Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
problema connessione 2 pc
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Reti
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
giulia83
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 03/01/08 10:32
Messaggi: 7

MessaggioInviato: 03 Gen 2008 10:37    Oggetto: problema connessione 2 pc Rispondi citando

..ciao a tutti..spero abbiate un po' di tempo anche per me..vi giuro che prima di postare il messaggio ho letto centinaia di pagine..sto impazzendo per creare una piccola rete di soli 2 pc (pc1 e pc2) ognuno con scheda di rete tramite uno switch a 5 porte 3com che volevo (anzi avrei voluto) collegare ad un modem d-link dsl-302t (non modificato) per mettere in condivisione le cartelle dei due pc e se possibile anche la connessione ad internet..alcuni ma hanno detto che serve un router, altri mi hanno detto che è sufficiente un modem con uno switch..non capisco più nulla..comunque il mio problema è che non riesco a fare in modo che i pc si vedano, ho provato con la creazione guidata di windows, ho provato seguendo varie guide, ho dato lo stesso account ad entrambi, ho creato lo stesso identico gruppo di lavoro, ho dato un nome diverso ai 2 pc, ho provato a disattivare il firewall, ho messo in condivisione tutte le cartelle che mi interessavano..ma nulla..non si vedono..ogni tanto smanettando mi compare l'avviso che c'è conflitto tra due ip, quindi forse qualcosa c'è, poi però se ne cambio uno non si connette nulla..non riesco neppure a dare un ip statico al pc1..o lascio "ottieni automaticamente un indirizzo ip" oppure non c'è verso di collegarlo ad internet..se lascio appunto l'ip automatico vedo che subnet mask diventa 255.255.255.255 e non riesco più a collegare pc2 perchè non accetta quel valore e scrive "la combinazione di indirizzo IP e subnet mask non è valida. Tutti i bit nella sezione host dell'indirizzo IP vengono impostati su 1. Immettere una combinazione valida di indirizzo IP e subnet mask" , se cambio ip e subnet mask sul pc1 o mi compare lo stesso messaggio oppure non si connette proprio..sono quindi costretta a lasciare la ricerca automatica di ip..e non riesco a creare la rete..che faccio?
grazie
Top
Profilo Invia messaggio privato
SverX
Supervisor Macchinisti
Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16
Messaggi: 11810
Residenza: Tokelau

MessaggioInviato: 03 Gen 2008 15:09    Oggetto: Re: problema connessione 2 pc Rispondi citando

giulia83 ha scritto:
non riesco neppure a dare un ip statico al pc1..o lascio "ottieni automaticamente un indirizzo ip" oppure non c'è verso di collegarlo ad internet..se lascio appunto l'ip automatico vedo che subnet mask diventa 255.255.255.255 e non riesco più a collegare pc2 perchè non accetta quel valore e scrive "la combinazione di indirizzo IP e subnet mask non è valida.


sul router devi impostare il DHCP (quello che fornisce l'indirizzo IP al PC) in modo che la subnet mask fornita sia 255.255.255.0
Poi il router deve assegnare un indirizzo IP diverso ad ognuno dei due, ad esempio 192.168.1.11 al primo PC e 192.168.1.12 al secondo (come vedi la prima parte dell'indirizzo IP è uguale ma l'ultimo numero dopo il punto deve essere diverso tra i due PC nella stessa LAN...)
A quel punto entrambi dovrebbero avere accesso ad Internet tramite il router e dovrebbero vedersi sulla LAN...

facciamo un passo per volta Smile
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 03 Gen 2008 20:32    Oggetto: Re: problema connessione 2 pc Rispondi citando

giulia83 ha scritto:
alcuni ma hanno detto che serve un router, altri mi hanno detto che è sufficiente un modem con uno switch..non capisco più nulla..
uhm ... Think farlo con uno awitch è una cosa a cui non ho mai pensato
(io ho un unico "scatolotto" che mi fa da router e modem ADSL -e volendo anche da access point wirless- )

p.s. il modem è ethernet, giusto?

giulia83 ha scritto:
comunque il mio problema è che non riesco a fare in modo che i pc si vedano, ho provato con la creazione guidata di windows, ho provato seguendo varie guide, ho dato lo stesso account ad entrambi, ho creato lo stesso identico gruppo di lavoro, ho dato un nome diverso ai 2 pc, ho provato a disattivare il firewall, ho messo in condivisione tutte le cartelle che mi interessavano..ma nulla..non si vedono..
Prima della condivisione cartelle (cioè di permessi d'accesso), deve esserci una LAN funzionante.

Vediamo prima di fare in modo che i due computer si "vedano".

ah, che versioni di windows ci sono su pc1 e pc2?

giulia83 ha scritto:
ogni tanto smanettando mi compare l'avviso che c'è conflitto tra due ip, quindi forse qualcosa c'è,
Non è che metti lo stesso indirizzo IP ad entrambi?

giulia83 ha scritto:
poi però se ne cambio uno non si connette nulla..
Non si connette a cosa?
All'altro pc o al modem (e quindi a Internet)?

giulia83 ha scritto:
non riesco neppure a dare un ip statico al pc1..o lascio "ottieni automaticamente un indirizzo ip" oppure non c'è verso di collegarlo ad internet..
Ma perché preferisci avere un indirizzo statico?

p.s. se invece lo lasci non statico, ma "ottieni automaticamente un indirizzo ip", cosa gli fa da server DHCP ( = cosa gli assegna l'indirizzo IP -e altre impostazioni- in automatico), lo switch? il modem? l'altro computer?

giulia83 ha scritto:
se lascio appunto l'ip automatico vedo che subnet mask diventa 255.255.255.255 e non riesco più a collegare pc2 perchè non accetta quel valore e scrive "la combinazione di indirizzo IP e subnet mask non è valida. (...)"
Scusa, quale valore non accetta? In entrambi i computer pc1 e pc2 non li lasci in automatico? Quindi tu non hai indicato nessun valore, giusto?

p.s. 255.255.255.255 per la subnet mask ti compare da solo. Poi puoi cambiarla o non è modificabile?

giulia83 ha scritto:
, se cambio ip e subnet mask sul pc1 o mi compare lo stesso messaggio oppure non si connette proprio..
ma quindi cambi l'impostaizone, non sei più inricerca automatica, ma li assegni tu a mano.
Allora devi impostare sia in pc1 che in pc2 degli indirizzi IP in modo che
1) siano diversi tra di loro
2) siano coerenti tra di loro, cioè che facciano parte della stessa sottorete (subnet) in base alla subnet mask che imposti.
Vedi gli esempi che ha fatto SverX nel messaggio sopra il mio.

Anche qui , "non ci connette proprio", ma cosa a cosa?


--------

SverX ha scritto:
sul router devi impostare il DHCP (quello che fornisce l'indirizzo IP al PC)
Ma non ha un router, ha uno switch.
Uno switch può fare da server DHCP?


L'ultima modifica di chemicalbit il 03 Gen 2008 22:04, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
SverX
Supervisor Macchinisti
Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16
Messaggi: 11810
Residenza: Tokelau

MessaggioInviato: 03 Gen 2008 20:48    Oggetto: Re: problema connessione 2 pc Rispondi citando

chemicalbit ha scritto:
SverX ha scritto:
sul router devi impostare il DHCP (quello che fornisce l'indirizzo IP al PC)
Ma non ha un router, ha uno switch. Uno switch può fare da server DHCP?


ah, avevo capito che ha un router... anzi, rileggendo bene probabilmente lo ha, solo che è collegato direttamente al PC...

meglio collegare il router e i due PC tutti allo switch innanzitutto... Rolling Eyes

Codice:
ROUTER---SWITCH---PC1
           |
           |
           PC2
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
giulia83
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 03/01/08 10:32
Messaggi: 7

MessaggioInviato: 04 Gen 2008 10:42    Oggetto: Rispondi citando

chemicalbit ha scritto:
il modem è ethernet, giusto?

il modem (ed è un modem non un router) è sia ethernet sia usb, so che si può "trasformarlo" in router ma sinceramente non credo di essere in grado di farlo..

chemicalbit ha scritto:
che versioni di windows ci sono su pc1 e pc2?


windows xp su entrambi..a dire il vero su uno è professional e sull'altro home può essere un problema?

chemicalbit ha scritto:
Non è che metti lo stesso indirizzo IP ad entrambi?


quando mi crea conflitto è perchè assegna ip automaticamente e quindi probabilmente assegna lo stesso ip ad entrambi..ed infatti ho cercato di cambiare gli ip proprio per quello..

chemicalbit ha scritto:
Non si connette a cosa?
All'altro pc o al modem (e quindi a Internet)?

cambiando gli ip (e comunque seguendo la regola di cambiare solo l'ultima parte) i due pc non si vedono e nessuno dei due si connette ad internet

chemicalbit ha scritto:
Ma perché preferisci avere un indirizzo statico?

mi hanno detto di provare a mettere ip statico proprio per evitare che i due pc non abbiano lo stesso ip dato che in automatico li assegna identici

chemicalbit ha scritto:
se invece lo lasci non statico, ma "ottieni automaticamente un indirizzo ip", cosa gli fa da server DHCP ( = cosa gli assegna l'indirizzo IP -e altre impostazioni- in automatico), lo switch? il modem? l'altro computer?


se lo lascio automatico mi da:
ip: 87.0.250.132
sm: 255.255.255.255
gp: 87.0.250.132
questo se connetto il modem con il cavo ethernet allo switch e lo switch al pc
se invece connetto il modem con usb ho su pc1
ip: 192.168.1.2
sm: 255.255.255.0
gp: 192.168.1.1

impostando su pc2
ip:192.168.1.3
sm: 255.255.255.0
gp: 192.168.1.1
non ho nessun rsultato e cioè pc1 sta connesso ad internet ma pc2 non si connette nè ad internet nè a pc1

chemicalbit ha scritto:
Allora devi impostare sia in pc1 che in pc2 degli indirizzi IP in modo che
1) siano diversi tra di loro
2) siano coerenti tra di loro, cioè che facciano parte della stessa sottorete (subnet) in base alla subnet mask che imposti.



e infatti è quello che ho provato a fare ma i 2 computer non ne vogliono sapere di vedersi..

il mio collegamento è proprio quello riportato nello schemino
riassumendo:
-pc1 collegato con switch e modem si connette ad internet sia con ethernet (ip: 87.0.250.132 sm: 255.255.255.255 gp: 87.0.250.132)
sia con usb (ip: 192.168.1.2 sm: 255.255.255.0 ip: 192.168.1.1)
indipendentemente dal fatto che sia io ad impostarli o che si impostino in automatico

pc2 da solo collegato a modem e switch si connette ad internet
se vado a collegarlo anche a pc1 i due pc non si vedono e solo pc1 si connette ad internet (con gli indirizzi indicati sopra)
Top
Profilo Invia messaggio privato
giulia83
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 03/01/08 10:32
Messaggi: 7

MessaggioInviato: 04 Gen 2008 10:46    Oggetto: Rispondi citando

dimenticavo..
ho fatto il ping
dunque da pc1 risponde
da pc2 ho 4 su 4 pacchetti persi
Top
Profilo Invia messaggio privato
SverX
Supervisor Macchinisti
Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16
Messaggi: 11810
Residenza: Tokelau

MessaggioInviato: 04 Gen 2008 11:03    Oggetto: Rispondi citando

giulia83 ha scritto:
riassumendo:
-pc1 collegato con switch e modem si connette ad internet sia con ethernet (ip: 87.0.250.132 sm: 255.255.255.255 gp: 87.0.250.132)
sia con usb (ip: 192.168.1.2 sm: 255.255.255.0 ip: 192.168.1.1)
indipendentemente dal fatto che sia io ad impostarli o che si impostino in automatico


mmm... c'è un problema di fondo, cioè che se colleghi il modem via USB al PC1 allora il PC2 non può raggiungere il modem (a meno di non passare attraverso il PC1, e lo eviterei se possibile...)

il modem ha una utility attraverso la quale si può settare in modo che lavori via ethernet e che funga da DHCP? Perchè sembra non farlo se lo colleghi via ethernet Neutral

Altrimenti davvero se non c'è modo vediamo di fare accedere ad Internet il PC2 attraverso il PC1, ma prima bisogna configurare la LAN tra PC1 e PC2...

prova prima a vedere se c'è qualcosa per configurare il modem in modo che collegato via ethernet ti dia un IP tipo 192.168.x.y ...
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
giulia83
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 03/01/08 10:32
Messaggi: 7

MessaggioInviato: 04 Gen 2008 18:39    Oggetto: Rispondi citando

SverX ha scritto:

prova prima a vedere se c'è qualcosa per configurare il modem in modo che collegato via ethernet ti dia un IP tipo 192.168.x.y ...

..in teoria accedendo da http://192.168.1.1 e inserendo usename e password potevo cambiare le impostazioni..ma ora a quella pagina non si accede più..cambio modem?
Top
Profilo Invia messaggio privato
SverX
Supervisor Macchinisti
Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16
Messaggi: 11810
Residenza: Tokelau

MessaggioInviato: 04 Gen 2008 19:23    Oggetto: Rispondi citando

giulia83 ha scritto:
accedendo da http://192.168.1.1 e inserendo usename e password potevo cambiare le impostazioni..ma ora a quella pagina non si accede più..cambio modem?


no, cambia IP... nel senso che per poter accedere a 192.168.1.1 devi avere un IP del tipo 192.168.1.x ( x >= 2 e <= 254 ) e subnet mask 255.255.255.0 ... a quel punto puoi accedere Smile
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 04 Gen 2008 23:10    Oggetto: Rispondi citando

giulia83 ha scritto:
chemicalbit ha scritto:
il modem è ethernet, giusto?

il modem (ed è un modem non un router) è sia ethernet sia usb,
Uhm, vedo che hai indicato cosa succede coi vari tipi di collegamento.

Ma col cavo ethernet il modem lo colleghi direttamente al pc1 (pc1 - modem)
oppure tramite lo switch (pc1 - awitch - modem) ?

Prova in entrambi i modi,
che indirizzi ip , subnet mask, ecc. ti assegna? Cambia qualcosa?

giulia83 ha scritto:
..in teoria accedendo da http://192.168.1.1 e inserendo usename e password potevo cambiare le impostazioni..ma ora a quella pagina non si accede più..cambio modem?
apri il prompt dei comandi e dai il comando
ping 192.168.1.1

che ti risponde?

p.s. già che sei al promt dei comandi, fai
ipconfig /all
e copia qui il risultato.

giulia83 ha scritto:
chemicalbit ha scritto:
che versioni di windows ci sono su pc1 e pc2?


windows xp su entrambi..a dire il vero su uno è professional e sull'altro home può essere un problema?
no, in una rete TCP/IP si possono collegare compuetr di tipo molto diverso , ad es. anche 1 con Windows, 1 con Mac e 1 con Linux (pensa che Internet è uan rete TCP/IP e ad essa sono connessi computer di tipo anche molto diverso)

La mia domanda era per sapere come dirti di fare ( = attraverso quali finestre di dialogo) le varie impostazioni,
ma vedo che sei già pratica.

giulia83 ha scritto:
chemicalbit ha scritto:
Non è che metti lo stesso indirizzo IP ad entrambi?


quando mi crea conflitto è perchè assegna ip automaticamente e quindi probabilmente assegna lo stesso ip ad entrambi..ed infatti ho cercato di cambiare gli ip proprio per quello..

chemicalbit ha scritto:
Ma perché preferisci avere un indirizzo statico?

mi hanno detto di provare a mettere ip statico proprio per evitare che i due pc non abbiano lo stesso ip dato che in automatico li assegna identici
Se succede quello è un errore di chi li assegna.
Ma appunto, chi li assegna?
Top
Profilo Invia messaggio privato
giulia83
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 03/01/08 10:32
Messaggi: 7

MessaggioInviato: 05 Gen 2008 13:15    Oggetto: Rispondi citando

ho parzialmente risolto la cosa in modo molto semplice..ho levato quel modem e mi sono fatta prestare quello di alice con il cd di installazione..i due pc si vedono ed era quello che mi interessava..mi si crea una connessione adsl in cui c'è scritto "Miniport WAN (PPPOE)" ma solo pc1 si connette ad internet, questo comunque è il problema minore..per l'altro provvederò facendo passare il filo del telefono e mettendo l'altro modem..ho lasciato tutte le impostazioni in automatico e vedo che gli ip vanno bene..forse era proprio un problema del mio modem..
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 06 Gen 2008 00:33    Oggetto: Rispondi citando

giulia83 ha scritto:
ho parzialmente risolto la cosa in modo molto semplice..ho levato quel modem e mi sono fatta prestare quello di alice con il cd di installazione..i due pc si vedono ed era quello che mi interessava..
Ma come hai conenssoi vari apparecchi tra di loro?

giulia83 ha scritto:
ma solo pc1 si connette ad internet, questo comunque è il problema minore..per l'altro provvederò facendo passare il filo del telefono e mettendo l'altro modem..ho
uhm Think non ho capito bene cosa hai fatto,
ma dubito che tu possa usare due modem contemporaneamente.
Top
Profilo Invia messaggio privato
giulia83
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 03/01/08 10:32
Messaggi: 7

MessaggioInviato: 06 Gen 2008 15:07    Oggetto: Rispondi citando

chemicalbit ha scritto:
dubito che tu possa usare due modem contemporaneamente.

..dici davvero?cioè io non posso mettere un pc in una stanza con un modem e un altro pc in un'altra stanza con un altro modem?neanche se non sono collegati tra loro?..pensavo di sì..uff..allora è meglio che mi compri un router così risolvo tutto..
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 06 Gen 2008 18:35    Oggetto: Rispondi citando

puoi, come si diceva prima, collegare un pc ad internet (tramite il modem)

e navigare dall'altro pc (connesso al primo), tramite il primo computer.

Si tratta però di una solzuione meno efficiente, e più scomoda
(il primo pc deve essere acceso, ad esempio).


Non riesco però ancora a capire perché con lo switch e il modem che hai si comporti così,
non escludo del tutto quindi che si possa riuscirci con quelli.
Top
Profilo Invia messaggio privato
giulia83
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 03/01/08 10:32
Messaggi: 7

MessaggioInviato: 07 Gen 2008 13:28    Oggetto: Rispondi citando

eh infatti neppure io capisco il perchè..quel modem mi ha sempre dato problemi..ogni cosa che tutti gli altri facevano con qualsiasi altro modem io non la potevo fare perchè quello aveva bisogno di configurazioni particolari..figurati che ho dovuto mettere una scheda di rete e collegarlo via ethernet perchè con l'usb stava connesso ad internet per un tot e poi si disconnetteva e non si riconnetteva più..e non c'erano impostazioni di timer attivate..boh..
Top
Profilo Invia messaggio privato
SverX
Supervisor Macchinisti
Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16
Messaggi: 11810
Residenza: Tokelau

MessaggioInviato: 07 Gen 2008 13:46    Oggetto: Rispondi

come ti hanno già detto non puoi usare due modem/router ADSL contemporaneamente sulla stessa linea... però se proprio non si riesce ad utilizzare il router da entrambi i PC si può fare in modo che il PC con il modem collegato faccia da 'tramite' per l'accesso ad Internet dell'altro PC.

Se la rete locale va già, siamo a ben più di metà dell'opera. A questo punto sul PC dove NON c'è l'accesso ad Internet bisogna impostare nel campo Gateway delle impostazioni dei TCP/IP l'indirizzo del PC con l'accesso ad Internet. Nelle voci DNS inserisci quelli di OpenDNS, ad esempio.

Sul PC dove c'è il collegamento ad Internet, invece, devi selezionare la connessione ad Internet (dalle risorse di rete di Windows) e, nelle proprietà, nella scheda “condivisione”, attivare l'opzione “Abilita condivisione connessione Internet per la connessione” (la dicitura è atroce ma non l'ho scritta io... Rolling Eyes ).

Voilà Smile Il PC collegato ad Internet sarà il 'router' per l'altro PC Smile
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Reti Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi