Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
risenslayer Eroe

Registrato: 06/09/07 02:49 Messaggi: 46
|
Inviato: 19 Nov 2007 21:54 Oggetto: PROBLEMA CON HD ESTERNO... |
|
|
Rieccomi...
Giorno nuovo e nuovo problema...
Volevo sottoporvi questo mio nuovo "caso"... Io ho un hard disk esterno (marca non ben identificata...è stato un regalo di mio cognato). L'hard disk funziona e viene riconosciuto perfettamente dal mio portatile in qualsiasi USB lo inserisca... però quando cerco di copiare alcuni file dall'hard disk esterno all' l'hard disk interno del mio portatile mi dice "impossibile copiare il file per un errore della periferica I/O"!!
Questo problema non succede con tutti i file presenti sull'hard disk esterno ma solo con alcuni... e anche se tento di copiare su dvd i file direttamente dall'hard disk esterno, mi si interrompe la masterizzazione sempre per errore periferica I/O
Avete qualche idea? |
|
Top |
|
 |
Gateo Dio maturo

Registrato: 17/11/03 19:16 Messaggi: 12379
|
Inviato: 20 Nov 2007 11:58 Oggetto: |
|
|
Ma, forse c'e' solo qualche cluster acciaccato.
Prova dal menu start/esegui a fare un chkdsk /f /r e: (dove per e: intendo la lettera del tuo hd esterno, nel caso cambiala con quella effettiva).
Un'altra possibilita' e' che sia uno di quegli hd esterni con la doppia presa USB utile a ricevere piu' energia dal pc, nel caso attaccale entrambe.
Oppure potrebbe esserci qualche assurda incompatibilta', hai provato su un altro pc se ti da lo stesso errore?
Infine, puo' essere semplicemente che l'hd stia gia' tirando gli ultimi (hai litigato con tuo cognato ultimamente? ) |
|
Top |
|
 |
risenslayer Eroe

Registrato: 06/09/07 02:49 Messaggi: 46
|
Inviato: 22 Nov 2007 14:45 Oggetto: |
|
|
Gateo ha scritto: | Ma, forse c'e' solo qualche cluster acciaccato.
Prova dal menu start/esegui a fare un chkdsk /f /r e: (dove per e: intendo la lettera del tuo hd esterno, nel caso cambiala con quella effettiva).
Un'altra possibilita' e' che sia uno di quegli hd esterni con la doppia presa USB utile a ricevere piu' energia dal pc, nel caso attaccale entrambe.
Oppure potrebbe esserci qualche assurda incompatibilta', hai provato su un altro pc se ti da lo stesso errore?
Infine, puo' essere semplicemente che l'hd stia gia' tirando gli ultimi (hai litigato con tuo cognato ultimamente? ) |
Ho provato il chkdsk ma nulla di rilevante... L'HD ha solo una presa USB... ora ho eliminato i file che mi davano problemi e li sto riscaricando... spero che il problema non si verifichi più...e si, anche sul mio pc fisso dava lo stesso errore per cui non penso sia dovuta ad incompatibilità... probabilmente come hai detto tu mio cognato mi ha voluto punire con un HD capriccioso... ahahah  |
|
Top |
|
 |
BornToBeWild Semidio

Registrato: 16/11/07 10:51 Messaggi: 292 Residenza: ovunque ci sia posto
|
Inviato: 23 Nov 2007 10:51 Oggetto: |
|
|
il disco interno è fat32 o ntfs? questo potrebbe essere uno dei problemi  |
|
Top |
|
 |
risenslayer Eroe

Registrato: 06/09/07 02:49 Messaggi: 46
|
Inviato: 23 Nov 2007 14:27 Oggetto: |
|
|
BornToBeWild ha scritto: | il disco interno è fat32 o ntfs? questo potrebbe essere uno dei problemi  |
... è ntfs
Ho provato a rifare lo scandisk dopo la formattazione... mi ha trovato un pò di errori e li ha sistemati ma al passaggio 4 di 5 (non mi ricordo quale sia) rimane bloccato allo 0% e non va avanti.... |
|
Top |
|
 |
Gateo Dio maturo

Registrato: 17/11/03 19:16 Messaggi: 12379
|
Inviato: 23 Nov 2007 19:58 Oggetto: |
|
|
Se non completa lo scandisk o se ci mette tempi lunghissimi e' un brutto segno, vuol proprio dire che sta partendo.
Prova ad usarlo con un altro pc ed a vedere se li' finisce il chkdsk, magari c'e' una esotica incompatibilita' nella presa USB. |
|
Top |
|
 |
|