Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
File immagine JPG che non si apre e che non si cancella
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Software - generale
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
light
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 23/11/07 00:29
Messaggi: 115
Residenza: Provincia Udine

MessaggioInviato: 19 Apr 2008 20:07    Oggetto: File immagine JPG che non si apre e che non si cancella Rispondi citando

Ho alcuni file immagine JPG classici. Quando li apro la risposta è : anteprima non disponibile. Ok. Allora dico: li cancello e li torno a creare. Però sia provando a buttarli nel cestino o a trascinarli, sia se provo software di cancellazione tipo Eraser, il risultato è lo stesso. Mi dice che non può cancellarli. Da quel poco che so dovrei cancellare i file di cache che in teoria dovrebbero trovarsi in systemroot/system32/Dns. Ho provato a cercarli ma niente da fare. Come mai l'immagine è sparita? Posso recuperarla? O al limite come la cancello questa immagine che non c'è?
Top
Profilo Invia messaggio privato
danielegr
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 04/05/05 09:54
Messaggi: 2277
Residenza: 43 54 26,81N 7 56 25,35E Altitudine 184 m.

MessaggioInviato: 20 Apr 2008 11:40    Oggetto: Rispondi citando

Non capisco: è un file .JPG, quindi una foto, un disegno o qualcosa di simile, oppure un file "immagine", cioè la immagine, appunto, di un disco che hai fatto con un apposito programma a scopo di backup?
Quale è la dimensione del file? con quale programma è stato creato?
E, soprattutto, che risposta dà quando tenti di cancellarlo? Hai provato anche da modalità provvisoria? e da Dos?
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 20 Apr 2008 12:45    Oggetto: Rispondi citando

Ma hai qualche programma aperto?


light ha scritto:
i file di cache che in teoria dovrebbero trovarsi in systemroot/system32/Dns.
Che sistema operativo usi?
Top
Profilo Invia messaggio privato
light
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 23/11/07 00:29
Messaggi: 115
Residenza: Provincia Udine

MessaggioInviato: 21 Apr 2008 23:25    Oggetto: Rispondi citando

Parliamo non di immagine Iso ma di immagini tipo sfondi desktop, fotografie etc...quindi di immagini JPEG . Quando vado sopra con il mouse e clicco con il tasto dx del mouse non compare il classico menu a tendina che alla fine clicchi su proprietà e ti dice quanto è grande il file. Ma un menu a tendina diverso che ti da l'oppurtunità di apri con.. e via dicendo ma non ti da la possibilità di sapere quanto è grande l'immagine (la foto...). Immagine create in questo caso con lo scanner di una stampante HP. E' la prima volta che mi fà questo scherzo.
Quando tento di cancellarlo come ho già detto mi dice impossibile cancellare l'immagine. File non trovato. Se ci clicco sopra il file si apre e compare la videata completamente bianca con scritto: immagine non disponibile.
Non ho provato ne in modalità provvisoria ne in dos a cancellarlo.
Il sistema operativo che uso è Xp Service Pack 2.

Quello che mi sconvolge non è tanto il fatto che la foto non si vede più, quanto il fatto che non ne vuol sapere di essere cancellato il file JPEG. Boh???

E poi perchè le altre immagini create con lo scanner HP non hanno nessun problema mentre queste (che sono 6 o 7) mi tirano questi numeri?
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 22 Apr 2008 12:15    Oggetto: Rispondi citando

light ha scritto:
Il sistema operativo che uso è Xp Service Pack 2.
Vediamo di capire.

Apri una qualunque cartella (es. documenti, o quella che contiene quel file -questa modifica riguarda la visualizzaizone di tutte le cartelle-).

Prendi il menù strumenti ---> opzioni cartella ... ---> scheda "Visualizzazione". Guarda la parte in basso (impostazioni avanzate) e cerca "Nascondi le estensioni per i tipi di file conosciuti".
Hai il segno di spunta alla casella ?
Se sì, toglilo e premi ok.

Ora, chiusa la finestra delle opzioni, vai nella cartella con il file in questione, e guarda quel file.
Che estensione (le lettere dopo il punto, di solito sono 3, qualche volta meno o un po' di più) ha?

Scegli menù visualizza --> dettagli (oppur fai la stessa scelta nella barra degli strumenti, l'icona con una finestra con dentro 6 "cosini" colorati).

Nella riga del file in questione, cosa è indicato nelle colonne "tipo", "attributi" e "proprietario"?
(se non vedi quelle colonne: menù visualizza --> scelta dettagli e metti il segno di spunta (se non c'è già) a "tipo", a "attributi" e a "proprietario" e premi ok.)


Infine, clik destro sul file --> proprietà. Vedi qualcosa di strano?


light ha scritto:
Quello che mi sconvolge non è tanto il fatto che la foto non si vede più, quanto il fatto che non ne vuol sapere di essere cancellato il file JPEG. Boh???
Ma quel file, con quel nome e in quella posizione, l'hai creato tu? Con che programma? (L'hai acquisita con lo scanner, e l'hai salvata con un programma di grafica)
O è un'immagine che ti ricordi di aver scaricato da Internet?
O ....

In ogni caso è un file che sai di aver creato tu?

Hai motivi di sospettare di avere malware (virus e affini)?
Top
Profilo Invia messaggio privato
daysleeper
Semidio
Semidio


Registrato: 25/04/08 00:01
Messaggi: 371

MessaggioInviato: 27 Apr 2008 15:53    Oggetto: Rispondi citando

scarica questo e scompattalo in una cartella dedicata:

http://www.malwarebytes.org/FA_Portable.zip

avvia il programma e metti la spunta sulla quarta casella("delete file"),trascina il file jpg all'interno del riquadro e clicca su "execute"

ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 27 Apr 2008 23:05    Oggetto: Rispondi citando

Se c'è il rischio di un'infezione da malware,
apri una discusisone in Pronto Soccorso Virus, leggi prima queste istruzioni e posta un log di HijackThis.
Top
Profilo Invia messaggio privato
light
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 23/11/07 00:29
Messaggi: 115
Residenza: Provincia Udine

MessaggioInviato: 29 Apr 2008 22:32    Oggetto: Rispondi citando

Allora ho fatto quello che mi hai detto chemical, e non succede niente, ossia il file è sempre con estensione .JPG, se vado con il mouse vicino appare la finestrella gialla descrittiva che ti dice il Formato (es. 1200 x 1200), il Tipo (IMMAGINE JPEG) e la dimensione (es. 140 Kb).

L'immagine (di nuovo) creata con lo scanner integrato nella stampante HP (HEWLETT PACKARD) che ho, diventa un'immagine JPEG e il formato è .IPG.

Non l'ho salvata con nessun programma di grafica. Quando metti un foglio, un documento, una foto, una cover (qualsiasi cosa tu possa tirar su) nello scanner viene fuori la scritta (una voltra salvata l'immagine) scan0001, scan0002, scan0003....e poi se vuoi le rinomini. Ha me di quelle 10 scannerizzazioni fatte 5 non mi si aprono e...non si cancellano. Strano perchè c'è l'ho da più di un anno la stampante con lo scanner integrato. Non mi mai dato problemi. Dici che ho qualche virus ? Malware? Hai visto mai.

Per daysleeper: ma questo programma che mi hai consigliato di provare è tipo Eraser?
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 29 Apr 2008 22:42    Oggetto: Rispondi citando

light ha scritto:
Dici che ho qualche virus ? Malware? Hai visto mai.
Dirlo non lo dico (come potrei?)
E' appunto un "Hai visto mai".

Il Pronto soccorso Virus è lì, se vuoi approfittane.
Top
Profilo Invia messaggio privato
daysleeper
Semidio
Semidio


Registrato: 25/04/08 00:01
Messaggi: 371

MessaggioInviato: 29 Apr 2008 23:09    Oggetto: Rispondi citando

eraser è un altro tipo di programma,ha funzione di wipe,cioè elimina i file senza possibiltà di recuperarli dall'hard disk(in teoria).Il programma che ti ho consigliato invece serve per eliminare file bloccati(accessi negati per mancati permessi,malware,ecc)
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 29 Apr 2008 23:32    Oggetto: Rispondi citando

E' tipo unlocker, quindi?
Top
Profilo Invia messaggio privato
daysleeper
Semidio
Semidio


Registrato: 25/04/08 00:01
Messaggi: 371

MessaggioInviato: 30 Apr 2008 19:20    Oggetto: Rispondi citando

si è simile,però questo dà la possibiltà di eliminarli anche al reboot,è piu specifico per file tosti dipendenti da processi in esecuzione(malware),mentre da parte sua unlocker sblocca anche le cartelle.
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 30 Apr 2008 23:07    Oggetto: Rispondi citando

Vedo che hai aperto [url=WIN32;TratBHO [Trj] e......]una discusisone[/url] al Pronto Soccorso Virus, e che hai anche altri "sintomi".

Attengiamo la risoluzione di là.
E poi gurderai se quel file JPG sarà sempre non-eliminabile, nel caso lo fosse riprenderemo il discorso qui.
Ok?
Top
Profilo Invia messaggio privato
light
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 23/11/07 00:29
Messaggi: 115
Residenza: Provincia Udine

MessaggioInviato: 16 Giu 2008 23:39    Oggetto: Rispondi

chemicalbit ha scritto:
Dirlo non lo dico (come potrei?)
E' appunto un "Hai visto mai".

Il Pronto soccorso Virus è lì, se vuoi approfittane.


Oltre ad aver trovato alcuni virus di cui non sapevo neanche l'esistenza...ho risolto anche il problema del famoso file immagine. Grazie a tutti per l'interessamento.
Ho risolto il problema non con la eliminazione dei vari virus...perchè i files immagine continuavano a non aprirsi, ma semplicemente.....deframmentando l'unità dove c'erano i files immagine che non si aprivano, che non è l'unita C, ossia la base di tutti i computer, ma una esterna. Si avete capito bene dopo aver seguito i consigli di bdoriano, chemicalbit.....daysleeper, ho pensato di deframmentare semplicemente l'unità in questione e....le foto sono riapparse come per magia.
Forse era un po in disordine....
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Software - generale Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi