| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		MK66 Moderatore Sistemi Operativi
  
  
  Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8660 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
  | 
		
			
				 Inviato: 29 Nov 2007 23:18    Oggetto: Quali programmi utilizzate? | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Lo scopo di questa discussione è duplice.
 
Da un lato l?intento è quello di realizzare un elenco di programmi che possano servire a chi si approssima al mondo Linux e non conosce programmi alternativi per fare ciò che faceva sotto Windows (ecco perché è stato preso in considerazione solo l'ambiente Desktop).
 
Dall'altro lato è anche quello di fornire un servizio utile agli utenti che hanno (per esempio) connessioni internet sfavorevoli, che non consentono di navigare a lungo per scaricare e provare molti pacchetti applicativi, e quindi si vedono costretti ad accontentarsi degli applicativi forniti di default con la distribuzione che utilizzano: sapendo dell'esistenza di altri applicativi, possono eventualmente fare una ricerca mirata e scaricarsi ?quel? particolare programma che consente loro di utilizzare meglio la propria distribuzione.
 
Siccome principalmente si tende a fornire un supporto a utenti nuovi del mondo Linux, sarebbe utile evitare il più possibile programmi che richiedono procedure di compilazione ?spinta? (non dico di evitare programmi che richiedano configurazioni, ma evitare possibilmente programmi che costringano a ricompilare il kernel o a entrare in una mentalità da programmatore troppo estranea a chi si approssima per la prima volta a questo mondo, ricordiamoci che ognuno di noi ha cominciato da un livello di conoscenza piuttosto basso) o almeno di segnalare che il programma indicato ha un grado di difficoltà un po' più elevato del solito per essere installato e configurato (eventualmente non sarebbe male linkare una guida per tali procedure, qualora un utente voglia provarci, almeno eviteremo che vi riempia la casella di messaggi privati con richieste di aiuto...   )
  L'ultima modifica di MK66 il 23 Dic 2007 19:56, modificato 2 volte | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		MK66 Moderatore Sistemi Operativi
  
  
  Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8660 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
  | 
		
			
				 Inviato: 29 Nov 2007 23:19    Oggetto: Applicativi utilizzati | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Di seguito vengono indicate diverse categorie, che teoricamente raggruppano la maggioranza degli utilizzi ?standard? di un computer con sistema operativo Linux (ho tralasciato l?ambiente server, perché lo scopo di questa discussione è creare un database di programmi che possano servire in ambiente desktop)
 
La richiesta è che ognuno di noi indichi i programmi che utilizza per le varie categorie indicate (si prega di non segnare più di due programmi per categoria), eventualmente integrando le mie dimenticanze.
 
 
Siccome molti utilizzano più distribuzioni con probabilmente programmi diversi in dotazione, sarebbe bello, in tal caso, mettere un post per ogni distribuzione utilizzata, con il rispettivo elenco.
 
 
 	  | Citazione: | 	 		  
 
Distribuzione utilizzata
 
Ambiente desktop
 
Desktop environment
 
Window manager
 
File manager
 
Accessori
 
Lettore PDF
 
Gestore scanner
 
Estrattore di archivi
 
Gestore password
 
Note e appunti
 
Ricerca file, documenti e quant?altro
 
Gestore pacchetti
 
Sicurezza
 
Firewall
 
Gestore password
 
Gestore chiavi GPG e GNUPG
 
Programmi anti malware
 
Altro
 
Screenshot
 
Gestione Podcast
 
Screencast
 
Editor tag/id3
 
Televisione e stream video
 
Macchine virtuali
 
Multimedia
 
Player musicale
 
Player video
 
Player DVD
 
Video editing
 
Video encoding
 
Masterizzazione CD/DVD
 
Editor audio
 
Estrattore CD audio
 
Convertitore file audio
 
Immagini
 
Visualizzatore immagini
 
Photo editing
 
Manipolazione immagini
 
Gestore fotocamere/videocamere
 
Grafica
 
Disegno
 
Grafica vettoriale
 
Grafica 3D
 
Internet e posta elettronica
 
Browser internet
 
Mail client
 
P2P, download e condivisione
 
P2P client
 
FTP server
 
FTP client
 
File downloader
 
Lettore di feed/rss
 
Messaggeria e chat
 
Instant messaging
 
Irc chat
 
Voip
 
Programmazione
 
Editor pagine web
 
Editor di programmazione
 
Ambienti integrati di sviluppo
 
Sistema
 
Monitor batteria
 
Gestore frequenza CPU
 
Monitor memoria/swap
 
Ufficio
 
Suite da ufficio
 
Word processor
 
Foglio elettronico
 
Presentazioni
 
Database gestionale
 
Impaginazione e Desktop Publishing
 
Programmi per uso professionale
 
Computer Aided Design
 
Altro? (indicate i vostri)
 
Terminale
 
Terminale
 
Editor di testo
 
Editor di testi
 
Giochi preferiti
 
(indicate quali utilizzate)
 
 | 	 
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Elenciu Semidio
  
 
  Registrato: 07/11/07 11:42 Messaggi: 232 Residenza: Ferrara / Milano
  | 
		
			
				 Inviato: 30 Nov 2007 10:49    Oggetto: Re: Applicativi utilizzati | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Distribuzione utilizzata
 
Ambiente desktop - Gentoo Linux 2007.0
 
Desktop environment - KDE
 
Window manager - KDE
 
File manager - Konqueror
 
 
Accessori
 
Lettore PDF - Xpdf
 
Estrattore di archivi - tar da riga di comando (per la guida digitar "man tar") 
 
Ricerca file, documenti e quant?altro - locate
 
Gestore pacchetti - portage (compila da solo)
 
 
Sicurezza
 
Firewall - iptables su macchina separata
 
 
Altro
 
Screenshot - kscreenshot
 
 
Multimedia
 
Player musicale - kaffeine
 
Player video - kaffeine
 
Player DVD -kaffeine
 
Masterizzazione CD/DVD - k3b
 
 
Immagini
 
Visualizzatore immagini - konqueror
 
Gestore fotocamere/videocamere - konqueror
 
 
Grafica
 
Maya 3d e Blender
 
 
Internet e posta elettronica
 
Browser internet - Konqueror
 
Mail client - google mail su konqueror
 
File downloader - konqueror
 
 
Messaggeria e chat
 
Kopete supporta sia irc che msn che yahoo che tanti altri formati e anche la webcam
 
 
Voip - skype e openwengo per ora (work in pro)
 
 
Sistema
 
Gestore frequenza CPU - kernel (automatic cpu frequency scaling)
 
Monitor memoria/swap - pannello di controllo kde
 
 
Ufficio
 
Suite da ufficio - openoffice ma sto passando a koffice. (anche sotto) 
 
Word processor
 
Foglio elettronico
 
Presentazioni
 
Database gestionale
 
Impaginazione e Desktop Publishing
 
 
Programmi per uso professionale
 
Java SAP Gui per collegarmi ai server SAP
 
 
Terminale
 
Terminale - kterm + bash
 
 
Editor di testo
 
Editor di testi - nano a riga di comando, kate da X server.
 
 
Giochi preferiti
 
tutti quelli inclusi in portage (e sono tanti)
 
 
Link.
 
 
Guida all'installazione di Gentoo.
 
http://www.gentoo.org/doc/it/?catid=install
 
(vi è anche la guida per installazione senza internet)
 
 
Elenco dei programmi disponibili in portage ed eventuali USE flag
 
http://gentoo-portage.com/ | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		nic Semidio
  
  
  Registrato: 30/07/05 14:25 Messaggi: 490 Residenza: Gallo bassa ferrarese
  | 
		
			
				 Inviato: 30 Nov 2007 23:41    Oggetto: Re: Quali programmi utilizzate? | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Distribuzione utilizzata =Debian Etch 4.0 con qualche pacchetto di Lenny
 
Ambiente desktop=Gnome
 
Desktop environment=Gnome 
 
Window manager=Gnome
 
File manager=Nautilus
 
Accessori
 
Lettore PDF quello di gnome
 
Gestore scanner=xsane
 
Estrattore di archivi=fileroller
 
Gestore password
 
Note e appunti=gedit
 
Ricerca file, documenti e quant?altro=lo uso poco ma comunque quello predefinito di Gnome
 
Gestore pacchetti=apt e Synaptic
 
Sicurezza
 
Firewall=iptables sul sistema e sul router
 
Gestore password
 
Gestore chiavi GPG e GNUPG=non le uso
 
Programmi anti malware=?
 
Altro
 
Screenshot
 
Gestione Podcast
 
Screencast
 
Editor tag/id3
 
Televisione e stream video
 
Macchine virtuali
 
Multimedia=vlc
 
Player musicale=vlc
 
Player video=vlc
 
Player DVD=vlc
 
Video editing=devede,avidemux,dvd95
 
Video encoding=mencoder e tutti quelli che usani dvd95 e devede
 
Masterizzazione CD/DVD=Gnomebaker ma sto cercando qualcosa di nuovo  e migliore per ambiente Gnome
 
Editor audio=audacity
 
Estrattore CD audio=grip
 
Convertitore file audio=lame
 
Immagini
 
Visualizzatore immagini
 
Photo editing
 
Manipolazione immagini=gimp
 
Gestore fotocamere/videocamere
 
Grafica
 
Disegno
 
Grafica vettoriale
 
Grafica 3D
 
Internet e posta elettronica
 
Browser internet=iceewasel
 
Mail client=icedove
 
P2P, download e condivisione
 
P2P client=azureus e amule
 
FTP server
 
FTP client
 
File downloader
 
Lettore di feed/rss
 
Messaggeria e chat
 
Instant messaging=gaim
 
Irc chat
 
Voip
 
Programmazione
 
Editor pagine web
 
Editor di programmazione
 
Ambienti integrati di sviluppo
 
Sistema
 
Monitor batteria
 
Gestore frequenza CPU
 
Monitor memoria/swap
 
Ufficio
 
Suite da ufficio=openoffice
 
Word processor
 
Foglio elettronico
 
Presentazioni
 
Database gestionale
 
Impaginazione e Desktop Publishing
 
Programmi per uso professionale
 
Computer Aided Design
 
Altro? (indicate i vostri)
 
Terminale
 
Terminale
 
Editor di testo=gnome terminal
 
Editor di testi
 
Giochi preferiti
 
(indicate quali utilizzate)=nessuno | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		nic Semidio
  
  
  Registrato: 30/07/05 14:25 Messaggi: 490 Residenza: Gallo bassa ferrarese
  | 
		
			
				 Inviato: 30 Nov 2007 23:45    Oggetto: Re: Quali programmi utilizzate? | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Distribuzione utilizzata =Debian Etch 4.0 con qualche pacchetto di Lenny
 
Ambiente desktop=Gnome
 
Desktop environment=Gnome 
 
Window manager=Gnome
 
File manager=Nautilus
 
Accessori
 
Lettore PDF quello di gnome
 
Gestore scanner=xsane
 
Estrattore di archivi=fileroller
 
Note e appunti=gedit
 
Ricerca file, documenti e quant?altro=lo uso poco ma comunque quello predefinito di Gnome
 
Gestore pacchetti=apt e Synaptic
 
Sicurezza
 
Firewall=iptables sul sistema e sul router
 
Gestore chiavi GPG e GNUPG=non le uso
 
Programmi anti malware=?
 
Altro
 
Multimedia=vlc
 
Player musicale=vlc
 
Player video=vlc
 
Player DVD=vlc
 
Video editing=devede,avidemux,dvd95
 
Video encoding=mencoder e tutti quelli che usani dvd95 e devede
 
Masterizzazione CD/DVD=Gnomebaker ma sto cercando qualcosa di nuovo  e migliore per ambiente Gnome
 
Editor audio=audacity
 
Estrattore CD audio=grip
 
Convertitore file audio=lame
 
Immagini
 
Manipolazione immagini=gimp
 
Internet e posta elettronica
 
Browser internet=iceewasel
 
Mail client=icedove
 
P2P, download e condivisione
 
P2P client=azureus e amule
 
Messaggeria e chat
 
Instant messaging=gaim
 
Sistema
 
Monitor batteria=quello di Gnome
 
Gestore frequenza CPU=quello di Gnome
 
Monitor memoria/swap=quello di Gnome
 
Ufficio
 
Suite da ufficio=openoffice
 
Altro? (indicate i vostri)
 
Terminale=gnome terminal
 
Editor di testo=gedit
 
Giochi preferiti
 
(indicate quali utilizzate)=nessuno uso la play2  
 
 
Poi vorrei sapere se qualcuno riesce a gestire lettori mp3 con tecnologia(maledetta   )MTP non Creative o Ipod.Mi spiego meglio io ho un ottimo Samsung YP-K3 che le libmtp mi riconoscono da shell ma nessuna gui me lo vede.Li ho provati tutti:Amarok,Banshee,Rhythmbox ecc ecc ecc e inviare file mp3 da shell è una bella rottura!!
 
Ciao a tutti | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		nic Semidio
  
  
  Registrato: 30/07/05 14:25 Messaggi: 490 Residenza: Gallo bassa ferrarese
  | 
		
			
				 Inviato: 03 Dic 2007 20:48    Oggetto: Re: Quali programmi utilizzate? | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Mi sono dimenticato anche per la sezione multimedia l'ottimo streamtuner che abbinato a streamripper è una figata...................considerato che il panorama radio in Italia fa veramente pena!!!   
 
Ciao a tutti | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		MK66 Moderatore Sistemi Operativi
  
  
  Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8660 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
  | 
		
			
				 Inviato: 04 Dic 2007 00:30    Oggetto: Re: Quali programmi utilizzate? | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | nic ha scritto: | 	 		  
 
Masterizzazione CD/DVD=Gnomebaker ma sto cercando qualcosa di nuovo  e migliore per ambiente Gnome | 	  
 
Hai provato Brasero?
 
 	  | nic ha scritto: | 	 		  
 
Poi vorrei sapere se qualcuno riesce a gestire lettori mp3 con tecnologia(maledetta   )MTP non Creative o Ipod.Mi spiego meglio io ho un ottimo Samsung YP-K3 che le libmtp mi riconoscono da shell ma nessuna gui me lo vede.Li ho provati tutti:Amarok,Banshee,Rhythmbox ecc ecc ecc e inviare file mp3 da shell è una bella rottura!!
 
Ciao a tutti | 	  
 
Qui non saprei aiutarti... a meno che non riesci a sistemare con VLC e i suoi plugin... | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		nic Semidio
  
  
  Registrato: 30/07/05 14:25 Messaggi: 490 Residenza: Gallo bassa ferrarese
  | 
		
			
				 Inviato: 04 Dic 2007 01:21    Oggetto: Re: Quali programmi utilizzate? | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Citazione: | 	 		  | Hai provato Brasero? | 	  
 
Certo e sarebbe perfetto solo che come Gnomebaker e Graveman non ti danno la possibilità di masterizzare un dvd video partendo dalla classica struttura AUDIO_TS VIDEO_TS.Non sono completi come k3b tanto per intenderci.
 
Ci sarebbe Nerolinux ma ti devi comunque acquistare la licenza perchè non è free al 100%.
 
Ciao | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		GFP Dio minore
  
 
  Registrato: 06/02/06 12:11 Messaggi: 959
 
  | 
		
			
				 Inviato: 04 Dic 2007 11:55    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ambiente Desktop: Debian ETCH V. 4.1
 
Desktop: GNOME
 
Windows Manager: GNOME
 
File Manager: NAUTILUS
 
Accessori
 
Lettore PDF: Quello di GNOME
 
Gestore Scanner: Non uso scanner
 
Estrattore di archivi: Fileroller
 
Note & Appunti: Gedit
 
Ricerca file: Predefinito di GNOME
 
Gestore pacchetti: APT e Synaptic
 
Sicurezza
 
Firewall: Guarddog
 
Antivirus: ClamAV
 
Altro
 
Multimedia: Totem, Kaffeine
 
Player musicale: Amarok, Rhythmbox, XMMS, Kaffeine
 
Player DvD: Kaffeine
 
Video Editing: Non lo uso
 
Video encoding: Non lo uso
 
Masterizzazione: K3b
 
Editor audio: Audacity
 
Estrattore CDAudio: Lame
 
Convertitore file audio: Serpentine
 
Internet
 
Browser: Iceweasel
 
Posta: Icedove
 
P2P
 
Azureus (.. poco poco..)
 
Messaggeria & Chat
 
Nulla
 
Sistema
 
Strumenti di GNOME
 
Ufficio
 
OpenOffice
 
Terminale: GNOME Terminal
 
Editor: Gedit
 
Giochi: SHISEN-SHO (e basta..)
 
 
p.s.:  Utilizzo diverse distribuzioni  (Vector, Foresight, Ubuntu & Co), e ne provo altre per ragioni professionali, ma, in questi casi  tendo ad utilizzare gli strumenti che mi ritrovo, e se non me li ritrovo, installo il primo che mi capita.. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		syaochan Dio minore
  
 
  Registrato: 15/02/06 10:38 Messaggi: 779
 
  | 
		
			
				 Inviato: 04 Dic 2007 23:08    Oggetto: Re: Applicativi utilizzati | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Distribuzione utilizzata
 
Ambiente desktop: Slackware
 
Desktop environment: KDE
 
Window manager: KDE composite (quello con le trasparenze)
 
File manager: Krusader
 
Accessori
 
Lettore PDF: kpdf
 
Gestore scanner: xsane
 
Estrattore di archivi: ark
 
Gestore password: portafoglio di KDE
 
Note e appunti: -
 
Ricerca file, documenti e quant?altro: Krusader ha un frontend grafico a locate
 
Gestore pacchetti: un po' slapt-get e un po' pkgtool
 
Sicurezza
 
Firewall: Sul router (iptables comunque)
 
Gestore password: portafoglio di KDE
 
Gestore chiavi GPG e GNUPG: KGpg
 
Programmi anti malware: eh??
 
Altro
 
Screenshot: kscreenshot
 
Gestione Podcast: -
 
Screencast: -
 
Editor tag/id3: -
 
Televisione e stream video: MythTV
 
Macchine virtuali: -
 
Multimedia
 
Player musicale: Amarok
 
Player video: mplayer
 
Player DVD: MythTV
 
Video editing: Avidemux
 
Video encoding: Avidemux
 
Masterizzazione CD/DVD: K3b
 
Editor audio: -
 
Estrattore CD audio: K3b
 
Convertitore file audio: K3b
 
Immagini
 
Visualizzatore immagini: Kimagemagick
 
Photo editing: Per quel poco che lo uso, gimp
 
Manipolazione immagini: Per quel poco che lo uso, gimp
 
Gestore fotocamere/videocamere: -
 
Grafica
 
Disegno: -
 
Grafica vettoriale: Inkscape
 
Grafica 3D: -
 
Internet e posta elettronica
 
Browser internet: Firefox
 
Mail client: Kmail
 
P2P, download e condivisione:
 
P2P client: Azureus, MLdonkey, aMule (dipende...)
 
FTP server: -
 
FTP client: gFTP
 
File downloader: wget
 
Lettore di feed/rss: KNewsTicker
 
Messaggeria e chat
 
Instant messaging: Skype, Kmess
 
Irc chat: irssi, Xchat
 
Voip: -
 
Programmazione
 
Editor pagine web: Quanta+
 
Editor di programmazione: kwrite
 
Ambienti integrati di sviluppo: -
 
Sistema
 
Monitor batteria: -
 
Gestore frequenza CPU: -
 
Monitor memoria/swap: GKrellm
 
Ufficio
 
Suite da ufficio: Openoffice
 
Word processor: Openoffice Writer
 
Foglio elettronico: Openoffice Calc
 
Presentazioni: -
 
Database gestionale: -
 
Impaginazione e Desktop Publishing: -
 
Programmi per uso professionale
 
Computer Aided Design: Fidocad con wine  
 
Altro? (indicate i vostri)
 
Terminale
 
Terminale: konsole
 
Editor di testo
 
Editor di testi: quello integrato di Krusader
 
Giochi preferiti
 
- | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		penguin90 Mortale devoto
  
 
  Registrato: 06/05/07 20:12 Messaggi: 11
 
  | 
		
			
				 Inviato: 04 Gen 2008 15:15    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Distribuzione utilizzata: Debian testing "lenny" 
 
Ambiente desktop= KDE
 
Desktop environment= KDE
 
Window manager= KWin o a volte Compiz Fusion
 
File manager= Konqueror
 
Accessori
 
Lettore PDF= KPDF (a volte Adobe Reader)
 
Estrattore di archivi= Xarchiver ma di solito tar a riga di comando
 
Note e appunti= KWrite
 
Ricerca file, documenti e quant?altro= find
 
Gestore pacchetti= Adept
 
Sicurezza
 
Firewall= iptables
 
Gestore chiavi GPG e GNUPG= gpg2
 
Programmi anti malware= ClamAV
 
Screenshot= ksnapshot
 
Gestione Podcast= amarok
 
Editor tag/id3= amarok
 
Macchine virtuali= VirtualBox
 
Player musicale= amarok
 
Player video= kaffeine
 
Player DVD= kaffeine
 
Video encoding= devede
 
Masterizzazione CD/DVD= k3b
 
Editor audio= audacity
 
Estrattore CD audio= k3b
 
Convertitore file audio= k3b
 
Visualizzatore immagini= gwenview
 
Photo editing= gimp
 
Manipolazione immagini= gimp
 
Gestore fotocamere/videocamere= digikam
 
Browser internet= iceweasel (Firefox)
 
Mail client= icedove (Thunderbird)
 
P2P client= mldonkey
 
FTP server= proftpd
 
FTP client= ftp a riga di comando
 
File downloader= integrato in iceweasel oppure wget
 
Lettore di feed/rss= integrato in iceweasel
 
Instant messaging= pidgin
 
Irc chat= konversation
 
Voip= skype
 
Editor pagine web= GVim
 
Editor di programmazione= GVim
 
Monitor batteria= kpowersave
 
Gestore frequenza CPU= kpowersave
 
Monitor memoria/swap= htop
 
Suite da ufficio OpenOffice.org
 
Word processor Writer
 
Foglio elettronico Calc
 
Presentazioni Impress
 
Database gestionale MySQL
 
Terminale Konsole
 
Editor di testi GVim
 
Giochi preferiti
 
_Frozen-Bubble
 
_Nexuiz | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		MK66 Moderatore Sistemi Operativi
  
  
  Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8660 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
  | 
		
			
				 Inviato: 04 Gen 2008 22:49    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Mi sono accorto che io non ho ancora risposto...  
 
 
 	  | Citazione: | 	 		  Ambiente desktop
 
Distribuzione utilizzata = Ubuntu 7.04 Feisty Fawn & Debian 4.0 Etch
 
Desktop environment = Gnome in entrambe
 
Window manager = Metacity con tema Murrine in Debian e personalizzato in Ubuntu
 
File manager = Nautilus, integrato da una serie di plugin
 
Accessori
 
Lettore PDF = Evince
 
Gestore scanner = XSane
 
Estrattore di archivi = File-roller
 
Note e appunti = Gedit
 
Ricerca file, documenti e quant?altro = predefinito, ma faccio prima da terminale
 
Gestore pacchetti = Synaptic, o direttamente apt-get da terminale
 
Sicurezza
 
Firewall = iptables
 
Gestore password = non utilizzo
 
Gestore chiavi GPG e GNUPG = non utilizzo
 
Programmi anti malware = chkrootkit
 
Altro
 
Screenshot = predefinito
 
Screencast = quando capita, uso RecordMyDesktop
 
Macchine virtuali = Virtualbox (sia per testare altre distribuzioni che per virtualizzare Windows XP: ne ho bisogno per alcuni programmi che utilizzo professionalmente)
 
Multimedia
 
Player musicale = VLC
 
Player video = VLC
 
Player DVD = VLC o Totem
 
Video editing = quando capita, Avidemux	
 
Masterizzazione CD/DVD = Brasero
 
Estrattore CD audio = predefinito
 
Convertitore file audio = script di Nautilus
 
Immagini
 
Visualizzatore immagini = predefinito
 
Photo editing = GIMP
 
Manipolazione immagini = GIMP
 
Gestore fotocamere/videocamere = predefinito
 
Grafica
 
Disegno = TuxPaint
 
Grafica vettoriale = Inkscape o Openoffice Draw
 
Grafica 3D = non utilizzo
 
Internet e posta elettronica
 
Browser internet = Firefox (Iceweasel in Debian) o Epiphany
 
Mail client = Evolution
 
File downloader = Bittorrent (per i torrent) e direttamente wget da terminale
 
Messaggeria e chat
 
Instant messaging = non utilizzo
 
Irc chat = non utilizzo
 
Voip = non utilizzo
 
Programmazione
 
Editor pagine web = quando capita Bluefish
 
Editor di programmazione = Python (consolle o Gedit con plugin appositi)
 
Ambienti integrati di sviluppo = Gambas
 
Sistema
 
Monitor batteria = non utilizzo
 
Gestore frequenza CPU = predefinito
 
Monitor memoria/swap = predefinito
 
Ufficio
 
Suite da ufficio = Openoffice
 
Word processor = Openoffice Writer o Abiword
 
Foglio elettronico = Openoffice Calc o Gnumeric
 
Presentazioni = Openoffice Impress
 
Database gestionale = Openoffice Base
 
Impaginazione e Desktop Publishing = Scribus (ok, sto anche imparando Latex con Texmaker)
 
Programmi per uso professionale
 
Qua, purtroppo, devo ricorrere a Windows XP, ma non ho alternative...
 
Computer Aided Design = QCAD e FreeCad in Ubuntu, IntelliCAD in Windows XP virtualizzato con Virtualbox
 
Altro? (indicate i vostri) = Planner per la gestione progetti; Aedilis per Computi metrici e Gestione commesse; Programmi di calcolo impiantistico in Windows XP virtualizzato con Virtualbox
 
Terminale
 
Terminale = Gnome-terminale
 
Editor di testo
 
Editor di testi = Gedit e Nano
 
Giochi preferiti
 
(indicate quali utilizzate) = Quelli preinstallati | 	 
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		MK66 Moderatore Sistemi Operativi
  
  
  Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8660 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
  | 
		
			
				 Inviato: 04 Gen 2008 22:58    Oggetto: Re: Quali programmi utilizzate? | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | MK66 ha scritto: | 	 		  Lo scopo di questa discussione è duplice.
 
Da un lato l?intento è quello di realizzare un elenco di programmi che possano servire a chi si approssima al mondo Linux e non conosce programmi alternativi per fare ciò che faceva sotto Windows (ecco perché è stato preso in considerazione solo l'ambiente Desktop).
 
Dall'altro lato è anche quello di fornire un servizio utile agli utenti che hanno (per esempio) connessioni internet sfavorevoli, che non consentono di navigare a lungo per scaricare e provare molti pacchetti applicativi, e quindi si vedono costretti ad accontentarsi degli applicativi forniti di default con la distribuzione che utilizzano: sapendo dell'esistenza di altri applicativi, possono eventualmente fare una ricerca mirata e scaricarsi ?quel? particolare programma che consente loro di utilizzare meglio la propria distribuzione. | 	  
 
Nell'ambito di questa idea, segnalo anche alcune delle tante pagine di raccolta di alternative Linux ai programmi Windows:
 
pagina classica
 
qualcosa di un pò più recente
 
indicata per chi ha Gnome, ma non solo
 
in spagnolo, ma comprensibile | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		nic Semidio
  
  
  Registrato: 30/07/05 14:25 Messaggi: 490 Residenza: Gallo bassa ferrarese
  | 
		
			
				 Inviato: 19 Gen 2008 20:58    Oggetto: Re: Applicativi utilizzati | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Citazione: | 	 		  [quote="syaochan"]Distribuzione utilizzata
 
Televisione e stream video: MythTV
 
 | 	  
 
 
Anche io in questi giorni accanto a DEbian ho rimesso su Slack e visto che non ci sono ancora riuscito vorrei provare ad utilizzare Mythtv,quindi ti chiedo tu hai installato da sorgenti o con i precompilati in tgz?
 
Grazie e ciao | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		cheyenne Semidio
  
 
  Registrato: 29/10/07 23:48 Messaggi: 232
 
  | 
		
			
				 Inviato: 20 Gen 2008 00:37    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				oddio!! non so rispondere a tutte le domande elencate          
 
 
so solo che sto imparando ad usare Ubuntu 7.10 e precedentemente ho pasticciato un pò con il cd live di Knoppix.......
 
 
help me ....... | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		MK66 Moderatore Sistemi Operativi
  
  
  Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8660 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
  | 
		
			
				 Inviato: 20 Gen 2008 00:42    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Immagino quindi che tu stia usando i programmi predefiniti di ogni distribuzione...   | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		cheyenne Semidio
  
 
  Registrato: 29/10/07 23:48 Messaggi: 232
 
  | 
		
			
				 Inviato: 20 Gen 2008 00:51    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | MK66 ha scritto: | 	 		  Immagino quindi che tu stia usando i programmi predefiniti di ogni distribuzione...   | 	  
 
 
   boh! immagino anch'io    | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		MK66 Moderatore Sistemi Operativi
  
  
  Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8660 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
  | 
		
			
				 Inviato: 20 Gen 2008 01:46    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				comunque, se vuoi sapere quali programmi hai installati in Ubuntu, basta che apri un terminale e digiti  	  | Codice: | 	 		  | dpkg --get-selections > MieiProgrammi | 	  
 
e, nella cartella /home/TuoUtente troverai un file di testo chiamato MieiProgrammi (ovviamente puoi mettere il nome che vuoi) con l'elenco di tutti i programmi che hai installato (o che Ubuntu ha installato per te)
 
 
altrimenti, apri il menù Applicazioni e, voce per voce, scrivi il nome del programma...   | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		cheyenne Semidio
  
 
  Registrato: 29/10/07 23:48 Messaggi: 232
 
  | 
		
			
				 Inviato: 20 Gen 2008 23:55    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | MK66 ha scritto: | 	 		  comunque, se vuoi sapere quali programmi hai installati in Ubuntu, basta che apri un terminale e digiti  	  | Codice: | 	 		  | dpkg --get-selections > MieiProgrammi | 	  
 
e, nella cartella /home/TuoUtente troverai un file di testo chiamato MieiProgrammi (ovviamente puoi mettere il nome che vuoi) con l'elenco di tutti i programmi che hai installato (o che Ubuntu ha installato per te)
 
 
altrimenti, apri il menù Applicazioni e, voce per voce, scrivi il nome del programma...   | 	  
 
 
ehm ..... fai conto che sono all'asilo nido con Ubuntu    
 
 
perto terminale     dpkg --get-selections    
 
 
elenco lunghissimo    | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		MK66 Moderatore Sistemi Operativi
  
  
  Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8660 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
  | 
		
			
				 Inviato: 21 Gen 2008 00:31    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | cheyenne ha scritto: | 	 		  
 
ehm ..... fai conto che sono all'asilo nido con Ubuntu    
 
 
perto terminale     dpkg --get-selections    
 
 
elenco lunghissimo    | 	  
 
Lo so: hai appena fatto il censimento di tutti i programmi che hai installato in Ubuntu (se hai già fatto personalizzazioni dei programmi installati dopo aver installato Ubuntu, tienilo da parte quel file, che può essere utile se vuoi ripristinare la stessa installazione su un altro computer... se invece non hai fatto nessuna modifica dall'installazione del sistema operativo, allora ti serve solo per pratica...)
 
 
Per quello che riguarda la risposta originale a questo topic, mi sa che fai prima ad aprire il menù Applicazioni e indicare i singoli programmi (più o meno l'impostazione dell'elenco segue l'andamento del menù Applicazioni di Ubuntu, chissà perchè...   ) | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		 |