Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
balubeto Dio minore

Registrato: 19/05/06 09:22 Messaggi: 757
|
Inviato: 17 Apr 2008 10:14 Oggetto: Margini di stampa non corretti |
|
|
CIAO
Quando stampo con IceWeasel, ho notato che TUTTI i margini non esistono e che l'ultima riga viene sempre mangiata in quanto la stampa di questa avviene sempre fra le due pagine A4; mentre se faccio un'anteprima di stampa, tutto viene corretto.
Ho una stampante di rete a getto d'inchiosto - HP OfficeJet 7410 All-In-One -, gestita da CUPS, con un ADF da 100 fogli singoli A4.
GRAZIE
CIAO |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 17 Apr 2008 22:33 Oggetto: |
|
|
Immagino che hai fatto le impostazioni necessarie per la stampante da Sistema (o Desktop, visto che mi sembra che hai Debian e non Ubuntu) => Amministrazione => Stampa.
A questo punto (se già non lo hai fatto) non ti resta che rifare le impostazioni adeguate anche su IceWeasel (menù File => Imposta pagina o File => Stampa... )
Infatti, per quello che ne so io, oltre alle impostazioni generali di stampa, occorre impostare anche i singoli programmi (compreso il browser) per configurare correttamente margini e impostazioni di stampa.
 |
|
Top |
|
 |
balubeto Dio minore

Registrato: 19/05/06 09:22 Messaggi: 757
|
Inviato: 18 Apr 2008 10:02 Oggetto: |
|
|
MK66 ha scritto: | Immagino che hai fatto le impostazioni necessarie per la stampante da Sistema (o Desktop, visto che mi sembra che hai Debian e non Ubuntu) => Amministrazione => Stampa.
A questo punto (se già non lo hai fatto) non ti resta che rifare le impostazioni adeguate anche su IceWeasel (menù File => Imposta pagina o File => Stampa... )
Infatti, per quello che ne so io, oltre alle impostazioni generali di stampa, occorre impostare anche i singoli programmi (compreso il browser) per configurare correttamente margini e impostazioni di stampa.
 |
Per ottimizzare le varie stampe fatte su IceWeasel, occorre che i margini della pagina, impostate su IceWeasel, devovo coincidere con quelli impostati da GNOME o no? Se no, qual`e` il rapporto fra queste due imposstazioni di margini fra GNOME ed IceWeasel?
GRAZIE
CIAO |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 18 Apr 2008 19:27 Oggetto: |
|
|
Nel mio caso li ho fatti coincidere, ma al primo istante non mi ero accorto che da una parte le dimensioni erano in millimetri e dall'altra in pollici...
(non ti dico cosa è successo alla prima stampata... ) |
|
Top |
|
 |
balubeto Dio minore

Registrato: 19/05/06 09:22 Messaggi: 757
|
Inviato: 20 Apr 2008 12:12 Oggetto: |
|
|
MK66 ha scritto: | Nel mio caso li ho fatti coincidere, ma al primo istante non mi ero accorto che da una parte le dimensioni erano in millimetri e dall'altra in pollici...
(non ti dico cosa è successo alla prima stampata... ) |
Ok
come si fa a neutralizzare le impostazioni sui marginidi Gnome in modo che ogni programma usi le proprie impostazioni di stampa cosi da assicurare che le stampe vengano sempre corrette ?
grazie
ciao |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 20 Apr 2008 21:55 Oggetto: |
|
|
...non saprei: non ho mai fatto nulla del genere: io ho impostato i margini in Firefox, in Evince e in Openoffice, poi li imposto di volta in volta quando mi capita di usare qualche programma diverso...
Forse, si può provare ad azzerare i margini in Sistema=Amministrazione=Stampa... che, essendo quella generica, dovrebbe corrispondere con le impostazioni di Gnome...  |
|
Top |
|
 |
balubeto Dio minore

Registrato: 19/05/06 09:22 Messaggi: 757
|
Inviato: 21 Apr 2008 11:09 Oggetto: |
|
|
MK66 ha scritto: | ...non saprei: non ho mai fatto nulla del genere: io ho impostato i margini in Firefox, in Evince e in Openoffice, poi li imposto di volta in volta quando mi capita di usare qualche programma diverso...
Forse, si può provare ad azzerare i margini in Sistema=Amministrazione=Stampa... che, essendo quella generica, dovrebbe corrispondere con le impostazioni di Gnome...  |
Da root, ho provato a modificare i margini dalla scheda Opzioni di lavoro ma, quando clicco su Applica e, poi, chiudo la finestra, mi accorgo che tali modifiche non sono state salvate. Infatti, se apro di nuovo tale scheda, mi ritrovo con i margini di default. Come mai?
GRAZIE
CIAO |
|
Top |
|
 |
|