Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Sciopero dei tir, l'Italia in ginocchio
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Politica e dintorni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
dasio78
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 22/06/06 23:05
Messaggi: 6282

MessaggioInviato: 12 Dic 2007 22:03    Oggetto: Sciopero dei tir, l'Italia in ginocchio Rispondi citando

Non ho notato discussioni in merito a questo sciopero dei tir che sta flagellando l'Italia.
Nonostante le notizie che si rincorrono, pare che ancora persista, almeno in parte. Milioni di euro persi, città in ginocchio, operai in cassa integrazione.

Ora, anche se le pretese possono essere giuste, penso che le modalità siano certamente sbagliate...

Inoltre, fa riflettere di come, a causa della "politica Agnelli", che ha fatto dilagare il trasporto su gomma maggiormante rispetto ad altre tipologie di trasporto nettamente migliori (treno e nave) e meno inquinanti e pericolose, basta poco per bloccare un paese...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Benny
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 28/01/06 15:35
Messaggi: 6382
Residenza: Non troppo vicino, mai troppo lontano

MessaggioInviato: 13 Dic 2007 01:34    Oggetto: Rispondi citando

Io ho la macchina in riserva... se perdura domani vado a comprare qualche litro di olio al supermercato... alla faccia della frittura!

Mi astengo dal commentare, in quanto figlio di un ex padroncino, sarei sicuramente di parte.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gateo
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/11/03 19:16
Messaggi: 12379

MessaggioInviato: 13 Dic 2007 13:12    Oggetto: Rispondi citando

Sono modalita' di sciopero che mi lasciano perplesso, d'accordo astenersi dal lavoro, ma perche' fare blocchi stradali?
il solo fatto che non arrivino le merci e' gia' piu' che sufficente.
Se scioperano gli edili mica ti impediscono di entrare in casa.
Se scioperano i giornalisti mica ti impediscono di leggere le notizie del giorno prima.
(a parte quei ##$%££ del Televideo Grrr)
Top
Profilo Invia messaggio privato
madvero
Amministratore
Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42
Messaggi: 19510
Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta

MessaggioInviato: 13 Dic 2007 14:59    Oggetto: Rispondi citando

allora, sto per sputare un veleno della mad*nna, copritevi altrimenti vi squagliate.
lo sciopero mi sta benissimo, io privato cittadino posso anche essere costretto ad andare a lavoro in bicletta di notte perchè non ho più benzina, sono cavoli miei. ma la benza alle ambulanze DEVE essere garantita, altrimenti non sei uno scioperante, sei un DELINQUENTE.
idem per il blocco delle autostrade.
puoi protestare, ma non puoi impedire il passaggio agli altri.
è come parcheggiare in maniera randagia per strada: se la metti in doppia fila o sulle strisce pedonali (ma ci si passa), sei uno che merita la multa. se la metti davanti al cancello di una casa sul passo carraio e dentro c'è uno che deve andare all'ospedale e non può uscire (o viceversa) sei un delinquente.

ciò premesso, ma si possono sapere bene le ragioni dello sciopero e che cosa hanno ottenuto?
è vero che è una mia mancanza non aver letto tutto lo scibile o ascoltato tutto l'udibile sul tema, ma in questi giorni ho semplicemente sfogliato i giornali e ascoltato il tg.
e ho letto solo dei danni provocati, non delle cause dello sciopero.
e io vorrei capire per quali (fondatissime, suppongo) ragioni dei lavoratori si sono traformati da protestanti in delinquenti.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Elenciu
Semidio
Semidio


Registrato: 07/11/07 11:42
Messaggi: 232
Residenza: Ferrara / Milano

MessaggioInviato: 13 Dic 2007 15:36    Oggetto: Rispondi citando

credo che sia il fatto che di 1 euro e 30 per un litro di gasolio, 1 euro lo prende lo stato in tasse
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
maxismakingwax
Amministratore
Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22
Messaggi: 7446
Residenza: Con la testa nel case

MessaggioInviato: 13 Dic 2007 21:23    Oggetto: Rispondi citando

Elenciu ha scritto:
credo che sia il fatto che di 1 euro e 30 per un litro di gasolio, 1 euro lo prende lo stato in tasse


E' leggermente più complessa ( anche perchè il prezzo dei carburanti aumenta di settimana in settimana, le finanziarie sono meno frequenti )

Da qui:

Citazione:
Gli autotrasportatori chiedono al governo una diversa e migliore regolamentazione sui costi d'impresa, sulle tariffe, l'eliminazione dell'abusivismo e della concorrenza sleale. Tra i punti della vertenza, l'aumento del costo del gasolio e del lavoro, i pagamenti dei servizi di autotrasporto a tempi indeterminati, l'aumento dell'indebitamento per impresa che ha sfiorato i 200 mila euro, gli aumenti dei pedaggi autostradali e un quadro normativo non adeguato.
Top
Profilo Invia messaggio privato
ioSOLOio
Amministratore
Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01
Messaggi: 16342
Residenza: in un sacco di...acqua

MessaggioInviato: 13 Dic 2007 22:02    Oggetto: Rispondi citando

Ovviamente lo sciopero lo hanno fatto a quel modo perchè altrimenti col cavolo che li prendevano in considerazione.
C'era già una intesa / memorandum di intesa (insomma le classiche parole d'aria fritta dei governi) che però erano cadute nel dimenticatoio.

Han fatto casino i taxisti, i farmacisti, i.......ed infine (per il momento) i camionisti...
E dopo il casino hanno visto soddisfatte le loro richieste.


Certo è inaccettabile mettere a rischio i mezzi di intervento lasciandoli senza benzina.
Ma in qualche modo ci hanno giocato su, certi che il governo non avrebbe usato la mano pesante.

Quanto ai "blocchi"..in auto io e alcuni colleghi non abbiam avuto grossi problemi. Certo, cercavano di intercettare, bloccare, picchettare gli alri camion, anche quelli che -per vari motivi- non avrebbero aderito allo sciopero.
Ma altrimenti la protesta non avrebbe sortito effetti.

Insomma, condanno le modalità ma riconosco che hanno seguito le regole del gioco, di un gioco che si permette sempre di fare.
Top
Profilo Invia messaggio privato
cheyenne
Semidio
Semidio


Registrato: 29/10/07 23:48
Messaggi: 232

MessaggioInviato: 13 Dic 2007 22:04    Oggetto: Rispondi

è una vergogna ! le modalità di questo blocco sono una vergogna. Non mi interessano le "loro" ragioni, perchè è inaccettabile mettere in ginocchio il Paese e piegare l'economia, per gli interessi di una parte.
La Magistratura sta indagando in molte città, per interruzione di pubblico servizio : benissimo !!
chi sono i capi di questo scellerato blocco?

Citazione:

[...]
Un parlamentare di Fi, ex sottosegretario ai Trasporti, è il leader di una delle associazioni più determinate. In questi casi la politica dovrebbe fare un passo indietro perchè la priorità è l'accordo con la categoria». Il riferimento esplicito è a Paolo Uggè, parlamentare di Forza Italia, che ha partecipato alle trattativa come presidente di Conftrasporto.


da Corriere.it
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Politica e dintorni Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi