Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Addio lettore Cd...come formattare?
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Pc e notebook
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
nich
Dio minore
Dio minore


Registrato: 08/01/08 14:02
Messaggi: 655
Residenza: NewYorkleans - LOUISELLA - USA

MessaggioInviato: 22 Gen 2008 18:24    Oggetto: Addio lettore Cd...come formattare? Rispondi citando

salve a tutti Ciao
Vi scrivo per sottoporvi un problema al quale spero di trovare se non la soluzione, utili consigli.
da qualche mese ormai ho dovuto dire addio al mio lettore cd e, avendo un notebook (ACER APIRE 1680) ho preferito anzichè spedire il pc in assistenza (essendo già fuori garanzia) comprare un lettore/masterizzatore esterno. Il problema si è posto al momento della formattazione, non essendo possibile far partire il cd Bootable da periferica USB...l'unica cosa che non mi torna è come sia possibile che dalla stessa periferica esterna possano girare i live cd di linux.....beh....in sintesi....come formatto?

grazie in anticipo!!!.. Grazie
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gateo
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/11/03 19:16
Messaggi: 12379

MessaggioInviato: 22 Gen 2008 19:07    Oggetto: Rispondi citando

Mah, se il live cd funziona non vedo perche' un dead cd non possa funzionare.
Se vuoi solo formattare prova con l'ultimate boot cd , ha diversi tool per la cancellazione dati.
Se il tuo intento e' ripristinare il portatile invece dobbiamo capire i perche' di questo strano problema: nel bios cosa puoi selezionare come unita' di boot?
Puoi utilizzarne una sola escludendo le altre?
Top
Profilo Invia messaggio privato
nich
Dio minore
Dio minore


Registrato: 08/01/08 14:02
Messaggi: 655
Residenza: NewYorkleans - LOUISELLA - USA

MessaggioInviato: 23 Gen 2008 16:30    Oggetto: Rispondi citando

Gateo ha scritto:
Mah, se il live cd funziona non vedo perche' un dead cd non possa funzionare.
Se vuoi solo formattare prova con l'ultimate boot cd , ha diversi tool per la cancellazione dati.
Se il tuo intento e' ripristinare il portatile invece dobbiamo capire i perche' di questo strano problema: nel bios cosa puoi selezionare come unita' di boot?
Puoi utilizzarne una sola escludendo le altre?



Nel BIOS ho come unità disponibilli di Boot :

CD ROM/ DVD DRIVE
HARD DRIVE
FLOPPY DRIVE (non so dove dato che il portatile non ha porte per i floppy)
NETWORK DEVICES

Che devo fare??? Mi par strano che la periferica esterna non mi faccia partire il bootable, visto che proprio 5 minuti fa ho "giocato" con il Live di Ubuntu!!!!!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gateo
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/11/03 19:16
Messaggi: 12379

MessaggioInviato: 23 Gen 2008 16:49    Oggetto: Rispondi citando

Il bios non mi ha dato grosse soddisfazioni, ma visto che i cd live funzionano supponiamo che vada bene cosi'.
nich ha scritto:
Che devo fare??? Mi par strano che la periferica esterna non mi faccia partire il bootable, visto che proprio 5 minuti fa ho "giocato" con il Live di Ubuntu!!!!!
Hai altri cd bootable da provare?
Il mio dubbio e' che per qualche ragione i cd/dvd d'installazione si siano masterizzati male, e per questo non partono.
Top
Profilo Invia messaggio privato
nich
Dio minore
Dio minore


Registrato: 08/01/08 14:02
Messaggi: 655
Residenza: NewYorkleans - LOUISELLA - USA

MessaggioInviato: 23 Gen 2008 18:13    Oggetto: Rispondi citando

Gateo ha scritto:
Il bios non mi ha dato grosse soddisfazioni, ma visto che i cd live funzionano supponiamo che vada bene cosi'.
nich ha scritto:
Che devo fare??? Mi par strano che la periferica esterna non mi faccia partire il bootable, visto che proprio 5 minuti fa ho "giocato" con il Live di Ubuntu!!!!!
Hai altri cd bootable da provare?
Il mio dubbio e' che per qualche ragione i cd/dvd d'installazione si siano masterizzati male, e per questo non partono.


sono quelli originali...li ho usati un paio di volte e sono sempre andati bene...
Top
Profilo Invia messaggio privato
maxismakingwax
Amministratore
Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22
Messaggi: 7446
Residenza: Con la testa nel case

MessaggioInviato: 23 Gen 2008 19:43    Oggetto: Rispondi citando

Se il tuo problema è solo formattare puoi staccare l'hard disk e inserirlo in un apposito box usb poi attaccarlo in un altro computer funzionante e formattare da lì, oppure ste distribuzioni Linux possibile non abbiano modalità di formattazione? Secondo me sì, prova a cercarne una nella distribuzione che hai usato.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gateo
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/11/03 19:16
Messaggi: 12379

MessaggioInviato: 23 Gen 2008 20:00    Oggetto: Rispondi citando

nich ha scritto:
sono quelli originali...li ho usati un paio di volte e sono sempre andati bene...
Puo anche essere che adesso non vadano piu' bene, o che non godano il cd esterno.
E scaricati un'altra distro linux, chettecosta!
Io ne avro' 20 e non le ho mai usate!
Ci sono anche distribuzioni live come knoppix che prevedono l'installazione da "live"; il tuo problema vero pero' e' che se un domani vuoi ripristinare windows, con quei cd e quel lettore non ci puoi riuscire.
Prima ti converrebbe fare un immagine del disco con Ghost e simili, facendo anche un test di funzionamento del ripristino, prima di procedere allla formattazione.
Top
Profilo Invia messaggio privato
nich
Dio minore
Dio minore


Registrato: 08/01/08 14:02
Messaggi: 655
Residenza: NewYorkleans - LOUISELLA - USA

MessaggioInviato: 24 Gen 2008 16:02    Oggetto: Rispondi citando

forse vi ho mescolato un po' gli argomenti ed è venuto fuori un miscuglio....i cd che a me non funzionano sono di win XP...i live di linux girano bene....però tempo fa ho provato a ripristinare il computer da periferica USB, inserisco i bootable di winxp e mi esce il messaggio "Not ready reading driver X. Abort, Retry, Failed?" e li si ferma fino a che non gli do CTRL+ALT+CANC....
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gateo
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/11/03 19:16
Messaggi: 12379

MessaggioInviato: 24 Gen 2008 19:11    Oggetto: Rispondi citando

nich ha scritto:
....però tempo fa ho provato a ripristinare il computer da periferica USB, inserisco i bootable di winxp e mi esce il messaggio "Not ready reading driver X. Abort, Retry, Failed?" e li si ferma fino a che non gli do CTRL+ALT+CANC....
Ok, allora il lettore cd USB viene correttamente riconosciuto in fase di boot, il problema vero e' che non riesce piu' a leggerti i cd di windows xp.
Prova a fare e a bootare da una copia di quel cd , dovrebbe funzionare.
Top
Profilo Invia messaggio privato
nich
Dio minore
Dio minore


Registrato: 08/01/08 14:02
Messaggi: 655
Residenza: NewYorkleans - LOUISELLA - USA

MessaggioInviato: 25 Gen 2008 15:43    Oggetto: Rispondi citando

ma dici sia possibile ripristinare il computer da periferica esterna? una volta formattato non rischio di trovarmi a metà del lavoro che mi si blocca la formattazione perchè non ho più i driver del lettore estrno???
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gateo
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/11/03 19:16
Messaggi: 12379

MessaggioInviato: 25 Gen 2008 16:06    Oggetto: Rispondi citando

In teoria se il bios del portatile ti accetta senza problemi il lettore esterno come unita' di boot, il sistema operativo non dovrebbe avere nulla da eccepire, anche perche' non son necessari drivers particolari per leggere un cd USB.
In pratica se il cd di ripristino e' fatto male (spesso appositamente) qualche rischio di non riuscire piu' ad usare il cd a meta' installazione puo' esserci.
Per sicurezza bisognerebbe estrarre l'HD interno, mettercene un altro, e provare l'installazione su quello.
Oppure fare un immagine del disco con programmi tipo ghost e masterizzarsela su un dvd,cosi' male che vada ripristini quella.

Se invece del vecchio OS non ti frega piu' nulla puoi procedere alla formattazione senza problemi.
Top
Profilo Invia messaggio privato
nich
Dio minore
Dio minore


Registrato: 08/01/08 14:02
Messaggi: 655
Residenza: NewYorkleans - LOUISELLA - USA

MessaggioInviato: 28 Gen 2008 15:48    Oggetto: Rispondi citando

in sostanza se di windows non mi interessa proprio più nulla posso azzardare altrimenti meglio stare un po' più "cauti"...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gateo
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/11/03 19:16
Messaggi: 12379

MessaggioInviato: 28 Gen 2008 17:52    Oggetto: Rispondi citando

Gia'.
Top
Profilo Invia messaggio privato
nich
Dio minore
Dio minore


Registrato: 08/01/08 14:02
Messaggi: 655
Residenza: NewYorkleans - LOUISELLA - USA

MessaggioInviato: 28 Gen 2008 18:01    Oggetto: Rispondi citando

vabbuò Dio smodato...ma io le chiedo...non è possibile crearsi un'immagine del bootable, salvarla in una memoria esterna e fala girare da li...?
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gateo
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/11/03 19:16
Messaggi: 12379

MessaggioInviato: 28 Gen 2008 18:14    Oggetto: Rispondi

Ricapitoliamo
nich ha scritto:
....però tempo fa ho provato a ripristinare il computer da periferica USB, inserisco i bootable di winxp e mi esce il messaggio "Not ready reading driver X. Abort, Retry, Failed?" e li si ferma fino a che non gli do CTRL+ALT+CANC....
Prova a fare una copia su nuovi cd di questi cd problematici, e guarda se ottieni lo stesso errore o se l'installazione sembra funzionare(chiaramente, bloccala per tempo).
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Pc e notebook Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi