Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Questo l'ho fatto io... e voi?
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Al caffe' dell'Olimpo
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
andrea1975
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 07/12/06 18:58
Messaggi: 4052

MessaggioInviato: 20 Feb 2008 18:23    Oggetto: Rispondi citando

Think A meno che , come hai detto tu, le braccia non siano incrociate, oppure sono le mani di un' altra donna, non so perchè ma ... Innocente
Top
Profilo Invia messaggio privato
dasio78
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 22/06/06 23:05
Messaggi: 6282

MessaggioInviato: 20 Feb 2008 18:24    Oggetto: Rispondi citando

kevin ha scritto:


ma la tipa ...ha le mani al rovescio?

se non incrocia le braccia, i pollici doverebbero essere rivolti verso il basso Think


...penso incroci le braccia...
Top
Profilo Invia messaggio privato
dasio78
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 22/06/06 23:05
Messaggi: 6282

MessaggioInviato: 20 Feb 2008 18:25    Oggetto: Rispondi citando

Danielix ha scritto:
Furibondo

Ok... l'hai voluto tu, Silent...




tzè... così impari! ciapa qua!


Cavolo!!!! Shocked

Complimenti!!!
Silent, guarda e impara!!!!! Twisted Evil Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato
kevin
Moderatore Caffè dell'Olimpo
Moderatore Caffè dell'Olimpo


Registrato: 08/02/07 10:52
Messaggi: 15785
Residenza: Qui se guardi da lì

MessaggioInviato: 20 Feb 2008 18:29    Oggetto: Rispondi citando

dasio78 ha scritto:
kevin ha scritto:


ma la tipa ...ha le mani al rovescio?

se non incrocia le braccia, i pollici doverebbero essere rivolti verso il basso Think


...penso incroci le braccia...

si vedrebbe l'incrocio delle stesse a metà braccia ... e poi lo trovo un pò scomodo tenersi il viso in quel modo.

(prova ...)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Danielix
Amministratore
Amministratore


Registrato: 31/10/07 16:30
Messaggi: 9755
Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.

MessaggioInviato: 20 Feb 2008 18:34    Oggetto: Rispondi citando

dasio78 ha scritto:
Silent, guarda e impara!!!!!


se vuole, in pvt posso provare a insegnargli la tecnica...

Ma credo che ormai sia troppo in là con gli anni per imparare qualcosa...

Peccato! Rolling Eyes
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
dasio78
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 22/06/06 23:05
Messaggi: 6282

MessaggioInviato: 20 Feb 2008 18:38    Oggetto: Rispondi citando

E comunque il talento è talento...

Twisted Evil Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24079
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 20 Feb 2008 20:02    Oggetto: Rispondi citando

Danielix ha scritto:
dasio78 ha scritto:
Silent, guarda e impara!!!!!


se vuole, in pvt posso provare a insegnargli la tecnica...

Ma credo che ormai sia troppo in là con gli anni per imparare qualcosa...

Peccato! Rolling Eyes

Sbagliato! Non esiste età per imparare (disimparare a disegnare male). io potrei insegnarti la tecnica ma sei un po' lontano... Sad

Ma che criticoni! la tipa ha le braccia incrociate: l'immagine è tratta da una foto scattata a una modella professionista. Ho volutamente lasciato non completate alcune parti del disegno e il tagli dell'immagine, la mancanza di ombre sulle braccia fanno il resto..
se ritrovo la foto originale la posto...

Mi spiace, non volevo fare il gradasso, ho solo scherzato.
Oggi disegno meglio di così. Ma non è colpa mia.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ranger_Trivette
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 21/08/07 17:11
Messaggi: 4980
Residenza: Genova

MessaggioInviato: 20 Feb 2008 23:34    Oggetto: Rispondi citando

mmm io non mi fido di silent... cioè tutti possono dire io ho fatto questo!
ma solo leonardo direbbe la verità!!!
silent dacci la prove della tua bravura!
Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24079
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 21 Feb 2008 00:05    Oggetto: Rispondi citando

Mi spiace ma non devo dimostrare un bel niente.
Ho però capito una cosa: non sempre la verità è una sedia comoda per le chiappe abituare a emettere sentenze scoreggiando. Twisted Evil

Cancellerò le immagini che ho postato. Lo scherzo è finito.
Top
Profilo Invia messaggio privato
whitesquall
Amministratore
Amministratore


Registrato: 26/06/07 15:03
Messaggi: 8413

MessaggioInviato: 21 Feb 2008 00:08    Oggetto: Rispondi citando

Silent Runner ha scritto:
Mi spiace ma non devo dimostrare un bel niente.
Ho però capito una cosa: non sempre la verità è una sedia comoda per le chiappe abituare a emettere sentenze scoreggiando. Twisted Evil

Cancellerò le immagini che ho postato. Lo scherzo è finito.

perché?

disegni da dio!

disegni così belli mi capita di rado vederli (non sto sruffianando, è la verità)...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24079
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 21 Feb 2008 00:15    Oggetto: Rispondi citando

Perché? Perché sono cattivo, ecco perché.
Che divertimento c'era a lasciarli lì?
Chi ha visto ha visto... anche le nuvole non restano mai al loro posto e io ne ho viste di sublimi.
Adesso però non ci sono più.

p.s.
Grazie per la tua stima ma se ti dicessi che con un po' di lezioni ciascuno di voi potrebbe disegnare altrettanto bene? Anche tu?

Talvolta la strada per raggiungere un risultato è invisibile solo perché è davanti a voi e voi la credete altrove. Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
whitesquall
Amministratore
Amministratore


Registrato: 26/06/07 15:03
Messaggi: 8413

MessaggioInviato: 21 Feb 2008 00:26    Oggetto: Rispondi citando

Silent Runner ha scritto:
p.s.
Grazie per la tua stima ma se ti dicessi che con un po' di lezioni ciascuno di voi potrebbe disegnare altrettanto bene? Anche tu?

ma io disegnavo anche abbastanza bene (a memoria spesso sbaglio un po' le proporzioni anatomiche) solo che non ho tempo per coltivare questa passione Sad

è anche per questo che apprezzo particolarmente certi lavori Smile
Top
Profilo Invia messaggio privato
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24079
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 21 Feb 2008 00:34    Oggetto: Rispondi citando

Sbagli le proporzioni? Bene, allora avresti proprio bisogno di un paio di lezioni per liberarti delle "cattive abitudini" (perché è quello che sono: la gente crede di non saper disegnare mentre in realtà ha solo disimparato a vantaggio della scrittura). Wink
Purtroppo io sono molto caro.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ranger_Trivette
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 21/08/07 17:11
Messaggi: 4980
Residenza: Genova

MessaggioInviato: 21 Feb 2008 10:52    Oggetto: Rispondi citando

uffa!!! come l icancelli??? se tutti facessero come te il topic non resterebbe aperto a lungo...
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Danielix
Amministratore
Amministratore


Registrato: 31/10/07 16:30
Messaggi: 9755
Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.

MessaggioInviato: 24 Dic 2009 21:19    Oggetto: Assassin's creed Rispondi citando

Cioè... non l'ho fatto io (altrimenti non sarei qui ma farei il madonnaro in giro per il mondo!), ma uno dei miei tanti figli, non ricordo più quale... (l'artista del branco, comunque, quello che non capisce una mazza di computer).

Ora, da una settimana mi chiede di scannerizzarlo e "metterlo su Gugol Immagini",
e non c'è stato verso di fargli capire che Gugol Immagini non esiste! ROTFL

Quello che vorrebbe in realtà è che venga indicizzato (ma non che lui sappia cosa voglia dire...!) in modo che al cercare usando il termine Assassin'S Creed esca fuori anche la sua 'opera', e postarlo qua mi è sembrata una valida soluzione per non farmi rompere più le balle... Razz
(e poi è Natale, facciamolo contento, và...)

Ci tiene anche a far sapere che l'ha fatto interamente a matita (è qui accanto a me mentre scrivo Rolling Eyes ) e non gli dispiacerebbe qualche commento...
(ah, dice anche di avere 14 anni, e penso che sia vero... )




Assassin'S Creed - Assassins Creed - Assassin Creed (dovrebbe bastare, no? Laughing )




(Però mi sa che non essendo sul server di ZN bensì su ImageShack, Google non lo indicizzerà, o mi sbaglio? Think )
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24079
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 25 Dic 2009 11:53    Oggetto: Rispondi

Se non lo sai tu che sei ostaggio di un figlio quattordicenne con matita in mano chi altri può affermarlo?

Bene, vediamo un po'.. Il disegno è tipico dell'età, sia nella tipologia del tratto che nella scelta del soggetto, entrambi indice di ricerca stilistica fortemente "appoggiata" a soggetti "classici", ovviamente relativizzati dallo Zeitgeist e dai modelli e stilemi presenti al momento della comparsa sulla Terra dell'autore.

Non è necessario spiegare che una persona nata nel Ghana disegnerà, scolpirà e dipingerà secondo gli stili interiorizzati fin dalla prima visione di rappresentazioni artistiche così come un individuo nato in Giappone nel XVI secolo dipingerà in modo differente ed estremamente codificato.

La questione dello stile e del tratto prescinde dal talento e non è infrequente scovare artisti innovativi in ambienti chiusi e conservatori dal punto di vista espressivo.
Talvolta, l'apparire del desiderio di ripetere modelli standard in età evolutiva appartiene al naturale procedere nello sviluppo dell'Io e alla ricerca di strutture alle quali fare riferimento per poter tradurre in simboli il proprio vissuto e il proprio sentire in relazione al mondo.

Il disegno del Giovane Virgulto ha "dentro" alcune cose sulle quali potrei fare lunghe e articolate considerazioni. Ma credo che non vi torturerò proprio perché oggi è Natale e sono qui con voi a riflettere su cose che non si possono che discutere in maniera approssimativa, mancando l'interlocutore, cioè l'autore del disegno e, ovviamente altre immagini su cui fare una comparazione progressiva e temporale.

Osservando il tratto, più che il soggetto (che spesso impedisce una corretta analisi perché qui intervengono i meccanismi del gusto ed è noto come io sia profondamente ostile agli stilemi giapponesi contemporanei) posso notare una buona progressione nella demarcazione dei confini fra il soggetto e il bordo. I bordi qui vengono privilegiati rispetto al chiaroscuro, quasi a voler imprimere al personaggio una maggiore evidenza, un volerlo separare dal bianco del foglio, proprio come accade allo spirito di un giovane che cerca di separarsi in qualche modo dalla propria condizione precedente di individuo in rapida crescita intellettuale, fisica ed emotiva.
Nella gestione dei chiaroscuri è stata privilegiata la definizione dei piani sulla base delle ombre e non sulla tridimensionalità che qui appare ancora in divenire, forse un po' trascurata più per dedicarsi ad altre parti del disegno per per vera inesperienza sui chiaroscuri. Del resto, la secchezza dei tratti sfumati hanno il vantaggio di semplificare il lavoro di definizione delle forme e dei piani prospettici. Una buona cura delle pieghe dell'abito denota una certa attenzione al dettaglio e una cura della parte semitridimensionale illusoria data, appunto, dai drappeggi. Che questo disegno sia copiato da soggetto preesistente o sia invenzione pura e ispirata a modello non cambia assolutamente niente. Voglio ribadire l'estrema importanza della copiatura di soggetti già disegnati e ridotti alla sintesi. Più ancora della copia dal vero, il copiare disegni già realizzati è un'ottima scuola per imparare la tecnica dell'illusione pittorica che trasforma linee curve e rette, tratti di sfumato e cancellazioni, in personaggi e oggetti perfettamente riconoscibili, dotati di grande gradevolezza e capaci di trasmettere emozione a chi guarda.

Purtroppo, una malintesa, ossessiva, e assurda ideologia del primato del disegno che nasce dal niente in modo miracoloso ha tagliato le gambe a interi eserciti di disegnatori in erba. Il disprezzo che viene rivolto al bambino che ha copiato un disegno da un altro, dovrebbe essere punito con la fustigazione! I bambini, i giovani, gli adulti dovrebbero copiare, copiare, copiare, copiare e ancora copiare! E' così che si impara a disegnare, a scolpire, a lavorare, a parlare, a scrivere ad amare il bello, la bellezza e la natura stessa dell'arte che sempre è espressione e frutto dell'ingegno, dell'intuizione, della sintesi e del simbolo fattosi oggetto, idea, memoria e sprofondamento dell'infinito universo inconscio collettivo e personale che l'umanità ha redistribuito insieme al DNA, ad ogni individuo non totalmente cerebroleso.

Vorrei dire a tuo figlio che non gli serve affatto Google, che non ha bisogno di indicizzare il suo disegno perché sia visibile. Perché quel disegno non è che un seme nella terra nera, una pasturazione nel mare. Non sa quali frutti verranno dal seme, non sa quali pesci o mammiferi marini verranno a quella pasturazione.
L'importante è che egli disegni se così gli piace, infinite forme, finché non scoprirà che quello è un linguaggio assoluto non un esame al quale presentare le proprie abilità. Che comprenda che quel disegno, per quanto bello, non lo sarà mia più del prossimo che verrà se lui avrà il desiderio e la voglia di lasciarsi disegnare quel che viene da dentro, dalle sue idee che quelle, veramente, sono magnifiche e nessun disegno potrà mai contenerle tutte. Ed è una cosa che scoprirà da sé nei tempi che saranno solo suoi e non nostri, per qui, caro Dan, queste mie parole sono inutili, superflue, già superate. Servono semmai a noi adulti, per rassicurarci d'aver avuto veramente una stagione da quattordicenni. E non era un sogno, ci siamo stati veramente in quel corpo, quelle mani erano davvero le nostre. Io ho visto le mie disegnare tanto da perdermi nei labirinti della memoria, mi è impossibile ricordarli tutti, quei disegni. E chissà quali armi o strumenti Leonardeschi, Macchine da guerra arcigne o sofisticati automi hanno creato le tue.

E' questo il privilegio dell'invecchiare e non morire giovani. Possiamo guardare in prospettiva l'intera vita di un uomo e ricordarne solo pochi particolari sfuggenti e miracolosi. E scoprire poi che in fondo i nostri figli fanno le stesse cose come se fossero bazzecole.
Un buon modo per non prenderesti troppo sul serio quando ci girano i coglioni.

Buno Natale e complimenti al figlio oceanico che hai generato. Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Al caffe' dell'Olimpo Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a Precedente  1, 2, 3
Pagina 3 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi