| 
                 
                
                
                 
                
		 
	
		| Precedente :: Successivo   | 
	 
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	 
	
		ilovetoothedog Dio minore
  
  
  Registrato: 16/03/06 01:05 Messaggi: 663 Residenza: Genova
  | 
		
			
				 Inviato: 14 Dic 2007 02:49    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Va bene, proviamo ad installare firestarter..... | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
		ilovetoothedog Dio minore
  
  
  Registrato: 16/03/06 01:05 Messaggi: 663 Residenza: Genova
  | 
		
			
				 Inviato: 14 Dic 2007 16:29    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao MK66!
 
Ti posto nuvamente lo script di iptables, per vedere se va bene o meno....
 
 
dogdog@dogdog-desktop:~$ sudo iptables -L
 
Password:
 
Chain INPUT (policy DROP)
 
target     prot opt source               destination         
 
ACCEPT     0    --  anywhere             anywhere            
 
ACCEPT     0    --  anywhere             anywhere            state RELATED,ESTABLISHED 
 
ACCEPT     tcp  --  anywhere             anywhere            tcp dpt:ssh 
 
ACCEPT     tcp  --  anywhere             anywhere            tcp dpt:www 
 
ACCEPT     tcp  --  anywhere             anywhere            tcp dpt:4662 
 
ACCEPT     udp  --  anywhere             anywhere            udp dpt:4672 
 
ACCEPT     0    --  anywhere             anywhere            
 
DROP       icmp --  anywhere             anywhere            icmp echo-request length 128:65535 
 
ACCEPT     0    --  anywhere             anywhere            state RELATED,ESTABLISHED 
 
 
Chain FORWARD (policy DROP)
 
target     prot opt source               destination         
 
 
Chain OUTPUT (policy DROP)
 
target     prot opt source               destination         
 
ACCEPT     0    --  anywhere             anywhere            
 
ACCEPT     0    --  anywhere             anywhere            state NEW,RELATED,ESTABLISHED 
 
 
Non so se funzioni, settato così. un'altra cosa che volevo chiederti è dove e come lo salvo, perchè da terminale è impossibile.
 
Grazie. | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
		ilovetoothedog Dio minore
  
  
  Registrato: 16/03/06 01:05 Messaggi: 663 Residenza: Genova
  | 
		
			
				 Inviato: 14 Dic 2007 18:43    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Penso di essere riuscito a settare il firewall e a fare in modo che dopo il successivo riavvio del PC, rimane in attività. ( Se non si salva, dato che rimane in memoria, al successivo riavvio bisogna riconfigurarlo nuovamente.
 
 
Ecco lo script di iptables :
 
 
Chain INPUT (policy DROP 80 packets, 4713 bytes)
 
 pkts bytes target     prot opt in     out     source               destination         
 
    2   100 ACCEPT     0    --  lo     any     anywhere             anywhere            
 
 3461 3937K ACCEPT     0    --  any    any     anywhere             anywhere            state RELATED,ESTABLISHED 
 
    0     0 ACCEPT     tcp  --  any    any     anywhere             anywhere            tcp dpt:ssh 
 
    0     0 ACCEPT     tcp  --  any    any     anywhere             anywhere            tcp dpt:www 
 
    1    60 ACCEPT     tcp  --  any    any     anywhere             anywhere            tcp dpt:4662 
 
    0     0 ACCEPT     udp  --  any    any     anywhere             anywhere            udp dpt:4672 
 
 
Chain FORWARD (policy DROP 0 packets, 0 bytes)
 
 pkts bytes target     prot opt in     out     source               destination         
 
 
Chain OUTPUT (policy ACCEPT 3200 packets, 473K bytes)
 
 pkts bytes target     prot opt in     out     source               destination         
 
 
Spero che così sia migliore degli altri che ho postato... | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
		ilovetoothedog Dio minore
  
  
  Registrato: 16/03/06 01:05 Messaggi: 663 Residenza: Genova
  | 
		
			
				 Inviato: 17 Dic 2007 06:09    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao MK66!
 
Dopo un pò che non mi facevo vivo eccomi qua!.
 
Ti dico subito che:
 
 
1) mi terrò per sempre Linux ( Visto le soddisfazioni che mi dà);
 
2) sono riuscito a settare ( Finalmente!) iptables ed a salvarlo;
 
3) ti ringrazio per la tua inumana pazienza che mi hai sopportato per 9 pagine di Forum ;
 
4) vabbè che ho chiesto un pò di aiuto su altri Forum, e cosa bellissima, devo dire che il Mondo Open Source è veramente una comunità disposta ad aiutarti fino in fondo, e questo è uno dei motivi che mi legano a Linux.
 
So di essere un pò OT, ma queste righe mi sentivo di scriverle !
 
Vabbè, in molte cose sono ancora zero, ma piano piano sento sempre di più che Linux non è così ostico come pensavo...
 
 
Grazie ancora MK66 !! | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
		MK66 Moderatore Sistemi Operativi
  
  
  Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8660 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
  | 
		
			
				 Inviato: 17 Dic 2007 23:49    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | ilovetoothedog ha scritto: | 	 		  Ciao MK66!
 
Dopo un pò che non mi facevo vivo eccomi qua!.
 
Ti dico subito che:
 
 
1) mi terrò per sempre Linux ( Visto le soddisfazioni che mi dà);
 
2) sono riuscito a settare ( Finalmente!) iptables ed a salvarlo;
 
3) ti ringrazio per la tua inumana pazienza che mi hai sopportato per 9 pagine di Forum ;
 
4) vabbè che ho chiesto un pò di aiuto su altri Forum, e cosa bellissima, devo dire che il Mondo Open Source è veramente una comunità disposta ad aiutarti fino in fondo, e questo è uno dei motivi che mi legano a Linux.
 
So di essere un pò OT, ma queste righe mi sentivo di scriverle !
 
Vabbè, in molte cose sono ancora zero, ma piano piano sento sempre di più che Linux non è così ostico come pensavo...
 
 
Grazie ancora MK66 !! | 	  
 
Grazie a te  
 
 
1) ne ero sicuro...  
 
2) sapevo che ce l'avresti fatta...  
 
3) aspetta a ringraziare: hai superato le 8 pagine col thread, quindi scatta la tariffa extraurbana con maggiorazione...   (naturalmente più IVA...   )
 
4) il bello del mondo open è proprio questo: troverai sempre qualcuno che ha già risolto il problema che hai te, e che ti può aiutare a risolverlo, come tu potrai aiutare qualcun altro a tua volta...  
 
 
Linux non è ostico, è differente: in Windows è tutto immediato, un clic e via, ma in realtà non hai nessun controllo su niente, non sai cosa sta facendo davvero la macchina a seguito del comando che hai dato, mentre in Linux è esattamente il contrario   | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
		balooit Comune mortale
  
 
  Registrato: 30/03/08 17:56 Messaggi: 2
 
  | 
		
			
				 Inviato: 30 Mar 2008 18:18    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | MK66 ha scritto: | 	 		  Devi seguire quello che è indicato in questa guida (stampala, che è meglio...)
 
Ti sarà utile installare anche l'ultimo dei programmi che trovi in questa pagina (intendo quello il cui numero indica la versione più recente, ovvero 0.5.8-i386... essendo un file .deb, l'installazione in Ubuntu avverrà semplicemente con un doppio clic...)
 
 
La modalità di procedura l'ho trovata riassunta in questa discussione che ti riporto:
 
 	  | un tipo che è riuscito a installarlo ha scritto: | 	 		  
 
Io ci sono riuscito con il programmino USB ADSL MODEM MANAGER.
 
L'ho trovato tramite Google,ho scaricato il 5.08 cioè il più recente,l'ho installato su applicazioni-> internet e da lì è stato tutto in discesa.
 
Il mio modem Speed Touch 330 è nero,se può servire.
 
Se trovi la rivista GNU Linux del mese di novembre l'installazione è descritta a pag.30.
 
Comunque una volta scaricato quel programma in internet,scolleghi il modem dal pc,vai in applicazioni->internet,clic su Usb.... e se viene fuori una finestra informativa gli dai l'OK.
 
A seguire finestra dove scegli l'italiano come language,username e password sono quelle che ti ha fornite Tele2 (per inciso anche uil mio provider) VP=8 VC=35 ,come authentication Type PPPoA (questo è importante),e per avviare la connessione al boot,selezioni "connect as OS Boots".
 
Fai OK,colleghi il modem al pc,lo scolleghi e lo ricolleghi,sulla parte destra dello schermo in alto compare un rettangolo composto di 4 settori verdi,quando sono tutti accesi sei pronto a collegarti.
 
Tasto destro sul rettangolo verde,clicchi su connesso e ci sei.
 
 | 	  
 
Il programmino di cui parla è quello che ti ho indicato io, i codici 8 e 35 sono per Tele2, ma il tuo gestore dovrebbe averti dato i codici per la tua connessione.
 
 
Per il procedimento non sono in grado di dirti di più, non avendo quel tipo di connessione... segui bene tutte le indicazioni e le procedure indicate, e non dovresti avere problemi. Il terminale lo trovi nel menù Applicazioni => Accessori => Terminale | 	  
 
 
Ciao, premesso che uso kubuntu 7.10
 
io ho provato ad installarlo, seguendo tutti i passi ..... almeno mi pare..... e l'ho provato + volte.....
 
 
se lo lancio da terminale mi ritrovo questo:
 
------------------------------------------------------------------------
 
x@x-desktop:~$ usbadslmodemmanager
 
/usr/share/usbadslmodemmanager/USBAdslModemManager.py:14: RuntimeWarning: Python C API version mismatch for module pytrayicon: This Python has API version 1013, module pytrayicon has version 1012.
 
  import pytrayicon
 
USB Adsl Modem Manager V0.5.1 (2008/03/30 18:08:14)
 
Setting Path to : /usr/share/usbadslmodemmanager
 
xmllangs: XML file succesfully parsed
 
Language selected is : English
 
The New Firmware has been installed
 
Please unplug, then re-plug in the Modem
 
Status Started
 
checking : ps -ef | grep "pyt[h]on /usr/share/usbadslmodemmanager/USBAdslModemManager.py"
 
Updating Status!
 
DET : Firmware not Found
 
DET : Stage 1 Firmware Found
 
DET : Stage 2 Firmware Found
 
DET : Modem Found : awk: linea progr.:1: fatale: non riesco ad aprire file `/proc/bus/usb/devices' in lettura (Nessun file o directory)
 
Traceback (most recent call last):
 
  File "/usr/share/usbadslmodemmanager/USBAdslModemManager.py", line 704, in updateStatus
 
    self.lastStatusString = self.statusMonitor.updateStatus()
 
  File "/usr/share/usbadslmodemmanager/USBAdslModemStatus.py", line 73, in updateStatus
 
    self.status_modemIdAsInt = float( self.status_modemId);
 
ValueError: invalid literal for float(): awk: linea progr.:1: fatale: non riesco ad aprire file `/proc/bus/usb/devices' in lettura (Nessun file o directory)
 
.........................
 
 
nel /log/message invece ..... pare venga riconosciuto correttamente
 
 
Mar 30 18:07:10 x-desktop kernel: [ 5462.816079] usb 1-1: USB disconnect, address 11
 
Mar 30 18:07:12 x-desktop kernel: [ 5465.378613] usb 1-1: new full speed USB device using uhci_hcd and address 12
 
Mar 30 18:07:12 x-desktop kernel: [ 5465.555079] usb 1-1: configuration #1 chosen from 1 choice
 
Mar 30 18:07:13 x-desktop kernel: [ 5466.163495] usb 1-1: reset full speed USB device using uhci_hcd and address 12
 
Mar 30 18:07:13 x-desktop kernel: [ 5466.424612] speedtch 1-1:1.0: found stage 1 firmware speedtch-1.bin
 
Mar 30 18:07:14 x-desktop kernel: [ 5467.080539] speedtch 1-1:1.0: found stage 2 firmware speedtch-2.bin
 
Mar 30 18:07:18 x-desktop kernel: [ 5471.767670] ATM dev 0: ADSL line is synchronising
 
Mar 30 18:07:43 x-desktop kernel: [ 5496.762885] ATM dev 0: ADSL line is up (4832 kb/s down | 320 kb/s up)
 
--------------------------------------------------------------
 
 
non capisco dove ho sbagliato........
 
n.b. ho installato l'ultima vesione per kubuntu ....
 
provando quella per ubuntu pare non vada avanti......
 
 
Ciao e grazie in anticipo .....
 
balooit | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
		ilovetoothedog Dio minore
  
  
  Registrato: 16/03/06 01:05 Messaggi: 663 Residenza: Genova
  | 
		
			
				 Inviato: 30 Mar 2008 18:43    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | balooit ha scritto: | 	 		   	  | MK66 ha scritto: | 	 		  Devi seguire quello che è indicato in questa guida (stampala, che è meglio...)
 
Ti sarà utile installare anche l'ultimo dei programmi che trovi in questa pagina (intendo quello il cui numero indica la versione più recente, ovvero 0.5.8-i386... essendo un file .deb, l'installazione in Ubuntu avverrà semplicemente con un doppio clic...)
 
 
La modalità di procedura l'ho trovata riassunta in questa discussione che ti riporto:
 
 	  | un tipo che è riuscito a installarlo ha scritto: | 	 		  
 
Io ci sono riuscito con il programmino USB ADSL MODEM MANAGER.
 
L'ho trovato tramite Google,ho scaricato il 5.08 cioè il più recente,l'ho installato su applicazioni-> internet e da lì è stato tutto in discesa.
 
Il mio modem Speed Touch 330 è nero,se può servire.
 
Se trovi la rivista GNU Linux del mese di novembre l'installazione è descritta a pag.30.
 
Comunque una volta scaricato quel programma in internet,scolleghi il modem dal pc,vai in applicazioni->internet,clic su Usb.... e se viene fuori una finestra informativa gli dai l'OK.
 
A seguire finestra dove scegli l'italiano come language,username e password sono quelle che ti ha fornite Tele2 (per inciso anche uil mio provider) VP=8 VC=35 ,come authentication Type PPPoA (questo è importante),e per avviare la connessione al boot,selezioni "connect as OS Boots".
 
Fai OK,colleghi il modem al pc,lo scolleghi e lo ricolleghi,sulla parte destra dello schermo in alto compare un rettangolo composto di 4 settori verdi,quando sono tutti accesi sei pronto a collegarti.
 
Tasto destro sul rettangolo verde,clicchi su connesso e ci sei.
 
 | 	  
 
Il programmino di cui parla è quello che ti ho indicato io, i codici 8 e 35 sono per Tele2, ma il tuo gestore dovrebbe averti dato i codici per la tua connessione.
 
 
Per il procedimento non sono in grado di dirti di più, non avendo quel tipo di connessione... segui bene tutte le indicazioni e le procedure indicate, e non dovresti avere problemi. Il terminale lo trovi nel menù Applicazioni => Accessori => Terminale | 	  
 
 
Ciao, premesso che uso kubuntu 7.10
 
io ho provato ad installarlo, seguendo tutti i passi ..... almeno mi pare..... e l'ho provato + volte.....
 
 
se lo lancio da terminale mi ritrovo questo:
 
------------------------------------------------------------------------
 
x@x-desktop:~$ usbadslmodemmanager
 
/usr/share/usbadslmodemmanager/USBAdslModemManager.py:14: RuntimeWarning: Python C API version mismatch for module pytrayicon: This Python has API version 1013, module pytrayicon has version 1012.
 
  import pytrayicon
 
USB Adsl Modem Manager V0.5.1 (2008/03/30 18:08:14)
 
Setting Path to : /usr/share/usbadslmodemmanager
 
xmllangs: XML file succesfully parsed
 
Language selected is : English
 
The New Firmware has been installed
 
Please unplug, then re-plug in the Modem
 
Status Started
 
checking : ps -ef | grep "pyt[h]on /usr/share/usbadslmodemmanager/USBAdslModemManager.py"
 
Updating Status!
 
DET : Firmware not Found
 
DET : Stage 1 Firmware Found
 
DET : Stage 2 Firmware Found
 
DET : Modem Found : awk: linea progr.:1: fatale: non riesco ad aprire file `/proc/bus/usb/devices' in lettura (Nessun file o directory)
 
Traceback (most recent call last):
 
  File "/usr/share/usbadslmodemmanager/USBAdslModemManager.py", line 704, in updateStatus
 
    self.lastStatusString = self.statusMonitor.updateStatus()
 
  File "/usr/share/usbadslmodemmanager/USBAdslModemStatus.py", line 73, in updateStatus
 
    self.status_modemIdAsInt = float( self.status_modemId);
 
ValueError: invalid literal for float(): awk: linea progr.:1: fatale: non riesco ad aprire file `/proc/bus/usb/devices' in lettura (Nessun file o directory)
 
.........................
 
 
nel /log/message invece ..... pare venga riconosciuto correttamente
 
 
Mar 30 18:07:10 x-desktop kernel: [ 5462.816079] usb 1-1: USB disconnect, address 11
 
Mar 30 18:07:12 x-desktop kernel: [ 5465.378613] usb 1-1: new full speed USB device using uhci_hcd and address 12
 
Mar 30 18:07:12 x-desktop kernel: [ 5465.555079] usb 1-1: configuration #1 chosen from 1 choice
 
Mar 30 18:07:13 x-desktop kernel: [ 5466.163495] usb 1-1: reset full speed USB device using uhci_hcd and address 12
 
Mar 30 18:07:13 x-desktop kernel: [ 5466.424612] speedtch 1-1:1.0: found stage 1 firmware speedtch-1.bin
 
Mar 30 18:07:14 x-desktop kernel: [ 5467.080539] speedtch 1-1:1.0: found stage 2 firmware speedtch-2.bin
 
Mar 30 18:07:18 x-desktop kernel: [ 5471.767670] ATM dev 0: ADSL line is synchronising
 
Mar 30 18:07:43 x-desktop kernel: [ 5496.762885] ATM dev 0: ADSL line is up (4832 kb/s down | 320 kb/s up)
 
--------------------------------------------------------------
 
 
non capisco dove ho sbagliato........
 
n.b. ho installato l'ultima vesione per kubuntu ....
 
provando quella per ubuntu pare non vada avanti......
 
 
Ciao e grazie in anticipo .....
 
balooit | 	  
 
 
Ciao!
 
Innanzi tutto un grosso saluto da parte mia!
 
Per quanto riguarda il tuo caso, non so proprio come aiutarti, a me ha funzionato subito tutto, non capisco dove sia il problema...magari qualche esperto più di me qui saprà darti una corretta soluzione, io da parte mia non saprei che dirti....mi spiace....
 
Ciao! | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
		balooit Comune mortale
  
 
  Registrato: 30/03/08 17:56 Messaggi: 2
 
  | 
		
			
				 Inviato: 30 Mar 2008 23:04    Oggetto: Risolto | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | balooit ha scritto: | 	 		  
 
Ciao, premesso che uso kubuntu 7.10
 
io ho provato ad installarlo, seguendo tutti i passi ..... almeno mi pare..... e l'ho provato + volte.....
 
 
se lo lancio da terminale mi ritrovo questo:
 
------------------------------------------------------------------------
 
x@x-desktop:~$ usbadslmodemmanager
 
/usr/share/usbadslmodemmanager/USBAdslModemManager.py:14: RuntimeWarning: Python C API version mismatch for module pytrayicon: This Python has API version 1013, module pytrayicon has version 1012.
 
  import pytrayicon
 
USB Adsl Modem Manager V0.5.1 (2008/03/30 18:08:14)
 
Setting Path to : /usr/share/usbadslmodemmanager
 
xmllangs: XML file succesfully parsed
 
Language selected is : English
 
The New Firmware has been installed
 
Please unplug, then re-plug in the Modem
 
Status Started
 
checking : ps -ef | grep "pyt[h]on /usr/share/usbadslmodemmanager/USBAdslModemManager.py"
 
Updating Status!
 
DET : Firmware not Found
 
DET : Stage 1 Firmware Found
 
DET : Stage 2 Firmware Found
 
DET : Modem Found : awk: linea progr.:1: fatale: non riesco ad aprire file `/proc/bus/usb/devices' in lettura (Nessun file o directory)
 
Traceback (most recent call last):
 
  File "/usr/share/usbadslmodemmanager/USBAdslModemManager.py", line 704, in updateStatus
 
    self.lastStatusString = self.statusMonitor.updateStatus()
 
  File "/usr/share/usbadslmodemmanager/USBAdslModemStatus.py", line 73, in updateStatus
 
    self.status_modemIdAsInt = float( self.status_modemId);
 
ValueError: invalid literal for float(): awk: linea progr.:1: fatale: non riesco ad aprire file `/proc/bus/usb/devices' in lettura (Nessun file o directory)
 
.........................
 
 
nel /log/message invece ..... pare venga riconosciuto correttamente
 
 
Mar 30 18:07:10 x-desktop kernel: [ 5462.816079] usb 1-1: USB disconnect, address 11
 
Mar 30 18:07:12 x-desktop kernel: [ 5465.378613] usb 1-1: new full speed USB device using uhci_hcd and address 12
 
Mar 30 18:07:12 x-desktop kernel: [ 5465.555079] usb 1-1: configuration #1 chosen from 1 choice
 
Mar 30 18:07:13 x-desktop kernel: [ 5466.163495] usb 1-1: reset full speed USB device using uhci_hcd and address 12
 
Mar 30 18:07:13 x-desktop kernel: [ 5466.424612] speedtch 1-1:1.0: found stage 1 firmware speedtch-1.bin
 
Mar 30 18:07:14 x-desktop kernel: [ 5467.080539] speedtch 1-1:1.0: found stage 2 firmware speedtch-2.bin
 
Mar 30 18:07:18 x-desktop kernel: [ 5471.767670] ATM dev 0: ADSL line is synchronising
 
Mar 30 18:07:43 x-desktop kernel: [ 5496.762885] ATM dev 0: ADSL line is up (4832 kb/s down | 320 kb/s up)
 
--------------------------------------------------------------
 
 
non capisco dove ho sbagliato........
 
 | 	  
 
 
Risolto  
 
Non avevo sbagliato nulla......
 
 
il problema si risolve aggiungendo a /etc/fstab questa riga:
 
 
none /proc/bus/usb usbfs devgid=46,devmode=664 0 0
 
 
Poi riavvia il pc.
 
 
Spero possa essere d'aiuto a qualcuno
 
Ciao
 
Balooit | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
		 | 
	 
 
  
	 
	    
	   | 
	
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
  | 
   
 
  
 
		 |