Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
* Sandboxie
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Software - generale
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
anabasi
Amministratore
Amministratore


Registrato: 21/10/05 01:58
Messaggi: 15656
Residenza: Tra Alpi e Tanaro

MessaggioInviato: 14 Dic 2007 20:36    Oggetto: Rispondi citando

Squall ha scritto:
a proposito, ho installato sandboxie, ma in fase di chiusura non mi da errori di alcun tipo... forse hanno sistemato il bug? a voi da ancora errore?

E' possibile che abbiano sistemato il bug.
Ho controllato sul sito di Sandboxie e mi sono accorto che il 6 Dicembre è stata rilasciata la versione 3.21
Io ho ancora la versione precedente. Appena potrò la aggiornerò e potrò dirti qualcosa.

hungaricus ha scritto:
Avete provato a esaminare la cartella con qualche programma, tipo Unlocker (http://ccollomb.free.fr/unlocker/), che dice qual è il processo che la blocca?

No, non l'ho mai fatto: trovando la descrizione di questo inconveniente nel sito del produttore, l'avevo accettato cosi com'era (visto che la soluzione tutto sommato era semplice: svuotare la sandbox dopo il primo riavvio)
Top
Profilo Invia messaggio privato
OXO
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 10/05/05 18:30
Messaggi: 1942
Residenza: Scandicci

MessaggioInviato: 15 Dic 2007 14:21    Oggetto: Rispondi citando

Sapevo dell'esistenza di questo sw da tempo, ma non ero riuscito a capirne bene il funzionamento.

Vorri chiedervi qualche particolare in più sul suo utilizzo come "campo di prova" per nuovi sw: si installano normalmente su Win o nella sabbiera?

Vi sarei grato se poteste postare un esempio! Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
ioSOLOio
Amministratore
Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01
Messaggi: 16342
Residenza: in un sacco di...acqua

MessaggioInviato: 15 Dic 2007 15:04    Oggetto: Rispondi citando

anabasi ha scritto:
Squall ha scritto:
a proposito, ho installato sandboxie, ma in fase di chiusura non mi da errori di alcun tipo... forse hanno sistemato il bug? a voi da ancora errore?

E' possibile che abbiano sistemato il bug.

si, direi di si, l'errore non mi è più comparso con la nuova versione.
Top
Profilo Invia messaggio privato
ioSOLOio
Amministratore
Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01
Messaggi: 16342
Residenza: in un sacco di...acqua

MessaggioInviato: 15 Dic 2007 15:08    Oggetto: Rispondi citando

OXO ha scritto:
Sapevo dell'esistenza di questo sw da tempo, ma non ero riuscito a capirne bene il funzionamento.

Vorri chiedervi qualche particolare in più sul suo utilizzo come "campo di prova" per nuovi sw: si installano normalmente su Win o nella sabbiera?

io personalmente ne faccio un uso limitato alla sola navigazione quando ritengo di voler "esplorare" nuovi mondi per arrivare la dove nessun uomo...ehm...per navigare su siti che non conosco o che ritengo possano essere un po' più rischiosi.

In pratica comunque permette di lanciare qualsiasi programma ma anche qualsiasi files (da una immagine a un .doc, ecc.) nella sabbiera.
In effetti non ho mai provato a vedere se è possibile installare nella sabbiera...ma credo che se si lancia l'eseguibile di installazione tramite la sandbox (banalmente trascinandolo sull'icona) questi dovrebbe appunto aprirsi nella sabbiera...
..che poi credo sia l'uso più intelligente e consono del programma, ovvero provare a instalallare qualcosa senza correre rischi o anche solo senza sporcare il sistema
Top
Profilo Invia messaggio privato
OXO
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 10/05/05 18:30
Messaggi: 1942
Residenza: Scandicci

MessaggioInviato: 15 Dic 2007 16:42    Oggetto: Rispondi citando

Infatti a me interesserebbe molto soprattutto quest'ultima opzione.

C'è qualcuno che sappia rispondere con certezza?
Top
Profilo Invia messaggio privato
Khloe
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 08/04/07 18:52
Messaggi: 1514
Residenza: Nello spazio vuoto tra Internet e il mare

MessaggioInviato: 15 Dic 2007 21:25    Oggetto: Rispondi citando

Squall ha scritto:
a proposito, ho installato sandboxie, ma in fase di chiusura non mi da errori di alcun tipo... forse hanno sistemato il bug? a voi da ancora errore?


Ciao Squall!

Sono curiosa anch'io e vorrei provare ad installarlo.
Una volta installato va configurato oppure no?
Se sì, è facile?

Grazie Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
whitesquall
Amministratore
Amministratore


Registrato: 26/06/07 15:03
Messaggi: 8413

MessaggioInviato: 15 Dic 2007 21:37    Oggetto: Rispondi citando

Ciao Khloe Very Happy

non è necessaria nessuna configurazione, però è consigliabile leggere la guida sul sito, almeno per fare pratica con le funzioni fondamentali Smile

comunque è molto facile da utilizzare, mi ci trovo bene... però devo ancora capire come toglierlo dall'avvio automatico (senza usare msconfig), visto che non mi serve sempre Think
Top
Profilo Invia messaggio privato
Khloe
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 08/04/07 18:52
Messaggi: 1514
Residenza: Nello spazio vuoto tra Internet e il mare

MessaggioInviato: 15 Dic 2007 21:43    Oggetto: Rispondi citando

Squall ha scritto:
Ciao Khloe Very Happy

non è necessaria nessuna configurazione, però è consigliabile leggere la guida sul sito, almeno per fare pratica con le funzioni fondamentali Smile

comunque è molto facile da utilizzare, mi ci trovo bene... però devo ancora capire come toglierlo dall'avvio automatico (senza usare msconfig), visto che non mi serve sempre Think


Quando deciderò di installarlo avrò sicuramente bisogno di qualche aiutino.......... Whistle
Top
Profilo Invia messaggio privato
bdoriano
Amministratore
Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05
Messaggi: 14391
Residenza: 3° pianeta del sistema solare...

MessaggioInviato: 04 Gen 2008 17:45    Oggetto: Rispondi citando

Squall ha scritto:
però devo ancora capire come toglierlo dall'avvio automatico (senza usare msconfig), visto che non mi serve sempre Think

Configure - Shell Integration - togli il segno di spunta a When Windows starts Razz
Top
Profilo Invia messaggio privato
m2f2
Comune mortale
Comune mortale


Registrato: 06/01/08 11:30
Messaggi: 2

MessaggioInviato: 06 Gen 2008 11:36    Oggetto: reghive Rispondi citando

L'errore di REGHIVE a me capita solo se mappo in regedit "esterno" il file REGHIVE della sandbox. Questo serve tra l'altro per vedere cosa viene scritto nel registro...

Se rifai il boot il file REGHIVE viene scaricato e puoi cancellare la sandbox, un altro sistema è quello di scaricare la hive da regedit e a questo punto non si deve fare boot.

Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
whitesquall
Amministratore
Amministratore


Registrato: 26/06/07 15:03
Messaggi: 8413

MessaggioInviato: 06 Gen 2008 21:41    Oggetto: Rispondi citando

bdoriano ha scritto:
Squall ha scritto:
però devo ancora capire come toglierlo dall'avvio automatico (senza usare msconfig), visto che non mi serve sempre Think

Configure - Shell Integration - togli il segno di spunta a When Windows starts Razz

Grazie! Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 06 Dic 2008 01:38    Oggetto: Uscita la versione 3.32 di SandBoxie Rispondi citando

Uscita la versione 3.32 di SandBoxie
(grazie Riverside per la segnalazione)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Riverside
Ban a tempo indeterminato
Ban a tempo indeterminato


Registrato: 29/02/08 22:32
Messaggi: 4396
Residenza: Riverside House

MessaggioInviato: 06 Dic 2008 11:56    Oggetto: Rispondi citando

Visto che siamo in tema, segnalo un altro ottimo virtualizzatore: Returnil
Anche questo è localizzato in ITA (direi una traduzione in pessimo italiano), ma, con un pò di buona volontà, chi si volesse cimentare, può modificare il file del linguaggio italian.ini, che si trova all'interno della cartella di installazione del programma.
Inutile dire che, Returnil viene gestito in maniera diversa rispetto a Sandboxie (direi che è più alla portata di tutti).
Di recente, alcuni writers ucraini hanno sviluppato un malware che è in grado di saltare anche le protezioni virtualizzate in Returnil.
Si tratta, comunque, di casi limite, quindi non c'è alcuna controindicazione all'uso di questo virtualizzatore.
Una ultima annotazione: sempre rispetto a Sandboxie, per uscire dalla virtualizzazione di Returnil (almeno con le versioni precedenti, non lo uso più da tempo, quindi non so se ora sia stato modificato) è necessario riavviare il sistema.
In ogni caso, è un ottimo prodotto.
Una guida piuttosto dettagliata sul funzionamento e configurazione di Retunil è reperibile a questo indirizzo
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 07 Dic 2008 01:36    Oggetto: Rispondi citando

Provo a riassumente il confronto. Quindi Returnil rispetto a Sandboxie

pro:
- più semplice da usare

contro:
- meno potente.
Ma meno potente, solo dal punto di vista che è possibile "scavalcarlo" con un attacco mirato,
o anche altre limitaizoni rispetto a Sandboxie ?
- per uscire bisogna resettare (più scomodo da usare).
Top
Profilo Invia messaggio privato
ioSOLOio
Amministratore
Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01
Messaggi: 16342
Residenza: in un sacco di...acqua

MessaggioInviato: 08 Dic 2008 11:17    Oggetto: Rispondi citando

Così a occhio Sandboxie è più "agile" nell'utilizzo..nel senso che si lancia il singolo programma voluto (ad esempio il brower) virtualizzato mentre si lavora normalmente sul sistema "reale"

Returnil invece virtualizza proprio il sistema in uso in tutte le sue parti.
E certo il riavvio non è una soluzione comoda.


Però ho intenzione di provarlo, per creare una utenza sempre e solo virtuale.
Eventuali files scaricati o da salvare possono essere messi in una altra area condivisa tra le utenze e fuori da Returnil.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Riverside
Ban a tempo indeterminato
Ban a tempo indeterminato


Registrato: 29/02/08 22:32
Messaggi: 4396
Residenza: Riverside House

MessaggioInviato: 08 Dic 2008 12:37    Oggetto: Rispondi citando

Un suggerimento: a mio parere questo argomento pareccchio interessante (qui non si parla solo di proteggersi in fase di navigazione ma si affonta un tema che rientra in quel contesto di Sicurezza che spesso faccio emergere come fondamentale, nei miei interventi; quindi sarebbe ideale mettere la discussione in evidenza modificandone il titolo da quel generico Sandoboxie (che dice poco o nulla ad un utente) in Sandboxie ed altri software di navigazione virtualizzata.
Poi, per quanto riguarda le differrenze tra Sandboxie e Returnil direi che sono semplici differenze di gestione.
Personalmente, navigo sempre con il browser virutalizzato, anche quando mi trovo a visitare il forum oppure siti acclaratamente sicuri; è una questione di impostazione mentale da una parte e, dall'altra di esperienza (anche un sito considerato sicuro, può nascondere delle insidie).
Sono diversi i siti web italiani che, nel tempo, sono stati compromessi da Iframe, un exploit (infezione) causato da un'iniezione SQL, una vulnerabilità della sicurezza che consente ad una fonte malevola di svolgere operazioni all'interno di database.
In definitiva i writers di virus cercano pagine web da sottoporre all'iniezione SQL, una richiesta HTTP viene inviata alla pagina che finirà per inserire script malevoli nel relativo database.
La conseguenza è che quando si visitano quelle pagine web, si viene infettati.
Per esempio, c'è stato un momento in cui alcune pagine del sito di Repubblica, di Panorama oppure il sito di Carmen Consoli erano compromessi da questo exploit (tre siti di grande utenza, lascio a voi immaginare la portata del numero delle persone infettate).
A livello di sicurezza entrano in gioco diversi fattori; generalmente si pensa che con un buon antivirus, un firewall e un software HIPS e CIPS con protezione in tempo reale ci ponga al riparo: non è così.
Ecco che diventa indisipensabile, ricorrere il più possibile, a protezioni preventive in fase di navigazione (questo sono i virtualizzatori come Sandboxie o Returnil).
Tecnicamente parlando, se ci si abitua a navigare virtualizzati si potrebbe fare a meno di software di protezione quali antivirus e altri ma mi appare evidente che un virtualizzatore deve essere consierato per quel che è: un software di protezione alla stregua di tutti gli altri software di protezione.
E, come per la scelta di un antivirus, anche quella di un virtualizzatore è, sostanzialmente legata alle proprie abitudini non solo di navigazione ma di gestione complessiva della propria suite di sicurezza.
Insomma, entrano in gioco diversi fattori che non sono necessariamente connessi alla semplicità di gestione del software ma, anche ad altri.
Oltre al fatto che è ampiamente configurabile e personalizzabile, ho scelto di utilizzare Sanboxie per una sola ragione rispetto a Returnil: la gestione del download senza aver la neccessità di impegnare risorse su disco creando una partizione virtuale in cui salvare dati.
In ogni caso, anche con Sandboxie è necessario trovare dei compromessi: la possibilità di virtualizzare programmi in esecuzione è certamente un ottima cosa, ma se volessimo virtuallizzare, per esempio, software come Skype e Windows Live Messenger o tutti quelli che presuppongono utilità di ricezione e di trasferimento file, si porrebbero evidenti (noioisi) problemi di gestione complessiva degli stessi.
Top
Profilo Invia messaggio privato
ioSOLOio
Amministratore
Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01
Messaggi: 16342
Residenza: in un sacco di...acqua

MessaggioInviato: 08 Dic 2008 12:56    Oggetto: Rispondi citando

Riverside ha scritto:

[...]
Insomma, entrano in gioco diversi fattori che non sono necessariamente connessi alla semplicità di gestione del software ma, anche ad altri.
Oltre al fatto che è ampiamente configurabile e personalizzabile, ho scelto di utilizzare Sanboxie per una sola ragione rispetto a Returnil: la gestione del download senza aver la neccessità di impegnare risorse su disco creando una partizione virtuale in cui salvare dati.

Concordo sulle tue riflessioni, programmi simili integrano una valida sicurezza aggiuntiva
La scelta poi cade naturalmente su quello che soddisfa meglio i propri gusti e le proprie esigenze..nel mio caso non avendo necesssità di apportare modifiche al sistema, di testare programmi o altro ma solo di usare la virtualizzazione nella navigazione, Sandboxie mi era parsa valida e veloce, con la possibilità di recuperare i files dall'area "sicura" in maniera agevole.

Ma come detto vedrò di provare anche l'alternativa.
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 08 Dic 2008 23:03    Oggetto: Rispondi citando

Riverside ha scritto:
Personalmente, navigo sempre con il browser virutalizzato, anche quando mi trovo a visitare il forum oppure siti acclaratamente sicuri; è una questione di impostazione mentale da una parte e, dall'altra di esperienza (anche un sito considerato sicuro, può nascondere delle insidie).
Ma a questo punto non si farebbe prima / sarebbe meglio usare un sistema operativo (o un browser) che lanci sempre il browser in un ambiente virtualizzato?

(cioè una virtualizzaizone ... nativa nel sistema operativo o nel browser).
Top
Profilo Invia messaggio privato
Riverside
Ban a tempo indeterminato
Ban a tempo indeterminato


Registrato: 29/02/08 22:32
Messaggi: 4396
Residenza: Riverside House

MessaggioInviato: 09 Dic 2008 11:27    Oggetto: Rispondi citando

Eslcudo che utenti finali, a meno che non si tratti di utenti specifici, possano interessarsi (sempre se in possesso delle dovute competenze e conoscenze) a processi ed ambienti di emulazione o virtualizzazione.
Sotto l'aspetto tecnico la materia è parecchio complessa.
Per la seconda osservazione, se non sbaglio, tempo fa, da qualche parte, mi era capitato di leggere che Microsoft ha allo studio un progetto per il rilascio di un browser che possa essere eseguito, anche, in modalità virtualizzata, ma prendi l'informazione per ciò che è, potrei anche sbagliarmi.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Khloe
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 08/04/07 18:52
Messaggi: 1514
Residenza: Nello spazio vuoto tra Internet e il mare

MessaggioInviato: 16 Dic 2008 21:47    Oggetto: Rispondi

Navigando con Sandboxie navigo con un browser virtualizzato, vorrei capire perchè posso tranquillamente salvare le mie ricerche nei "Preferiti".


Sanboxie non dovrebbe crearsi un ambiente tutto suo nel computer?

Finita la navigazione ho l'opzione di cancellare tutta la cronologia, se non la cancello cosa rimane sul computer?

Non ho le idee molto chiare.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Software - generale Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
Pagina 2 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi