Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
senior Mortale devoto

Registrato: 13/01/08 18:58 Messaggi: 6
|
Inviato: 21 Feb 2008 22:24 Oggetto: * Scegliere il boot di avvio tra Xp e Vista |
|
|
Ciao a tutti, io un portatile HP nuovo dove c'era ovviamente installato Vista, il disco era già partizionato in due (oltre alla partizone aggiuntiva di ripristino). Nella seconda partizione (disco D) ho installato XP che funziona perfettamente soltanto che ora avvia solamente da XP. Come posso fare (o se c'è un software) per poter scegliere all'avvio con quale partizione e quindi OS avviare?? Grazie |
|
Top |
|
 |
ili07 Dio maturo


Registrato: 29/05/07 23:58 Messaggi: 3913
|
Inviato: 23 Feb 2008 05:14 Oggetto: |
|
|
avevi visto questa discussione?
si parlava proprio delle modifiche del boot di avvio... |
|
Top |
|
 |
senior Mortale devoto

Registrato: 13/01/08 18:58 Messaggi: 6
|
Inviato: 23 Feb 2008 17:28 Oggetto: |
|
|
Grazie per la risposta, con EasyBCD ho risolto tutto...a presto |
|
Top |
|
 |
ili07 Dio maturo


Registrato: 29/05/07 23:58 Messaggi: 3913
|
Inviato: 23 Feb 2008 17:56 Oggetto: |
|
|
Grazie a te per averci detto come hai risolto....
aggiungo per chi non lo sapesse che EasyBCD è un software per la gestione del bootloader di Windows Vista.
Con EasyBCD è possibile configurare le opzioni del boot di Windows in modo piuttosto semplice, consentendo di selezionare l'accesso a Linux, Mac OS X, o BSD direttamente dal bootloader di Windows Vista.
EasyBCD consente di gestire diverse situazioni a seconda delle esigenze, dall'aggiunta di entry ad un bootloader già esistente, fino alla creazione dal nulla di bootloader complessi per qualsiasi numero e assortimento di sistemi operativi.
L'utility permette diverse opzioni che permettono di regolare il boot come default, aggiungere altre voci al menu di boot (versioni precedenti di Windows, Linux), di modificarne l'ordine, di ripristinare il bootloader di Vista, o anche di disinstallarlo e rendere funzionante quello di XP.
Un software che può rivelarsi estremamente utile, viste le limitazioni che Microsoft ha imposto per la gestione del boot in Vista.
Downloads: 3.267
Sistemi Operativi: Linux/98/2K/XP/2003/Vista
Produttore: NeoSmart
Lingua: Inglese
Licenza: Freeware
L'ultima modifica di ili07 il 25 Feb 2008 03:13, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
steeve Eroe in grazia degli dei

Registrato: 17/02/08 20:09 Messaggi: 96
|
Inviato: 23 Feb 2008 19:00 Oggetto: |
|
|
ragazzi mi state facendo venire l'idea di mettere xp nel notebook con vista preinstallato, anche io ho 2 partizioni ma sono partizioni o sono proprio 2 dischi rigidi? io ho C con vista da 160 gb e D senza nulla da 160 gb pure...conviene? ma si rallenta poi??? io per ora di prog non ne ho messi, li ho tutti nel vekkio pc con xp.... |
|
Top |
|
 |
ili07 Dio maturo


Registrato: 29/05/07 23:58 Messaggi: 3913
|
Inviato: 25 Feb 2008 03:01 Oggetto: |
|
|
immagino due partizioni del medesimo disco....comunque questo lo puoi vedere...ti basta cliccare in Start-Computer e ti appare la schermata...
il dual boot lo han fatto in molti ma in genere viene sconsigliato....qualcuno ha avuto problemi con Vista....... |
|
Top |
|
 |
steeve Eroe in grazia degli dei

Registrato: 17/02/08 20:09 Messaggi: 96
|
Inviato: 25 Feb 2008 17:37 Oggetto: |
|
|
si è come dici tu, il fatto è che personalmente fino ad ora vista mi pare ottimo, se inserissi xp la velocità con due SO ne risentirebbe? se avessi solo xp sarebbe più veloce che con vista? essendo un acer centr core2 2.5 ghz 4gb di ram |
|
Top |
|
 |
kluster Dio maturo

Registrato: 15/04/06 13:14 Messaggi: 2898
|
Inviato: 25 Feb 2008 18:36 Oggetto: |
|
|
Dunque a livello di velocità è un conto perchè XP potenzialmente dovrebbe essere più veloce ma il Dual Boot crea un sacco di problemi per la gestione dell'MBR (mater boot record) che la maggior parte delle volte si incasina e bisogna ricorrere a procedure di emergenza perchè il pc poi non parte più.
Anche come gestione dei componenti hardware (essendo nuovo il notebook ha componenti ottimizzati di fabbrica per Vista) possono esserci problemi.
Per i notebook poi è ancora + delicato il discorso, perchè i componenti sono modificati e la maggior parte delle volte si tratta di release uniche fatte apposta per il modello di portatile e sono molto + ingestibili a livello di driver.
Quindi ti dico prima di buttarti nel dual boot studiati bene le discussioni segnalate e preparati ad eventuali problematiche di riavvio etc |
|
Top |
|
 |
steeve Eroe in grazia degli dei

Registrato: 17/02/08 20:09 Messaggi: 96
|
Inviato: 16 Apr 2008 13:38 Oggetto: |
|
|
ciao a tutti vi comunico che ho fatto proprio ieri il dual boot con vista e xp, con easy bcd. Meraviglioso! |
|
Top |
|
 |
gianniweb Comune mortale

Registrato: 23/05/08 22:17 Messaggi: 1
|
Inviato: 23 Mag 2008 22:35 Oggetto: EasyBCD |
|
|
Ciao a tutti
Su un pc nuovo ho installato Vista.
Successivamente ho creato un'altra partizione (Primaria) nella quale ho installato XP.
Dopodichè l'avvio avveniva solo da XP senza proporre la scelta.
Allora ho reinstallato Vista nella sua partizione iniziale.
Adesso l'avvio è di Vista ma anche in questo caso non mi viene proposta la scelta con quale OS avviare.
Il Boot loader non dovrebbe essere automatico in presenza di due OS ?
Con EasyBCD nella finestrella della Casella Combinata "Default OS", prima di fare qualsiasi operazione, dovrei vedere entrambi i Sistemi Operativi ?
Dove trovo una guida in italiano all'uso di EasyBCD ?
Grazie
Ciao
gianni |
|
Top |
|
 |
|