|
| Precedente :: Successivo |
| Autore |
Messaggio |
SverX Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16 Messaggi: 11860 Residenza: Tokelau
|
Inviato: 19 Dic 2007 13:57 Oggetto: Re: Boss - Come funziona |
|
|
Più o meno ho capito cosa intendete fare, adesso... un ambiente grafico sostitutivo dell'ambiente testuale del DOS, il sistema operativo comunque DOS rimane. Per quanto riguarda:
| johnbrown ha scritto: | | la grafica necessiterebbe di una risoluzione maggiore e lo stesso per il numero dei colori |
vedi le VESA BIOS Extension, via chiamata BIOS puoi utilizzare modi grafici a 800x600, 1024x768 e 1280x1024 a 256, 16K e 6M di colori, sempre se la scheda grafica le supporta.
Certo dovrai poi scriverti tutte le 'primitive' di disegno, dalla 'setpixel()' in poi...
qui il link al pdf delle specifiche VBE3.0 ...
| johnbrown ha scritto: | | Poi, dobbiamo poter accedere alle periferiche audio, per poter riprodurre musica digitale |
potete cercare soundblaster programming su Google e partire di lì... qualcosa mi ricordo ancora...  |
|
| Top |
|
 |
johnbrown Cavallo di Troia *


Registrato: 19/07/07 08:12 Messaggi: 56
|
Inviato: 19 Dic 2007 20:19 Oggetto: Ringraziamenti |
|
|
Grazie per la collaborazione...
Ho trovato le informazioni molto interessanti...
Grazie ancora....
Spero di poter contare sul voltro aiuto in futuro...
=================================
Comunque continuerò ad aggiornare il post con le novità su Boss.
Quindi... continuate a leggere e rispondere...
Grazie |
|
| Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|