outlook Express se mi dimentico di disabilitare l'opzione- mi finisce nella cartella principale e so che nuovo e devo sistemarlo, magari aggiungere altre informazioni, ecc.
Però non capisco perché un programma che prevede le sottocartelle, poi non ne tenga conto in fase di esportazione Mad )
Infatti era lo stesso ragionamento che avevo fatto io l'agosto scorso quando avevo aggiornato Mozilla Thunderbird alla versione 2.
Anch'io come te avevo tutto organizzato in sottocartelle: perso tutto!!!
Beh, in realtà avevo una copia della posta su Gmail Wink
Una volta tanto Microsoft non è l'unica a far casini....
In compenso da allora uso molto anche le etichette
Ciao Chem
Top
Profilo Invia messaggio privato
madvero
Amministratore
Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42
Messaggi: 19510
Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta

MessaggioInviato: 08 Giu 2008 06:02    Oggetto: Rispondi citando

molto meglio outlook che outlook express.
Top
Profilo Invia messaggio privato
guardianodelfaro
Dio minore
Dio minore


Registrato: 20/02/08 07:42
Messaggi: 987
Residenza: Milano, con vista sul mare

MessaggioInviato: 08 Giu 2008 07:31    Oggetto: Rispondi citando

madvero ha scritto:
molto meglio outlook che outlook express.
D'accordo con te, Mad.
Io uso Outlook per lavoro e Thunderbird x il privè, oltre ovviamente alle varie webmail tipo Gmail.
Tra l'altro, con una webmail non esiste il problema del trasporto di messaggi e contatti da un client all'altro.
Non solo: se ti si scassa il lard disk perdi tutti i dati (e non è così infrequente....)
In ambito aziendale esistono diverse soluzioni per implementare una webmail.
Top
Profilo Invia messaggio privato
ioSOLOio
Amministratore
Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01
Messaggi: 16342
Residenza: in un sacco di...acqua

MessaggioInviato: 08 Giu 2008 14:34    Oggetto: Rispondi citando

guardianodelfaro ha scritto:

In ambito aziendale esistono diverse soluzioni per implementare una webmail.

purtroppo poco utlizzate dalle aziende (ne avevamo parlato anche all'Olimpizza se ricordi)
Fra i pregi hanno anche il fatto di non dover sottostare a lunghi backup periodici fatti dall'utente sul proprio pc per mettere al sicuro magari Gb di email

Certo, nel caso anche una webmail residente su un server viene backuppata, ma si può fare in automatico di notte ad esempio, magari pure tutti i giorni se si desidera, risparmiando però tempo/denaro aziendale.
Top
Profilo Invia messaggio privato
guardianodelfaro
Dio minore
Dio minore


Registrato: 20/02/08 07:42
Messaggi: 987
Residenza: Milano, con vista sul mare

MessaggioInviato: 08 Giu 2008 15:01    Oggetto: Rispondi citando

ioSOLOio ha scritto:
guardianodelfaro ha scritto:

In ambito aziendale esistono diverse soluzioni per implementare una webmail.

purtroppo poco utlizzate dalle aziende (ne avevamo parlato anche all'Olimpizza se ricordi)
Fra i pregi hanno anche il fatto di non dover sottostare a lunghi backup periodici fatti dall'utente sul proprio pc per mettere al sicuro magari Gb di email

Certo, nel caso anche una webmail residente su un server viene backuppata, ma si può fare in automatico di notte ad esempio, magari pure tutti i giorni se si desidera, risparmiando però tempo/denaro aziendale.
Ricordo...ricordo...
Il fatto di avere i dati centralizzati su un server consente anche di tenere sotto controllo l'incremento dello spazio disco complessivo occorrente.
Poi ci sono anche le aziende che hanno implementato la webmail aziendale, ma l'uso è a discrezione degli utenti e magari solo nelle situazioni di emergenza, ad es. quando sei fuori azienda.
In questo modo pagano 2 volte la spesa: 1 volta per la manutenzione sui client (le licenze non le conto perché sono comprese in winzozz) e 1 per il costo del web server.
Dovrebbero invece imporre l'utilizzo di una sola delle 2 soluzioni, preferibilmente a mio avviso la seconda, ma tant'è........ Crying or Very sad
Top
Profilo Invia messaggio privato
ioSOLOio
Amministratore
Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01
Messaggi: 16342
Residenza: in un sacco di...acqua

MessaggioInviato: 08 Giu 2008 15:15    Oggetto: Rispondi citando

E' anche vero che una webmail risulta all'utente meno piacevole e più scomoda..
A volte è effettivamente vero, non sempre sono implementati adeguatamente gli strumenti necessari (ad esempio una banale ricerca non sempre è cosa fatta bene)

Inoltre l'interfaccia del client (di solito uno dei classici Outlook o Outlook Express) è già nota alla stragrande maggioranza dei lavoratori.

Un tentavivo a metà strada, per ovviare almeno ad alcuni disagi, è stato quello di provare a mettere la cartella dei file di posta non sul client ma sul server aziendale...ma per quanto la rete sia veloce non è una soluzione molto praticabile (ha una logica, il software in questione non è stato pensato per quello)
Top
Profilo Invia messaggio privato
guardianodelfaro
Dio minore
Dio minore


Registrato: 20/02/08 07:42
Messaggi: 987
Residenza: Milano, con vista sul mare

MessaggioInviato: 08 Giu 2008 16:20    Oggetto: Rispondi

E' vero, per gli "utonti" sarebbe meno piacevole.
E' altrettanto vero che un'interfaccia web è blindata e a prova di utonto.
Niente più persone che fanno <drag-and-drop> o <canc> assassini delle proprie cartelle e poi vengono da te a implorare aiuto.

Anche tra le webmail applications ci sono quelle con più o meno funzioni e più o meno user-friendly.
Dico una scemata: qualcosa tipo Gmail ti darebbe non solo la posta ma anche instant messaging ed altro tutto integrato.
Google tra l'altro ha una propria offerta di Gmail pensata apposta per le aziende, in modo da avere i dati non sul server di Google ma sul server della propria azienda; in questo modo:
1) i dati riservati non li vede nessuno al di fuori dell'azienda
2) il dominio degli account è quello dell'azienda, non gmail.com
E' solo un esempio, tanto x rendere l'idea
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Software per Internet Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
Pagina 2 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi