Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
danielegr Dio maturo


Registrato: 04/05/05 09:54 Messaggi: 2277 Residenza: 43 54 26,81N 7 56 25,35E Altitudine 184 m.
|
Inviato: 27 Nov 2007 18:50 Oggetto: |
|
|
Boston ha scritto: | ma nel mio hd esterno gia ci sono molti dati...
non saprei nemmeno come spostarli tutti...
sta diventando un'impresa faraonica...  |
Ma perchè li vuoi spostare? Se non ho capito male tu devi fare il backup del disco interno e mettere i relativi dati su quello esterno che, se non ricordo male, dovrebbe avere spazio in abbondanza.
Quindi potresti lasciar stare quello che già c'è sul disco esterno e copiare da disco interno (sorgente) a quello esterno (destinazione) i tuoi dati. Se non vuoi correre rischi trasformando la formattazione della "destinazione" da FAT32 a NTFS puoi sempre limitarti a copiarci sopra i soli dati importanti (cito, per esempio, la cartella Documenti, poi magari al di fuori di quella cartella avrai delle foto, qualche lettera, magari qualche giochino antico che non necessita di installazione eccetera. |
|
Top |
|
 |
Boston Dio minore


Registrato: 12/07/05 18:49 Messaggi: 557 Residenza: L'isola che non c'è... vicino Roma
|
Inviato: 27 Nov 2007 19:35 Oggetto: |
|
|
grazie daniele
pian piano effettuerò la copia di cio ke è piu importante cosi potro andare avanti
 |
|
Top |
|
 |
Khloe Dio maturo


Registrato: 08/04/07 18:52 Messaggi: 1514 Residenza: Nello spazio vuoto tra Internet e il mare
|
Inviato: 16 Dic 2007 19:39 Oggetto: |
|
|
ioSOLOio ha scritto: |
- backup dati : ovvero creare una copia dei propri dati (musica, foto, documenti, ecc.ecc. quindi files in generale). In pratica fai un copia/incolla solo che, ovviamente, c'è un programmino che si occupa di farlo in automatico e che copia/backuppa solo i files nuovi o modificati rispetto al backup già esistente, così si guadagna anche tempo. C'è inoltre il vantaggio che con un hard disk esterno puoi utilizzare i dati connettendoti a qualsiasi altro pc.
|
Volendo fare solo un backup dati posso usare dei CD?
Come si procede esattamente?
Come posso copiare tutti i miei preferiti?
Temo sia una cosa un pò difficile.....
 |
|
Top |
|
 |
danielegr Dio maturo


Registrato: 04/05/05 09:54 Messaggi: 2277 Residenza: 43 54 26,81N 7 56 25,35E Altitudine 184 m.
|
Inviato: 16 Dic 2007 20:00 Oggetto: |
|
|
Khloe ha scritto: | [
Volendo fare solo un backup dati posso usare dei CD?
Come si procede esattamente?
Come posso copiare tutti i miei preferiti?
Temo sia una cosa un pò difficile.....
 |
Certamente puoi usare dei CD: suggerirei di fare un backup da parcheggiare provvisoriamente da qualche parte, poi frazionare il file che ne uscirà, usando uno dei tanti programmi esistenti (per esempio Cutter, mi pare che sia una delle opzioni di Zip Genius). Oppure zippare il file prodotto dal backup dando come opzione già il frazionamento in pezzi da 700 MB (meglio qualcosina meno, facciamo 670-680 MB) e poi masterizzare quei file su diversi CD.
Quale è il rischio? Che se UNO SOLO dei CD sui quali masterizzeresti i vari spezzoni dovesse rovinarsi o comunque essere illeggibile, TUTTO il tuo backup andrebbe perduto. |
|
Top |
|
 |
Khloe Dio maturo


Registrato: 08/04/07 18:52 Messaggi: 1514 Residenza: Nello spazio vuoto tra Internet e il mare
|
Inviato: 16 Dic 2007 20:15 Oggetto: |
|
|
danielegr ha scritto: |
Certamente puoi usare dei CD: suggerirei di fare un backup da parcheggiare provvisoriamente da qualche parte, poi frazionare il file che ne uscirà, usando uno dei tanti programmi esistenti (per esempio Cutter, mi pare che sia una delle opzioni di Zip Genius). Oppure zippare il file prodotto dal backup dando come opzione già il frazionamento in pezzi da 700 MB (meglio qualcosina meno, facciamo 670-680 MB) e poi masterizzare quei file su diversi CD.
Quale è il rischio? Che se UNO SOLO dei CD sui quali masterizzeresti i vari spezzoni dovesse rovinarsi o comunque essere illeggibile, TUTTO il tuo backup andrebbe perduto. |
In che senso "parcheggiare provvisoriamente"?
Frazionare i file? (l'opzione è già compresa nel momento in cui zippo il file?)
In poche parole pensa di spiegare il tutto ad un bambino di tre anni...
Grazie |
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 16 Dic 2007 20:20 Oggetto: |
|
|
come già detto da danielegr ovviamente puoi usare qualsiasi supporto su cui sei in grado di scrivere e di leggere...per dire, dalle penne usb agli hard disk esterni, passando per cd e dvd..
Ma non hai il masterizzatore dvd?
Perchè in quel caso ovviamente passeresti dai 700 mega circa ai 4.7 giga a disco...e faresti anche prima a fare due copie degli stessi dati, si sa mai che un disco dia problemi in futuro.
Quanto al copiare i tuoi preferiti..nulla di più semplice.
Li puoi semplicemente esportare tramite l'apposita procedura del browser e in questo modo avrai un singolo file .htm (una pagina web in pratica) che conterrà tutti i tuoi Preferiti in forma di link, eventualmente ordinati nelle cartelle e sotto-cartelle
Per ripristinarli un domani basterà importarli da questo file.
La procedura per l'esportazione/importazione dei Preferiti è la seguente
per IE: File -> Importa ed Esporta -> Esporta Preferiti ....
per Firefox: Segnalibri -> Gestione Segnalibri -> File -> Esporta ... |
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 16 Dic 2007 20:24 Oggetto: |
|
|
Khloe ha scritto: |
In che senso "parcheggiare provvisoriamente"? |
ti crei una cartella sul desktop e metti dentro tutto quello che vuoi backuppare...beninteso se è una porzione ragionevole di quello che hai sull'hard disk, altrimenti non ti passa più.
Khloe ha scritto: | Frazionare i file? (l'opzione è già compresa nel momento in cui zippo il file?) |
personalmente non amo zippare molti file in un singolo .zip
Anche perchè spesso con molti files che si backuppano non si riesce a guadagnare sensibilmente spazio con lo zip
Per cui preferisco semplicemente copiare/incollare tramite masterizzazione i file e le directory come sono.
Ovviamente tutto dipende da cosa vuoi backuppare, o meglio da quanto in termini di spazio utilizzato. |
|
Top |
|
 |
Khloe Dio maturo


Registrato: 08/04/07 18:52 Messaggi: 1514 Residenza: Nello spazio vuoto tra Internet e il mare
|
Inviato: 16 Dic 2007 20:32 Oggetto: |
|
|
ioSOLOio ha scritto: | come già detto da danielegr ovviamente puoi usare qualsiasi supporto su cui sei in grado di scrivere e di leggere...per dire, dalle penne usb agli hard disk esterni, passando per cd e dvd..
Ma non hai il masterizzatore dvd?
Perchè in quel caso ovviamente passeresti dai 700 mega circa ai 4.7 giga a disco...e faresti anche prima a fare due copie degli stessi dati, si sa mai che un disco dia problemi in futuro.
Quanto al copiare i tuoi preferiti..nulla di più semplice.
Li puoi semplicemente esportare tramite l'apposita procedura del browser e in questo modo avrai un singolo file .htm (una pagina web in pratica) che conterrà tutti i tuoi Preferiti in forma di link, eventualmente ordinati nelle cartelle e sotto-cartelle
Per ripristinarli un domani basterà importarli da questo file.
La procedura per l'esportazione/importazione dei Preferiti è la seguente
per IE: File -> Importa ed Esporta -> Esporta Preferiti ....
per Firefox: Segnalibri -> Gestione Segnalibri -> File -> Esporta ...
|
Credo di avere il masterizzatore ma non l'ho mai usato. Avrei bisogno di qualche consiglio.
In effetti posso anche usare la penna USB.
Grazie mille!  |
|
Top |
|
 |
Khloe Dio maturo


Registrato: 08/04/07 18:52 Messaggi: 1514 Residenza: Nello spazio vuoto tra Internet e il mare
|
Inviato: 16 Dic 2007 20:36 Oggetto: |
|
|
ioSOLOio ha scritto: | Per cui preferisco semplicemente copiare/incollare tramite masterizzazione i file e le directory come sono.
|
Tramite masterizzazione=
 |
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 16 Dic 2007 20:37 Oggetto: |
|
|
Ovviamente accertati di avere il masterizzatore!
Se hai il masterizzatore, prima vedi se supporta anche i dvd oppure solo i cd
Se hai il masterizzatore, dovresti già avere anche il programma per masterizzare (è sempre in bundle con il masterizzatore). Se non l'avessi non è un problema, ci sono validi programmi freeware...alcuni addirittura non necessitano di installazione!
La masterizzazione è semplice...aperto il programma, solitamente puoi selezionare i files desiderati anche tramite drag&drop...e solitamente il programma stesso ti dice quando spazio occupi ad ogni aggiunta, eventualmente segnalandoti visivamente lo spazio teorico disponibile sul supporto che vai ad usare (cd/dvd)
Ovviamente...devi sapere tu cosa vuoi backuppare...se mi dici che hai ad esempio 30 giga di files...onestamente ti sconsiglio di usare i cd...non ti passerebbe più come tempo, avrebbe comunque un certo costo..e a quel punto conviene pensare a qualche spesa alternativa
Se invece hai poca roba li puoi prendere in considerazione |
|
Top |
|
 |
Khloe Dio maturo


Registrato: 08/04/07 18:52 Messaggi: 1514 Residenza: Nello spazio vuoto tra Internet e il mare
|
Inviato: 16 Dic 2007 20:42 Oggetto: |
|
|
ioSOLOio ha scritto: | Ovviamente accertati di avere il masterizzatore!
|
Sarà fatto... come sempre grazie dell'aiuto
 |
|
Top |
|
 |
|