Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
La fabbrica degli stupidi.
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Al caffe' dell'Olimpo
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Danielix
Amministratore
Amministratore


Registrato: 31/10/07 16:30
Messaggi: 9757
Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.

MessaggioInviato: 18 Mar 2008 21:49    Oggetto: Rispondi citando

Silent Runner ha scritto:
Sì lo faccio apposta!
Ho una lunga esperienza nel farlo apposta!
E ti consiglio di semplificare te. E' più facile e funziona sempre! Wink




MAI!

Dovessi crepare mentre brucio il ministero dell'istruzione!


Lo so che è più semplice: anche lavorare al catasto con la cravatta è più semplice che affrontare, con bimbi a bordo, e senza motivo apparente!, un forza 9 con tutte le vele strappate...
Te l'assicuro...

Eppure...

....

....

qualcosa mi dice che ho ragione io! Very Happy




________________________________________________________________________________________________________


Io vado avanti per quanto è lungo il sempre.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Cybion
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 11/03/07 15:27
Messaggi: 1731
Residenza: vagabonda senza fissa dimora

MessaggioInviato: 18 Mar 2008 22:56    Oggetto: Rispondi citando

Non si tratta di stabilire quanti siano i buoni insegnanti, e quanti i "cattivi".
Gli insegnanti spesso sono ingranaggi di un meccanismo più grande di loro, in cui la possibilità di scelta individuale rischia di essere ridotta al minimo.

Per citare un'ennesima volta quella mela, probabilmente la maestra non ha fatto altro che applicare una normativa vigente.
Non so se sia così, e non è questo il punto.

L'educazione, che certamente spetta in primis ai genitori, non va delegata al corpo insegnante proprio perché una forma basilare di educazione la si riceve dalla società intera: andando per strada, guardando (purtroppo!) la tv, osservando i comportamenti degli adulti che vivono loro attorno (insegnanti ma non solo) i bambini acquisiscono esperienza e imparano l'andamento della società in cui sono nati, molto più che da qualcosa di imposto: su quella mela, ci mancava solo il timbro del Ministero dell'Istruzione, magari facente riferimento a legge e comma per cui era da reputarsi "immangiabile"!

La storia dei "capelli da tagliare" poi, quant'è vecchia!
Mi sento tornare indietro di decenni, quando non solo alle elementari, ma anche alle medie era una costante, quella del sentirmi dire come dovevano essere i miei capelli..
Risultato? Ho portato a lungo i capelli fin sotto il fondoschiena, fino a quando ho dato un taglio a tutto quel passato e son passati ai capelli cortissimi che ancora oggi mi caratterizzano.
A tanti anni da allora, mia nipote un giorno tornando dall'asilo mi ha chiesto:
"Zia, ma tu sei una femmina? (Shocked) La maestra ha detto che le femminucce hanno i capelli lunghi e portano la gonna, mentre i maschietti portano i pantaloni e i capelli corti. Tu hai sempre i pantaloni e capelli corti, come fai a essere una femmina?"
Shocked dire che sono rimasta allibita è dire poco.
Ho impiegato un pomeriggio a cercare di spiegarle come non siano queste, le differenze. E sopratutto, che non bisogna concentrarsi troppo sulle differenze, tanto meno quelle esteriori.

Il discorso è serio e andrebbe approfondito.
Mi riservo - peggio per voi! - di continuare in un secondo momento, quando avrò più tempo.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Ranger_Trivette
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 21/08/07 17:11
Messaggi: 4980
Residenza: Genova

MessaggioInviato: 19 Mar 2008 00:43    Oggetto: Rispondi citando

OOOOOOOOOOOOUUUUUUUUUU!!!

ma dico: "VI SEMBRA???"

cioè vado un attimo a marassie torno con 3 pagine nuove??? non ci siamo proprio...


allora brevemente, danielix ti spiego la mia posizione... io con i bambini c'ho mooooooooolto a che fare nel senso che da 3 anni sono capo dei lupetti e quindi ho sempre tra le mani bambini dell'eta di tua figlia. è vero, alcuni sono già "maturi", altri sono degli idioti, altri invece spero prima o poi di perderli in un bosco per non averci mai più a che fare Rolling Eyes

in quel caso in ho il ruolo di educatore ma fidati che educare senza insegnare è impossibile... conuigano i verbi con i dadi del paroliere Rolling Eyes è volte è davvero necessario impararli Wink Wink

lo stesso a mio avviso deve fare l'insegnante... dovendo fare in modo che il bimbo stia in classe seguendo alcune regole, nello stesso tempo lo istrisce su regole da seguire nella vita...

ma non solo nelle elementrari, anche alla medie o superiori, se ti parlano di hitler certo non ti dicono: "hitler, ah si un'ottima persona, fermo nelle sue decisioni! gli ebrei non ti vanno sterminali!"... ti dicono che non è così che si risolvono i problemi con un'altra razza... e non è forse questa educazione?

concludo con un appunto... a volte per fortuna gli insegnanti educano perchè i genitori se ne fottono Rolling Eyes
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24083
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 19 Mar 2008 10:51    Oggetto: Rispondi citando

Danielix ha scritto:

qualcosa mi dice che ho ragione io! Very Happy

Buon per te. Qualcosa mi dice che mi darai ragione dopo.
Succede sempre così.
La gente mi da sempre ragione dopo.

Di mestiere faccio il profeta in patria. Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 19 Mar 2008 11:57    Oggetto: Rispondi citando

Leggendo tra gli articoli di ZeusNews di oggi Tutti vogliono le nostre impronte"

pare che c'è chi voglia che insegnati ed educatori controllino e indichino i bambini "che mostrino comportamenti sospetti. Ovvero comportamenti che possano far pensare ai loro che da grandi diventino dei criminali.".

Per la dicussione, c'è il thread apposito.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24083
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 19 Mar 2008 17:06    Oggetto: Rispondi citando

Grazie per il suggerimento! Invito tutti a proseguire, se lo vogliono, l'interessante discussione nel thread segnalato da chemicalbit! Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
Proserpina
Moderatore Sessualità
Moderatore Sessualità


Registrato: 08/10/07 15:22
Messaggi: 4599
Residenza: Sono solo nella tua mente (by Odos)

MessaggioInviato: 19 Mar 2008 17:41    Oggetto: Rispondi citando

Visto 3d in Privacy...angosciante...


Per la domanda di Danielix: si la maggior parte degli insegnanti è interessata solo ai programmi.
Manca una visione della pedagogia più ampia. Doti come l'intellligenza emotiva non vengono nemmeno prese in considrazione (qualcuno ha letto il libro di Goleman? è illuminante in merito a questo) mentre si valuta con schede il livello di omologazione raggiunto.

Mia figlia ne ha 9 di anni....è una forumista esperta Very Happy , inventa favole e legge tantissimo. Ma non rientra nello standard efficiente e veloce che la scuola vuole creare. "E' troppo lenta" dicono, "non sta al passo"....

Cosa dovrei fare? Velocizzarla?....Trasmetterle quell'ansia da prestazione che accompagana la maggior parte dei bimbi, stimolare quella competitività che sembra essere linfa vitale in questo mondo accellerato?...

Mi piace starla a guardare... Osservare il suo crescere...con gli insegnati ho carcato un dialogo...qualcuno di fatto ha capito...altri no..non importa...
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
PRENCEPAT
Semidio
Semidio


Registrato: 11/03/08 14:10
Messaggi: 344
Residenza: Sulle spiagge della SARDEGNA, con un piede amollo ed uno no

MessaggioInviato: 19 Mar 2008 20:11    Oggetto: Rispondi

8)

Proserpina ha scritto:
Ma non rientra nello standard efficiente e veloce che la scuola vuole creare. "E' troppo lenta" dicono, "non sta al passo"....

Cosa dovrei fare? Velocizzarla?....Trasmetterle quell'ansia da prestazione che accompagana la maggior parte dei bimbi, stimolare quella competitività che sembra essere linfa vitale in questo mondo accellerato?...

Mi piace starla a guardare... Osservare il suo crescere...con gli insegnati ho carcato un dialogo...qualcuno di fatto ha capito...altri no..non importa...

8)
E fai bene...Fregatene...Lascia perdere e goditi questi momenti imperdibili...Cosa non darei per riavere....tanti momenti così...che purtroppo...non per colpa mia , ho perso.. Crying or Very sad

Il mondo oggi vorrebbe che tutti diventassino come tanti Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Giapponesini che dicono sempre in coro :
Doso,... Arigatò!!! !!!
Mentre, tutti insieme, in coro, s'inchinano imbarazzati davanti ai loro Shame on you Capi che fanno la ramanzina perché non sono stati al passo....Poi ogni tanto fanno Harakiri perchè si sentono svergognati...
E qui non scherzo sai...

Meglio la vita da Polinesiani...Libera...fantasiosa...serena...Non hanno Dolce & Gabbana, o Armani,...Solo gonnellini di fibra di palma...Pensa un pò...Tutti capi non firmati...Misericordia...Sono Out..!!!......Poveretti....Mischini!!!
Tiarrori! (Trad.: Che cosa spaventosa) Direbbe.... una ZZia di Paese...

Aiooooh !!
non farmi Crying or Very sad Che lo sai che mi commuovo sempre subito......

Ciao dai un bacione Smack Grande grande alla tua bimba da parte dell' Old Ray Fiori

8)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Al caffe' dell'Olimpo Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a Precedente  1, 2, 3
Pagina 3 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi