Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Proserpina Moderatore Sessualità


Registrato: 08/10/07 15:22 Messaggi: 4599 Residenza: Sono solo nella tua mente (by Odos)
|
Inviato: 11 Ott 2007 13:17 Oggetto: |
|
|
Blacks84 ha scritto: | sono un ragazzo poco scontroso, molto curioso che vive nel suo piccolo mondo che con gli anni si è costruito un barriera per il resto del mondo che non li piace, preferisce fare da spettatore, ovviamente pagando il biglietto Wink
ecco avrete capito che il forum inizia piano piano a oltrepassare la barriera. |
Poco scontroso.. e molto curiosi...che belle qualità...  |
|
Top |
|
 |
kevin Moderatore Caffè dell'Olimpo


Registrato: 08/02/07 10:52 Messaggi: 15785 Residenza: Qui se guardi da lì
|
Inviato: 11 Ott 2007 13:18 Oggetto: |
|
|
Citazione: | sono un ragazzo poco scontroso, molto curioso che vive nel suo piccolo mondo che con gli anni si è costruito un barriera per il resto del mondo che non li piace, preferisce fare da spettatore, ovviamente pagando il biglietto |
essere curiosi è un bene ma pagare il biglietto e non partecipare non va bene.
vai, partecipa e cerca d'inserirti ovunque, sarà il tuo bagaglio per l'avvenire  |
|
Top |
|
 |
Proserpina Moderatore Sessualità


Registrato: 08/10/07 15:22 Messaggi: 4599 Residenza: Sono solo nella tua mente (by Odos)
|
Inviato: 11 Ott 2007 13:21 Oggetto: |
|
|
ho qulche problema con le citazioni Kevin!! |
|
Top |
|
 |
kevin Moderatore Caffè dell'Olimpo


Registrato: 08/02/07 10:52 Messaggi: 15785 Residenza: Qui se guardi da lì
|
Inviato: 11 Ott 2007 13:27 Oggetto: |
|
|
(OT)
ho visto,
se vuoi quotare solo una frase di un post, evidenziala, poi la copi e la incolli
nel post che vuoi fare, la evidenzi nuovamente e click su "quote"
lo trovi in alto al centro sinistra del tuo post
(fine OT) |
|
Top |
|
 |
magocispo Mortale pio


Registrato: 05/10/07 10:44 Messaggi: 19 Residenza: i boschi del monte Pasubio
|
Inviato: 11 Ott 2007 14:31 Oggetto: |
|
|
Beh...il bello di questo 3D è che è impossibile andare OT
Grazie Proserpina..Veramente geniale! Smack  |
|
Top |
|
 |
kevin Moderatore Caffè dell'Olimpo


Registrato: 08/02/07 10:52 Messaggi: 15785 Residenza: Qui se guardi da lì
|
Inviato: 11 Ott 2007 19:15 Oggetto: |
|
|
Proserpina ha scritto: | ho qulche problema con le citazioni Kevin!! |
acc... mi ero dimenticato del 3D
qualunque problema tu abbia per il funzionamento del forum, quotazioni,
inserire immagini e tutto il resto,
abbiamo l'apposito 3D
posta tranquillamente le tue domande e ti sarà risposto gratuitamente.  |
|
Top |
|
 |
Blacks84 Dio maturo


Registrato: 26/04/07 14:50 Messaggi: 2446 Residenza: Nelpaese bagnato da tre mari e prosciugato da Tremonti
|
Inviato: 11 Ott 2007 21:44 Oggetto: |
|
|
kevin ha scritto: |
essere curiosi è un bene ma pagare il biglietto e non partecipare non va bene.
vai, partecipa e cerca d'inserirti ovunque, sarà il tuo bagaglio per l'avvenire  |
non sempre tutto ciò che vola si può mangiare(detto tradootto da un'altra lingua) |
|
Top |
|
 |
kevin Moderatore Caffè dell'Olimpo


Registrato: 08/02/07 10:52 Messaggi: 15785 Residenza: Qui se guardi da lì
|
Inviato: 11 Ott 2007 22:23 Oggetto: |
|
|
vabbè, ma così vai da un estremo all'altro no?  |
|
Top |
|
 |
Blacks84 Dio maturo


Registrato: 26/04/07 14:50 Messaggi: 2446 Residenza: Nelpaese bagnato da tre mari e prosciugato da Tremonti
|
Inviato: 11 Ott 2007 22:25 Oggetto: |
|
|
domanda da 0,00000000000000000000000000000000000000001 dinari.......
capita mai di avere dei comportamenti momentanei comandati dall'inconscio, che dopo pochi giorni o ore vi chiedete....Ma perche ho fatto cosi/a????
a me avolte, e cio mi fa venire dei dubbi..... |
|
Top |
|
 |
Blacks84 Dio maturo


Registrato: 26/04/07 14:50 Messaggi: 2446 Residenza: Nelpaese bagnato da tre mari e prosciugato da Tremonti
|
Inviato: 11 Ott 2007 22:28 Oggetto: |
|
|
kevin ha scritto: | vabbè, ma così vai da un estremo all'altro no?  |
effettivamente.....
slo che non voglio fare il passo piu ungo della gamba.... |
|
Top |
|
 |
Proserpina Moderatore Sessualità


Registrato: 08/10/07 15:22 Messaggi: 4599 Residenza: Sono solo nella tua mente (by Odos)
|
Inviato: 11 Ott 2007 22:34 Oggetto: |
|
|
Citazione: | capita mai di avere dei comportamenti momentanei comandati dall'inconscio, che dopo pochi giorni o ore vi chiedete....Ma perche ho fatto cosi/a????
a me avolte, e cio mi fa venire dei dubbi..... |
Tutti i giorni..va bene così Blacks.. vabene così....  |
|
Top |
|
 |
Blacks84 Dio maturo


Registrato: 26/04/07 14:50 Messaggi: 2446 Residenza: Nelpaese bagnato da tre mari e prosciugato da Tremonti
|
Inviato: 11 Ott 2007 23:16 Oggetto: |
|
|
eh ma se non ci si rende conto uno dice....vabboh va sono fatto cosi.....ed è morta lì
altrimenti vai avanti tutto il giorno con le seghe mentali.
garzie della compagnia Proserpina, adesso so che non sono io malato di mela  |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24079 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 12 Ott 2007 11:30 Oggetto: |
|
|
Blacks84 ha scritto: | domanda da 0,00000000000000000000000000000000000000001 dinari.......
capita mai di avere dei comportamenti momentanei comandati dall'inconscio, che dopo pochi giorni o ore vi chiedete....Ma perche ho fatto cosi/a????
a me avolte, e cio mi fa venire dei dubbi..... |
L'inconscio è una sorta di ripostiglio da dove ogni tanto fuoriescono calzini, ciabatte, scatole di conserva, vecchie foto e ventilatori.
Comportamenti momentanei.. beh, quelli sono tutti momentanei, nel senso che sono il risultato di una serie di spinte di varia origine: abbiamo come specie un corredo comportamentale assai ricco e complesso anche se possiamo ridurre a poche le origini biogiche che ci fanno agire d'impulso. Alcuni comportamenti o atti mancati possono invece derivare da conflitti fra istanze non consapevoli (impulsi aggressivi rimossi dall'educazione o dalla inopportunità relativa al contesto).
Il fatto di chiedersi il perché di simili azioni "momentanee" è invece segno di attenzione e curiosità verso se stessi, segno di consapevolezza e di crescente maturità che, per migliorare ha bisogno di guardare dentro le cose e non fermarsi alla superficie.
Ho semplificato molto ma in sintesi estrema le cose stanno più o meno così, e con le dovute molle vanno prese.
Se fossi in te non mi preoccuperei ma cercherei di usare questa tua voglia di farti delle domande per capire che cosa ti spinge a fare quel che fai ed eventualmente a porvi rimedio se la cosa ti crea problemi (alcuni atti impulsivi possono risultare negativi, dannosi od imbarazzanti) ma senza farsi venire delle "guerre dei cent'anni" in testa. Tutto può essere ricondotto a cause del tutto naturali.
Se invece l'impulso di cui parli è quello che ti spinge a mangiare mosche estroflettendo la lingua come un camaleonte, a camminare sul soffitto come un ragno, a scavare gallerie nel legno e a bramire come un cervo in calore alla vista di Bruno Vespa, credo che tu abbia posto la tua domanda nel forum sbagliato!  |
|
Top |
|
 |
Proserpina Moderatore Sessualità


Registrato: 08/10/07 15:22 Messaggi: 4599 Residenza: Sono solo nella tua mente (by Odos)
|
Inviato: 12 Ott 2007 14:17 Oggetto: |
|
|
Silent ha detto:Il fatto di chiedersi il perché di simili azioni "momentanee" è invece segno di attenzione e curiosità verso se stessi, segno di consapevolezza e di crescente maturità che, per migliorare ha bisogno di guardare dentro le cose e non fermarsi alla superficie.
Bentornato Silent.. Credo che Blacks abbia centrato in pieno il3D.
Inconscio e ragione... A chi dare ascolto? Sono daccordo con te quando dici che è fondamentale "guardare dentro le cose e non fermasi in superfice". Aggiungo anche che è importante non giudicarsi per aver espresso aggressività o per aver perso il controllo. Non so cosa sia accaduto a Blacks, ma da quello che scrive sull'origine del suo nome e anche da come si descrive
Citazione: | un po' timoroso e molto curioso |
credo che sia una persona che non agisce abitualmente in modo "impulsivo".
Ma, come tu mi hai insegnato, racconto un piccolo aneddoto che mi riguarda e che forse può far capire cosa intendo quando mi chiedo: istinto o ragione?
Durante la conduzione di un corso una "futura mamma" rifiutava ogni proposta di pratica corporea provocandomi. La mia educazione buonista e molto tollerante per varie lezioni mi ha portata a tollerare ignorando.
Poi un giorno, senza quasi rendermene conto, all'ennesima provocazione l'ho guardata (e lo sguardo non era dolce) e le ho detto: "Non sei obbligata a fare un corso preparto".
A fine lezione si è fermata e mi ha raccontato che si alza presto al mattino per lavorare al mercato, è stanchissima e venire lì è un peso.
Illuminazione: entrambe "tolleravamo" una situazione pesante. Entrambe razionalmente e forse per un filtro morale (ragione e educazione ricevuta si mescolano a volte) sopportavamo. La mia e la sua aggressività veicolavano un bisogno: il suo di riposare e non sentiri in colpa se non faceva il corso pre parto e il mio di poter serenamente condurre.
Quella "risposta aggressiva" ci ha permesso un confronto.
Quindi rilancio la domanda :ragione o istinto? ..sempre che una supremazia ci sia  |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24079 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 12 Ott 2007 15:50 Oggetto: |
|
|
In esempio delicato ed illuminante.
Inconscio o ragione?
Non porrei simili domande ad uno che si è appena svegliato da un incubo!
No, vabbé, in realtà non credo che si debba tagliare con il bisturi della ragione ogni cosa. Anche se sembra che io lo faccia spesso.
Del resto, predicare bene e razzolare male è sempre meglio che predicare male e razzolare pure.
Ci sono componenti della personalità che hanno il modo di esprimersi a parole, altre a gesti, azioni, comportamenti complessivi, altri a posture che inconsapevolmente svelano questo o quello. Ma l'unico canale veramente efficace è alla fine la parola.
Per giungere alla parola, alla confidenza con gli altri e anche con se stessi (attraverso la consapevolezza del proprio agire) è necessario superare alcune barriere. Un po' come nella favola del Re nudo, dove l'innocenza di un bambino mette in evidenza l'autoipocrisia che rendeva invisibile ciò che invece era evidente.
Tutti quanti siamo sottoposti ad autocensure: chi non vi riesce finisce per essere causa della disapporvazione degli altri ed alla fine pure allontanato.
Questa è una perdita comunque, per tutti e non solo per chi viene allontanato.
La persona di cui parlavi era stressata ed in conflitto con se stessa a cauda si una autosvalutazione e si difendeva da questa scaricando "contro" chi l'avrebbe invece "aiutata" e, come dicevi tu, inconsapevolmente chiedeva aiuto, chiedeva di essere ascoltata perché lei non era in grado di farlo con se stessa.
Dobbiamo dunque fidarci del nostro agire?
Io penso di sì. Anche un litigio violento può permettere a due persone di conoscersi.
Solo la reiterazione del comportamento dichiara l'insolubilità del problema per vie naturali e allora, il segnale d'allarme dato dal comportamento "erroneo", diventa segnale di cronicizzazione, un segnale ridondante la cui utilità è nulla, diviene invece una aggravante del disagio subito e/o percepito.
Credo però che i "problemi" denunciati da Blacks siano del tutto naturali, come ho cercato di spiegare nel precedente commento. Salvo ovviamente che Blacks non facesse riferimento ad episodi di autocannibalismo o improvvisi attacchi di tango argentino durante conversazioni con esponenti della malavita locale.
(Ma ve lo immaginate blacks ventito da uomo ragno che si mette improvvisamente a ballare il tango con un boss della malavita di una città americana immaginaria disegnata da qualche cartoonist della Marvel?)
Scusami Blascks se ci scherzo su ma secondo me davvero non ti devi preoccupare.
Adesso mi fermo qui, sto andando troppo oltre con le elucubratio, non vorrei far saltare in aria le idee o la pazienza a qualcuno di voi.  |
|
Top |
|
 |
Benny Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 28/01/06 15:35 Messaggi: 6382 Residenza: Non troppo vicino, mai troppo lontano
|
Inviato: 12 Ott 2007 21:09 Oggetto: |
|
|
Inconscio e istinto, non essendo controllabili, portano ad azioni improvvise, non ragionate e per lo più rischiose.
Tutto alla fine si riconduce però alla ragione, che ci costringe a vergognarci o bearci delle nostre azioni impulsive.
Credo non si possa dare ascolto all'inconscio, in quanto ha il brutto vizio di agire senza chiedere prima il permesso.
Molto spesso l'istinto interviene quando la ragione tergiversa troppo.
Nell'aneddoto che hai raccontato, il tuo sguardo poco amichevole è scaturito quando ormai la ragione aveva già vagliato la possibilità di prenderla a pedate (morali, non dimentichiamo che si preparava ad un parto), l'aveva scartata ma non ancora seppellita.
A me capita di ragionare sugli avvenimenti che avranno ad accadere, mi immagino come dovrebbero andare, ma non vanno mai in quel modo.
Probabilmente, se lasciassi tutto all'istante in cui le cose devono accadere, non mi troverei nell'impaccio di dover seguire uno schema già impostato ma che ormai è già saltato.
In questo caso dovrei affidarmi più all'inconscio che alla ragione. |
|
Top |
|
 |
Gavilan Moderatore Salotto delle Muse


Registrato: 19/12/06 00:09 Messaggi: 4094 Residenza: l'Universo... che, come disse un mio buon amico (tale H.Rouge), non è meritocratico.
|
Inviato: 13 Ott 2007 00:28 Oggetto: |
|
|
Proserpina ha scritto: | Per anni ho "vagato" nel mondo medico e paramedico chiedendomi cosa ci facevo.. incuriosita più dalle persone che dalle patologie. Poi ho scoperto che l'essere terapista è un semplice "abito", una scusa, un avatar.. per entrare in relazione.
E da quel momento non perdo occasione per cercare cosa si cela dietro la "maschera".. e per parlare ancora di me (poi però basta perchè ).. dietro la mia c'è una bambina curiosa e un po' arrogante.. mai certa di quello che afferma. |
Benvenuta Proserpina!
Abbiamo qualcosa in comune: anch'io per anni ho vagato in un certo ambiente... e ora mi ritrovo a fare tutt'altro!
Ma ciò non vuol dire che gli anni passati siano stati buttati al vento (anche se spesso cedo alla tentazione di pensare così...), sono comunque tutte esperienze che sommate costituiscono il bagaglio che ci portiamo dietro... per la sopravvivenza
Istinto o ragione?
Impossibile decidere: la ragione ci rende "esseri umani", ma l'istinto è difficile da ingabbiare, prima o poi viene fuori da sè... come ha ben detto Benny:
Citazione: | Credo non si possa dare ascolto all'inconscio, in quanto ha il brutto vizio di agire senza chiedere prima il permesso. |
|
|
Top |
|
 |
Proserpina Moderatore Sessualità


Registrato: 08/10/07 15:22 Messaggi: 4599 Residenza: Sono solo nella tua mente (by Odos)
|
Inviato: 13 Ott 2007 00:46 Oggetto: |
|
|
La potenza delle donne... solo noi il venerdì a mezzanotte e mezza dopo aver fatto bisboccia siamo qui a chiederci: istinto o ragione?
Ciao Gaviland... è un piacere anche per me!
Sai che a me d'istinto..verrebbe da dire..ISTINTO!
E' vero..siamo essere razionali. Ma quante cantonate abbiamo preso ragionando?
Ognuno di noi giustamente ha la sua storia personale e generalizzare è assurdo, specie poi su questi temi. Qualcuno(che ignorante!) ha detto "il cuore conosce ragioni che la ragione non conosce" (o forse l'ho letto sui baci perugina? )
Cuore, inconscio, istinto..di certo la stessa cosa non sono..ma uno è l'elemento che li accomuna: IL CORPO.
E' dal corpo che partono gli impulsi, le sensazioni e le percezioni più inaspettate.
Che spesso ci spiazzano.. La rabbia che ci fa tendere fino alla punta delle orecchie , il langure dell'attrazione fisica , il batticuore dell'innamoramento , il fremito della paura
E questi segnali sono inequivocaboli.. Perche li temiamo così tanto?
Citazione: | Credo non si possa dare ascolto all'inconscio, in quanto ha il brutto vizio di agire senza chiedere prima il permesso |
E se agissimo prima di avere il premesso?  |
|
Top |
|
 |
Gavilan Moderatore Salotto delle Muse


Registrato: 19/12/06 00:09 Messaggi: 4094 Residenza: l'Universo... che, come disse un mio buon amico (tale H.Rouge), non è meritocratico.
|
Inviato: 13 Ott 2007 01:02 Oggetto: |
|
|
Proserpina ha scritto: | Qualcuno(che ignorante!) ha detto "il cuore conosce ragioni che la ragione non conosce" (o forse l'ho letto sui baci perugina? ) |
Pascal? Mi butto, nè, perchè sono ignorante anch'io!
Proserpina ha scritto: | E questi segnali sono inequivocaboli.. Perche li temiamo così tanto? |
Oddio, non so se a quest'ora riesco a dire ancora qualcosa di sensato... ma ci proverò
Temiamo l'istinto e temiamo di lasciar fuoriuscire i sentimenti dal nostro mortal guscio perchè siamo abituati a pensare all'Uomo come essere superiore agli altri proprio perchè dotato di ragione.
Tutto ciò che non è controllabile dalla ragione spesso ci spaventa, che sia dentro (istinto e sentimenti) o fuori di noi (fenomeni paranormali, ufo...).
E' come se ci sfuggisse il controllo della situazione da sotto le mani, mentre noi amiamo avere il controllo delle cose... e delle persone che ci circondano... o che ci fanno comodo!
Vogliamo che tutto accada secondo i nostri piani, che tutti facciano quel che più ci piace, e quando così non accade crolla il nostro castello di carte... che non ricostruiamo più o meno velocemente a seconda della "botta" che abbiamo preso.
Lasciarsi andare all'istinto, ai sentimenti, lo consideriamo rischioso proprio perchè ci porta ad agire fuori del nostro stesso auto-controllo... e non possiamo sapere dove ci porterà.
PS: bellissimo il tuo avatar! Ho una predilezione per gufi e simili |
|
Top |
|
 |
Benny Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 28/01/06 15:35 Messaggi: 6382 Residenza: Non troppo vicino, mai troppo lontano
|
Inviato: 13 Ott 2007 01:08 Oggetto: |
|
|
La ragione è l'evoluzione dell'inconscio.
Inizialmente tutti agiscono seguendo solo impulsi: afferrare, mettere in bocca, anche sorridere e piangere... nessuno nasce ragionando.
Poi si cresce e sulla base delle conseguenze del nostro essere impulsivi, impariamo che alcune cose è meglio non afferrarle, che altre hanno un sapore orribile, che il riso e il pianto non sempre sono controllabili.
Tutto si basa su ciò che l'istinto ci ha fatto immagazzinare come esperienza e che ci ha resi esseri razionali.
Sulle cose di tutti i giorni ormai prevale il raziocinio, ma quando questo non basta o risulta manchevole, allora rientrano in gioco gli impulsi primordiali che ci fanno agire senza avere coscienza delle possibili conseguenze. |
|
Top |
|
 |
|