| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| holifay Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 08/03/05 10:48
 Messaggi: 2912
 Residenza: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: 14 Lug 2005 13:59    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | niklair ha scritto: |  	  | .... a meno che tu non sia vicino a me (non ricordo)  | 
 
 ma vicino a te dove... che sei preso come esempio perfino da Rodotà...
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| ioSOLOio Amministratore
 
  
  
 Registrato: 12/09/03 19:01
 Messaggi: 16342
 Residenza: in un sacco di...acqua
 
 | 
			
				|  Inviato: 14 Lug 2005 16:40    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | holifay ha scritto: |  	  |  	  | niklair ha scritto: |  	  | .... a meno che tu non sia vicino a me (non ricordo)  | 
 
 ma vicino a te dove... che sei preso come esempio perfino da Rodotà...
  | 
 
 
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| rebelia Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 17/07/03 09:22
 Messaggi: 7987
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 14 Lug 2005 16:43    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | holifay ha scritto: |  	  |  	  | niklair ha scritto: |  	  | .... a meno che tu non sia vicino a me (non ricordo)  | 
 
 ma vicino a te dove... che sei preso come esempio perfino da Rodotà...
  | 
 
 
  	  | Citazione: |  	  | Località: Piu' a nord della dea della grafica | 
 
 
  	  | Citazione: |  	  | Località: soranzen | 
 
 
   
 
 -
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| ZapoTeX Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 04/06/04 17:18
 Messaggi: 2627
 Residenza: Universo conosciuto
 
 | 
			
				|  Inviato: 14 Lug 2005 18:38    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Io sono avvolto nella nebbia e nel fumo di Milano... potrei fare una ricerca sulle pagine gialle delle varie gelaterie o delle ditte di catering. 
 Grazie!
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| issproevolution Eroe
 
  
  
 Registrato: 19/08/05 21:36
 Messaggi: 57
 Residenza: Genova
 
 | 
			
				|  Inviato: 19 Ago 2005 21:40    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | rebelia ha scritto: |  	  | ce n'era anche un altro che pubblicizzava esplicitamente questa caratteristica, ma non mi ricordo quale fosse... forse il barattolino sammontana, ma non ci giurerei 
 | 
 
 Salve a tutti... sono un novizio...
 
 Riguardo al gelato che nn si "gela", credo che "la magia" sia legata alla quantita' di latte mescolata insieme al gelato...
 Come ben si sa, il latte (se e' latte vero
  ) non gela in freezer!! 
 Spero di nn aver detto fesserie.. a me era stata venduta cosi'!!
     
 un salutone!!
 iss
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| rebelia Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 17/07/03 09:22
 Messaggi: 7987
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 19 Ago 2005 21:53    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ciao iss, spero che tu abbia ragione, perche' un gelato con piu' latte-latte sarebbe oltreche' piu' buono anche piu' salutare   
 
 -
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| issproevolution Eroe
 
  
  
 Registrato: 19/08/05 21:36
 Messaggi: 57
 Residenza: Genova
 
 | 
			
				|  Inviato: 19 Ago 2005 22:37    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| bhe... de gustibus (o come diavolo si scrive)... personalmente nn piace molto... si sente troppo il gusto del latte... ma e' un buon segno!!
    |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| rebelia Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 17/07/03 09:22
 Messaggi: 7987
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 19 Ago 2005 22:48    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| p.s. dimenticavo! ben arrivato   
 
 -
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| biancabucci Comune mortale
 
  
 
 Registrato: 26/03/08 13:44
 Messaggi: 1
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 26 Mar 2008 14:53    Oggetto: tecniche del gelato |   |  
				| 
 |  
				|  Cari signori mi sono imbattuto in questo sito e da appassionato delle tecniche del gelato vorrei rispondere brevemente a tutto quello che ho letto .Il gelato che voi norlmalmente comperate al supermercato è detto industriale ed è studiato per mantenersi a lungo a temperature molto basse ed il motivo che esso non geli o non diventi un "mattone" stà nel giusto miscelarsi delle materie prime quali latti zuccheri acqua grassi e neutri ma soprattutto l'aria .Sì propio l'aria che è assieme agli zuccheri l' elemento che a una temperatura di -20 non gela e mantiene "caldo"il gelato . |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| sibilla Dio maturo
 
  
 
 Registrato: 01/03/08 18:37
 Messaggi: 3289
 Residenza: pianeta Terra
 
 | 
			
				|  Inviato: 26 Mar 2008 16:29    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| solaria Supervisor sezione Discussioni a tema
 
  
  
 Registrato: 17/06/05 11:52
 Messaggi: 4851
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 26 Mar 2008 20:34    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Pensa te che giusto oggi ho mangiato un buonissimo gelato!  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| PRENCEPAT Semidio
 
  
  
 Registrato: 11/03/08 14:10
 Messaggi: 344
 Residenza: Sulle spiagge della SARDEGNA, con un piede amollo ed uno no
 
 | 
			
				|  Inviato: 30 Mar 2008 03:36    Oggetto: Re: tecniche del gelato |   |  
				| 
 |  
				| 8) 
 
  	  | biancabucci ha scritto: |  	  |  Cari signori mi sono imbattuto in questo sito e da appassionato delle tecniche del gelato vorrei rispondere brevemente a tutto quello che ho letto .Il gelato che voi norlmalmente comperate al supermercato è detto industriale ed è studiato per mantenersi a lungo a temperature molto basse ed il motivo che esso non geli o non diventi un "mattone" stà nel giusto miscelarsi delle materie prime quali latti zuccheri acqua grassi e neutri ma soprattutto l'aria .Sì propio l'aria che è assieme agli zuccheri l' elemento che a una temperatura di -20 non gela e mantiene "caldo"il gelato . | 
 
 Effettivamente è la verità, ma anche nel gelato artigianale, compreso quello casereccio, se non si ha la possibilità di immettere nel composto di latte, zucchero, uova, ecc la giusta quantità di aria, il gelato non riesce.
 
 Potrebbe non sembrare vero ma..
 ....L'aria è un elemento essenziale del gelato.
 
 Me lo ricordo fin da bambino, quando lo faceva un amico di famiglia nel suo Bar, con le vecchie macchine ....che allora vedevo"gigantesche".....
 
 A me tra l'altro mi davano la panna che avanzava dalla precedente pastorizzazione del latte.....
 
 Complimenti e....
 
   
 Ray
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		|  |