| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 20 Set 2007 00:00    Oggetto: Divertente spot dei computer Apple | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Commenti all'articolo Divertente spot dei computer Apple
 
Secondo Apple, la gente si divide in due categorie: chi utilizza i Pc e chi utilizza Apple. Noi diremmo meglio: chi sa usare il mouse e chi no.
 
 
 
 
 | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		{Carolus} Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 07 Ott 2007 01:05    Oggetto: Ma quello... | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| ...è Kevin Costner. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		axlman Dio minore
  
  
  Registrato: 19/10/06 17:58 Messaggi: 582 Residenza: l'Universo più scalcinato del Multiverso
  | 
		
			
				 Inviato: 07 Ott 2007 01:07    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Sbaglio, o quello nello spot è un giovanissimo Kevin Kostner?
 
 
 
8) | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		alessandro.polo Dio maturo
  
  
  Registrato: 17/02/07 19:08 Messaggi: 2043 Residenza: Al di sotto di Zeus Thor e Anubis
  | 
		
			
				 Inviato: 07 Ott 2007 10:37    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | axlman ha scritto: | 	 		  | Sbaglio, o quello nello spot è un giovanissimo Kevin Kostner? | 	  ma!
 
per mè si, ma bisogna contattare l'esperto. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		dasio78 Dio maturo
  
  
  Registrato: 22/06/06 23:05 Messaggi: 6282
 
  | 
		
			
				 Inviato: 07 Ott 2007 14:31    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Era sicuramente Costner | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		.Duccio. Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 07 Ott 2007 19:16    Oggetto: Kevin | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Divertente vedere Kevin Costner fare pubblicità
 
Saluti
 
Duccio | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		selidori Eroe in grazia degli dei
  
  
  Registrato: 30/05/05 09:33 Messaggi: 147 Residenza: Milano
  | 
		
			
				 Inviato: 08 Ott 2007 08:35    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				"Ancora sconosciuto in Italia, Kevin Costner, recitò nel 1983 per lo spot del computer Apple Lisa."
 
(da wikipedia) | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		amldc Dio maturo
  
 
  Registrato: 02/05/06 17:21 Messaggi: 1442
 
  | 
		
			
				 Inviato: 08 Ott 2007 12:13    Oggetto: chi sa usare la tastiera e chi no... | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				In tempi di sistemi 'fai tutto con il mouse anche se ci metti piu' tempo', direi che  potremmo distinguere fra chi sa usare la tastiera e chi sa usare solo il mouse.
 
Ormai la maggior parte degli utenti non ha la piu' pallida idea di cosa sia una finestra di shell e non ha la minima capacita' di navigazione nell'interfaccia utente utilizzando la tastiera.
 
i tempi sono cambiati e quello che una volta era una tecnologia per migliorare la produttivita' (interfaccia grafica e mouse), ci sta abituando alla pigrizia motoria e mentale. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		dasio78 Dio maturo
  
  
  Registrato: 22/06/06 23:05 Messaggi: 6282
 
  | 
		
			
				 Inviato: 08 Ott 2007 19:21    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | amldc ha scritto: | 	 		  In tempi di sistemi 'fai tutto con il mouse anche se ci metti piu' tempo', direi che  potremmo distinguere fra chi sa usare la tastiera e chi sa usare solo il mouse.
 
Ormai la maggior parte degli utenti non ha la piu' pallida idea di cosa sia una finestra di shell e non ha la minima capacita' di navigazione nell'interfaccia utente utilizzando la tastiera.
 
i tempi sono cambiati e quello che una volta era una tecnologia per migliorare la produttivita' (interfaccia grafica e mouse), ci sta abituando alla pigrizia motoria e mentale. | 	  
 
 
Vero... l'uso della tastiera è spesso fondamentale, e comunque riduce di molto i tempi di lavoro.
 
 
la conoscenza della macchina, invece, è sempre più retaggio di pochi tecnici supercostosi e a volte ladri, mentre la massa ignora anche le funzionalità basilari. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		 |