| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| juzo kun Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 19/04/04 09:32
 Messaggi: 1853
 Residenza: tra la tastiera e la sedia
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Gateo Dio maturo
 
  
 
 Registrato: 17/11/03 19:16
 Messaggi: 12379
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 24 Set 2004 10:11    Oggetto: Re: Desktop manager per Windows |   |  
				| 
 |  
				| Effettivamente ce ne sono parecchi, ne avevo provato uno di cui non ricordo il nome e funzionava bene. 
 Poi l'ho scartato perche' la prima cosa che faccio sotto KDE e' eliminare i desktop virtuali ...
 
 A me piacerebbe il contrario, ossia un desktop manager che renda linux UGUALE a w9x...
 
 Comunque appena lo ritrovo te lo segnalero'.
 Qui modera ipsos moderatores? (Giovenale  - plus aut minus...) |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Gateo Dio maturo
 
  
 
 Registrato: 17/11/03 19:16
 Messaggi: 12379
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 24 Set 2004 10:24    Oggetto: Re: Desktop manager per Windows |   |  
				| 
 |  
				| Mi e' sovvenuto! 
 era il Litestep, qua  un po di links da studiare per capire cos'e e cosa non e'.
 
 Consiglierei di partire dalle FAQ.
 Qui modera ipsos moderatores? (Giovenale  - plus aut minus...) |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| ioSOLOio Amministratore
 
  
  
 Registrato: 12/09/03 19:01
 Messaggi: 16342
 Residenza: in un sacco di...acqua
 
 | 
			
				|  Inviato: 24 Set 2004 10:29    Oggetto: Re |   |  
				| 
 |  
				| 
 giusto per dare una altra alternativa ma credo che gateo sia più che affidabile
 
 
 
 
 
 Dexpot 1.2.7
 
 
 
 - Home Page: DexPot
 
 - Sistema operativo: 95/98/ME/NT/2000/XP
 
 - Licenza: Freeware per uso personale
 
 - * disponibile lingua italiana
 
 
 
 
 
 
 
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| juzo kun Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 19/04/04 09:32
 Messaggi: 1853
 Residenza: tra la tastiera e la sedia
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Gateo Dio maturo
 
  
 
 Registrato: 17/11/03 19:16
 Messaggi: 12379
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 24 Set 2004 11:01    Oggetto: Re: Desktop manager per Windows |   |  
				| 
 |  
				| Si Juzo, senz'altro prima Ghostizza tutto. 
 E ti diro', quando l'avevo testato io non era cosi smanettonico : l'avevo semplicemente installato, provato un po', e disinstallato senza nessun tipo di problema.
 
 Pero' su una macchina w9x, che e' piu' facile da gestire: w2k notoriamente si offende per molto meno, tipo quando tenti di eliminare la cartella del wmp...
 Qui modera ipsos moderatores? (Giovenale  - plus aut minus...) |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| juzo kun Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 19/04/04 09:32
 Messaggi: 1853
 Residenza: tra la tastiera e la sedia
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| kingofworms Moderatore Internet e Telefonia
 
  
  
 Registrato: 13/09/03 00:01
 Messaggi: 1719
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 24 Set 2004 11:27    Oggetto: Re: Desktop manager per Windows |   |  
				| 
 |  
				| Se hai una scheda grafica nVidia, mi pare che la gestione dei desktop virtuali sia compresa nel software fornito con i driver. ---
 Coltivate Linux: Windows si pianta da solo...
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| ZapoTeX Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 04/06/04 17:18
 Messaggi: 2627
 Residenza: Universo conosciuto
 
 | 
			
				|  Inviato: 24 Set 2004 11:32    Oggetto: Bene! |   |  
				| 
 |  
				| Quote:Poi l'ho scartato perche' la prima cosa che faccio sotto KDE e' eliminare i desktop virtuali ..
 
 
 
 
 Non sono l'unico allora!
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| juzo kun Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 19/04/04 09:32
 Messaggi: 1853
 Residenza: tra la tastiera e la sedia
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| juzo kun Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 19/04/04 09:32
 Messaggi: 1853
 Residenza: tra la tastiera e la sedia
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		|  |