Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
* caldera dr dos
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Windows XP e Reperti Archeologici
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Umbi
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 23/09/07 06:19
Messaggi: 1664
Residenza: e' solo una formalita'

MessaggioInviato: 07 Nov 2007 19:40    Oggetto: Rispondi citando

Al codice digitato mi dice comando sconoscito.
Poi scusami ma cosa significa che tu insiste per il floppy vuoi dire dentro ci sia inserito il floppy o cosa,posso assicurarti che il dischetto dentro non c'e .
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 07 Nov 2007 19:51    Oggetto: Rispondi citando

umbi ha scritto:
Al codice digitato mi dice comando sconoscito.
Su "type"? Shocked

Prova a fare
Codice:
type /?


(a proposito, ma i tasti sulla tastiera corrispondono?)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gateo
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/11/03 19:16
Messaggi: 12379

MessaggioInviato: 07 Nov 2007 20:03    Oggetto: Rispondi citando

umbi ha scritto:
riguardo a marca e modello.
il case e un compaq e compare anche nella schermata inizia quindi non un asseblato,ma la marca della madre proprio non la conosco.
ho provato a vedere e non ci sono codici e nemmeno sui chip visto che le scritte sono cancellate dal tempo
Essendo di marca, in particolare Compaq, mi viene il dubbio che ci sia qualche accrocchio tra bios e hard disk per darti una modalita' di simil recupero del sistema.
Se riesci a recuperare il modello sarebbe meglio, perche' non ho idea di come funzioni l'accrocchio, speravo di andar sul sito compaq ad informarmi.
Spesso il modello e' riportato su piu' lati del case o almeno all'interno dello stesso, se possibile, as usual, controlla.
Mi uniro' nel frattempo ai maniaci dei comandi dos... Wink
Quando ti appare il prompt dei comandi, prova a fare
Codice:
edit readme.txt
ed a riportare il testo
Ho idea che quel readme contenga la soluzione all'arcano.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Umbi
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 23/09/07 06:19
Messaggi: 1664
Residenza: e' solo una formalita'

MessaggioInviato: 07 Nov 2007 20:18    Oggetto: Rispondi citando

Ciao chimicalbit intanto ti ringrazio per tutto l'aiuto che mi stai offrendo .
Ho trovato questo sul case vediamo se e sufficiente:compaq presario 4410 LA
poi ho provato a fare di nuovo dir c: e mi da questo:
$ secure 0 05/04/13 5.21

al comando edit readme.txt dice memoria insufficiente.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
SverX
Supervisor Macchinisti
Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16
Messaggi: 11840
Residenza: Tokelau

MessaggioInviato: 08 Nov 2007 11:39    Oggetto: Rispondi citando

umbi ha scritto:
Al codice digitato mi dice comando sconoscito.


strano, type è un comando interno, almeno in MSDOS, non so se in DRDOS l'hanno messo esterno...

umbi ha scritto:
Poi scusami ma cosa significa che tu insiste per il floppy vuoi dire dentro ci sia inserito il floppy o cosa,posso assicurarti che il dischetto dentro non c'e .


ok, se hai controllato mi fido Smile
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 08 Nov 2007 12:15    Oggetto: Rispondi citando

SverX ha scritto:
umbi ha scritto:
Al codice digitato mi dice comando sconoscito.


strano, type è un comando interno, almeno in MSDOS, non so se in DRDOS l'hanno messo esterno...
Già.

Strano inoltre che dia memoria insuff. nell'apertura di un file di 3 kb circa

umbi, facciamola cosa più banale, scrivi help e premi invio.
Ti elenca una serie di comandi? Ce n'è uno per visulizzare un file?

p.s. intanto prova
Codice:
edit  dconfig.sys
e
Codice:
edit  autodos.bat
Top
Profilo Invia messaggio privato
Umbi
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 23/09/07 06:19
Messaggi: 1664
Residenza: e' solo una formalita'

MessaggioInviato: 08 Nov 2007 18:12    Oggetto: Rispondi citando

I risultati non sono buoni al comando: help comando sconosciuto
edit autodos.bat memoria insuff.
edit dconfig.sys memoria insuff.
Ma come mai non riconosce i comandi.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Umbi
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 23/09/07 06:19
Messaggi: 1664
Residenza: e' solo una formalita'

MessaggioInviato: 08 Nov 2007 18:34    Oggetto: Rispondi citando

Ciao chimicalbit ho provato a digitare help\ e questo e l'elenco.

and-break-call-cd-chp-chdir-cls-copy-ctty-date-del-delq-dir-drswitch-acho-echoerr-echos-echoserr-era-eraq-erase-exit-for-gosub-geto-hiload-idle- if-lh-loadhigh-md-mkdir-or-path-pause--pauseerr-prompt-rd-rem-renrename-return-rmdir-set-shift-time-truename-type-ver--verify-vol.

spero siano utili chissa.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Gateo
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/11/03 19:16
Messaggi: 12379

MessaggioInviato: 08 Nov 2007 19:29    Oggetto: Rispondi citando

umbi ha scritto:
Ho trovato questo sul case vediamo se e sufficiente:compaq presario 4410 LA
Si', ho trovato il link a tutto cio che c'e'da sapere, intanto.
Ora devo trovare il tempo di darci un'occhiata...
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 08 Nov 2007 20:58    Oggetto: Rispondi citando

HP and Compaq Desktop PCs - Performing an HP System Recovery in Windows XP

Leggere le avvrtenze dei vari punti "Caution"

e poi clickare su "Recovering from recovery discs"
Top
Profilo Invia messaggio privato
Umbi
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 23/09/07 06:19
Messaggi: 1664
Residenza: e' solo una formalita'

MessaggioInviato: 09 Nov 2007 00:17    Oggetto: Rispondi citando

Ciao chimicalbit sai dirmi perfavore dove trovare i dischi mensionati.
Per prima devo iserire i floppy vero poi a seguire win.xp o posso direttamente provare con xp.
E grazie tantissimo per l'aiuto offerto.
Umberto
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Umbi
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 23/09/07 06:19
Messaggi: 1664
Residenza: e' solo una formalita'

MessaggioInviato: 09 Nov 2007 00:35    Oggetto: Rispondi citando

Come descritto ho acceso il pc provato a premere esc ma nulla la scermata resta nera,prvando invece a fare f10 mi apre il setup utility e al menu storage c'e il sottomenu boot order sapete se e questa la sezione dove sceglire come far partire il pc.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
SverX
Supervisor Macchinisti
Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16
Messaggi: 11840
Residenza: Tokelau

MessaggioInviato: 09 Nov 2007 12:42    Oggetto: Rispondi citando

umbi ha scritto:
sottomenu boot order sapete se e questa la sezione dove sceglire come far partire il pc.


devi spostare il CD-ROM in testa alla lista...
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Umbi
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 23/09/07 06:19
Messaggi: 1664
Residenza: e' solo una formalita'

MessaggioInviato: 09 Nov 2007 18:26    Oggetto: Rispondi citando

Ciao gia fatto lo spostamento ma il problema e che il cd di windows nn parte.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
ilovetoothedog
Dio minore
Dio minore


Registrato: 16/03/06 01:05
Messaggi: 663
Residenza: Genova

MessaggioInviato: 16 Gen 2008 05:06    Oggetto: Rispondi citando

Io, se fossi in te, paserei a Gnu/Linux...
Molti meno problemi....
Top
Profilo Invia messaggio privato
ilovetoothedog
Dio minore
Dio minore


Registrato: 16/03/06 01:05
Messaggi: 663
Residenza: Genova

MessaggioInviato: 16 Gen 2008 05:11    Oggetto: Rispondi citando

umbi ha scritto:
Ciao gia fatto lo spostamento ma il problema e che il cd di windows nn parte.


Uhmm...Questo è molto strano....sei sicuro che non parta ?
Hai modificato il Bios come ti ha detto Sverx?
Top
Profilo Invia messaggio privato
Umbi
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 23/09/07 06:19
Messaggi: 1664
Residenza: e' solo una formalita'

MessaggioInviato: 16 Gen 2008 08:53    Oggetto: Rispondi

ciao ilovetoothedog questo problema l'ho risolto da molto tempo in pratica era successo questo avevo ed ho tutt'ora xp originale che si sta rovinando ed avevo fatte delle copie per sicurezza,solo che masterizzando non ha fatto bene la copia e inserendo il cd nel lettore non partiva l'installazione ovviamente,e questo mi causava l'avvio del ms dos scombussolandomi per giorni i lavoro a me e a chi mi aiutava(che ringrazio ancora).Il tutto si e risolto quando ho rifatto una nuova copia stavolta ben riuscita. CinCin
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Windows XP e Reperti Archeologici Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi