Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
* Comodo firewall per Windows Vista
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Sicurezza
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
OXO
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 10/05/05 18:30
Messaggi: 1942
Residenza: Scandicci

MessaggioInviato: 17 Dic 2007 23:45    Oggetto: Rispondi citando

Ok ragazzi, ma qualche commento...? Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
bdoriano
Amministratore
Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05
Messaggi: 14391
Residenza: 3° pianeta del sistema solare...

MessaggioInviato: 18 Dic 2007 00:24    Oggetto: Rispondi citando

Io ho installato in questi giorni la versione 3.0.14.276 con Defense+ attivato.
Nel complesso il firewall è migliorato (anche rispetto alla 3.0.13) e non è più così "invasivo". Hanno sistemato anche il problema con il Remote Desktop (che non funzionava più nella versione 3).
La Defense+, invece, è abbastanza "curiosa" da chiedere il permesso ogni volta che qualche applicazione nuova cerca di compiere operazioni sospette.
Al momento la trovo una gran rottura di scatole. Ma non ho avuto del gran tempo per giocarci a sufficienza. Sad

PS: Defense+ va in conflitto con la proattività di Kaspersky.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Orange
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 18/02/07 13:20
Messaggi: 2224
Residenza: Roma

MessaggioInviato: 18 Dic 2007 09:45    Oggetto: Rispondi citando

Io l'opzione "Defense+" l'ho disttivata del tutto dopo solo quache ora. L'ho trovata un'po troppo "premurosa" e invadente Confused

Molto interessante invece il modo di configurazione automatica in fase di setup, che si adegua alle esigenze dell'utente.
Top
Profilo Invia messaggio privato
kevin
Moderatore Caffè dell'Olimpo
Moderatore Caffè dell'Olimpo


Registrato: 08/02/07 10:52
Messaggi: 15785
Residenza: Qui se guardi da lì

MessaggioInviato: 18 Dic 2007 18:52    Oggetto: Rispondi citando

ciao,
a me improvvisamente si è messo a darmi una finestra verde d'avviso ogni volta che accendo il computer.
il fatto è che non posso manco postarla perchè non rimane nello screen di paint.
sapete mica come posso levarmela dai piedi?

grazie .
Top
Profilo Invia messaggio privato
Orange
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 18/02/07 13:20
Messaggi: 2224
Residenza: Roma

MessaggioInviato: 18 Dic 2007 20:57    Oggetto: Rispondi citando

sarebbe utile sapere cosa diceva l'avviso... Confused
Top
Profilo Invia messaggio privato
kevin
Moderatore Caffè dell'Olimpo
Moderatore Caffè dell'Olimpo


Registrato: 08/02/07 10:52
Messaggi: 15785
Residenza: Qui se guardi da lì

MessaggioInviato: 19 Dic 2007 12:52    Oggetto: Rispondi citando

ok, mi sono scritto tutto. grazie! Very Happy


Comodo Firewall Pro

New Private Network Detected

ip **************

The Firewall has detected new private network that your PC is about to join.
You may either close this window or follow the steps show in the screen.

STEP 1 - Give a name to this network (e.g. Home Network or Office Network)

ora, qui c'è una tendina con questa scritta evidenziata:
9/810X family fast Ethernet NIC Miniport dell'unità di pianificazione pacchetti.

STEP 2 - Decide if you want to trust the oter PCs in this Network

e qui ci sarebbe da spuntare due caselle:

1) I wold like to be fully accessible to the other PCs in this network

2) Do not automatically detect the new network


spero solo che si capisca e grazie. Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
Orange
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 18/02/07 13:20
Messaggi: 2224
Residenza: Roma

MessaggioInviato: 19 Dic 2007 20:23    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
New Private Network Detected

ip **************

scusa kevin, non per farmi gli affari tuoi ma potresti riportare almeno le prime 4-5 cifre del IP in questione? Wink

hai per caso altro PC collegato alla stessa rete?
Top
Profilo Invia messaggio privato
kevin
Moderatore Caffè dell'Olimpo
Moderatore Caffè dell'Olimpo


Registrato: 08/02/07 10:52
Messaggi: 15785
Residenza: Qui se guardi da lì

MessaggioInviato: 19 Dic 2007 20:29    Oggetto: Rispondi citando

grazie Orange Very Happy
si ho un altro PC collegato al modem via Ethernet.
ora vado a cercare l'indirizzo IP (se mi ricordo come si fa) e te lo posto.
Top
Profilo Invia messaggio privato
kevin
Moderatore Caffè dell'Olimpo
Moderatore Caffè dell'Olimpo


Registrato: 08/02/07 10:52
Messaggi: 15785
Residenza: Qui se guardi da lì

MessaggioInviato: 19 Dic 2007 20:36    Oggetto: Rispondi citando

ho riavviato così ho letto nella finestra di Comodo.
io te lo metto per intero, poi vedi tu se rimuoverlo o modificarlo, grazie.

192.168.1 23/255.255.255.0
Top
Profilo Invia messaggio privato
Orange
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 18/02/07 13:20
Messaggi: 2224
Residenza: Roma

MessaggioInviato: 19 Dic 2007 20:42    Oggetto: Rispondi citando

no vabbe, non importa.

In pratica il firewall ti avvisa d'aver individuato una nuova rete, che potrebbe essere benissimo quella dell'altro Pc, e ti da queste opzioni: ignorare l'avviso oppure nominare in qualche modo la rete e decidere se spuntare la casella 1 (vorrei essere raggiungibile da altri Pc di questa rete) o la 2 (non rilevare automaticamente la nuova rete)

al posto tuo spunterei la seconda Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
kevin
Moderatore Caffè dell'Olimpo
Moderatore Caffè dell'Olimpo


Registrato: 08/02/07 10:52
Messaggi: 15785
Residenza: Qui se guardi da lì

MessaggioInviato: 19 Dic 2007 20:44    Oggetto: Rispondi citando

allora riavvio e provo subito. ancora grazie. Fiore
Top
Profilo Invia messaggio privato
Luciano61
Comune mortale
Comune mortale


Registrato: 09/01/08 14:32
Messaggi: 3
Residenza: Como

MessaggioInviato: 09 Gen 2008 20:14    Oggetto: COMODO e KAV 7. Rispondi citando

Vorrei chiedere delle info su COMODO Firewall in relazione alla convivenza con Kaspersky Antivirus 7.
Uso l'ultima release di COMODO,e KAV 7.
In COMODO ho attivato tutto,anche il modulo Defense+,ed in Kaspersky due Proattive su tre,ovvero Analisi attività applicazione e Registry Guard regolarmente attive,mentre la Proattiva del Controllo integrità applicazione è disinserita perchè nel mio PC non convive.
Il quesito è questo:
tengo attiva in COMODO la protezione Defense + e disabilito in Kaspersky la proattiva del Controllo integrità applicazione
oppure l'inverso:
tengo attiva in Kaspersky la proattiva del Controllo integrità e disabilito in COMODO la protezione Defense+
O l'una o l'altra,non riesco a farle convivere.
Mi farebbe comodo sapere un po di pareri,da chi conosce entrambe queste importanti funzioni,per sapere quale configurazione scegliere.
Grazie anticipatamente.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Orange
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 18/02/07 13:20
Messaggi: 2224
Residenza: Roma

MessaggioInviato: 12 Gen 2008 17:11    Oggetto: Rispondi citando

Ciao Luciano61.

Uso con soddisfazione Comodo firewall già da un paio d'anni, ma KAV ha fatto solo una breve comparsa sul mio Pc, quindi il mio parere non è da considerare proprio autorevole Wink
I produttori di Comodo sono al corrente del problema di incompatibilità tra Defence+ e proattività di Kaspersky, ma lasciano la scelta quale delle due lasciare attiva al utente.
A mio parere un firewall dovrebbe fungere soltanto da firewall, tutte le altre applicazioni aggiuntive le trovo poco utili in quanto possono causare diversi inconvenienti: rallentamenti, conflitti ecc. Nel mio caso avevo prima disattivato Defence+ per poi lasciar perdere completamente la versione 3.0 e tornare alla 2.4. E in termini di sicurezza non avevo perso proprio nulla. Però ripeto: è soltanto una mia opinione.
Hai considerato la possibilità di acquistare Kaspersky Internet Security? Dato che ha il firewall integrato, di sicuro non ci saranno i problemi di incompatibilità.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Luciano61
Comune mortale
Comune mortale


Registrato: 09/01/08 14:32
Messaggi: 3
Residenza: Como

MessaggioInviato: 14 Gen 2008 19:06    Oggetto: Rispondi citando

Ti ringrazio per la risposta.
Se ho ben compreso,quindi mi conviene utilizzare la proattiva del KAV piuttosto che il modulo Defense+ di COMODO.
Ti vorrei chiedere una cosa:
sai per caso se esiste una bella guida,esauriente e facilmente comprensibile,per come configurare COMODO?
L'ho settato per protezioni paranoiche,ma continua a non chiedermi se autorizzare o meno alcuni applicativi che lancio.
Ad esempio Doctor Alex,che è un antispyware.
Non per altro,vorrei autorizzarlo io..e non che se lo faccia COMODO autonomamente.
Era inserito nel modulo Defense+ (che ho disattivato),e dal quale l'ho rimosso,ma COMODO continua a non chiedermi nulla in merito.
Altri applicativi invece li blocca.
Riusciresti ad aiutarmi?
Ti ringrazio e saluto con cordialità.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Orange
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 18/02/07 13:20
Messaggi: 2224
Residenza: Roma

MessaggioInviato: 16 Gen 2008 09:47    Oggetto: Rispondi citando

Luciano61 ha scritto:
Se ho ben compreso,quindi mi conviene utilizzare la proattiva del KAV piuttosto che il modulo Defense+ di COMODO.

Non ho detto questo Wink
Avevo solamente riportato la mia esperienza come esempio. L'opzione Defense+ di Comodo non mi è piaciuta, per cui l'ho disattivata. Ma queste sono scelte personali.

Citazione:
sai per caso se esiste una bella guida,esauriente e facilmente comprensibile,per come configurare COMODO?

Per quanto ne so, non ci sono le guide complete ed esaurienti in italiano. Su Google ne trovi parecchie, ma si limitano alle impostazioni di base Rolling Eyes Per quelle avanzate ti conviene forse rivolgerti al forum ufficiale di supporto di Comodo.
Citazione:
L'ho settato per protezioni paranoiche,ma continua a non chiedermi se autorizzare o meno alcuni applicativi che lancio.
Ad esempio Doctor Alex,che è un antispyware.

In questa fase di installazione (clicca su immagine per ingrandire)



che opzione hai spuntato? Se hai scelto Yes, do whenever possible, Comodo sicuramente ha messo Dr. Alex tra le applicazioni safe e creato le regole in automatico.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Luciano61
Comune mortale
Comune mortale


Registrato: 09/01/08 14:32
Messaggi: 3
Residenza: Como

MessaggioInviato: 16 Gen 2008 14:38    Oggetto: Rispondi citando

che opzione hai spuntato? Se hai scelto Yes, do whenever possible, Comodo sicuramente ha messo Dr. Alex tra le applicazioni safe e creato le regole in automatico.

Con tutta sincerità..non me lo ricordo,però con ragionevole probabilità penso di aver fatto così.
In effetti,ho poi trovato quella determinata applicazione tra quelle safe,per cui mi torna tutto.
Con Defense+ tutto sommato mi trovo bene,perchè è piuttosto aggressiva,in quanto disabilitando,il Firewall continua a non chiedermi autorizzazione per alcune applicazioni,che invece vengono segnalate da Defense+.
Con molto rammarico ho deselezionato la Proattiva Controllo integrità protezione nel KAV,perchè non convive con Defense+.
Ho un elevato grado di fiducia per KAV,e quel modulo disattivato mi crea un piccolo dispiacere.
Tuttavia è un modulo,almeno per me,assai difficile da utilizzare.
Non so se lo hai provato,reagisce come un Firewall,ma molto più velocemente.
In generale allarma KAV,dopodichè arriva a farlo,a volte anche dopo 3/4 secondi,COMODO.
Solo che KAV ha un linguaggio secondo me da addetti ai lavori,mentre COMODO è un po più intuitivo.
Ti ringrazio nuovamente per i suggerimenti e ti saluto con molta cordialità.
Top
Profilo Invia messaggio privato
anabasi
Amministratore
Amministratore


Registrato: 21/10/05 01:58
Messaggi: 15746
Residenza: Tra Alpi e Tanaro

MessaggioInviato: 28 Gen 2008 20:58    Oggetto: Rispondi citando

Orange ha scritto:
[...] Nel mio caso avevo prima disattivato Defence+ per poi lasciar perdere completamente la versione 3.0 e tornare alla 2.4. E in termini di sicurezza non avevo perso proprio nulla. [...]

Io finora ho mantenuto, su Windows XP, la versione 2.4
In base alla tua esperienza con Comodo 3.0, ritieni che sia preferibile continuare con la 2.4? (Considera che ho Spyware Terminator per la protezione in tempo reale contro gli spyware).

Grazie! Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
Orange
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 18/02/07 13:20
Messaggi: 2224
Residenza: Roma

MessaggioInviato: 29 Gen 2008 16:37    Oggetto: Rispondi citando

anabasi ha scritto:
Orange ha scritto:
[...] Nel mio caso avevo prima disattivato Defence+ per poi lasciar perdere completamente la versione 3.0 e tornare alla 2.4. E in termini di sicurezza non avevo perso proprio nulla. [...]

Io finora ho mantenuto, su Windows XP, la versione 2.4
In base alla tua esperienza con Comodo 3.0, ritieni che sia preferibile continuare con la 2.4? (Considera che ho Spyware Terminator per la protezione in tempo reale contro gli spyware).

Grazie! Ciao


La mia esperienza? Rolling Eyes Allora confesso: la versione 3.0 l'ho tirata giu perche mi rallentava il Pc. Il modulo Defence+, presente in quella versione a me personalmente non serviva, perche uso Prevx2, che ha piu o meno la stessa funzione. Al momento mi trovo bene così, ma scaduta la licenza di Prevx passerò alla versione 3.0 di Comodo Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
anabasi
Amministratore
Amministratore


Registrato: 21/10/05 01:58
Messaggi: 15746
Residenza: Tra Alpi e Tanaro

MessaggioInviato: 31 Gen 2008 03:28    Oggetto: Rispondi citando

Prima di installare la versione 3.0 è consigliabile disinstallare la 2.4 o si può sovrascriverla? (vorrei evitare di perdere le regole impostate con la 2.4 e dover ricominciare da capo...)

Nelle pagine precedenti di questo thread veniva fatto un paragone tra Spyware Terminator e la funzione ?Defence+?. Se entrambi controllano in real time le stesse cose, c'è il rischio di incompatibilità?

Grazie! Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato
Orange
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 18/02/07 13:20
Messaggi: 2224
Residenza: Roma

MessaggioInviato: 31 Gen 2008 10:48    Oggetto: Rispondi

anabasi ha scritto:
Prima di installare la versione 3.0 è consigliabile disinstallare la 2.4 o si può sovrascriverla? (vorrei evitare di perdere le regole impostate con la 2.4 e dover ricominciare da capo...)

Non credo che si puo sovrascrivere la vecchia versione. Sò che la prima versione di Comodo 3, si poteva scaricare direttamente con l'opzione "aggiornamento", che però disinstallava comunque in automatico quella vecchia. Ora sono arrivati alla versione 3.0.15.277 ( Shocked ) e a questo punto non sono sicura che si puo aggiornare la 2.4...

Per quanto riguardo le regole, prova questo procedimento: (l'ho sgraffignato dal forum ufficiale di Comodo Laughing bello, non sapevo che fosse possibile)
Citazione:
in "Miscellaneous" clicca su "Manage My Configurations", quindi su Export--> Comodo - Optimum Security, scegli la cartella dove salvare il file, dai un nome al file tipo "salvataggio-configurazione-12-01-08" e salva.

Per ripristinare successivamente la configurazione andare su Import-->Import e selezionare il file salvato.


anabasi ha scritto:
Nelle pagine precedenti di questo thread veniva fatto un paragone tra Spyware Terminator e la funzione ?Defence+?. Se entrambi controllano in real time le stesse cose, c'è il rischio di incompatibilità?

Grazie! Very Happy

Mai le domande facili tu, eh? Very Happy
Comunque si, il modulo HIPS presente in Spyware Terminator, potrebbe andare in conflitto con Defence+, a te la scelta quale delle due tenere attivo Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Sicurezza Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
Pagina 2 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi