| 
                
                
                 
 
	
		| Precedente :: Successivo |  
		| Autore | Messaggio |  
		| Puppybarf Semidio
 
  
  
 Registrato: 17/10/05 11:22
 Messaggi: 206
 Residenza: Benevento
 
 | 
			
				|  Inviato: 04 Dic 2007 00:33    Oggetto: * Creare un Install-CD di Nero 8 con menu [Autorun CD] |   |  
				| 
 |  
				| Salve a tutti. Vorrei provare a fare qualcosa che non ho fatto mai; ho acquistato on-line una licenza di Nero 8, e vorrei creare un CD autoavviante contenente il file di installazione, i manuali, alcuni tools e i templates di NeroVision. Naturalmente, il tutto con un menu vero e proprio.
 Credo che sia possibile, ma non ho idea da dove cominciare. Consigli?
 
 
  |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| kluster Dio maturo
 
  
 
 Registrato: 15/04/06 13:14
 Messaggi: 2898
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 04 Dic 2007 05:15    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| O crei manualmente un file html e quindi disegni una normale pagina web, e la fai partire piazzando un autorun.inf sulla root del cd + o meno cosi':
 
  	  | Codice: |  	  | [autorun]
 shellexecute=index.htm
 icon=immagine.ico
 label=il mio eseguibile
 
 | 
 
 Poi pero' quando scarichi devi manualmente scegliere di aprire e non salvare il file, ma tramite web puoi disegnare e creare quello che ti pare, con animazioni, flash etc.
 
 Per la pagina crei un file html con il sotware che + sai + usare, poi con tool  del genere puoi creare l'autorun (qui un tutorial)
 
 
 
 Io ho usato a volte questo, per fare qualche cd di installazione veloce al mi fratello:
 MediaMenu
 il file è un semplice eseguibile e tutte le configurazioni le fai senza menu (o interfaccia grafica che ti aiuti) quindi devi sempre smoccolare un po' manualmente nel file di testo x editare il file ini, ma la possibilità di configurazioni sono tantissime
 
 Se guardi il file Mediamenu.ini di esempio (con guida interna dei comandi) ti rendi conto della versatilità del software:
 
   questo è uno spezzone del file.ini per farti capire quanto è facile configurarlo
 
  	  | Codice: |  	  | ...
 ...
 [captions]
 ; This section has the captions for all the items and titles.
 
 ; If any item is left blank, the file name associated (without
 ; extension) is used instead. If Title is left blank, the name
 ; name of the file of the first item is used instead.
 
 Title=MediaMenu example
 Subtitle=(subtitle here)
 Item1=View sample movie
 Item2=View another movie
 Item3=MP3 Album
 Item4=Another Album
 Item5=(separator)
 Item6=Show image (using TinyImg)
 Item7=Launch www.google.com
 Item8=View MediaMenu.ini
 Additional=
 Exit=
 [images]
 ; This section has the file names of the title and background images
 ; and the bullet images of the items (supported BMP and JPEG formats).
 
 ; If bullets images are used, the default bullet CAN'T be blank.
 ; All items should be of the same size of the default bullet. If an item
 ; hasn't got specified any image, the default bullet is used as bullet
 ; for this item.
 
 ; The transparent color for images is the color of the pixel
 ; on the lower-left corner.
 
 Background image=Example\img\Bronze_tornado.jpg
 Title image=Example\img\ReelBig.bmp
 Default bullet=Example\img\RingPurple.bmp
 Item1=Example\img\Reel.bmp
 Item2=Example\img\Reel.bmp
 Item3=Example\img\MP3.bmp
 Item4=Example\img\MP3.bmp
 
 | 
 
 ed ho estratto solo una sezione, si puo' configurare di tutto.
 
 i comandi sono i seguenti
 
  	  | Codice: |  	  | Player=Tools\RunMp2.exe
 Item1=Example\video\MediaMenu.avi
 Item2=Example\video\MediaMenu2.avi
 Item3=<Album1>
 Item4=<Album2>
 Item5=
 Item6=CMM:Tools\TinyImg.exe Example\img\Sculpture.jpg -back -noclose
 Item7=LNK:http://www.google.com
 Item8=TXT:MediaMenu.ini
 Additional=TXT:Example\Notes about this example.rtf
 
 | 
 il player (tools\Runmp2.exe) lancia i file avi
 CMM lancia i file eseguibili (nel tuo caso l'installante)
 LNK: esegue l'apertura di un link
 TXT: apre un file di testo (accetta anche rtf)
 TinyImg.exe lancia le immagini a tutto schermo (bmp e formati jpeg)
 
 la voce
 "Background sound" dell'ini accetta file wav (anche midi, ma se ci metti un midi di sottofondo è da suicidio
  ) 
 Per cambiare i colori dei vari item
 es.
 
  	  | Codice: |  	  | Items font color=#BF6000
 Items font hover color=#FF8000
 
 | 
 il colore è in esadecimale web, c'è l'utility HTMLColors.exe all'interno della sottocartella Tools
 
 e per i font:
 
  	  | Codice: |  	  | Title font file=Example\fonts\youregoi.ttf
 Items font file=Example\fonts\zerotwos.ttf
 Text window font file=
 
 | 
 mettici il font che ti pare (nella cartella di sistema fonts)
 
 io mi trovo bene perchè con Notepad2 ( sostitutivo del Notepad classico, che riconosce la sintassi dei file .ini e colora i marcatori) diventa comodissimo configurarlo.
 alla fine crei un autorun.inf e piazzi tutto sulla root del cd
 
  	  | Codice: |  	  | [autorun]
 open=MediaMenu.exe
 icon=immagine.ico
 label=label che ti pare
 
 | 
 
 Se ti servono operazioni di conversione (ico, bmp, jpg, gif) ti consiglio Irfanview uno dei migliori freeware per winz
 Se ti servono conversioni di file audio (da mp3 a wav) Foobar, player e convertitore insieme
 
 EDIT: fai i test prima su un CD RISCRIVIBILE almeno se sbagli formatti tutto
 
 L'ultima modifica di kluster il 04 Dic 2007 14:02, modificato 3 volte
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| Puppybarf Semidio
 
  
  
 Registrato: 17/10/05 11:22
 Messaggi: 206
 Residenza: Benevento
 
 | 
			
				|  Inviato: 04 Dic 2007 09:36    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grandissimo, kluster... mi riferivo proprio a qualcosa del genere! Spero di essere in grado, mi accingo a scaricare l'occorrente e a studiarmi il tutto
  . Ci aggiorniamo
  |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| kluster Dio maturo
 
  
 
 Registrato: 15/04/06 13:14
 Messaggi: 2898
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 04 Dic 2007 12:25    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Prego, al massimo è perchè non capisci l'inglese, fai un salto qui che ti do' la traduzione della label. Aggiungo una cosa che puo' fare comodo.
 Vedi nell'ini (nell'esempio cliccando sull'album da una nuova pagina dove permette di ascoltare gli mp3) il codice è questo:
 
 
  	  | Codice: |  	  | Item3=<Album1>
 Item4=<Album2>
 
 | 
 dice che il contenuto dell'item3 e dell'item4 sono le nuove pagine Album1 e Album2 che poi verranno configurate a parte nell'ini:
 (quindi piazzando un contenuto tra < > puoi creare una sottosezione e svilupparla separatamente)
 
 gli aspetti generali
 
  	  | Codice: |  	  | [album1]
 ; This section is equivalent to the [general] section
 
 Number of items=15
 Items font size=12
 Items font color=#BF6000
 Items font hover color=#FF8000
 Items font name=Zero twos
 Items font file=
 Items font bold=1
 Items font italic=0
 Items outline=1
 Items outline width=1
 Items outline color=#603040
 Items separation offset=
 Title font size=42
 Title font color=#FF008F
 Title font name=Comic Sans MS
 Title font file=
 Title font bold=0
 Title font italic=1
 Title outline=0
 Title outline width=2
 Title outline color=#603040
 Special items font color=#BF9500
 Special items font hover color=#FFCC1D
 Special items outline color=#603040
 Text window font size=12
 Text window font color=#8080FF
 Text window font name=Courier New
 Background color=#000000
 Expand background image=0
 Mosaic background image=0
 Show title=1
 Use bullets=1
 Transparent bullets=1
 
 | 
 il contenuto con i link ai file
 
  	  | Codice: |  	  | [album1_files]
 ; If player is left blank, the player of the [files] section is used
 ; se il player è lasciato vuoto, verra' utilizzato lo stesso della sezione [files]
 Player=
 Item1=Example\Album 1\Q3.mp3
 Item2=Example\Album 1\Q3.mp3
 Item3=Example\Album 1\Q3.mp3
 Item4=Example\Album 1\Q3.mp3
 Item5=Example\Album 1\Q3.mp3
 Item6=Example\Album 1\Q3.mp3
 Item7=Example\Album 1\Q3.mp3
 Item8=Example\Album 1\Q3.mp3
 Item9=Example\Album 1\Q3.mp3
 Item10=Example\Album 1\Q3.mp3
 Item11=Example\Album 1\Q3.mp3
 Item12=
 Item13=TXT:Example\Album 1\Album notes.txt
 Item14=LNK:Example\Album 1\Local HTML page.html
 
 | 
 le captions (i titoli visibili)
 
  	  | Codice: |  	  | [album1_captions]
 Title=Sample MP3 Album
 Item1=First song title
 Item2=Second song title
 Item3=Third song title
 Item4=4th song title
 Item5=5th song title
 Item6=6th song title
 Item7=7th song title
 Item8=8th song title
 Item9=9th song title
 Item10=10th song title
 Item11=11th song title
 Item12=
 Item13=
 Item14=View notes (HTML format)
 
 | 
 i colori di sfondo le immagini di sfondo e le immagini dei punti elencati
 
  	  | Codice: |  	  | [album1_images]
 Background image=Example\img\Music.jpg
 Default bullet=Example\img\BulletOrange2.bmp
 
 | 
 
 e cosi via per l'album 2
 
  	  | Codice: |  	  | [album2]
 Number of items=15
 Items font size=14
 Items font color=#9F58E7
 
 etc etc etc
 [album2_files]
 etc etc etc
 [album2_captions]
 etc etc etc
 [album2_images]
 
 | 
 
 se vuoi inserire un commento metti ";" a inizio riga e tutto quello che scrivi fino a ritorno a capo non viene interpretato dal programma
 
 Ultimo, l'utility HTMLColor.exe per pescar il colore è un po' miserina, prendi questo, che ti permette di pescare il codice colore dalle finestre visibili a desktop (utile se vuoi creare colori a tono con un immagine presa)
 
 
  
 L'ultima modifica di kluster il 04 Dic 2007 16:04, modificato 1 volta
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| Puppybarf Semidio
 
  
  
 Registrato: 17/10/05 11:22
 Messaggi: 206
 Residenza: Benevento
 
 | 
			
				|  Inviato: 04 Dic 2007 16:00    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Perfetto. Fortunatamente non ho problemi con l'Inglese  , più che altro dovrò riabituarmi ad un minimo di linguaggio. 
 P.S. - ColorCop è un ottimo consiglio (lo uso già da un annetto
  ) |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		|  |  
  
	| 
 
 | Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi votare nei sondaggi
 
 |  
 
 |