| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		seahawk Dio minore
  
  
  Registrato: 14/07/07 09:23 Messaggi: 865 Residenza: Bosco di Shoikan
  | 
		
			
				 Inviato: 16 Dic 2007 19:45    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | seahawk ha scritto: | 	 		  
 
 
una precisazione: sempre conversando con il mio amico mi ha detto di non farla montare all'inizio (quella partizione, la hda1), come pensavo io (ma non sapevo come fare...) così ho aggiunto noauto in fstab... | 	  
 
 
 
si, non è montata per il motivo di cui sopra... cmq sono due giorni senza problemi..    | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		seahawk Dio minore
  
  
  Registrato: 14/07/07 09:23 Messaggi: 865 Residenza: Bosco di Shoikan
  | 
		
			
				 Inviato: 24 Dic 2007 12:06    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | seahawk ha scritto: | 	 		  
 
 
una precisazione: sempre conversando con il mio amico mi ha detto di non farla montare all'inizio (quella partizione, la hda1), come pensavo io (ma non sapevo come fare...) così ho aggiunto noauto in fstab... | 	  
 
 
ciao, auguri a tutti... problemino: all'avvio di ubu mi carica tutto, ma leggo che la riga 8 di fstab non è valida (ogni tanto me lo dice), così sono andato a vedermi il file di cui sopra...
 
 
il caricamento va avanti, mi loggo ma si blocca con la schermata rosa con dentro niente... qui c'è il testo del mio fstab, magari la sintassi è sbagliata (la riga 8 è quella che comincia con UUID..)??
 
 
# /dev/hda1
 
UUID=16D9-B5D2  /media/hda1     vfat    defaults, noauto, utf8,umask=007,gid=46 0       1 | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		MK66 Moderatore Sistemi Operativi
  
  
  Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8660 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
  | 
		
			
				 Inviato: 24 Dic 2007 15:56    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Le partizioni FAT32 dovrebbero avere questa sintassi:
 
 
 	  | Codice: | 	 		  | /dev/hda1  UUID=codice_esadecimale /media/Partizione_Windows vfat  iocharset=utf8,umask=000  0    0 | 	  
 
 
come dice la guida ufficiale | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		seahawk Dio minore
  
  
  Registrato: 14/07/07 09:23 Messaggi: 865 Residenza: Bosco di Shoikan
  | 
		
			
				 Inviato: 24 Dic 2007 19:41    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				uhm...si...quindi? 
 
 
perchè me le da diverse? | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		MK66 Moderatore Sistemi Operativi
  
  
  Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8660 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
  | 
		
			
				 Inviato: 25 Dic 2007 23:27    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				La tua configurazione somiglia molto a questa.
 
 
La differenza principale è su quel noauto...   | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		seahawk Dio minore
  
  
  Registrato: 14/07/07 09:23 Messaggi: 865 Residenza: Bosco di Shoikan
  | 
		
			
				 Inviato: 26 Dic 2007 01:48    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				ma cavolo... non mi legge più i cd/dvd..mi dice che il contenuto dell'unità può essere vuoto... (e il problema con hald-addon c' è ancora...maledetto)...per me sono collegati..come posso fare?         | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		MK66 Moderatore Sistemi Operativi
  
  
  Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8660 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
  | 
		
			
				 Inviato: 26 Dic 2007 21:06    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Sono collegati!!!  
 
 
Posta il tuo /etc/fstab e vediamo la sezione CD/DVD... | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		seahawk Dio minore
  
  
  Registrato: 14/07/07 09:23 Messaggi: 865 Residenza: Bosco di Shoikan
  | 
		
			
				 Inviato: 27 Dic 2007 01:31    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				# /etc/fstab: static file system information.
 
#
 
# <file system> <mount point>   <type>  <options>       <dump>  <pass>
 
proc            /proc           proc    defaults        0       0
 
# /dev/hda3
 
UUID=14c522fb-0f11-40b9-8444-bf920d02a416 /               ext3    defaults,errors=remount-ro 0       1
 
# /dev/hda1
 
UUID=16D9-B5D2  /media/hda1     vfat    defaults, noauto, utf8,umask=007,gid=46 0       1
 
# /dev/hda2
 
UUID=9640-A1F0  /media/hda2     vfat    defaults,utf8,umask=007,gid=46 0       1
 
# /dev/hda4
 
UUID=5b4fbfef-c762-4683-b1c0-fab3f667c835 none            swap    sw              0       0
 
/dev/hdc        /media/cdrom0   udf,iso9660 user,noauto,exec 0       0 | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		MK66 Moderatore Sistemi Operativi
  
  
  Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8660 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
  | 
		
			
				 Inviato: 27 Dic 2007 12:43    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Fai una cosa, la partizione /dev/hda1 (quella che viene identificata come "Diagnostica Compaq") che pare sia la causa scatenante dei casini, levala completamente dal caricamento iniziale.
 
Lo so che non la monta automaticamente, ma il fatto di vederla comunque in fstab può essere il motivo per cui ti da l'errore in avvio.
 
Apri il tuo file /etc/fstab come amministratore e cancella proprio la riga relativa:
 
 	  | Codice: | 	 		  | sudo cp /etc/fstab /etc/fstab_backup | 	  
 
(per sicurezza facciamo una copia di backup)
 
 	  | Codice: | 	 		  | sudo gedit /etc/fstab | 	  
 
(apri il file con Gedit per modificarlo)
 
cancella la riga 
 
 	  | Codice: | 	 		  # /dev/hda1
 
UUID=16D9-B5D2 /media/hda1 vfat defaults, noauto, utf8,umask=007,gid=46 0 1 | 	  
 
salva e chiudi
 
 
Per il CD, il mio file differisce dal tuo solo per quell'exec, già che modifichi il file prova a levarlo, facendolo diventare così:
 
 	  | Codice: | 	 		  | /dev/hdc /media/cdrom0 udf,iso9660 user,noauto 0 0 | 	  
 
 
Dopo che hai salvato e chiuso, riavvia Ubuntu e fammi sapere.
 
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		seahawk Dio minore
  
  
  Registrato: 14/07/07 09:23 Messaggi: 865 Residenza: Bosco di Shoikan
  | 
		
			
				 Inviato: 27 Dic 2007 19:14    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| ho fatto tutto tranne la modifica al lettore cd per vedere se funzionava anche senza...e il lettore va cmq... intanto il problema non si manifesta.. devo aprire un nuovo topic per firefox perchè si inceppa troppe volte e devo killare i processi ogni volta... | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		seahawk Dio minore
  
  
  Registrato: 14/07/07 09:23 Messaggi: 865 Residenza: Bosco di Shoikan
  | 
		
			
				 Inviato: 28 Dic 2007 21:21    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| il problema di hald persiste..stavolta dopo la ripresa dopo una pausa...con schermo disattivato e screensaver...ho modificato ancora fstab per il cd rom prima che si bloccasse, ma niente....uff.. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		MK66 Moderatore Sistemi Operativi
  
  
  Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8660 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
  | 
		
			
				 Inviato: 29 Dic 2007 00:54    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ripeti le operazioni che hai fatto per ottenere questo risultato (terminale e top, come indicato a pagina 5 di questo stesso thread):
 
 	  | seahawk ha scritto: | 	 		  L'ho beccato!          
 
 
dopo la disattivazione dello schermo si è rallentato tutto (come al solito)
 
 
te lo trascrivo perchè non ho potuto fare altrimenti( e poi ho dovuto spegnere e riaccendere):
 
 
user_______  pr____ni_____ virt_____ res ______shr______ command
 
haldaemo__25____ 0_____3264____1188_____1036_____ hald-addon-stor
 
 
spero che possa servire...
 
   | 	  
 
Se verifichi che il colpevole è sempre lui (può essere variato), allora usa la procedura standard:
 
 	  | mk66 ha scritto: | 	 		  La procedura standard è:
 
 	  | Codice: | 	 		  | killall NomeProgramma | 	  
 
dove NomeProgramma è il nome che vedi nell'ultima colonna del Top, in corrispondenza del "succhiarisorse"
 
se dovesse insistere, usa la Forza:
 
 	  | Codice: | 	 		  | sudo killall NomeProgramma | 	  
 
(praticamente gli ripeti l'ordine come root o superutente)
 
 
Dovesse mai insistere ancora, resta l'attacco finale Jedi:
 
 	  | Codice: | 	 		  | sudo kill -kill IdPid | 	  
 
dove IdPid è il numero che esce nella colonna PID di Top (la prima colonna) sempre in corrispondenza del "succhiarisorse" | 	  
 
(scusami per l'autocitazione...   )
 
Tieni comunque conto che è una soluzione temporanea (come dicevo alcuni post fa, è un baco che non è ancora stato corretto...) | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		seahawk Dio minore
  
  
  Registrato: 14/07/07 09:23 Messaggi: 865 Residenza: Bosco di Shoikan
  | 
		
			
				 Inviato: 29 Dic 2007 01:08    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				è che non sempre riesco ad avviare il terminale...io premo il bottone per quello, ma non si avvia,,, quando riesco lo killo come hai scritto tu sennò devo fare  off-on...   | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		MK66 Moderatore Sistemi Operativi
  
  
  Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8660 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
  | 
		
			
				 Inviato: 29 Dic 2007 01:33    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Per questo, ti conviene forse avviare un terminale all'avvio del computer, su cui digitare top e lasciarlo in funzione fino a quando capita il blocco.
 
Quando individui il colpevole (è quasi certamente sempre lui) allora uccidilo senza pietà (come ti ho detto, finchè non aggiorneranno il kernel con la correzione del baco, mi sa che ti capiterà sovente questo inconveniente: quando capita che ti si blocca tutto, passa alla consolle testuale (CTRL+ALT+F1) e digita il comando per assassinare il colpevole (killall NomeProgramma), se ti dice che non hai i poteri necessari, digita sudo!! (il doppio punto esclamativo ti evita di riscrivere il comando che hai dato prima) | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		seahawk Dio minore
  
  
  Registrato: 14/07/07 09:23 Messaggi: 865 Residenza: Bosco di Shoikan
  | 
		
			
				 Inviato: 29 Dic 2007 11:47    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				sisi...lo avvio dall'inizio il terminale, però poi magari me ne dimentico e chiudo...non sapevo di  sudo!! ...intanto grazie e ci sentiamo per gli aggiornamenti    | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		seahawk Dio minore
  
  
  Registrato: 14/07/07 09:23 Messaggi: 865 Residenza: Bosco di Shoikan
  | 
		
			
				 Inviato: 14 Feb 2008 21:31    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				ciao...dato che i freeze ogni tanto ricapitano, stavolta ho una novità:
 
 
quando si inceppa compare un messaggino in basso a destra (come quando smonti un volume, tipo lettore mp3) con scrtto:
 
 
Prima di smontare volume HTS 541080G9AT00 (mi pare fosse un doppio zero alla fine) si prega di scrivere i dati....(etc, non mi ricordo   )... | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		seahawk Dio minore
  
  
  Registrato: 14/07/07 09:23 Messaggi: 865 Residenza: Bosco di Shoikan
  | 
		
			
				 Inviato: 18 Feb 2008 17:27    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ho una grande novità cari amici!
 
 
Il mio amico invisibile mi ha detto una cosa saggia:
 
 
il processo hald addon-store riguarda il Demone Hal, (infatti hald sta per hal daemon), come tutti i demoni (credo) si possono stoppare dando un simpatico: sudo /etc/init.d/hal stop
 
 
questo però non vi monterà automaticamente le periferiche usb, ma dovrete montarvele a mano... 
 
possiamo ovviare al problema scrivendo: sudo /etc_/init.d/hal restart
 
quando serve...
 
 
ora vediamo se regge... 
 
visto che non ci posso fare niente, direi che mi soddisfa molto questa cosa    | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		MK66 Moderatore Sistemi Operativi
  
  
  Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8660 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
  | 
		
			
				 Inviato: 19 Feb 2008 22:37    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Può essere una buona idea...  
 
 
Pensavo... se non è il caso di crearti delle icone di avvio (lanciatori, come si chiamano nella 7.10) per stoppare e riavviare hald...   | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		seahawk Dio minore
  
  
  Registrato: 14/07/07 09:23 Messaggi: 865 Residenza: Bosco di Shoikan
  | 
		
			
				 Inviato: 20 Feb 2008 00:40    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| farlo quindi da "icone"? | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		MK66 Moderatore Sistemi Operativi
  
  
  Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8660 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
  | 
		
			
				 Inviato: 23 Feb 2008 00:30    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | seahawk ha scritto: | 	 		  | farlo quindi da "icone"? | 	  
 
Si, crearti delle icone di lancio per i comandi. Solo per "velocizzare" evitando di stare a scrivere volta per volta il comando sul terminale...   | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		 |