| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		marcoap Mortale devoto
  
 
  Registrato: 02/04/08 22:58 Messaggi: 13
 
  | 
		
			
				 Inviato: 07 Apr 2008 17:17    Oggetto: Installare Ubuntu su XP | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao a tutti, ho un problema con il mio compaq duo(T2050,120GB Sata,1Gbram, grafica intel 945): non posso installare Ubuntu senza formattare tutto l'hd perdendo il pachiderma (ma pagato!)Win$.
 
Con Partition Magic vedo tre partizioni 1)C:ntfs(dove c'è tutto ammucchiato come in una discarica);D:fat32(con la partizione di ripristino [un CD era troppo poco,no?]);3) una partizione nascosta: D7 (chi dice per il virtualizzatore DOS chi per un'(in)utility del PC vale a dire QuickPlay che non ho mai usato).
 
Il problema è che non posso minimamente muovere le partizioni nè con GPArted, nè con Partition magic.
 
Le mie domande sono:
 
A) Posso riorganizzare il mio hd creando una partizione dati ed una(tre) per Linux
 
B) Posso far partire Ubuntu da un HD esterno USB?
 
Vi prego....
 
Grazie a tutti. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Pino60 Mortale pio
  
 
  Registrato: 12/04/05 09:28 Messaggi: 19 Residenza: Marche
  | 
		
			
				 Inviato: 07 Mag 2008 09:45    Oggetto: Risposta | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ti consiglio di installarti UBUNTU 8 in un hard disk esterno e quando procedi con l'istallazione dal bios imposta il riconoscimento della USB dove ti indica l'hard disk ( sarebbe meglio che scollegassi temporaneamente il disco principale ) in quel modo avresti una installazione pulita e solo per il Linux.
 
Una volta completato, rimetti tutto come prima...
 
Ciao | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		angben Mortale adepto
  
 
  Registrato: 10/11/05 09:42 Messaggi: 39
 
  | 
		
			
				 Inviato: 07 Mag 2008 11:49    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				mi puoi spiegare per installazione UBUNTU 8:
 
 
1)  come faccio con il bios  ad impostare 
 
 il riconoscimento della USB dove ti indica l'hard disk esterno
 
 
2)come faccio a  scollegare temporaneamente il disco principale  iper    avere  una installazione pulita per solo per il Linux.
 
 
3) posso avere il link per la guida  Partition Magic
 
grazie
 
una stretta di mano | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		chemicalbit Dio maturo
  
  
  Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
  | 
		
			
				 Inviato: 07 Mag 2008 12:24    Oggetto: Re: Installare Ubuntu su XP | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | marcoap ha scritto: | 	 		  | Con Partition Magic vedo tre partizioni 1)C:ntfs(dove c'è tutto ammucchiato come in una discarica);D:fat32(con la partizione di ripristino [un CD era troppo poco,no?]);3) una partizione nascosta: D7 (chi dice per il virtualizzatore DOS chi per un'(in)utility del PC vale a dire QuickPlay che non ho mai usato). | 	  Queste sono partizioni già esistenti al momento in cui hai comprato in PC (con software preinstallato)?
 
 
 	  | marcoap ha scritto: | 	 		  | Il problema è che non posso minimamente muovere le partizioni nè con GPArted, nè con Partition magic. | 	  Perché?
 
 
 
La soluzione (disco esterno USB) è uan possibilità,
 
ma dovrebbe essere possibile installarlo anche in uan partizione del disco fisso e gestire il boot con un boot manager,
 
 
 	  | marcoap ha scritto: | 	 		  Le mie domande sono:
 
A) Posso riorganizzare il mio hd creando una partizione dati ed una(tre) per Linux | 	  Penso di sì.
 
Non ho però capito cosa intendi con "una partizione dati", Windows dove finirebbe?
 
 
 	  | marcoap ha scritto: | 	 		  | B) Posso far partire Ubuntu da un HD esterno USB? | 	  Se la tua scheda madre consente di impostarla per fare il boot da un HD esterno sì
 
 
Oppure puoi fare il boot da un bootmanager sul tuo disco fisso, che a sua volta consenta di avviare anche l'Ubuntu sul disco USB esterno.
 
Questo è più comodo perhcé puoi cambiare più agevolmente quale avviare.
 
In questo modo però se non ti funzionasse il disco fisso non potresti avviare neppure dal disco esterno a meno che, come dice prima, tu non possa modificare le impostazioni del BIOS per fare il boot direttamente da quello (possibilità che usaresti come "di riserva"). | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		chemicalbit Dio maturo
  
  
  Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
  | 
		
			
				 Inviato: 07 Mag 2008 12:27    Oggetto: Discussione doppione? | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| E' un'impressione mia o questa discussione e quest'altra nel forum *Ubuntu sono sullo stesso argomento? | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		 |