Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Beppe grillo è libero o controllato?
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Politica e dintorni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
ili07
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 29/05/07 23:58
Messaggi: 3913

MessaggioInviato: 18 Gen 2008 18:13    Oggetto: Rispondi citando

seahawk ha scritto:
Silenziati? non c'è uno straccio di associazione o cooperazione per un paese migliore...ci sono più litigi tra i vicini che altro...ognuno pensa per se e non è un buon segno, arriveremo a dire: meglio te che a me, nonostante si stia nel giusto...

gli unici organizzati sono i partiti che sostengono quei buffoni attaccati alle loro poltrone ( e non sono i ferrotranvieri o autisti vari)...

Silenziati? strano, sarà un caso il v-day contro i giornali...


no, non è un caso....lo stanno dimostrando con quello che hanno combinato con il procuratore Maffei che indaga su Mastella...(ne stiamo parlando qui)...

.......informazione garantista solo quando gli fa comodo e per il resto silenzio....


forse è per questo che Grillo ha parlato anche di loro.....
Top
Profilo Invia messaggio privato
seahawk
Dio minore
Dio minore


Registrato: 14/07/07 09:23
Messaggi: 865
Residenza: Bosco di Shoikan

MessaggioInviato: 18 Gen 2008 19:18    Oggetto: Rispondi citando

sisi infatti...(la mia era una provocazione... Wink )
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
GFP
Dio minore
Dio minore


Registrato: 06/02/06 12:11
Messaggi: 959

MessaggioInviato: 18 Gen 2008 19:30    Oggetto: Rispondi citando

Fatemi capire...

Grillo come si mantiene..? (qui pare faccia tutto gratis..)

Fa spettacoli a pagamento..?

Come giudicate i suoi spettacoli..? Comici..? Politici..? Sociali..? Di attualità..?

Lui si definisce "un comico" Siete d'accordo (con lui..) che lo sia..?

Se è un comico ciò che dice deve avere l'obbiettivo primario di far ridere.
Ora se è vero che in Italia sono decenni che ridiamo di cose serie che sembrano barzellette: ovvero della nostra realtà nazionale, non significa che si debbano prendere come realistiche le proposte che Grillo lancia dopo le battute.. solitamente servono per preparare la battuta o l'argomento successivo..

Ma se ciò fosse vero.. staremmo parlando di politica o della carriera di un comico su successo..?
Top
Profilo Invia messaggio privato
ili07
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 29/05/07 23:58
Messaggi: 3913

MessaggioInviato: 18 Gen 2008 19:36    Oggetto: Rispondi citando

GFP ha scritto:
Fatemi capire...

Grillo come si mantiene..? (qui pare faccia tutto gratis..)

Fa spettacoli a pagamento..?

Come giudicate i suoi spettacoli..? Comici..? Politici..? Sociali..? Di attualità..?

Lui si definisce "un comico" Siete d'accordo (con lui..) che lo sia..?

Se è un comico ciò che dice deve avere l'obbiettivo primario di far ridere.
Ora se è vero che in Italia sono decenni che ridiamo di cose serie che sembrano barzellette: ovvero della nostra realtà nazionale, non significa che si debbano prendere come realistiche le proposte che Grillo lancia dopo le battute.. solitamente servono per preparare la battuta o l'argomento successivo..

Ma se ciò fosse vero.. staremmo parlando di politica o della carriera di un comico su successo..?


Scusa ma a me che Grillo si faccia pagare per gli spettacoli non è che mi scandalizza!

Cosa deve fare come S.Francesco?

mica li pago io i suoi spettacoli...se ci voglio andare ci vado, altrimenti nessuno mi costringe

Tu se non vuoi pagare il giornaletto di Mastella ti puoi esimere?
oppure lo paghi sotto forma di tasse e poi decidono loro??


che centra come si sostente Grillo?mica spaccia cocaina!!!!
cosa facciamo adesso, il processo a Grillo con tutti quelli che dovremmo fare in parlamento?

aspettiamo il 3018 di aver finito quelli poi processeremo anche Grillo.....

PS: a me non importa niente se lo faccia per noi o per se stesso!! l'importante è che lo faccia e basta!
Top
Profilo Invia messaggio privato
GFP
Dio minore
Dio minore


Registrato: 06/02/06 12:11
Messaggi: 959

MessaggioInviato: 18 Gen 2008 20:04    Oggetto: Rispondi citando

@Ili07,

Penso di non essermi spiegato bene.

Non sono scandalizzato se grilli si fa pagare (come gli altri comici..) per i suoi spettacoli. Volevo solo sapere se i suoi proventi derivano , appunto, da questa professione.. tutto qui.

Non voglio fare il processo a Grillo.. come non lo farei a Luttazzi, o alla Littizzetto.
Volevo solo capire se Grillo aveva cambiato mestiere, o se continuava a fare il comico.. Ora tu mi confermi che continua a fare il comico.

Vorrei farti notare che molti anni fa qualcuno lo ha preceduto.. Questo qualcuno fu estromesso dalla RAI.. Continuò a fare teatro.. e lo fece talmente bene che si aggiudicò il premio Nobel.

Purtroppo nemmeno lui riuscì a cambiare qualcosa di questa Italia.. E Dario Fo è, ancora oggi, molto meglio come logica sociale di Beppe Grillo.

Quello che voglio dire è che non si può parlare di Grillo come di un anchor-man, o come di una
seria soluzione ai problemi Italiani.

Quando sento dire "L'ha detto Grillo.. !" mi viene il mal di pancia..!

Diamo a Grillo tutto il rispetto che merita, ma non consideriamolo chissà cosa..! Molti (non io..) hanno già fatto lo stesso errore con Berlusconi votandolo..

Dai.. non scherziamo..
Top
Profilo Invia messaggio privato
amhara
Semidio
Semidio


Registrato: 29/11/07 23:09
Messaggi: 210
Residenza: In giro!

MessaggioInviato: 18 Gen 2008 20:06    Oggetto: Rispondi citando

Non penso che Grillo sia pilotato.. mi suona più che altro come una scheggia impazzita!
Spara a zero contro tutti e contro tutte, destra e sinistra, comunisti, fascisti, cattolici, immigrati, clandestini, lega, banche, mendicanti e dipendenti pubblici.
E' una persona che fondamentalmente sta (diciamolo semplicisticamente) antipatico a tutti i potenti d'Italia. E mi pare infatti che sia in causa con una quantità impressionante di politici italiani.
Un tipo del genere non è controllabile da nessuno..

Quanto al valore politico di Grillo, bè mi sembra palese che sia basso, però mi piace l'idea del suo blog, cioè quella di stare in contatto con le persone.. è la dimostrazione di come l'informatica e internet potrebbero essere usate per ridare senso alle democrazie e in generale anche ai partiti.. alle ideologie.. o comunque per rimettere con i piedi per terra i rappresentanti del popolo.

Quanto al resto, c'è anche un'altra idea di Grillo che mi piace molto, ovvero quella di fare una legge ad hoc per cancellare la gerontocrazia di questo Paese. Saremo pure i più vecchi d'Europa ma non è possibile che i nostri "leader" abbiano mediamente 70 anni.. e che individui come Andreotti ancora si aggirino per le stanze del potere.. o che gente come Mastella crei i suoi propri feudi PERSONALI, cioè non fedeli al partito, bensì alla sua propria persona. Se il ricambio della classe politica fosse più rapido, se cambiasse ogni decina d'anni, avremmo rappresentanti quanto meno più adesi alla realtà del loro tempo.
Mi domando, infatti, se anche solo la metà dei parlamentari sia capace di accendere il computer. E se di questa metà qualcuno sia capace di navigare in internet.
Mi domando come possono questi signori assisi in quelle aule da 20-30 anni nel migliore dei casi, sapere che tipo di scuola o di università stiamo frequentando, visto che nella maggior parte dei casi hanno finito gli studi prima dei Decreti Delegati.
Potrei fare altri 10000 esempi, ma mi fermo qui, penso di essere stato chiaro.
Questa è una idea sicuramente validissima di grillo e dei suoi "seguaci".
Top
Profilo Invia messaggio privato
seahawk
Dio minore
Dio minore


Registrato: 14/07/07 09:23
Messaggi: 865
Residenza: Bosco di Shoikan

MessaggioInviato: 18 Gen 2008 20:12    Oggetto: Rispondi citando

già, ovvio che grillo non è un samaritano perchè con qlcosa si deve vivere...però dice giustamente ili07 che scelgo io di seguirlo...non serve un processo a grillo, lui è solo un Esponente del malumore in Italia...e non vengano a dirmi che è un comico, eccetera...è una persona carismatica che è riuscita a concentrare l'attenzione sui fatti italiani di cui nessuno parla, tranne Travaglio e pochi altri (http://it.youtube.com/watch?v=0qHUchmBEZ0 ) e dovremmo processarli tutti!

ad esempio: evasione fiscale delle concessionarie per i giochi tipo le slot machine di 98 M I L I A R D I di euro, che fine hanno fatto?
Visco non risponde (le finanze le gestisce topo gigio?), Prodi dice che bisogna usare cautela perchè le società sono quotate in borsa... Ma dico siamo matti?

Ne ha parlato un paio di volte striscia la notizia e poi basta...
Io non riesco a immaginare 1 miliardo di euro, figuriamoci 98... però bisogna usare cautela...

Una nota: tempo fa, alle iene (che strano, sempre in quarta serata mettono i servizi interessanti) hanno intervistato Mimun del tg5, riguardo alla scarsa attenzione ai problemi dell'Africa (fame, acqua, farmaci, etc) depositando un sacco (letteralmente un sacco) pieno di lettere sull'argomento. Ebbene lui rispose dicendo che quell'argomento NON FA AUDIENCE! Quindi viene messo marginalmente... w l'informazione libera e che la Bruni si infili il suo cd nuovo dove vuole lei. Twisted Evil
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
ili07
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 29/05/07 23:58
Messaggi: 3913

MessaggioInviato: 18 Gen 2008 20:55    Oggetto: Rispondi citando

GFP ha scritto:
@Ili07,

Penso di non essermi spiegato bene.

Non sono scandalizzato se grilli si fa pagare (come gli altri comici..) per i suoi spettacoli. Volevo solo sapere se i suoi proventi derivano , appunto, da questa professione.. tutto qui.

Non voglio fare il processo a Grillo.. come non lo farei a Luttazzi, o alla Littizzetto.
Volevo solo capire se Grillo aveva cambiato mestiere, o se continuava a fare il comico.. Ora tu mi confermi che continua a fare il comico.

Vorrei farti notare che molti anni fa qualcuno lo ha preceduto.. Questo qualcuno fu estromesso dalla RAI.. Continuò a fare teatro.. e lo fece talmente bene che si aggiudicò il premio Nobel.

Purtroppo nemmeno lui riuscì a cambiare qualcosa di questa Italia.. E Dario Fo è, ancora oggi, molto meglio come logica sociale di Beppe Grillo.

Quello che voglio dire è che non si può parlare di Grillo come di un anchor-man, o come di una
seria soluzione ai problemi Italiani.

Quando sento dire "L'ha detto Grillo.. !" mi viene il mal di pancia..!


ecco...nessuno qua si sognerebbe mai di dire che una cosa è buona perchè l'ha scritta lui

abbiamo un cervello e lo usiamo...ma non possiamo nemmeno negare di condividere quello che dice e che fa...

il Vday è stata allo stesso tempo una gran c*****a (perchè in un paese civile non ce ne sarebbe bisogno) e una GRAN CONQUISTA (perchè finalmente ci ha fatto muovere il sederino per cose diverse dalla squadra di calcio retrocessa in serie B)


ps:Franca Rame è stata persino stuprata per ritorsione verso Fò...certo che me lo ricordo.....
Non mi importa chi è meglio o peggio...ma ribadisco: mi importa che qualcuno, ovviamente non un pazzoide, faccia qualcosa.

Grillo non ha mai detto di essere un Guru....se qualcuno gli ha voluto dare una figura diversa da quella che è, non è colpa nè sua, nè tanto meno mia, ma di chi sta ancora qua a chiedersi chi sia Grillo!


GFP ha scritto:
Diamo a Grillo tutto il rispetto che merita, ma non consideriamolo chissà cosa..! Molti (non io..) hanno già fatto lo stesso errore con Berlusconi votandolo..

Dai.. non scherziamo..


Paragone non accettabile (a mio avviso ovviamente).....
..non ha senso paragonare il più grosso imprenditore d'italia che sì è candidato alle elezioni per evitare processi penali, ad un normale cittadino che si è scocciato di un paese allo sbando.


amhara ha scritto:
Non penso che Grillo sia pilotato.. mi suona più che altro come una scheggia impazzita!
Spara a zero contro tutti e contro tutte, destra e sinistra, comunisti, fascisti, cattolici, immigrati, clandestini, lega, banche, mendicanti e dipendenti pubblici.
E' una persona che fondamentalmente sta (diciamolo semplicisticamente) antipatico a tutti i potenti d'Italia. E mi pare infatti che sia in causa con una quantità impressionante di politici italiani.
Un tipo del genere non è controllabile da nessuno..

Quanto al valore politico di Grillo, bè mi sembra palese che sia basso


Beh...oddio...quanto a valore politico...se è entrato Berlusconi in parlamento..e poi è andato a fare la figura dell'editto bulgaro (per citarne una)...se alla camera abbiamo contato sul magnifico apporto di gente come Milli Carlucci (MILLI CARLUCCI?? Shocked ), Bossi, Buttiglione (e la sua bocciatira a commissario europeo per la crociata contro i gay), Calderoli, e la lista potrebbe continuare all'infinito.....()ricordo che abbiamo rischiato persino con FLAVIA VENTO Shocked Shocked Shocked )

mi sono già spiegata no???
i magistrati fanno un concorso per diventare magistrati...
..i politici di questi ultimi decenni non hanno manco fatto giurispridenza o università simili.....non sanno nemmeno come viene composta la Corte Costituzionale e i discorsi se li fanno scrivere..

valore politico??? Confused


amhara ha scritto:
però mi piace l'idea del suo blog, cioè quella di stare in contatto con le persone.. è la dimostrazione di come l'informatica e internet potrebbero essere usate per ridare senso alle democrazie e in generale anche ai partiti.. alle ideologie.. o comunque per rimettere con i piedi per terra i rappresentanti del popolo.

Quanto al resto, c'è anche un'altra idea di Grillo che mi piace molto, ovvero quella di fare una legge ad hoc per cancellare la gerontocrazia di questo Paese. Saremo pure i più vecchi d'Europa ma non è possibile che i nostri "leader" abbiano mediamente 70 anni.. e che individui come Andreotti ancora si aggirino per le stanze del potere.. o che gente come Mastella crei i suoi propri feudi PERSONALI, cioè non fedeli al partito, bensì alla sua propria persona. Se il ricambio della classe politica fosse più rapido, se cambiasse ogni decina d'anni, avremmo rappresentanti quanto meno più adesi alla realtà del loro tempo.
Mi domando, infatti, se anche solo la metà dei parlamentari sia capace di accendere il computer. E se di questa metà qualcuno sia capace di navigare in internet.



Appunto!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24079
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 18 Gen 2008 20:57    Oggetto: Rispondi citando

Sembra di assistere a una discussione sportiva.
Lo dico senza spocchia e senza ironia.
Non entro nel merito degli argomenti, peraltro ben espressi e spesso condivisibili per la loro ragionevolezza: mi soffermo sulle ragioni che ci spingono a discutere difendendo questa o quella posizione rispetto a qualcosa che viviamo solo come spettatori.
Mi chiedo se questo è frutto di una causa esterna o siamo noi a compiacerci di partecipare dagli spalti dando del cornuto all'arbitro o incoraggiando la squadra del cuore.
Mi chiedo e vi chiedo: Ma cosa stiamo facendo? Shocked
Top
Profilo Invia messaggio privato
ili07
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 29/05/07 23:58
Messaggi: 3913

MessaggioInviato: 18 Gen 2008 20:59    Oggetto: Rispondi citando

Ok, modifica a questo post che era nato come errore...


Edit Ili07: sì...in effetti me lo sto chiedendo anche io.....

stiamo discutendo per le briciole quando la torta già se la sono mangiata gli altri???

PS:solo per evitare confusione...Gabriella Carlucci (avevo scritto Milli Rolling Eyes )
Top
Profilo Invia messaggio privato
GFP
Dio minore
Dio minore


Registrato: 06/02/06 12:11
Messaggi: 959

MessaggioInviato: 18 Gen 2008 23:17    Oggetto: Rispondi citando

Pur non avendo nulla di personale contro Grillo.. (siamo anche stati amici all'età dei 20/23 anni in quel di Genova..) penso che le sue attuali mosse gli garantiscano un ritorno di immagine (ed economico) non indifferente. (quanto pagherebbe un quotidiano, o un qualsiasi network televisivo per intervistarlo in diretta ed in esclusiva..?).

Oltre a questo penso (come ho già avuto modo di dire) che Grillo denunci esclusivamente ciò che già altri hanno denunciato.. ossia, in altre parole dica cose già note.

Le dice indubbiamente con un tono diverso dai giornali.. urlandole.. ma, sia dette sommessamente, che urlate, sono sempre quelle, e la gravità non diminuisce, nè aumenta.

Pertanto il fatto che "Lui almeno certe cose le dice" non mi pare nè verà, nè oggetto di vanto.

So benissimo che Grillo si definisce "un comico"..(e lo sa ancora meglio lui..). Se si definisse altrimenti credete che avrebbe lo stesso seguito..? Nemmeno lui ha lauree, o conosce come viene composta la Corte Costituzionale. Ne consegue che non sarebbe altro che uno dei tanti "utili idioti" seduti (di tanto in tanto) a Montecitorio.

Penso che Grillo abbia, grazie a queste sue "Denunce già denunciate", raggiunto una popolarità che, probabilmente, non avrebbe raggiunto altrimenti nella sua professione.

Dimenticavo... Non penso che l'età dei politici dei politici possa essere un handcap. Lo è la slealtà di pensiero, la disonestà, la dimenticanza di essere al servizio di una Nazione, l'interesse privato, ecc.

Monicelli (regista) ha, da tempo passato l'ottantina.. Se dovessi finanziare un film assegnerei a lui la regia.

Il paragone fra Berlusconi e Grillo non è proponibile..?

Forse (anzi certamente) come personaggi.. ma il paragone diventa realistico se li vediamo dall'esterno.. Dimostrano che abbiamo sempre necessità di trovare qualcuno che ci dica cosa fare.. ed in modo "urlato" e "teatrale".
Top
Profilo Invia messaggio privato
amhara
Semidio
Semidio


Registrato: 29/11/07 23:09
Messaggi: 210
Residenza: In giro!

MessaggioInviato: 19 Gen 2008 10:44    Oggetto: Rispondi citando

Rispondendo a Ili:
si è vero abbiamo già Calderoli (e Castelli.. e abbiamo avuto anche Cicciolina!!!) in Parlamento, quindi cosa cambierebbe se arrivasse anche Grillo?Guarda, certamente nulla, salvo il mio livello di frustrazione verso le istituzioni politiche italiane.Per l'appunto gradirei che non si aggiungessero altri discutibili personaggi all'elenco di quelli già presenti a montecitorio.
Perciò dico che il tuo ragionamento secondo me non fila (tu vorresti altri Calderoli??)
E confermo il fatto che comunque il suo livello è basso, se non altro perchè non fa analisi, non ha una base ideologica, semplicemente sintetizza tutto quello che gli arriva tramite il blog. E se gli arriva da 100000 persone:"bruciamo i rom" lui proporrà al prossimo v-day una legge per bruciare i rom.

Rispondendo a GFP:
io penso che il paragone tra Berlusconi e Grillo regge e non regge al tempo stesso, sono più teso a dire però che non regge. Ti spiego s ubito che voglio dire:
-Berlusconi e Grillo non erano politici "di mestiere" e si sono costruiti (o si stanno costruendo) attraverso "canali alternativi" (le tv per Berlusconi, internet per Grillo). Utilizzano entrambi un metodo comunicativo tendenzialmente apolitico e sorgono entrambi dalla crisi delle ideologie e dei partiti. Questo per dire in sintesi le somiglianze (sebbene se mi sforzassi ne troverei altre)
-Berlusconi è sorto grazie a Craxi, ai brogli economici combinati insieme a lui, alla mafia e alla P2. Una volta diventato il più grande imprenditore edilizio nello spazio di 10 anni ha comprato praticamente tutto quello che c'era da acquistare e ce lo siamo trovato, alle soglie degli anni novanta, con il pacchetto di maggioranza di mediaset e mondadori. Era (ed è) talmente potente che neppure Mani Pulite ha potuto eliminarlo-nè del resto i magistrati milanesi (nè noi ancor oggi) possono determinare con certezza da chi o da cosa e con quali modalità berlusconi è stato creato e si è poi sviluppato. Così sfruttando un vuoto fisico di partiti, si è piazzato lì nel mezzo rubacchiando tramite la novità un pò di voti a tutti, ed è diventato quello che conosciamo noi.
Grillo è nato come comico anni fa. Ha sempre continuato a fare il comico, solo che non faceva denuncette di cui non se ne fregava niente nessuno, parlava aggressivamente come Marco Travaglio e non se ne fregava affatto delle conseguenze. Il risultato è stato che da un lato ha fatto un sacco di soldi, dall'altro che si è dovuto trasferire in Svizzera per poter trasmettere, come una sorta di esiliato politico.

Come puoi vedere le differenze mi sembrano decisamente più sostanziali delle somiglianze.
Top
Profilo Invia messaggio privato
seahawk
Dio minore
Dio minore


Registrato: 14/07/07 09:23
Messaggi: 865
Residenza: Bosco di Shoikan

MessaggioInviato: 19 Gen 2008 13:51    Oggetto: Rispondi citando

GFP ha scritto:
Pur non avendo nulla di personale contro Grillo.. (siamo anche stati amici all'età dei 20/23 anni in quel di Genova..) penso che le sue attuali mosse gli garantiscano un ritorno di immagine (ed economico) non indifferente. (quanto pagherebbe un quotidiano, o un qualsiasi network televisivo per intervistarlo in diretta ed in esclusiva..?).
.


Ce l'ha con gli spettacoli, libri, cassette, dvd, che si possono liberamente non comprare se lo vuoi...di interviste ne rilascia ben poche perchè ce l'ha con i giornalisti (molti) come nel suo penultimo post con relativo video su youtube...

GFP ha scritto:

Oltre a questo penso (come ho già avuto modo di dire) che Grillo denunci esclusivamente ciò che già altri hanno denunciato.. ossia, in altre parole dica cose già note.

Le dice indubbiamente con un tono diverso dai giornali.. urlandole.. ma, sia dette sommessamente, che urlate, sono sempre quelle, e la gravità non diminuisce, nè aumenta.

Pertanto il fatto che "Lui almeno certe cose le dice" non mi pare nè verà, nè oggetto di vanto.


Dice cose già note? Non sono d'accordo...ad esempio io non sapevo niente dei finanziamenti ai giornali con soldi pubblici (per le raccolte a fascicoli?). Le dice a suo modo in quanto comico e lui si è autodefinito come una cassa di risonanza. La gravità del fatto sta nel punto dei giornali: le informazioni dei giornali non sono quelle di grillo, ma lui è un comico...

GFP ha scritto:
So benissimo che Grillo si definisce "un comico"..(e lo sa ancora meglio lui..). Se si definisse altrimenti credete che avrebbe lo stesso seguito..? Nemmeno lui ha lauree, o conosce come viene composta la Corte Costituzionale. Ne consegue che non sarebbe altro che uno dei tanti "utili idioti" seduti (di tanto in tanto) a Montecitorio.


Grillo non entrerà in politica, ne tanto meno siederà a Montecitorio...non servono politici, servono "tecnici" per risollevare il paese.

GFP ha scritto:
Penso che Grillo abbia, grazie a queste sue "Denunce già denunciate", raggiunto una popolarità che, probabilmente, non avrebbe raggiunto altrimenti nella sua professione.

Dimenticavo... Non penso che l'età dei politici dei politici possa essere un handcap. Lo è la slealtà di pensiero, la disonestà, la dimenticanza di essere al servizio di una Nazione, l'interesse privato, ecc.

Monicelli (regista) ha, da tempo passato l'ottantina.. Se dovessi finanziare un film assegnerei a lui la regia.


L'età dei politici è un handicap quando:
-non conoscono le alternative a windows
-non sanno gestire le mail (che favorirebbe un rapporto migliore, come tra docenti e studenti universitari
-non hanno idee per il verde pubblico (studio agraria) e se ne fregano della gestione
-non hanno idea di internet, blog, forum etc
-non hanno idea del mondo dei giovani (velocità auto, alcol, droghe leggere)
-non hanno idea di come funzioni l'università pubblica
-non hanno le competenze per svolgere il loro mandato: Castelli alla giustizia quando è ingegnere per esempio
-portano in politica e favori ai proprio amici, parenti
-devono decidere del futuro di noi giovani, quando non sanno da che parte girarsi e soprattutto: quel futuro LORO NON LO VEDRANNO MAI.

GFP ha scritto:
Il paragone fra Berlusconi e Grillo non è proponibile..?

Forse (anzi certamente) come personaggi.. ma il paragone diventa realistico se li vediamo dall'esterno.. Dimostrano che abbiamo sempre necessità di trovare qualcuno che ci dica cosa fare.. ed in modo "urlato" e "teatrale"


Vero che sono entrambi teatrali, ma ripeto: BERLUSCONI CAMPA con I SOLDI PUBBLICI e fa il buffone, Grillo usa i SUOI soldi.
Dopo le figure di romolo e remolo e del kapo nazista non ci trovo somiglianze. Il Berlusca è un settantenne che mira ancora al governo e si crede il nonno migliore del mondo...un montato così non lo voglio, grazie.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
ili07
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 29/05/07 23:58
Messaggi: 3913

MessaggioInviato: 19 Gen 2008 18:51    Oggetto: Rispondi citando

seahawk ha scritto:
GFP ha scritto:
Pur non avendo nulla di personale contro Grillo.. (siamo anche stati amici all'età dei 20/23 anni in quel di Genova..) penso che le sue attuali mosse gli garantiscano un ritorno di immagine (ed economico) non indifferente. (quanto pagherebbe un quotidiano, o un qualsiasi network televisivo per intervistarlo in diretta ed in esclusiva..?).
.


Ce l'ha con gli spettacoli, libri, cassette, dvd, che si possono liberamente non comprare se lo vuoi...di interviste ne rilascia ben poche perchè ce l'ha con i giornalisti (molti) come nel suo penultimo post con relativo video su youtube....


Quoto seahawk
e poi di quale bisogno di visibilità stiamo parlando....
in tutti questi anni Grillo ha continuato a fare regolarmente spettacoli in teatro e se si guarda una delle sue cassette, infrastrutture grandissime sono colme di gente...

allo stesso tempo ha continuato le sue piccole battaglie (come ad esempio le ricerche fatte per le auto ecologiche di anni fa), e tutto questo senza che mai fosse ripeso dalle reti TV, tranne qualche raro caso di Striscia la notizia e Co.

ma non mi stupisce che tanti non lo sappiano...è dall'era degli ominidi che stiamo dicendo che quando le TV e l'informazione vanno in mano ai dittatori, una nazione non può essere libera di pensare perchè le viene tolta a monte la fonte per poterlo fare...

@amhara: sul fatto del "sacco di soldi ci andrei piano". Avrà indubbiamente un buon conto in banca ma stare in tribunale un giorno sì e un giorno sì fidati che costa.
La sua casa è una di quelle villette normalissime che chiunque con un buon stipendio può permettersi.....ovviamente nulla a che vedere con le ville di sardegna e i vulcani costruiti a casa di un certo Silvio che invece pare aver campato sino ad oggi con i soldi nostri.

seahawk ha scritto:
GFP ha scritto:

Oltre a questo penso (come ho già avuto modo di dire) che Grillo denunci esclusivamente ciò che già altri hanno denunciato.. ossia, in altre parole dica cose già note.

Le dice indubbiamente con un tono diverso dai giornali.. urlandole.. ma, sia dette sommessamente, che urlate, sono sempre quelle, e la gravità non diminuisce, nè aumenta.

Pertanto il fatto che "Lui almeno certe cose le dice" non mi pare nè verà, nè oggetto di vanto.


Dice cose già note? Non sono d'accordo...ad esempio io non sapevo niente dei finanziamenti ai giornali con soldi pubblici (per le raccolte a fascicoli?). Le dice a suo modo in quanto comico e lui si è autodefinito come una cassa di risonanza. La gravità del fatto sta nel punto dei giornali: le informazioni dei giornali non sono quelle di grillo, ma lui è un comico....


RIQUOTO

cose già note?ullàlà..non mi pare...io ammetto molta ignoranza su quello che viene svelato invece mediante il suo blog...
vedi i 98 miliardi di euro che lo stato dovrebbe incassare dalle Concessionarie di slot machine e che non incasserà mai per evitare che colino a picco in quanto quotate in borsa....

cose già risapute? sì...le solite pappardelle...che in parlamento abbiamo una società a delinquere al posto di una congregazione di tecnici che lavorano per il bene del paese...che in italia è comandato tutto dalla mafia...che per passare un concorso o un esame devi avere i calci nel sedere (ps:all'esame da avvocati di quest'anno una traccia in alcune città del meridione era già uscita la notte prima e la metà dei candidati era stata avvertita)....sì insomma...i soliti discorsi da bar...

ma io le cose preferisco saperle con dovizia di particolari.....voglio i nomi e le azioni per rendermi conto...non mi basta sapere che per passare l'esame da avvocato avrò bisogno di un santo in comissione puttosto che di un santo in paradiso...voglio sapere il perchè è così!



GFP ha scritto:
So benissimo che Grillo si definisce "un comico"..(e lo sa ancora meglio lui..). Se si definisse altrimenti credete che avrebbe lo stesso seguito..? Nemmeno lui ha lauree, o conosce come viene composta la Corte Costituzionale. Ne consegue che non sarebbe altro che uno dei tanti "utili idioti" seduti (di tanto in tanto) a Montecitorio.



A parte che non intendevo certo dire che la cultura è data da quante lauree uno possiede...
poi dopo le ultime riforme universitarie posso affermare senza ombra di dubbio che l'università è diventato un giochetto a compra e guadagna crediti e gli studenti non sanno un emerita cippa.....
adesso a 22 anni vanno a sparare di essere laureati quando si sono fatti un triennale che somiglia più alla facoltà di paperino qui quo e qua, piuttosto che ad un ateneo serio...ma avere due lauree in pochi anni (per chi ha i soldi per "comprarsele") li fa sentire dei leoni.

poi gli chiedi che funzioni ha il capo del governo e li vedi scivolare sotto terra.....

premesso questo, a me può anche fregare poco del livello di cultura di Grillo (che invece mi pare abbia dimostrato più volte essere molto più elevato di quello di molti di noi, il mio compreso, con la differenza che lui non se ne vanta), considerata la differenza sostanziale che:


Grillo se lo può permettere di non conoscere come viene composta una Corte Costituzionale......chi va a mettere le mani ai miei soldi, alle leggi che mi regoleranno, alla gestione del mio paese e sopratutto ALLA MIA VITA....lo deve sapere eccome...anzi...deve sapere un bel pò più di roba.....
e non solo deve essere laureato...ma deve dimostrare tutti i giorni di essere culturalmente preparato ad affrontare i problemi del paese con corsi di aggiornamento e verifiche...

le magre figure quel quel gruppetto di buffoni hanno fatto più volte davanti alle Jene non si dovrebbero più vedere....

e invece ci ritroviamo che in parlamento ci sta il top dell'ignoranza...ma tanto avete visto...le leggi non se le fanno loro.....
loro dicono quello che vorrebbero poi ci pensano i tecnici a compilargliele cercando malamente di fare interagire assurde pretese con il resto dell'apparato giuridico (la vicenda del giuslavorista Biagi insegna)

GFP ha scritto:
Penso che Grillo abbia, grazie a queste sue "Denunce già denunciate", raggiunto una popolarità che, probabilmente, non avrebbe raggiunto altrimenti nella sua professione.

Dimenticavo... Non penso che l'età dei politici dei politici possa essere un handcap. Lo è la slealtà di pensiero, la disonestà, la dimenticanza di essere al servizio di una Nazione, l'interesse privato, ecc.

Monicelli (regista) ha, da tempo passato l'ottantina.. Se dovessi finanziare un film assegnerei a lui la regia.



Eh grazie...gran paragone....Monicelli fa un film, non decide quale sarà l'impatto ecologico di un inceneritore nei prossimi 20 anni in cui magari lui nemmeno ci sarà più.....

per carità...alle istituzioni non credo debbano andare giovincelli "gasati" senza un minimo di esperienza...ma nemmeno si può avere un parlamento con senatori tutti classe 1920-30....

come possono capire le esigenze di oggi e sopratutto, come gliene può fregar qualcosa di domani??
non ci saranno i soldi per le pensioni? c***i di chi ci dovrà pensare...non certo loro.....

per il resto quoto seahawk quando dice:

seahawk ha scritto:
L'età dei politici è un handicap quando:
-non conoscono le alternative a windows
-non sanno gestire le mail (che favorirebbe un rapporto migliore, come tra docenti e studenti universitari
-non hanno idee per il verde pubblico (studio agraria) e se ne fregano della gestione
-non hanno idea di internet, blog, forum etc
-non hanno idea del mondo dei giovani (velocità auto, alcol, droghe leggere)
-non hanno idea di come funzioni l'università pubblica
-non hanno le competenze per svolgere il loro mandato: Castelli alla giustizia quando è ingegnere per esempio
-portano in politica e favori ai proprio amici, parenti
-devono decidere del futuro di noi giovani, quando non sanno da che parte girarsi e soprattutto: quel futuro LORO NON LO VEDRANNO MAI.



GFP ha scritto:
Il paragone fra Berlusconi e Grillo non è proponibile..?

Forse (anzi certamente) come personaggi.. ma il paragone diventa realistico se li vediamo dall'esterno.. Dimostrano che abbiamo sempre necessità di trovare qualcuno che ci dica cosa fare.. ed in modo "urlato" e "teatrale"


e quindi????
preso atto di questo domani il tuo stipendio sarà raddoppiato e i servizi funzioneranno a dovere?


amhara ha scritto:
Rispondendo a Ili:
si è vero abbiamo già Calderoli (e Castelli.. e abbiamo avuto anche Cicciolina!!!) in Parlamento, quindi cosa cambierebbe se arrivasse anche Grillo?Guarda, certamente nulla, salvo il mio livello di frustrazione verso le istituzioni politiche italiane.Per l'appunto gradirei che non si aggiungessero altri discutibili personaggi all'elenco di quelli già presenti a montecitorio.
Perciò dico che il tuo ragionamento secondo me non fila (tu vorresti altri Calderoli??)
E confermo il fatto che comunque il suo livello è basso, se non altro perchè non fa analisi, non ha una base ideologica, semplicemente sintetizza tutto quello che gli arriva tramite il blog. E se gli arriva da 100000 persone:"bruciamo i rom" lui proporrà al prossimo v-day una legge per bruciare i rom..



NO....io i Calderoli li voglio fuori dal parlamento...e mi pare che solo Grillo si stia dando una mossa per far sì che questo accada....

se hai altri nomi da sottopormi aspetto con impazienza di conoscere quali sono.....

a me non viene in mente nessuno, e se mi viene in mente qualche nome, mi ricordo anche che:
- è stato delegittimato con procedimenti disciplinari del CSM
- o sbattuto su you-tube con la nomea di "macchietta"...
-oppure gli hanno ammazzato i genitori ed è stata minacciata affinchè non continuasse le indagini....

alcuni invece sono saltati sul tritolo.....

ma se hai altri nomi falli pure!!!

e comunque....se siamo tanto migliori di lui com'è che stiamo in poltrona a girare con il telecomando e quelli sono ancora lì??

com'è che nessuno sì è ancora scandalizzato di quello che stanno facendo ai Giudici e dei ricatti morali che Mastella e soci stanno facendo al paese intero...
e infine:
PERCHE' STIAMO QUI A PARLARE DI GRILLO QUANDO INVECE ABBIAMO UN PAESE CHE TRA POCHI ANNI NON POTRA' PIU' PERMETTERSI DI STARCI NELL'UNIONE EUROPEA????

era questo che Silent voleva dire con il suo precedente post.....
(credo di interpretare...che Silent non mi fulmini quando leggerà)

perchè stiamo qui a discutere di un qualcosa su cui non serve discutere??
non è Grillo che sta decidendo delle nostre vite e dei nostri stipendi....


che cosa pretendiamo da lui? fargli i conti in tasca? sapere da chi è pilotato?

HA QUALCHE DOVERE ISTITUZIONALE VERSO DI NOI DA ESSERCI DEBITORE DI QUESTE INFORMAZIONI???

Edit ili07:la scritta a lettere maiuscole non vuole interpretare un urlo ma vuole solo essere un modo per evidenziare la domanda cruciale. Lo preciso perchè da regolamento non bisognerebbe mai farlo.
Top
Profilo Invia messaggio privato
GFP
Dio minore
Dio minore


Registrato: 06/02/06 12:11
Messaggi: 959

MessaggioInviato: 20 Gen 2008 18:18    Oggetto: Rispondi citando

Troppe risposte per quotarle tutte.. Laughing

Vediamo di capirci.. perché penso che, fondamentalmente, si sia d'accordo, e che siano più le cose che ci accomunano, da quelle che ci separano.

Secondo me una Nazione è il succo, o il distillato, del comportamento, del pensiero, e delle azioni dei Cittadini. Trovo pertanto un'ammissione di colpevolezza affermare che in Italia abbiamo dei Governanti squallidamente improponibili anche in uno spettacolo circense.

Seguendo questo filo di pensiero ritengo assurdo la tendenza nazionale di affidarsi, sempre e comunque, a coloro i quali più urlano e più enfatizzano certi elucubrazioni populiste.

E' facile comprendere che fra questi personaggi includo Berlusconi, ed è altrettanto facile capire che, con i dovuti distinguo (ci mancherebbe..!), ci includo anche il simpaticissimo Grillo.

Quel Grillo che martellava anni fa i computer.. è bene ricordarlo.

Non vorrei comunque che passasse l'idea che GFP ce l'ha con Grillo.. Lo stimo, ma non lo esalto, e non ritengo possa essere considerato qualcosa di più di un comico.

Penso che, incensando e citando ad ogni piè sospinto questi personaggi di spettacolo (lodevoli.. professionisti.. ma pur sempre teatranti) si perda di vista il reale obbiettivo.. ossia:
- iniziare una seria analisi dei nostri comportamenti sociali (una sorta di outing generale)
- spogliarci una volta per tutte dall'esaltazione del mito, e realizzare che sono le idee concrete ed applicabili che ci possono far crescere e non le boutade populistiche o gli slogan sul milione di posti di lavoro, o sull'idea di cambiare il nome FIAT in FERRARI per risolvere tutti i problemi.
- riappropriarci del sacrosanto diritto di ogni popolo di protestare unitamente contro quelle situazioni che coinvolgono tutti quanti indipendentemente dal colore politico che ormai vestiamo come una seconda pelle.

In altre parole: sono stufo di applaudire mezzi personaggi tutti accomunati da fini diversi.. Grazie.. ma vogliamo cominciare a fare da soli..?

Perché non ci sforziamo di capire che personaggi come Grillo che urlano, denunciano, lanciano proposte spesso irrealizzabili sono una manna per i politici da noi eletti..?

Sono troppo facili da battezzare come "incosistenti".. come "inconcludenti".. "sognatori".

Non ci mancano questi personaggi.. basta entrare in un bar di una qualsiasi periferia e ne troveremo qualcuno.. Ci manca la voglia di ragionare con la nostra testa, di confrontarci lasciando a casa le bandierine politiche. Ci manca la voglia di crescere.
Top
Profilo Invia messaggio privato
cheyenne
Semidio
Semidio


Registrato: 29/10/07 23:48
Messaggi: 232

MessaggioInviato: 20 Gen 2008 23:34    Oggetto: Rispondi citando

GFP ha scritto:


Non ci mancano questi personaggi.. basta entrare in un bar di una qualsiasi periferia e ne troveremo qualcuno.. Ci manca la voglia di ragionare con la nostra testa, di confrontarci lasciando a casa le bandierine politiche. Ci manca la voglia di crescere.


panem et circenses ....... consapevoli e consenzienti , mi chiedo: stiamo diventando o siamo già diventati un popolo che "dà la delega" e poi protesta solamente ? mi auguro di sbagliare Rolling Eyes
Top
Profilo Invia messaggio privato
GFP
Dio minore
Dio minore


Registrato: 06/02/06 12:11
Messaggi: 959

MessaggioInviato: 21 Gen 2008 00:27    Oggetto: Rispondi citando

cheyenne ha scritto:

panem et circenses ....... consapevoli e consenzienti , mi chiedo: stiamo diventando o siamo già diventati un popolo che "dà la delega" e poi protesta solamente ? mi auguro di sbagliare Rolling Eyes


Esattamente... "panem et circenses"...

Penso, cheyenne, che tu abbia centrato il punto.. e, purtroppo, non credo tu stia sbagliando.

Forse aveva ragione Metternich... Forse siamo solo un'espressione geografica.
Top
Profilo Invia messaggio privato
ili07
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 29/05/07 23:58
Messaggi: 3913

MessaggioInviato: 21 Gen 2008 00:36    Oggetto: Rispondi citando

GFP ha scritto:
Troppe risposte per quotarle tutte.. Laughing

Vediamo di capirci.. perché penso che, fondamentalmente, si sia d'accordo, e che siano più le cose che ci accomunano, da quelle che ci separano.

Secondo me una Nazione è il succo, o il distillato, del comportamento, del pensiero, e delle azioni dei Cittadini. Trovo pertanto un'ammissione di colpevolezza affermare che in Italia abbiamo dei Governanti squallidamente improponibili anche in uno spettacolo circense.

Seguendo questo filo di pensiero ritengo assurdo la tendenza nazionale di affidarsi, sempre e comunque, a coloro i quali più urlano e più enfatizzano certi elucubrazioni populiste.

E' facile comprendere che fra questi personaggi includo Berlusconi, ed è altrettanto facile capire che, con i dovuti distinguo (ci mancherebbe..!), ci includo anche il simpaticissimo Grillo.

Quel Grillo che martellava anni fa i computer.. è bene ricordarlo.



Sì lo ricordo...
....ma siccome è passato un po' di tempo, più che altro di lui ricordo la battuta sui documenti stampati ("io stampo...stampo tutto...e alla fine mi ritrovo con più carta di prima....") oppure quella sulle nuove tecnologie ("esci dal negozio con il tuo pc nuovo..ed è già uscita una versione nuova...non sei ancora uscito che già il tuo pc è obsoleto")

beh dai...tutte cose vere no?
sì fa per ironizzarci sopra......

devo ammettere che la memoria per altre cose mi fa cilecca.....non riesco a ricordare altre battute sui computer...

e comunque ritengo che se mai avesse anche sparato a zero sui personal e sul web, come tutte le persone, ad oggi darebbe prova di grande umiltà ricredendosi e vedendo nelle risorse web uno strumento di informazione libera....
solo gli stolti non cambiano idea...ed in effetti converrai con me che essere coerenti è una virtù, ma avere il prosciutto sugli occhi non è un pregio.....

GFP ha scritto:
Non vorrei comunque che passasse l'idea che GFP ce l'ha con Grillo.. Lo stimo, ma non lo esalto, e non ritengo possa essere considerato qualcosa di più di un comico.

Penso che, incensando e citando ad ogni piè sospinto questi personaggi di spettacolo (lodevoli.. professionisti.. ma pur sempre teatranti) si perda di vista il reale obbiettivo.. ossia:
- iniziare una seria analisi dei nostri comportamenti sociali (una sorta di outing generale)
- spogliarci una volta per tutte dall'esaltazione del mito, e realizzare che sono le idee concrete ed applicabili che ci possono far crescere e non le boutade populistiche o gli slogan sul milione di posti di lavoro, o sull'idea di cambiare il nome FIAT in FERRARI per risolvere tutti i problemi.
- riappropriarci del sacrosanto diritto di ogni popolo di protestare unitamente contro quelle situazioni che coinvolgono tutti quanti indipendentemente dal colore politico che ormai vestiamo come una seconda pelle.

In altre parole: sono stufo di applaudire mezzi personaggi tutti accomunati da fini diversi.. Grazie.. ma vogliamo cominciare a fare da soli..?

Perché non ci sforziamo di capire che personaggi come Grillo che urlano, denunciano, lanciano proposte spesso irrealizzabili sono una manna per i politici da noi eletti..?

Sono troppo facili da battezzare come "incosistenti".. come "inconcludenti".. "sognatori".

Non ci mancano questi personaggi.. basta entrare in un bar di una qualsiasi periferia e ne troveremo qualcuno.. Ci manca la voglia di ragionare con la nostra testa, di confrontarci lasciando a casa le bandierine politiche. Ci manca la voglia di crescere



L'uomo da che è uomo si è sempre raggruppato in piccole o grandi comunità e ha sempre seguito un "leader"

è fisiologico e naturale, lo fanno anche quasi tutte le specie animali......e con tutta la nostra "ostentata dignità e ragione" e comunque da lì che proveniamo anche noi....

Non mi stupisce molto che sentiamo il bisogno di qualcuno che ogni tanto ci svegli dal torpore e ci dica di muoverci...è sempre successo...

non esisterebbero le Sette se non fosse così...non saremmo andati a fare le Crociate nè tanto meno ci sarebbe stata la Rivoluzione Francese...
e di altri esempi ne potrei citare a migliaia.....

....non dico che questo ha portato sempre a cose buone...anche Robespierre diventò un "giudice inflessibile e inquisitore" dopo aver cooperato per liberare la Francia dai monarchi...e fece anche delle discrete cavolate per non dire altro...e finì ghigliottinato allo stesso modo di come aveva fatto finire un mucchio di gente....

gli stessi Partigiani spesso si sono "lasciati andare la manina" nel tentativo di liberare l'Italia dai fascisti e si sono trasformati spesso in "carnefici giustizialisti"......

per carità...le guerre non si fanno a parolacce...non sto qui a farla facile...
anzi, ho fatto questi esempi proprio per far capire che non sono scesa dalla luna e non penso che tutto quello che luccica sia oro...

quello che oggi è il tuo mito domani potrebbe essere il tuo peggior nemico.....figuriamoci star qua a santificare Grillo....

insomma, hai ragione quando dici che abbiamo punti di contatto, perchè credo che nessuno di questo forum sia così "illuminato" da voler inalzare Beppe Grillo a Guru o a Santone, nè tanto meno a "leader rivoluzionario per la libertè e la legalitè"

Anche io vorrei che questo popolo non avesse bisogno di Grillo...ma forse non ha bisogno di Grillo, ha solo bisogno di un punto di contatto..di luoghi di aggregazione dove poter analizzare la situazione e studiare un metodo di rinascita del paese...
e Grillo in questo caso diventa solo un mezzo di aggregazione perchè i mezzi che ha a disposizione permettono quella visibilità che altre situazioni più circostanziate non permettono.....

e il Vday ne è una prova......se c'è stata una movimentazione di massa lo dobbiamo agli sforzi di chi l'ha organizzata ma anche a chi l'ha promossa tramite il suo blog......

poi mi rendo conto che l'obiettivo non è facile da raggiungere..

dovunque ti volti, qualsiasi tentativo fai, trovi lo sbarramento di una casta istituzionale ben salda alla sua poltrona......
è come giocare una partita a scacchi senza la regina......!

in più a questo aggiungiamo anche il fatto che se da un lato "i grillini incazzati" almeno si muovono, dall'altra parte gli italiani sonnecchiano in poltrona come ho detto nel mio precedente post..

non abbiamo bisogno di Grillo? ok, va bene, ma questo lo dobbiamo dimostrare......

perchè questa non è democrazia, questo è stato di polizia, e noi non stiamo decidendo proprio nulla, perchè persino quelli che un tempo erano gli organi di garanzia (CSM, Sindacati, Associazioni di consumatori, ecc) sono diventati organi politicamente schierati e di casta...

e allora che si fa?

Speriamo nell'Europa?
l'Europa non può far niente per noi, non può ingerire nella situazione interna e territoriale di un paese dell'unione...

può fare richiami, appiopparci multe...ma finchè quelle multe non le fa al POLITICO CHE HA SBAGLIATO, che ha disobbedito alle regole, che ha rubato i fondi europei, che ha..che ha..ecc........

non cambierà un emerito niente! o meglio...si aggiungeranno solo debiti al nostro già grande debito nazionale.......

e come dico sempre :SONO SOLDI CHE PAGHIAMO NOI!

Possiamo ricorrere alla Corte per i diritti dell'uomo nei casi in cui è previsto dalla Carta...

possiamo andare in Corte di Giustizia Europea se "l'Italia" contravviene a ciò che ha ratificato come legge....

ma sono tutti interventi specifici...
....non possiamo chiedere ai caschi blu dell'ONU che ci vengano a liberare dagli "oppressori" Confused

Tu dici che Grillo è inconsistente...e noi? non siamo più inconsistenti di lui??

io continuo a ripeterlo...gli studenti in Francia bloccarono il paese intero per "molto meno"...

noi siamo allo stremo e continuiamo a farci ammazzare giorno dopo giorno......e lasciamo che ammazzino le persone per bene...

questo non è essere inconsistenti?
Top
Profilo Invia messaggio privato
GFP
Dio minore
Dio minore


Registrato: 06/02/06 12:11
Messaggi: 959

MessaggioInviato: 21 Gen 2008 01:29    Oggetto: Rispondi citando

@ili07,

Senza offesa credimi... ma la prima volta che ho letto il tuo ultimo post ho pensato che dovevi essere affetta/o da... "grillismo all'ultimo stadio"..

Poi l'ho riletto, ed ho cambiato il mio giudizio.

Dici che tutti abbiamo bisogno di un leader.. e che la storia ce lo insegna.. Concordo.

Ma penso che, per scegliersi il leader, occorra prima decidere che diavolo si vuole fare e dove si vuole andare.
Provare ad eleggere un leader senza sapere perché mi sa tanto di re travicello, o di un becero tentativo di copiare gli altri senza una vera ragione... così... tanto per far qualcosa.. o per seguire una moda.. (un pò come quelli che si mettono a gennaio, alle sette del mattino gli occhiali da sole a Milano nella metropolitana per intenderci.. Wink ).

Dici che è sempre capitato che qualcuno abbia svegliato i popoli dal torpore. Onestamente mi pare che siano i popoli che, raggiunto il massimo di sopportazione, si ritrovino, per effetti sinergici, a scendere in strada per protestare.

La storia non è mai fatta dai leader.. è fatta dai popoli. Si ricordano, poi, i nomi dei leader.. questo è vero.. ma i grandi cambiamenti non nascono quasi mai se non si muovono le masse per prime.

Personalmente non amo "il leader".. Mi può far comodo in alcuni momenti come rappresentante, ma desidero sempre poter controllare le sue decisioni. In altre parole non voglio affidare a qualcuno il controllo decisionale ed esecutivo totale.

Grazie a Grillo abbiamo avuto il V-day.. Bravo.. Grazie a Pancho Pardi, a Nanni Moretti , e ad altri, abbiamo avuto i girotondi.. Bravi.. Marco Travaglio e Peter Gomez scrivono libri-denuncia da diversi anni.. Bravi.. Di Pietro & Co. hanno dato una notevole spallata con mani pulite.. Bravi..

Quale è stato il risultato..? Tutti si sono accorti che gli Italiani li seguono per un pò, poi ricomincia il campionato.. Riparte la Formulauno.. Valentino Rossi vince.. Arrivano le olimpiadi..

Di Pietro si è riciclato.. Travaglio e Gomez scrivono per campare.. Moretti fa il regista.. Pardi.. galleggia.. Grillo fa il comico..

... e gli Italiani continuano a borbottare contro il governo ladro senza voler ammettere che la causa di tutto ciò che accade è totalmente la loro.


P.S.:Ti rammento che Grillo martellava i computer odiandoli. Inoltre le frasi che tu hai citato le potevi sentire subito dopo la nascita degli 80386.. pertanto almeno 10 anni prima che Grillo premesse il suo primo tasto..
Top
Profilo Invia messaggio privato
ili07
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 29/05/07 23:58
Messaggi: 3913

MessaggioInviato: 21 Gen 2008 01:58    Oggetto: Rispondi

GFP ha scritto:
@ili07,

Senza offesa credimi... ma la prima volta che ho letto il tuo ultimo post ho pensato che dovevi essere affetta/o da... "grillismo all'ultimo stadio"..

Poi l'ho riletto, ed ho cambiato il mio giudizio.

Dici che tutti abbiamo bisogno di un leader.. e che la storia ce lo insegna.. Concordo.

Ma penso che, per scegliersi il leader, occorra prima decidere che diavolo si vuole fare e dove si vuole andare.
Provare ad eleggere un leader senza sapere perché mi sa tanto di re travicello, o di un becero tentativo di copiare gli altri senza una vera ragione... così... tanto per far qualcosa.. o per seguire una moda.. (un pò come quelli che si mettono a gennaio, alle sette del mattino gli occhiali da sole a Milano nella metropolitana per intenderci.. Wink ).

Dici che è sempre capitato che qualcuno abbia svegliato i popoli dal torpore. Onestamente mi pare che siano i popoli che, raggiunto il massimo di sopportazione, si ritrovino, per effetti sinergici, a scendere in strada per protestare.

La storia non è mai fatta dai leader.. è fatta dai popoli. Si ricordano, poi, i nomi dei leader.. questo è vero.. ma i grandi cambiamenti non nascono quasi mai se non si muovono le masse per prime.

Personalmente non amo "il leader".. Mi può far comodo in alcuni momenti come rappresentante, ma desidero sempre poter controllare le sue decisioni. In altre parole non voglio affidare a qualcuno il controllo decisionale ed esecutivo totale.

Grazie a Grillo abbiamo avuto il V-day.. Bravo.. Grazie a Pancho Pardi, a Nanni Moretti , e ad altri, abbiamo avuto i girotondi.. Bravi.. Marco Travaglio e Peter Gomez scrivono libri-denuncia da diversi anni.. Bravi.. Di Pietro & Co. hanno dato una notevole spallata con mani pulite.. Bravi..

Quale è stato il risultato..? Tutti si sono accorti che gli Italiani li seguono per un pò, poi ricomincia il campionato.. Riparte la Formulauno.. Valentino Rossi vince.. Arrivano le olimpiadi..

Di Pietro si è riciclato.. Travaglio e Gomez scrivono per campare.. Moretti fa il regista.. Pardi.. galleggia.. Grillo fa il comico..

... e gli Italiani continuano a borbottare contro il governo ladro senza voler ammettere che la causa di tutto ciò che accade è totalmente la loro.


P.S.:Ti rammento che Grillo martellava i computer odiandoli. Inoltre le frasi che tu hai citato le potevi sentire subito dopo la nascita degli 80386.. pertanto almeno 10 anni prima che Grillo premesse il suo primo tasto..



Anche tu senza offesa credimi: ma se io faccio un discorso generale e tu continui a battere il chiodo su su Grillo e sul fatto che non ci servono i "leader" non andiamo da nessuna parte.....

io non sto qui a dire cosa sia giusto o meno:nei miei post c'è il ritratto di una realtà senza pretesa di trovare soluzioni nè di dire cosa sia meglio per il paese...
ho solo cercato di realizzare il perchè la gente si è aggregata attorno a lui......
tu invece continui a dire che quella o questa cosa è sbagliata....
....e le soluzioni pare che le hai...
beh, almeno illustrale... Exclamation

gli italiani aspettano l'inizio del campionato? è vero....ma recriminare le poche azioni di "rivolta" contro lo stato mafioso, le uniche che ci sono state fino ad oggi, non risolve la situazione...

non hai notato su quali basi si è difeso Mastella.....non dicendo che quando oggetto di indagine è falsità...ma prendendo per i fondelli il PM Maffei e urlando ai 4 venti che "a prescindere...non si può dar credito ad una macchietta così"

lo stesso metodo che i sostenitori della casta politica usano con Grillo per spostare l'attenzione dai "ladri" (loro) al "buffone" (lui)

ti ho fatto il discorso su Robespierre apposta per dirti che non volevo decidere IO quale è il comportamento giusto da accogliere, nè quali sono le persone a cui dare credito...

....ma mi sa che non so scrivere...oppure mi esprimo male..... Sad


PS:di effetti sinergici mi spiace non ne ho mai visti tra la gente..qualche movimento tellurgico che ha provocato grossi danni ad interi paesi per l'inerzia di chi doveva pensare alla sicurezza dei cittadini sì...
.....ma la storia parla solo di gruppi smossi sempre da persone di spicco perchè la gente è abituata a muoversi "a piramide".....


...anche la vecchia sociologia giuridica ne parla, e non credo che i cari precursori fossero un ammasso di "Grillini incazzati e scontenti" Twisted Evil
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Politica e dintorni Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
Pagina 2 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi