Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Ora (ma quando?) si può spegnere il computer
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Windows XP e Reperti Archeologici
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
palmio
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 12/01/07 01:46
Messaggi: 111
Residenza: Avezzano

MessaggioInviato: 25 Apr 2008 09:17    Oggetto: Ora (ma quando?) si può spegnere il computer Rispondi citando

Ciao a tutti.
Uso come sistema operativo Windows XP SP2 e vorrei spegnere automaticamente il pc. Mi spiego meglio.
Quando si esegue la normale procedura per spegnere il computer (start/spegni computer.../spegni), si avvia la procedura e dopo qualche secondo, mi appare la schermata con la scritta "Ora si può spegnere il computer"). Sapete dirmi come posso fare per spegnerlo in automatico Question

CIAO e GRAZIE da p@lmio
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 25 Apr 2008 10:20    Oggetto: Rispondi citando

Quindi non si spegne in automatico?

Che computer è?
(fisso o portatile?
marca?
scheda madre, processore, ecc.?
di che anno è?)

Ti fa così con tutti i sistemi operativi (se l'hai mai usato anche con altri)?


p.s. non sono sicuro, non avendo capito la situaizone e quindi l'argomento di questa discussione, che questa sia il forum adatto, al limite la sposterò poi.
Top
Profilo Invia messaggio privato
ioSOLOio
Amministratore
Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01
Messaggi: 16342
Residenza: in un sacco di...acqua

MessaggioInviato: 25 Apr 2008 10:28    Oggetto: Rispondi citando

palmio ha scritto:
Sapete dirmi come posso fare per spegnerlo in automatico

Ci sono programmi appositi.
Dai una occhiata in questa discussione alla voce DShutdown oppure WinOff.
Tra l'altro sono utility che non necessitano di installazione.



chemicalbit ha scritto:
Quindi non si spegne in automatico?

ops..in effetti io avevo inteso che cercasse una procedura per automatizzare.
Invece rileggendo potrebbe anche essere come dici tu, cosa che capita a volte con Windows..ovvero che la procedura di spegnimento si blocchi su quelle parole "ora è possibile spengnere....."
Top
Profilo Invia messaggio privato
palmio
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 12/01/07 01:46
Messaggi: 111
Residenza: Avezzano

MessaggioInviato: 25 Apr 2008 16:11    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
Che computer è?
(fisso o portatile?
marca?
scheda madre, processore, ecc.?
di che anno è?)

è un PC fisso, assemblato, con processore AMD Athlon 850Mhz del 2000 circa... (è tutto quello che ricordo)

Fino a qualche tempo fa, lo stesso computer, mi si spegneva in automatico, ora invece, avendo cambiato l'hardisk, sono stato costretto a formattare e ad installare un'altra versione di WinXP (SP2) e la "pacchia" è finita.
Ho la stessa versione di WinXP su un altro PC più (ma molto più!!!) nuovo e si spegne automaticamente...

Citazione:
Ci sono programmi appositi.
Dai una occhiata in questa discussione alla voce DShutdown oppure WinOff.
Tra l'altro sono utility che non necessitano di installazione.

Prima non utilizzavo nessuna utility, era semplicemente un'opzione di Windows...
Top
Profilo Invia messaggio privato
ioSOLOio
Amministratore
Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01
Messaggi: 16342
Residenza: in un sacco di...acqua

MessaggioInviato: 25 Apr 2008 16:32    Oggetto: Rispondi citando

palmio ha scritto:
Prima non utilizzavo nessuna utility, era semplicemente un'opzione di Windows...

si, come detto sopra, avevo inizialmente male inteso la tua domanda, pensando che cercassi (per una tua esigenza) il modo di automatizzare lo spegnimento senza l'intervento umano.

Poi con l'intervento di chemicalbit, mi è sorto il dubbio che fosse un problema di Windows che ogni tanto "perde" la capacità di spegnersi d solo, restando bloccato sulla scritta "ora è possibile spegnere il pc"..
Successo anche a me una volta (ma con un ME)..mai capito da cosa fosse stato originato e ho poi risolto nel classico modo drastico visto che formattavo regolarmente ogni 6/9 mesi

Per caso hai provato a inserire il cd di Windows tentando una riparazione del sistema operativo?
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 25 Apr 2008 16:41    Oggetto: Rispondi citando

Potrebbe anche essere un'impostaizone del BIOS (CMOS setup)?

Che motherboard hai?
( che BIOS hai? All'inzio quando ilcomputer ti dice "premi DEL per entrare nel CMOS setup" (o a volte F1 o altri tasti), di che marca é?
Top
Profilo Invia messaggio privato
palmio
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 12/01/07 01:46
Messaggi: 111
Residenza: Avezzano

MessaggioInviato: 25 Apr 2008 19:46    Oggetto: Rispondi citando

Vi ringrazio della sempre preziosa collaborazione.
Citazione:
Che motherboard hai?
( che BIOS hai? All'inzio quando ilcomputer ti dice "premi DEL per entrare nel CMOS setup" (o a volte F1 o altri tasti), di che marca é?

Purtroppo ora non posso rispondervi a queste domande perchè ho il pc in un'altra città.

Credo, come ha ipotizzato Chemicalbit, che sia un'impostazione modificabile dal BIOS.
Quando sarò faccia a faccia con il pc, cercherò nel BIOS...
Top
Profilo Invia messaggio privato
GrayWolf
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 03/07/05 17:24
Messaggi: 2325
Residenza: ... come frontiera i confini del mondo...

MessaggioInviato: 26 Apr 2008 12:05    Oggetto: Rispondi citando

Fai questo tentativo:

Codice:
(new ActiveXObject("Shell.Application")).ShutdownWindows();


copia la linea precedente.
incollala nel blocco note.
salvala con l'estensione ".js" [senza virgolette, naturalmente].
verifica che non abbia aggiunto l'estensione .txt [in questo caso rinominala in: spegni.js >>> spegni è un nome di fantasia]
doppio click per eseguirlo.
Ti appare lo stesso pannellino che appare quando esegui Start -->Spegni computer.
Click su spegni e vedi se sorte l'effetto desiderato.

Spiego: può darsi [sottolineo il può darsi] che la dll richiamata da un eseguibile [il file è un javascript] faccia si che il sistema si comporti in un modo diverso; spegnendo completamente la macchina.

In caso di risultato negativo hai sempre uno script che ti evita un click
[Start -> Spegni computer -> spegni = tre click ||| shortcut di spegni.js (opportunamente posto sul desktop) -> spegni = 2 click] Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 26 Apr 2008 12:35    Oggetto: Rispondi citando

GrayWolf ha scritto:
salvala con l'estensione ".js" [senza virgolette, naturalmente].
verifica che non abbia aggiunto l'estensione .txt [in questo caso rinominala in: spegni.js >>> spegni è un nome di fantasia]
Per farlo ricordo che serve avere questa impostazione in Windows (che - IMHO purtroppo- non è di defualt) :

Apri una qualunque cartella (es. documenti, o quella che contiene quel file -questa modifica riguarda la visualizzaizone di tutte le cartelle-).

Prendi il menù strumenti ---> opzioni cartella ... ---> scheda "Visualizzazione". Guarda la parte in basso (impostazioni avanzate) e cerca "Nascondi le estensioni per i tipi di file conosciuti".
Hai il segno di spunta alla casella ?
Se sì, toglilo e premi ok.


p.s. visto che si parla di Windows XP (SP2), sposto nell'apposito forum "Windows XP".
Top
Profilo Invia messaggio privato
ioSOLOio
Amministratore
Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01
Messaggi: 16342
Residenza: in un sacco di...acqua

MessaggioInviato: 26 Apr 2008 14:10    Oggetto: Rispondi citando

chemicalbit ha scritto:
GrayWolf ha scritto:
salvala con l'estensione ".js" [senza virgolette, naturalmente].
verifica che non abbia aggiunto l'estensione .txt [in questo caso rinominala in: spegni.js >>> spegni è un nome di fantasia]
Per farlo ricordo che serve avere questa impostazione in Windows (che - IMHO purtroppo- non è di defualt) [...]


ma è sufficiente, a prescindere dalla visualizzazione delle estensioni che io non metto mai, scegliere "Tutti i file" al momento del salvataggio:



in questo modo, aggiungendo al nome l'estensione desiderata (in questo caso .js si ottiene il corretto salvataggio
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 27 Apr 2008 23:14    Oggetto: Rispondi

Intendenvo per assicurarsi, dopo averlo creato, guardando nella cartella che il file abbia il nome giusto.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Windows XP e Reperti Archeologici Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi