| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Gavilan Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 19/12/06 00:09
 Messaggi: 4109
 Residenza: l'Universo... che, come disse un mio buon amico (tale H.Rouge), non è meritocratico.
 
 | 
			
				|  Inviato: 31 Ott 2007 23:14    Oggetto: I files sulla chiavetta sono stati sostituiti... help! |   |  
				| 
 |  
				| Se non fossi sicura di aver tenuto la chiavetta per me, penserei a uno scherzetto di Halloween, ma purtroppo non è così...   
 Ho una chiavetta da 1Gb, non piena ma con su comunque parecchia roba.
 Niente di vitale, per fortuna, almeno non credo proprio.
 
 Be', da 'sta sera non ci sono più tutti i miei files!
   Al posto loro ci sono un sacco di files con i nomi costituiti da un carattere dell'alfabeto greco (o un simbolo strano) seguito da una "r".
 Sono file da un centinaio di Kb o poco più, senza data o datati 7/09/2096, 15/1/2098 ecc...
 Ovviamente non ho provato ad aprirli.
 
 Che diamine è successo?
 
 Un virus di Halloween? Ma da dove cavolo posso averlo preso?!? Non scarico mai da siti che non conosco...
 
 Adesso sto scansionando con antivir il portatile, anche se grazie al cielo qui i files li vedo... almeno per ora
   
 A dire il vero ho un po' paura che la "malattia" dilaghi (o sia già presente e latente) su disco fisso o sull'hd esterno (anche lì per ora i files li vedo).
 
 Che posso fare? Avete mai sentito qualcosa di simile?
   
 
 Ah, dimenticavo: l'antivirus (sia avast che antivir) non mi scansiona la chiavetta: si blocca subito dicendo che non ci sono problemi.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| bdoriano Amministratore
 
  
  
 Registrato: 02/04/07 12:05
 Messaggi: 14391
 Residenza: 3° pianeta del sistema solare...
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Gavilan Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 19/12/06 00:09
 Messaggi: 4109
 Residenza: l'Universo... che, come disse un mio buon amico (tale H.Rouge), non è meritocratico.
 
 | 
			
				|  Inviato: 31 Ott 2007 23:24    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Vado subito, grazie! |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Gavilan Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 19/12/06 00:09
 Messaggi: 4109
 Residenza: l'Universo... che, come disse un mio buon amico (tale H.Rouge), non è meritocratico.
 
 | 
			
				|  Inviato: 31 Ott 2007 23:52    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Eccolo: 31_10_2007_22_39_report.zip
 
 
  Forse ti serve sapere qualche cosa (a meno che non li vedi dal log) tipo:   
 SO: winXP
 firewall: Comodo Firewall Pro
 Antivirus: Avira Antivir e Avast
 Antispyware: Spybot Search and Destroy e Adaware
 
 
 Non ho avuto alcun messaggio di virus nè malware vari, da nessun programma.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Gavilan Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 19/12/06 00:09
 Messaggi: 4109
 Residenza: l'Universo... che, come disse un mio buon amico (tale H.Rouge), non è meritocratico.
 
 | 
			
				|  Inviato: 01 Nov 2007 00:07    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Scusa, la scansione dovevo farla con la chiavetta inserita? 
 In tal caso devo rifare tutto...
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| bdoriano Amministratore
 
  
  
 Registrato: 02/04/07 12:05
 Messaggi: 14391
 Residenza: 3° pianeta del sistema solare...
 
 | 
			
				|  Inviato: 01 Nov 2007 00:14    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ri-ciao Gavilan,   
 nel log di SystemScan non mi sembra di vedere cose strane.
 
 Unico consiglio, pulisci i files temporanei:
 Scarica ATF-Cleaner.
 Avvia ATF-Cleaner
 Metti il segno di spunta a Select All
 (se vuoi conservare i files del cestino, togli il segno di spunta a Recycle bin)
 Clicca su Empty selected
 
 Hai provato a togliere la chiavetta, riavviare il pc e reinserire la chiavetta per vedere se fa ancora lo stesso scherzo?
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Gavilan Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 19/12/06 00:09
 Messaggi: 4109
 Residenza: l'Universo... che, come disse un mio buon amico (tale H.Rouge), non è meritocratico.
 
 | 
			
				|  Inviato: 01 Nov 2007 00:24    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao Rat-bdoriano   
 Ho riavviato e re-inserito la chiavetta: non è cambiato nulla.
 
 Ora provo a scaricare ATF-Cleaner.
 
 Ma la scansione dovevo farla a chiavetta inserita?
 Magari il problema è solo nella chiavetta, per quello non vedi niente... no?
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| bdoriano Amministratore
 
  
  
 Registrato: 02/04/07 12:05
 Messaggi: 14391
 Residenza: 3° pianeta del sistema solare...
 
 | 
			
				|  Inviato: 01 Nov 2007 00:28    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| La scansione mi dice se ci sono ospiti nel pc e non fa il controllo delle unità esterne (HD o chiavette). 
 Prova a disabilitare l'avvio automatico delle chiavette USB:
 per farlo in maniera semplice, scaricati il programma TweakUI da questa pagina e installalo.
 Una volta installato, eseguilo e procedi con questi passaggi:
 
  	  | Citazione: |  	  | Espandi la sezione My Computer Espandi la sottosezione Autoplay
 Spostati in Types
 Togli il segno di spunta a Enable Autoplay for removable drives
 Clicca su Apply
 Chiudi TweakUI
 
 PS: Con Espandi intendo: clicca sul simbolo [+] di fianco alle voci che ti ho indicato
   | 
 Da questo momento tutti gli apparati USB smetteranno di avviarsi automaticamente.
 Inserisci le tue chiavette e fai un check delle stesse con il tuo antivirus.
 Quando sei sicura che tutto è a posto, puoi riabilitare l'avvio automatico, rifacendo lo stesso percorso che ti ho indicato.
 
 edit: se il problema è la chiavetta, potresti provare a usare uno di quei programmi per il recupero dei dati.
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Gavilan Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 19/12/06 00:09
 Messaggi: 4109
 Residenza: l'Universo... che, come disse un mio buon amico (tale H.Rouge), non è meritocratico.
 
 | 
			
				|  Inviato: 01 Nov 2007 00:38    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Fatto tutto. 
 Però gli antivirus che ho non mi scansionano la chiavetta: entrambi finiscono subito e dicono che non c'è nulla
   
 Hai un link da darmi per un programma di recupero dati?
 
 
 Però non mi convince 'sta faccenda... non può non esserci nemmeno un malwarino sulla chiavetta
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| bdoriano Amministratore
 
  
  
 Registrato: 02/04/07 12:05
 Messaggi: 14391
 Residenza: 3° pianeta del sistema solare...
 
 | 
			
				|  Inviato: 01 Nov 2007 00:46    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Puoi usare PC Inspector Smart Recovery o  Recuva 
 Se sulla chiavetta non ci sono files troppo grossi e, soprattutto, personali, puoi zipparli, caricarli su freefilehosting e mandarmi un MP con il link.
 Così li controllo anch'io.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Gavilan Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 19/12/06 00:09
 Messaggi: 4109
 Residenza: l'Universo... che, come disse un mio buon amico (tale H.Rouge), non è meritocratico.
 
 | 
			
				|  Inviato: 01 Nov 2007 01:04    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Mhhh è normale che Recuva trova solo 36 files, e tutti htm, un xls e delle immagini? Dovrebbero esserci anche altri files .doc e di altro tipo. 
 Questo significa che non ci sono più?
 
 In tal caso la formatterei e buona notte al secchio...
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| bdoriano Amministratore
 
  
  
 Registrato: 02/04/07 12:05
 Messaggi: 14391
 Residenza: 3° pianeta del sistema solare...
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Gavilan Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 19/12/06 00:09
 Messaggi: 4109
 Residenza: l'Universo... che, come disse un mio buon amico (tale H.Rouge), non è meritocratico.
 
 | 
			
				|  Inviato: 01 Nov 2007 01:34    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Urca Urca! Questo sw vede i files assurdi che vedo anche da risorse del computer... non mi resta che...  oppure... meglio:  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| bdoriano Amministratore
 
  
  
 Registrato: 02/04/07 12:05
 Messaggi: 14391
 Residenza: 3° pianeta del sistema solare...
 
 | 
			
				|  Inviato: 01 Nov 2007 10:37    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Allora, mi sa che il contenuto della tua chiavetta... è andato  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Gavilan Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 19/12/06 00:09
 Messaggi: 4109
 Residenza: l'Universo... che, come disse un mio buon amico (tale H.Rouge), non è meritocratico.
 
 | 
			
				|  Inviato: 01 Nov 2007 11:56    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Già... ho anche provato a metterla nel pc con Ubuntu (grazie del consiglio, MK66!  )  e mi vede gli stessi files (anche se i nomi sono leggermente diversi: caratteri cinesi invece che greci, ma pensa un po')   
 Quindi formatto, direi...
   
 
 Grazie comunque dell'aiuto, bdoriano!
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Gavilan Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 19/12/06 00:09
 Messaggi: 4109
 Residenza: l'Universo... che, come disse un mio buon amico (tale H.Rouge), non è meritocratico.
 
 | 
			
				|  Inviato: 02 Nov 2007 00:14    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Mi chiedevo una cosa: mi sembra sempre più probabile che non si tratti di un virus, ma piuttosto di un malfunzionamento hw o sw della chiavetta... che ne dici?  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| bdoriano Amministratore
 
  
  
 Registrato: 02/04/07 12:05
 Messaggi: 14391
 Residenza: 3° pianeta del sistema solare...
 
 | 
			
				|  Inviato: 02 Nov 2007 10:02    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Se riesci a formattare la chiavetta, il problema dovrebbe essere software. Altrimenti.... hardware.   
 Puoi scaricare il tool dell'HP di formattazione delle chiavette USB con le seguenti caratteristiche:
 
 
  	  | Citazione: |  	  | This utility will format any USB flash drive, with your choice of FAT, FAT32, or NTFS partition types. 
 Optionally you can also make the disk BOOTABLE by specifying a file location. Use the Windows 98 system files available here.
 
 FIXES:
 
 * Allows creation of a FAT32 volume larger than 32 GB.
 * Fixes installation issue where installation process stopped after the earlier version of software was uninstalled and the new software was not automatically installed. The installation process now restarts automatically to install the new software after uninstalling the older version.
 | 
 
   
 Speriamo che sia un problema sw.
   
 PS: non è che, magari, l'hai scollegata mentre il S.O. stava ancora scrivendoci sopra?
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Gavilan Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 19/12/06 00:09
 Messaggi: 4109
 Residenza: l'Universo... che, come disse un mio buon amico (tale H.Rouge), non è meritocratico.
 
 | 
			
				|  Inviato: 02 Nov 2007 22:34    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | bdoriano ha scritto: |  	  | PS: non è che, magari, l'hai scollegata mentre il S.O. stava ancora scrivendoci sopra?  | 
 No, questo no.
 Però a volte non mi permette di disattivarla con "Rimozione sicura dell'hardware": dà un messaggio di errore, come se voelssi toglierla mentre ci sto scrivendo ancora su o mentre c'è ancora aperto un file... anche se non è così!
 Ed è un difetto che ha sempre fatto.
 Per questo avevo provato a formattarla tempo fa da windows, ma il difetto si è ripresentato comunque.
 
 A volte me lo fa anche l'hd esterno... devo preoccuparmi a questo punto?
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| ste_95 Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 03/08/07 14:41
 Messaggi: 1920
 Residenza: Italy
 
 | 
			
				|  Inviato: 02 Nov 2007 22:44    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| con xp...se hai xp, c'è un difettuccio di I/O, prima di un timeout l'outpout non può essere terminato dal processo stesso nè da altri, quindi attendi tipo uno o due minuti e poi riprova... |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Gavilan Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 19/12/06 00:09
 Messaggi: 4109
 Residenza: l'Universo... che, come disse un mio buon amico (tale H.Rouge), non è meritocratico.
 
 | 
			
				|  Inviato: 02 Nov 2007 23:02    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ah capito, grazie Ste. Sai cosa facevo io? Provavo a riaprire un file a caso - contenuto nella chiavetta - e a richiuderlo. A volte a quel punto me la faceva rimuovere, ma altre volte no.
 Proverò come hai detto tu allora, anche con l'hd.
 
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		|  |