Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
abexxx84 Eroe

Registrato: 14/02/08 17:50 Messaggi: 64
|
Inviato: 14 Feb 2008 18:32 Oggetto: * BIOS non compatibile con ACPI di Vista |
|
|
Buongiorno
vi pongo un problema che non riesco proprio a sorpassare da solo,
ho installato su un pc assemblato Vista Basic, dopo un paio di mesi il proprietario del pc mi avvisa che il pc si riavvia da solo...
solita procedura controllo subito eventuali errori della memoria ram ma nulla
procedo con il ripristino del sistema operativo e qui mi si pone questa schermata:
Windows failed to load because the firmware BIOS si not ACPI compatible...
la scheda in questione è una MSI K9AGM3-F e anche proseguendo con l'aggiornamento del BIOS il probelma persiste.
potete aiutarmi? |
|
Top |
|
 |
ili07 Dio maturo


Registrato: 29/05/07 23:58 Messaggi: 3913
|
Inviato: 14 Feb 2008 20:10 Oggetto: |
|
|
ciao abexxx84
se Windows non è stato caricato perché il firmware (BIOS) non è compatibile con ACPI forse questa discussione ti può essere d'aiuto??
Citazione: | Hi, thank you for help! I fixed this issue - the problem was really in BIOS
option: just ACPI was turned off in BIOS... i truned it on and installation
started!
|
|
|
Top |
|
 |
abexxx84 Eroe

Registrato: 14/02/08 17:50 Messaggi: 64
|
Inviato: 15 Feb 2008 10:45 Oggetto: |
|
|
è stata una delle prime cose che ho fatto, il BIOS è settato:
ACPI function: ENABLE
ACPI Standby State: S1/POS
che debba modificare qualche altro parametro? |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 15 Feb 2008 19:46 Oggetto: |
|
|
Che cos'è l'ACPI ?
Ho cercato in giro, ma più che capire che ACPI (Advanced Configuration and Power Interface) è uno standard aperto, realizzato e supportato da alcune aziende, per interfacce comuni non ho -per il momento- trovato.
Non capisco però perché Windows pretenda per forza che il BIOs sia compatibile ACPI (è un requisito di sistema di Windows Vista?) |
|
Top |
|
 |
ili07 Dio maturo


Registrato: 29/05/07 23:58 Messaggi: 3913
|
Inviato: 17 Feb 2008 23:43 Oggetto: |
|
|
Advanced Configuration and Power Interface
Standard per la gestione della batteria e del consumo elettrico sviluppato da Intel, Microsoft e Toshiba.
Si basa su due punti fondamentali:
1. demanda al sistema operativo la gestione del consumo energetico. Nello standard APM invece la gestione viene effettuata da BIOS.
2. La gestione dei consumi viene esportata anche sui sistemi desktop e sui server.
E' necessario che il computer abbia un chipset TX per Pentium o BX per Pentium II. Fa parte dell'API di Windows '98 e viene supportato da tutti i sistemi operativi Microsoft successivi.
Consente un risparmio maggiore rispetto al APM ed una maggiore velocità di accensione dallo standby, quasi istantanea.
insomma, l'ACPI è un'interfaccia che l'HW espone al SO per la gestione del risparmio energetico.
Attraverso l'ACPI il SO può gestire lo standby, lo spegnimento, l'ibernazione ecc......
comunque, come si può leggere alla pagina tre di questa presentazione ACPI In Windows Vista
pare di dover concludere che senza ACPI Vista non sembra funzionare
quindi credo che sia sconsigliabile qualsiasi tentativo di disabilitazione ....
è un problema di molti...
però è strano che il messaggio di errore ti sia comparso dopo qualche mese....
di solito se è incompatibilità pura, al primo tentativo di installazione compare la schermata blu con un
messaggio del tipo:
the bios in this system is not fully ACPI compliant
altrimenti, come accade a tanti compaiono messaggi di questo tipo nel registro eventi:
Citazione: | ERRORE ACPI: IRQARB - il BIOS ACPI non contiene un IRQ per il dispositivo
nello slot PCI 6, funzione 0;
|
io ne sono piena
cambia solo il dispositivo....
però non sono errori che si prestano facilmente a riavii
sei certo che il tuo cliente non abbia effettuato qualche istallazione di dispositivo particolare? forse è entrato in conflitto con lo ACPI
....per il resto di solito gli errori ACPI vengono risolti con un aggiornamento del BIOS della macchina oppure del firmware della scheda
incriminata. ...mah.....
PS: non so se con Vista ci sia una procedura simile ma ho letto che con XP si doveva premere F7 in fase di installazione e praticamente veniva cambiato l'hal, quindi senza supporto ACPI: pc standard.
però, pur ammettendo che sia possibile, non saprei quale ripercussione potrebbe avere su Vista considerato quanto ho detto sopra..... |
|
Top |
|
 |
abexxx84 Eroe

Registrato: 14/02/08 17:50 Messaggi: 64
|
Inviato: 18 Feb 2008 17:43 Oggetto: |
|
|
infatti non me lo so spiegare neanch io, e oltre ad aver installato office, norton e skype il pc è immacolato!
inizio a pensare in un malfunzionamento della scheda madre..... di quei pc ne ho fatti altri 2 e non ho sentito lamentele ne nulla al riguardo..... non so se è un bene o un male...
non volevo andare a fare un format di cattiveria vorrei provare prima a capire da dove deriva il problema e sopratutto se me lo lascia ancora installare poi perche come spiegavo il ripristino nn ha funzionato per nulla perche mi pone quella schermata che è diventata la mia ossessione |
|
Top |
|
 |
Eres Eroe in grazia degli dei


Registrato: 03/02/08 19:22 Messaggi: 151
|
Inviato: 18 Feb 2008 20:36 Oggetto: |
|
|
Probabilmente la cosa non c'entra nulla col tuo problema, comunque tempo fa il pc con Win Vista Ultimate installato (un desktop assemblato artigianalmente) di un mio amico non voleva più saperne di avviarsi anche lì dopo un paio di mesi dall'assemblaggio e per accenderlo toccava provare e riprovare anche col reset decine di volte finchè partiva ed era anche molto lento in avvio. Lui aveva pensato a qualche difetto o incompatibilità della scheda madre. io gli consigliai prima di smontarlo, di provare ad aggiornare i driver della scheda video. Dal momento che li ha aggiornati parte sempre al primo colpo, come una scheggia. Forse nel tuo caso potrebbe essere l'aggiornamento di qualche altro componente come il bios o altro che manca. Ma forse sono problemi diversi.
Ciao |
|
Top |
|
 |
ili07 Dio maturo


Registrato: 29/05/07 23:58 Messaggi: 3913
|
Inviato: 20 Feb 2008 02:58 Oggetto: |
|
|
se non riesci più a raggiungere il registro eventi perchè ti blocca l'istallazione è difficile capire cosa sia andato in conflitto con l'ACPI..
però considerato che il problema si è presentato dopo e che dici non essereci stata nessuna modifica rilevante, in effetti l'unica idea che mi viene in mente è un guasto.... |
|
Top |
|
 |
abexxx84 Eroe

Registrato: 14/02/08 17:50 Messaggi: 64
|
Inviato: 22 Feb 2008 12:46 Oggetto: |
|
|
il sistema operativo è partito cn vari lavori, il problema che segnala VISTA è il seguente: il BIOS ACPI non contiene un IRQ per il dispositivo PCI7 funzione 0
che cosa vuol dire? |
|
Top |
|
 |
ili07 Dio maturo


Registrato: 29/05/07 23:58 Messaggi: 3913
|
Inviato: 22 Feb 2008 17:23 Oggetto: |
|
|
la descrizione l'hai estrapolata dal registro eventi giusto o ti appare come errore all'avvio?
all'interno del registro eventi quegli errori sono precchio comuni in Vista..... in genere non è grave se non c'è davanti il triangolo giallo con il punto esclamativo...
se invece c'è è segno che il dispositivo ha dei problemi...
io ho frequenti errori con la slot del dispositivo 6 ma se vado a guardare il sistema dice che il dispositivo funziona correttamente....
per capire quale è il dispositivo ti basta andare il Pannello di controllo--->Hardware e suoni--->Visualizza hardware e dispositivi--->e cercarlo in Dispositivi di sistema
se ci clicchi sopra ti darà tutta la descrizione...
ne abbiamo parlato anche qui
ma adesso il p.c. funzia o si riavvia?? |
|
Top |
|
 |
abexxx84 Eroe

Registrato: 14/02/08 17:50 Messaggi: 64
|
Inviato: 22 Feb 2008 17:52 Oggetto: |
|
|
beh ho staccato l' HDD e messo su un altro pc e fatto girare con dei programmi per la correzione degli errori di system che ho, (l'equivalente del comando chkdsk /r e/o chkdsk /f per capirci)aggiornato bios, driver e anche una pulizia di registro...
il pc sembrerebbe funzionare alla grande ora!
non sembra dare alcun problema spero sia una cosa stabile....
però voglio informarmi di piu su questi errori, appena ho un secondo proverò a mandare una mail alla microsoft sperando in un chiarimento e appena sapro qualcosa la conviderò qui! |
|
Top |
|
 |
ili07 Dio maturo


Registrato: 29/05/07 23:58 Messaggi: 3913
|
Inviato: 22 Feb 2008 22:19 Oggetto: |
|
|
guarda, se ci posti qui quello che ti dicono (ammesso che anche loro lo sappiano e ormai con Microsoft non do più nulla per scontato) ti sarò immensamente grata...
anche a noi farebbe davvero piacere saperne di più...
per il resto spero che il pc non presenti più problemi nei prossimi giorni.....
grazie per aver scritto come hai provveduto, chissà che non sia d'aiuto ad altri con il medesimo problema....
ciao! |
|
Top |
|
 |
theDRaKKaR Comune mortale


Registrato: 17/07/06 02:58 Messaggi: 2 Residenza: Roma
|
Inviato: 15 Mar 2009 12:30 Oggetto: |
|
|
attenzione che quella schermata blu può essere fuorviante
una volta ho aggiunto un banco di 265 MB di ram ad un pc che ne aveva uno da 512 MB e non mi partiva, dandomi quella schermata blu
togliendo il banco di ram tutto tornava normale..
entrambi i banchi erano completamente funzionanti, ma insieme, su quella macchina, davano errore
EDIT: l'OS era però XP SP3 |
|
Top |
|
 |
fulmine Dio maturo


Registrato: 23/03/08 16:54 Messaggi: 3345 Residenza: olimpio
|
Inviato: 18 Mar 2009 13:23 Oggetto: |
|
|
Tatarando sul mio pc, ieri ho trovato una cartella interessante dove ci sono i collegamenti di strumenti di diagnostica di windows, precisamente in C:\ProgramData\Microsoft\Windows\Start Menu\Programs\Administrative Tools alcuni dei quali li ignoravo e non ne sapevo l'esistenza, tipo lo strumento di diagnostica della memoria e lo strumento di monitoraggio.  |
|
Top |
|
 |
|