Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
>>-LuKe--> Mortale devoto


Registrato: 08/01/08 12:48 Messaggi: 6
|
Inviato: 08 Gen 2008 13:01 Oggetto: DVD 8 cm |
|
|
Ciao a tutti,
da poco mi diletto con Linux, nella fattispecie ho installato "Etch" su un Mac PPC G4: funziona tutto a meraviglia ad eccezione dei DVD da 8 cm, i quali non vengono letti.
Sono certo che non sia un problema dovuto al firmware del dvd del Mac, e non è nke un problema del supporto perchè riesco a vederlo su qsiasi altro computer e lettore domestico.
Il dvd in questione è un tipico dvd video proveniente da una videocamera, finalizzato.
C'é qcuno che ha qke suggerimento?
Grazie in anticipo.[/b] |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 08 Gen 2008 14:04 Oggetto: |
|
|
Ciao Luke, e benvenuto
Per quello che riguarda il DVD, credo sia un problema di formati non riconosciuti, risolvibile mediante l'installazione dei codec opportuni, ma per indicarti quali usare devo prima chiederti alcune cose.
Posso chiederti che programma usi per vedere il DVD?
E, hai modo di vedere altri DVD (non quelli da videocamera) se ti fa lo stesso problema? |
|
Top |
|
 |
>>-LuKe--> Mortale devoto


Registrato: 08/01/08 12:48 Messaggi: 6
|
Inviato: 08 Gen 2008 16:20 Oggetto: |
|
|
MK66 ha scritto: | Per quello che riguarda il DVD, credo sia un problema di formati non riconosciuti... che programma usi per vedere il DVD? |
Ho provato "Totem" (mi sembra si chiami così, è il programma predefinito di Etch) ma ho anche provato con "VLC".
MK66 ha scritto: | E, hai modo di vedere altri DVD (non quelli da videocamera) se ti fa lo stesso problema? |
Si, gli altri li vedo senza problemi.
Ho fatto diverse prove, e il risultato è che i dvd da 12cm li monta automaticamente e li riproduce senza nessun problema, sia con Totem che con VLC.
Con quelli da 8cm non riesco a fare il mount, neanche manualmente, e tantomeno riesco a riprodurli.
Non penso sia un problema di formati ne di codec: il dvd 8cm ha una formattazione UDF, è finalizzato (chiuso), lo leggo anche nel lettore domestico della TV.
Francamente non riesco a capire quale possa essere l'inghippo.
Inizialmente avevo pensato a qke problema di filesystem, in quanto tutt'ora non riesco a vedere i cd/dvd con formattazione hfs/hfs+.
Ma ho fugato il dubbio con i test di cui sopra.
Se avessi qke suggerimento da propormi x risolvere la questione te ne sarei grato. |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 08 Gen 2008 20:35 Oggetto: |
|
|
Per quello che riguarda i codec, devi cercare con Synaptic nei repository i pacchetti il cui nome inizia con gstreamer-NumeroVersione-plugins e installarli (ovviamente NumeroVersione dipende dalla versione che hai te)
Per quello che riguarda VLC, oltre al programma principale ci sono alcuni programmi che si chiamano vlc-plugin-QualcheCosa, installali e poi prova di nuovo (anche qui, QualcheCosa dipende dalla versione che hai, comunque in Synaptic li troverai abbastanza in fretta.
Se è un problema di codec come penso, in questo modo dovresti risolvere.
Fammi sapere
 |
|
Top |
|
 |
>>-LuKe--> Mortale devoto


Registrato: 08/01/08 12:48 Messaggi: 6
|
Inviato: 09 Gen 2008 16:26 Oggetto: |
|
|
MK66 ha scritto: | Per quello che riguarda i codec, devi cercare con Synaptic nei repository i pacchetti il cui nome inizia con gstreamer-NumeroVersione-plugins e installarli (ovviamente NumeroVersione dipende dalla versione che hai te) |
Già fatto...
MK66 ha scritto: | Per quello che riguarda VLC, oltre al programma principale ci sono alcuni programmi che si chiamano vlc-plugin-QualcheCosa, installali e poi prova di nuovo (anche qui, QualcheCosa dipende dalla versione che hai, comunque in Synaptic li troverai abbastanza in fretta.
Se è un problema di codec come penso, in questo modo dovresti risolvere.
Fammi sapere
 |
Già fatto anche questo, anche se VLC servirebbe solo per riprodurre il contenuto.
Il mio problema è che non riesco neanche a fare il mount.
 |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
|
Top |
|
 |
>>-LuKe--> Mortale devoto


Registrato: 08/01/08 12:48 Messaggi: 6
|
Inviato: 13 Gen 2008 13:48 Oggetto: |
|
|
Ho seguito le indicazioni della discussione e ho fatto diversi tentativi, ma il solo ed unico messaggio che mi compare è un serafico "no medium found"
Sto per perdere le speranze...  |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 14 Gen 2008 01:31 Oggetto: |
|
|
Non riconosce il Mini-DVD?
Il lettore è a posto e funziona, i DVD normali li vede tranquillamente, i codec sono tutti installati...
Resta l'unica possibilità del formato sconosciuto del Mini-DVD creato dalla fotocamera... però UDF è un formato standard e riconosciuto (come dice wikipedia) che Linux supporta tranquillamente dal kernel 2.2.10 (Debian etch dovrebbe essere un 2.6.qualchecosa...)
Prova a cercare con Synaptic i seguenti pacchetti ( udf e udftools ), se c'è la versione Debian è più semplice, altrimenti i sorgenti li trovi qui:
link |
|
Top |
|
 |
>>-LuKe--> Mortale devoto


Registrato: 08/01/08 12:48 Messaggi: 6
|
Inviato: 22 Gen 2008 10:27 Oggetto: |
|
|
MK66 ha scritto: | Prova a cercare con Synaptic i seguenti pacchetti ( udf e udftools ), se c'è la versione Debian è più semplice, altrimenti i sorgenti li trovi qui:
link |
C'è una nuovissima legge informatica che dice: "installando i pacchetti suggeriti il risultato non cambia".
Ok, non so cos'altro fare se non utilizzare un computer con altro sistema operativo, la cosa non mi galvanizza ma è una delle possibili soluzioni al problema.
Grazie a tutti per l'aiuto.
>>-LuKe--> |
|
Top |
|
 |
|