Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
* Quick Mailer, client email standalone
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Software per Internet
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Khloe
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 08/04/07 18:52
Messaggi: 1514
Residenza: Nello spazio vuoto tra Internet e il mare

MessaggioInviato: 16 Feb 2008 13:53    Oggetto: * Quick Mailer, client email standalone Rispondi citando

Leggevo che Quick Mailer è un programmino che, scaricato sulla pennetta Usb, ti permette di usare la tua casella di posta elettronica da un computer qualsiasi (non il tuo) senza rischi di lasciare traccia ( Question)

Qualcuno lo conosce? Forse , anzi senza forse, ce ne sono altri.

Ma quando si configura come faccio a sapere quale server devo segnare se ad esempio uso la posta di Yahoo o di Google?

Smile
Top
Profilo Invia messaggio privato
ioSOLOio
Amministratore
Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01
Messaggi: 16342
Residenza: in un sacco di...acqua

MessaggioInviato: 16 Feb 2008 16:32    Oggetto: Rispondi citando

Khloe ha scritto:
Forse , anzi senza forse, ce ne sono altri.

sicuramente, ad esempio puoi dare una occhiata qua.


Khloe ha scritto:
Ma quando si configura come faccio a sapere quale server devo segnare se ad esempio uso la posta di Yahoo o di Google?
Smile

Il punto non è tanto quale indirizzo mai usi tu, ma quale connessione è in uso sul pc.
Infatti il "problema" verte proprio sull'impostazione da dare al server Smtp della posta in uscita che solitamente è quello del gestore che fornisce l'accesso al web e che, pertanto, può variare ad ogni utilizzo di pc differenti (anche se poi i cambi sono piuttosto limitati..quanti saranno i gestori comunemente usati?)

Pe risolvere....
o si sceglie una email che fornisce propri server Smtp di posta in uscita (come accade invece sempre per quelli Pop3 di posta in entrata)
o si edita il server posta in uscita quando serve (basta ricordarsi o avere su un file di testo quello di Alice/Telecom, Infostrada/Libero, Tiscali, Fastweb per essere sufficientemente coperti...)

Ovviamente la prima opzione è abbondantemente più comoda.
Se non erro, Yahoo è uno di quelli che ha un proprio server Smtp da utilizzare.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Khloe
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 08/04/07 18:52
Messaggi: 1514
Residenza: Nello spazio vuoto tra Internet e il mare

MessaggioInviato: 16 Feb 2008 19:23    Oggetto: Rispondi citando

ioSOLOio ha scritto:
sicuramente, ad esempio puoi dare una occhiata qua.


Non ricordo di aver letto questa pagina, grazie! Grazie



ioSOLOio ha scritto:
Pe risolvere....
o si sceglie una email che fornisce propri server Smtp di posta in uscita (come accade invece sempre per quelli Pop3 di posta in entrata)
o si edita il server posta in uscita quando serve (basta ricordarsi o avere su un file di testo quello di Alice/Telecom, Infostrada/Libero, Tiscali, Fastweb per essere sufficientemente coperti...)


Ovviamente la prima opzione è abbondantemente più comoda.
Se non erro, Yahoo è uno di quelli che ha un proprio server Smtp da utilizzare.


La soluzione Yahoo mi sembra la più semplice.

Ora mi sceglierò il programmino più semplice (quello ovviamente per principianti Wink )
Top
Profilo Invia messaggio privato
paolob
Comune mortale
Comune mortale


Registrato: 04/04/06 09:17
Messaggi: 4
Residenza: veneto

MessaggioInviato: 26 Mar 2008 11:52    Oggetto: popcorn Rispondi

io uso dal 2003 "Popcorn" e non ho mai pensato di cambiare

devi farti un po' l'occhio sulla configurazione e per le mail che arrivano in Html, ma leggi direttamente sul server le mail in formato sorgente (e quindi e' piu' sicuro perche' non apre direttamente le mail), puoi scegliere se vedere le intestazioni complete o solo quelle principali, ecc ecc

se hai winzip puoi aprire anche gli allegati, altrimenti devi salvarli e decodificarli in un secondo momento

e' fuori supporto, ma l'ultima versione e'
freeware, multipop (piu' caselle di posta), con rubrica
e in totale sono solo 4 file: il programma, la guida, le impostazioni, la rubrica

lo trovi qui:
http://www.ultrafunk.com/products/popcorn/

ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Software per Internet Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi